Web Marketing Festival 2014
Web Marketing Festival 2014
ROMA / Hotel Melià Aurelia Antica
4 LUGLIO 2014 - 2^ EDIZIONE

I NOSTRI PARTNER

I NOSTRI MEDIA PARTNER

Scopri il programma formativo 2014

Non ci sono interventi nella sala selezionata in questo giorno.

Gli interventi del 04 luglio

04 luglio
12:00 - 12:20
Plenaria

Presentazione

Cosmano Lombardo
Giorgio Taverniti
Cosmano Lombardo
CEO    
Regia - Concept - Ideazione WMF, Founder e CEO Search On Media Group   
Giorgio Taverniti
Co-Founder, Head of SEO & AI Tech | Consultant   
Search On Media Group   
04 luglio
12:30 - 13:00
Advertising
Campagne AdWords per un target che veste stretto con competitor extralarge.
Chiara Francesca Storti
Chiara Francesca Storti
Consulente Web Marketing   
cslab   
04 luglio
12:30 - 13:00
Analisi e Strumenti
Be prepared! Come organizzare al meglio campagne di web marketing che funzionino senza intoppi interni, coordinandosi fra più persone. Strumento e metodi per gestire al meglio il lavoro, risparmiare tempo ed essere sempre sul pezzo.
Paolo Dello Vicario
Paolo Dello Vicario
CEO   
CEO di ByTek   
04 luglio
12:30 - 13:00
SEO
La presentazione illustrerà come utilizzare aree editoriali, mappe, applicazioni interattive, concorsi e guest-blogging per generare menzioni per il proprio sito, link in ingresso, lead e visibilità.
Matteo Monari
Matteo Monari
04 luglio
12:30 - 13:00
Aspetto e Contenuti
Come si creano contenuti che "funzionano" veramente sul web? Lo scopriamo confrontandoci con il panorama internazionale per applicarlo anche in Italia.
Francesca Zadra
Francesca Zadra
04 luglio
12:30 - 13:00
Social Network
20 milioni di utenti unici visitano YouTube in Italia ma su YouTube non c’è il pulsante “compra”. Allora come trasformare il video su YouTube in uno strumento di vendita, generazione di traffico e di contatti? E quali video funzionano meglio a questo scopo? Strategie per piccole e grandi aziende.
Anna Covone
Anna Covone
04 luglio
13:05 - 13:35
Aspetto e Contenuti
Assisti, passo dopo passo, all’abbattimento di un testo muro di cemento in un intervento di pura pratica. Con tecniche di copywriting e trick grafici, anche il testo più pesante risulterà leggero, piacevole, interessante.
Valentina Falcinelli
Valentina Falcinelli
Brand strategist, consulente di verbal identity e copywriter   
Pennamontata   
04 luglio
13:05 - 13:35
Analisi e Strumenti
Grazie alle piattaforme tecnologiche oggi a disposizione l'analisi integrata dei dati provenienti da differenti sorgenti (CRM, analytics, ecc..) è stata notevolmente semplificata. Vedremo come mantenere il pieno controllo dei propri dati e pianificare campagne efficaci grazie alle DMP (Data Management Platform).
Giacomo Capra
Giacomo Capra
04 luglio
13:05 - 13:35
Advertising
La presenza su più canali è oggi una delle strategie migliori per far crescere le vendite. Con una solida base tecnica si può sfruttare al meglio le opportunità offerte dai vari marketplace e rendere efficiente e produttivo il vostro progetto di vendita online.
Marco Scavia
Marco Scavia
04 luglio
13:05 - 13:35
SEO
A metà tra aspetti SEO tecnici e psicologia, questo intervento spiegherà in che modo Google può stimare la soddisfazione degli utenti per modificare l’ordine dei risultati di ricerca. Dai segnali colti alle valutazioni svolte, l’obiettivo della sessione è quello di guardare oltre il solito binomio “contenuti e popolarità” e fornire semplici linee guida SEO per confermare al motore di ricerca la qualità delle risorse da rendere visibili.
Enrico Altavilla
Enrico Altavilla
Founder   
Mindsoup   
04 luglio
13:05 - 13:35
Social Network

