Google Plus: Come costruire una forte presenza nell’eco-sistema Google ed avere successo
Ho Facebook perché usare Google Plus? È come dire: ho il cucchiaio perché usare la forchetta? In 40 minuti ti presenterò dati di utilizzo della piattaforma (finalmente dati!), best and worst practices, casi di successo e le opportunità offerte da Google+: Personal Branding, Brand Awareness, Content Curation, Visual Storytelling e conversazione online.
Salvatore Russo
&LOVE
Facebook Google Plus
20 Giugno 2015
10:15 - 10:55
Social Media Management
International Social Media Marketing
È indubbio che la SEO Internazionale ha assunto un ruolo centrale nel corso degli ultimi anni, è che molti progressi sono stati fatti in come correttamente targetizzare i mercati internazionali.
Non si può, però, che si ha notato lo stesso livello di evoluzione per quanto riguarda il Social Media Marketing.
I motivi sono molti, per esempio spesso la strategia Social Media è qualcosa che le aziende tendono a riservare a se stesse o che affidano ad agenzie locali.
Questo in sé non è sbagliato, però porta a due errori comuni:
O a una frammentazione della comunicazione e promozione nei Social Network, che inevitabilmente porta a incredibili contraddizioni;
O a una stardardizzazione del messaggio, ovvero a comunicare e promuovere una Marca nello stesso modo in ogni mercato, senza tenere in conto come le utenze locali davvero usano e interagiscono nei Social.
Gianluca Fiorelli presenterà un'analisi dell'uso dei principali Social Network nei principali mercati europei (Italia, UK, Francia, Germania e Spagna) e delle principali nicchie di mercato, in modo tale da individuare cosa davvero funziona in ogni paese e come realizzare campagne Social Media internazionali che - pur mantenendo una coerenza a livello di obiettivi e messaggio - sappiano tener in conto le peculiarità uniche di ogni mercato.
Gianluca Fiorelli
Strategic SEO & Digital Marketing Consultant di ILoveSEO.net
SEO
20 Giugno 2015
14:35 - 15:15
Social Media Management
Twitter KPI per il B2B
Reach, conversation, clic, follower: a cosa servono queste metriche in un settore concreto come quello del B2B? Introduzione ai KPI pesanti di Twitter e ai relativi tool per calcolarli: un approfondimento per passare da un’ottica B2B a B2P senza perdere di vista le strategie di conversione.
Valentina Vellucci
Marketing Manager di Nuovamacut - società TeamSystem
Twitter Conversion Rate Optimization (CRO)
20 Giugno 2015
15:20 - 16:00
Social Media Management
LinkedIn KPI per il B2B
Reach, conversation, clic, follower: a cosa servono queste metriche in un settore concreto come quello del B2B? Introduzione ai KPI pesanti di LinkedIn e ai relativi tool per calcolarli: un approfondimento per passare da un’ottica B2B a B2P senza perdere di vista le strategie di conversione.
Valentina Vellucci
Marketing Manager di Nuovamacut - società TeamSystem
LinkedIn Conversion Rate Optimization (CRO)
20 Giugno 2015
16:35 - 18:00
Social Media Management
Domare l'algoritmo di Facebook per diffondere al meglio news e contenuti!
Esempi, tecniche e strumenti per migliorare la distribuzione di un contenuto editoriale sui social media alla luce delle recenti evoluzioni delle piattaforme.