La7 Social: laboratorio per una TV in sintonia con il dialogo sociale

Gianluca Visalli
Gianluca Visalli
04 luglio
13:40 - 14:10
Advertising
Combatti la crisi acquisendo nuovi clienti online e sovrasta i tuoi competitors utilizzando una strategia combinata di SEO e Adwords per “monopolizzare” la SERP di riferimento. Grazie a due esempi reali potrai scoprire che l’utilizzo di una strategia ibrida di posizionamento organico e di ppc può portarti al successo sul web.
Davide Mascetti
Davide Mascetti
Consulente di Web Marketing   
Web Marketing Consultant   
04 luglio
13:40 - 14:10
Social Network
Chi definisce G+ l’ennesimo social network di cui non si sentiva il bisogno compie un drammatico errore di prospettiva. Google+ è invece il motore d’identità del più importante motore di ricerca del pianeta, una piattaforma sociale che ha poco a che vedere con il social network per eccellenza, Facebook, e che persegue finalità differenti, permettendoci di interagire con altri utenti ma, soprattutto, con il motore di ricerca stesso, che con la nostra presenza e attività su G+ impara a conoscerci giorno dopo giorno e ci permette di allacciare relazioni e di raccogliere informazioni davvero utili al nostro business e alle nostre passioni.
Claudio Gagliardini
Claudio Gagliardini
Co-Founder & Partner    
seidigitale.com   
04 luglio
13:40 - 14:10
Aspetto e Contenuti
Fare turismo vuol dire metterci la faccia. Usare consapevolmente gli strumenti del Web Marketing significa creare la giusta identità e la giusta strategia.
Carlotta Carucci
Carlotta Carucci
Founder & Communication Strategist    
Vanilla Marketing   
04 luglio
13:40 - 14:10
Analisi e Strumenti
Intervento a cura di SemRush

È risaputo che facciamo eccessivo affidamento sui numeri. Utilizzando i nostri più efficienti canali di Marketing possiamo produrre milioni di reports. Ma non staremo perdendo qualcosa di importante? Non c’è qualcosa che possa essere significativo oltre ai numeri? Nel mondo delle statistiche, è facile perdere l’unica cosa che importa davvero: l’emozione. SEMrush ha analizzato migliaia di annunci per dimostrare o confutare come gli stimoli emotivi sono ampiamente utilizzati nei testi dell’advertising.
Alexandra Tachalova
Alexandra Tachalova
04 luglio
13:40 - 14:10
SEO
Attraverso una case study reale l’intervento tratterà gli aspetti pratici di analisi e gestione della migrazione SEO di un portale di grosse dimensioni. Il restyling di un sito e il cambio di CMS impone di considerare e gestire le conseguenze sull’indicizzazione affinché si preservi la visibilità ottenuta, ma certe dimensioni e condizioni possono non far dormire sonni tranquilli.
Simone Rinzivillo
Simone Rinzivillo
CEO & Founder    
Archetipo Agency   
04 luglio
14:15 - 14:45
Social Network
Intersecando i dati di Google Ripples e le Google+ API è possibile determinare un elenco dettagliato degli sharer di un sito su Google+ e delle loro condivisioni. Utilizzando questo metodo, abbiamo realizzato un analisi di 438 siti italiani nel settore web (informazione, SEO, marketing, social, tecnici, copywriting) per scoprire i più popolari e i più importanti influencer e siti del settore sul social layer di Google.”
Maurizio Ceravolo
Maurizio Ceravolo
Foundrt   
Ideativi srl   
04 luglio
14:15 - 14:45
SEO
La Lamborghini crea auto prestigiose ed è considerata un’eccellenza nel suo genere. Vi presenterò i criteri di analisi SEO e usabilità, linee guida per la creazione della documentazione, soluzioni proposte al cliente e l’approccio utilizzato sulla consulenza effettuata per il sito web e lo store online di questo grande brand.
William Sbarzaglia
William Sbarzaglia
Data analyst   
Freelance   
04 luglio
14:15 - 14:45
Analisi e Strumenti
Analisi SEO in diretta sulla base delle proposte di siti web che vengono proposti pescando proprietari di siti colpiti negativamente dai nuovi aggiornamenti algoritmici di Google. In 30 minuti quello che potresti fare senza avere accesso a statistiche e strumenti interni.
Andrea Pernici
Andrea Pernici
CTO   
Search On Media Group   
04 luglio
14:15 - 14:45
Advertising
Quando la percentuale di Click Fraud raggiunge il 70% si può tranquillamente parlare di stalking, perfino di furto se pensiamo che in questi settori il CPC su Google Adwords può raggiungere i 50€. Racconterò un caso reale mostrando alcune soluzioni e strategie per ridurre i click fraudolenti e rendere la campagna sostenibile, prima di intervenire con le forze …dell’ordine.
Luigi Sciolti
Luigi Sciolti
Head of Strategy   
7Ads   
04 luglio
14:15 - 14:45
Aspetto e Contenuti
Dall’avere buona ricerca sul sito agli articoli veramente correlati, dalla gestione del workflow coi contributor alla pulizia del testo incollato da Word. Questi e altre esigenze risolte con i migliori plugin per wordpress.
Massimiliano Sanna
Massimiliano Sanna
SEO & Digital Marketing   
Sanna Digital   
04 luglio
16:00 - 17:15
Plenaria
Spazio progetti innovativi/investitori
Cosmano Lombardo
Cosmano Lombardo
CEO    
Regia - Concept - Ideazione WMF, Founder e CEO Search On Media Group   
04 luglio
17:30 - 18:00
Analisi e Strumenti
Ti sei perso tra CTR, CPO, CPA, CPC, CR, RPU, ROI? Ritrova la bussola con una guida pratica per stimare e valutare criticamente le performance del tuo e-commerce, usando (e non subendo) le metriche di marketing.
Claudio Vaccaro
Claudio Vaccaro
04 luglio
17:30 - 18:00
SEO
Possono esserci potenzialità nascoste all’interno di un sito web che se utilizzate in modo corretto rappresentano un’eccellente opportunità. A tal proposito è indispensabile dedicare molto tempo all’ascolto delle necessità e possibilità del cliente, studiare quasi "ossessivamente” il materiale a disposizione e guardare – in modo “diverso” – le fonti a nostra disposizione. La procedura è inversa rispetto al solito … ma non per questa errata.
Mariachiara Marsella
Mariachiara Marsella
SEO Strategist & Digital Temporary Manager   
Mariachiara Marsella   
04 luglio
17:30 - 18:00
Aspetto e Contenuti
Pratica, strategie ed esempi per incidere sui segnali di ranking di Google per la SEO.
Valerio Notarfrancesco
Valerio Notarfrancesco
04 luglio
17:30 - 18:00
Social Network
Breve guida intergalattica alla lettura critica degli Insights per Facebook Marketers. A volte anche 42 può essere la risposta alla domanda fondamentale. Se conosci i tool e la domanda fondamentale.
Valentina Vellucci
Valentina Vellucci
Marketing Manager   
TS Nuovamacut   
04 luglio
17:30 - 18:00
Advertising
(... e che invece due "noti" professionisti si dicono ogni giorno su Skype). Per imparare il web marketing ci sono due modi. Il primo metodo è quello tradizionale: documentarsi, leggere libri, imparare la teoria. Il secondo è stare alle spalle di chi ogni giorno "si sporca le mani" creando brand, siti, prodotti e servizi. Che si tratti di acchiappare clienti ("lead"), vendere prodotti fisici, o corsi online, il punto di vista di Deborah e Francesco è fuori dal coro.
In questi due interventi di 30 minuti ciascuno ascolterai tutto quello che non hanno mai detto prima pubblicamente.
Francesco Tinti
Francesco Tinti
04 luglio
18:05 - 18:35
Aspetto e Contenuti
Melascrivi e Digital Followers ti raccontano il ruolo decisivo del Content Marketing durante il lancio di un eShop.
Pasquale Silvi
Pasquale Silvi
Ceo   
Business Development Italy di Melascrivi.com   
04 luglio
18:05 - 18:35
Analisi e Strumenti
Quanto sono attendibili i dati di Google Webmaster Tools? È davvero possibile ottenere delle informazioni valide? Scopri come avvantaggiarti dell’integrazione con Google Analytics per segmentare, analizzare ed automatizzare la raccolta dei dati.
Martino Mosna
Martino Mosna
Consulente Search & Analytics    
Freelance    
04 luglio
18:05 - 18:35
Advertising
(... e che invece due "noti" professionisti si dicono ogni giorno su Skype). Per imparare il web marketing ci sono due modi. Il primo metodo è quello tradizionale: documentarsi, leggere libri, imparare la teoria. Il secondo è stare alle spalle di chi ogni giorno "si sporca le mani" creando brand, siti, prodotti e servizi. Che si tratti di acchiappare clienti ("lead"), vendere prodotti fisici, o corsi online, il punto di vista di Deborah e Francesco è fuori dal coro. In questi due interventi di 30 minuti ciascuno ascolterai tutto quello che non hanno mai detto prima pubblicamente.
Deborah Del Cortona
Deborah Del Cortona
04 luglio
18:05 - 18:35
Social Network
La Rete è piena di Bot che cercano, con alterne fortune, di imitare il comportamento umano sui social network per raggiungere obiettivi più o meno seri. Vedremo alcuni di questi tool liberamente disponibili sul mercato
Luca Bove
Luca Bove
Imprenditore & Local SEO   
Local strategy   
04 luglio
18:05 - 18:35
SEO
Strumenti e metodologie per individuare e risolvere Negative SEO. Un caso di studio di un attacco perpetrato ai danni di un sito e della sua risoluzione attraverso un’attenta analisi della link building volta a individuare i link dei siti penalizzanti. Il caso di studio comprende anche la metodologia per fare reverse engineering volta ad individuare i cluster nelle ancore e nei testi utilizzati per attaccare il sito. Nelle considerazioni finali si tracciano le linee guida per individuare sia l’operatore manuale dell’attacco che il suo mandante.
Achille Falzone
Achille Falzone
04 luglio
18:40 - 19:10
SEO
Case Study Tecnico su come sono state guadagnate mediamente 60/70 posizioni ad un giorno dalla modifica di una porzione del pathname delle risorse web di un noto E-commerce Italiano. Questo caso “particolare” ha dato spunto alla presentazione dove vi sottolineerò l’importanza delle URL e di come gestirle al meglio sia in ottica di posizionamento organico che di informazioni percepite.
Claudio Fiorentino
Claudio Fiorentino
Co-founder   
Archetipo   
04 luglio
18:40 - 19:10
Aspetto e Contenuti
Mettere l’utente al centro della progettazione è fondamentale per realizzare una customer experience di successo. Ma come si può raggiungere questo risultato e come si possono unire gli sforzi in modo costruttivo per raggiungere un processo virtuoso e iterativo? Tecniche e metodologie di UX design.
Marco Buonvino
Marco Buonvino
04 luglio
18:40 - 19:10
Advertising
Quali i vataggi di una campagna impostata con Power Editor e quali gli svantaggi. Uno strumento utile per targetizzare ancor più nello specifico le vostre campagne di advertising. Non sempre “provare” è sinonimo di “riuscire”.
Angelo Marolla
Angelo Marolla
Social Media Specialist   
Search On Media Group   
04 luglio
18:40 - 19:10
Social Network
WordPress viene descritto da molti come una semplice piattaforma di blogging ma negli ultimi anni questo CMS è cresciuto molto diventando una piattaforma in grado di dare vita a qualsiasi tipo di MVP. In questa presentazione verranno presentati i plugin e le strategie alla base che ti permetteranno di trasformare il tuo fiammante WordPress in un magnete per commenti e condivisioni; attività che hanno dimostrano da molto tempo la loro relazione diretta con le vendite!
Andrea Barghigiani
Andrea Barghigiani
04 luglio
18:40 - 19:10
Analisi e Strumenti
Event-Driven Analytics cos'è e cosa cambia, perché è importante sia per le startup che per le aziende che vogliono crescere, breve analisi delle principali piattaforme attualmente sul mercato.
Gabriele Marazzi
Gabriele Marazzi
04 luglio
19:15 - 19:45
Advertising
Pochi semplici passaggi per verificare l’efficienza nell’acquisto dei click, l’efficacia in termini di conversioni, il grado di copertura del tuo target ideale e le indicazioni più importanti per migliorare l’ottimizzazione di tutti questi aspetti.
Gianpaolo Lorusso
Gianpaolo Lorusso
Founder   
ADworld Experience   
04 luglio
19:15 - 19:45
SEO
Progetto e-Commerce da avviare e basso budget: da dove partire? La link building per l’individuazione di una target audience e la costruzione di un brand
Roberta Sanzani
Roberta Sanzani
Paid Media Director    
Webranking   
04 luglio
19:15 - 19:45
Social Network
Chiunque gestisca una pagina aziendale sui Social Network dovrebbe avere un piano di emergenza per gestire e superare le situazioni di crisi, perché se è vero che nessuno se le va a cercare…queste arrivano quando meno te le aspetti! Attraverso la mia esperienza diretta nel Crisis Management per una nota azienda italiana, vi racconterò come definire un protocollo aziendale (responsabilità, piano operativo… e piano B), come riconoscere sul nascere gli indicatori di crisi, come gestire la comunicazione con il cliente, come definire gli aspetti contrattuali e remunerativi, perché l’emergenza non è il lavoro quotidiano.
Antonio Borri
Antonio Borri
04 luglio
19:15 - 19:45
Analisi e Strumenti
Durante questo intervento verranno illustrati 11 utilizzi dello strumento Screaming Frog: alcuni usi classici con un pò di astuzia, altri più complessi e altri ancora creativi. Sfruttare al massimo uno strumento del genere può fare la differenza nel nostro lavoro.
Giorgio Taverniti
Giorgio Taverniti
Co-Founder, Head of SEO & AI Tech | Consultant   
Search On Media Group   
04 luglio
19:15 - 19:45
Aspetto e Contenuti
Applicazione delle tecniche neuro scientifiche al web marketing. Evidenze scientifiche e dimostrazioni empiriche a supporto delle potenzialità di questo nuovo approccio.
Maurizio Mauri
Maurizio Mauri
04 luglio
20:00 - 20:20
Plenaria
Il Festival del Web Marketing - WebReEvolution ripropone, per il secondo anno consecutivo, i premi rivolti a personaggi pubblici, aziende, istituzioni o enti che hanno saputo realizzare campagne di marketing online particolarmente vincenti o che abbiano avuto finalità ammirevoli, riscontrando risultati positivi.
Premio "WebReEvolution": Papa Francesco
Premio "SocialReEvolution": AS Bari
Premio "DigitalReEvolution": Invasioni Digitali
Premio "YouTubeReEvolution": Agenzia "Zero"
Cosmano Lombardo
Giorgio Taverniti
Cosmano Lombardo
CEO    
Regia - Concept - Ideazione WMF, Founder e CEO Search On Media Group   
Giorgio Taverniti
Co-Founder, Head of SEO & AI Tech | Consultant   
Search On Media Group   
04 luglio
20:20 - 20:30
Plenaria

Chiusura

Cosmano Lombardo
Cosmano Lombardo
CEO    
Regia - Concept - Ideazione WMF, Founder e CEO Search On Media Group   

QUALCHE FEEDBACK DAI PARTECIPANTI

Paolo Zanzottera
Molto molto bello! Ben organizzato, divertente, professionale; partecipazione da tutta Italia, informalità insomma fantastico per come dovrebbe essere un evento formativo.
Maurizio Palermo
Davvero molta qualità come sempre, stavolta moltiplicata per 5.
Dario Santella
Ottimo, praticamente perfetto. Interventi di livello molto alto con relatori molto competenti. Mi è piaciuta la disponibilità dei relatori che hanno risposto ai nostri commenti via Twitter.
Achille Falzone
All’inizio ho pensato che diversi relatori in diverse sale avrebbero potuto creare “confusione”. In realtà alla fine dell’evento, la soddisfazione di aver potuto decidere di ascoltare chi e cosa mi interessasse davvero è stata impagabil.
Valentina Colavolpe
Straordinario! Intelligente l'organizzazione, utilissimi gli argomenti trattati, bravissimi i relatori a non fare solo teoria, ma a scendere nel concreto e a mostrare gli strumenti giusti per lavorare bene.
Antonio Michele Meraglia
È stato un bellissimo evento, un’altra esperienza interessante che consiglio a tutti coloro che vogliono restare informati sul mondo strategico web a 360°

La sfida dell'ecommerce.

e-Commerce, Mobile Commerce, Social Commerce, Multicanale, Omnichannel...Molte sigle per capire e spiegare nuovi modi di vendere online che stanno impattando fortemente anche nella distribuzione tradizionale. Cosa sta succedendo e perché si sta sgretolando la distribuzione come l'abbiamo fino ad oggi immaginata. Anche i "vecchi" ecommerce non sono al sicuro e capire come muoversi, in quale direzioni, con quali strumenti e quali investimenti è alla base di ogni progetto che punti al successo.

Hotel e social media: i fondamentali per costruire un piano editoriale

Il rapporto tra hotels e social media è, in buona percentuale, ispirato dall’ estemporaneità. La gestione editoriale dei profili sociali necessita di una organizzazione di base. La creazione di un piano editoriale parte dall’ascolto e dalla conoscenza della propria audience. In queste due ore proveremo a tracciare i fondamentali per realizzare un piano ed un calendario editoriale per la pubblicazione dei contenuti sui social media.

LA PITCH COMPETITION

L’innovazione nelle sue diverse declinazioni rappresenta una concreta opportunità per il rinnovamento e il rilancio socio economico del nostro paese. GT Idea S.r.l. e La Stampa.it - media partner dell’iniziativa - vogliono incentivare il connubio tra innovazione e imprenditoria contribuendo, in occasione del secondo Festival del Web Marketing, a promuovere e supportare idee innovative nell’ambito digitale attraverso l’organizzazione di una pitch competition.

Scopri i progetti selezionati!

Browser for Kids
SpidWit
Korallya
Find your Italy
MedicoFacile.it
Scratch&Screen
AdSplit
Barni

TEAM VALUTATIVO ORGANIZZATIVO


Cosmano Lombardo

Cosmano Lombardo

Giuseppe Oppedisano

Giuseppe Oppedisano

Angelo Marra

Angelo Marra

Alcuni dei membri della giuria che hanno valutato gli 8 progetti finalisti

Giorgio Guidi

Giorgio Guidi

Founder & Ceo The Hive CoWorking & Incubator
Andrea Genovese

Andrea Genovese

Founder di Roma Startup
Guido Giordano

Guido Giordano

COO dell’incubatore Working Capital Roma di Telecom Italia
Roberto Magnifico

Roberto Magnifico

Partner - Board Member LVenture Group
Vincenzo Caputo

Vincenzo Caputo

Vicepresidenti nazionale dei Giovani Imprenditori di Confindustria
Davide Bennato

Davide Bennato

Università di Catania
Augusto Coppola

Augusto Coppola

Director at LVenture
Giovanni De Caro

Giovanni De Caro

Chief Executive Officer Favilla

4-5-6 GIUGNO 2025
BOLOGNAFIERE
WMF - We Make Future

Full Ticket in offerta
a prezzo attuale€+IVA