i numeri dell'edizione 2022
+300
espositori
+100
eventi
+77
stage
+1.000
startup
+36.000
presenze
+6MLN
di utenti online
+49
paesi
+300
investitori
+700
speaker e ospiti
MAINSTAGE
+100 talk e show
+25
Band e artisti

Il Programma Formativo del WMF2016

Gli interventi del 8 Luglio 2016

8 Luglio 2016
13:00 - 13:40
UX e Web Design

Landing Page Efficace, come ottenere più conversioni in prima visita

La maggior parte degli utenti che visita una landing page non converte in prima visita. Spesso per l’utente è necessario tornare più e più volte sulla pagina prima di effettuare l’acquisto. In questo speech analizzeremo come ottimizzare la seconda parte della landing page e, nello specifico, analizzeremo le "Regole del Desiderio” che stimolano la conversione già in prima visita.
Luca Orlandini
Luca Orlandini
Futuraimmagine SL   
Conversion Rate Optimization (CRO)
8 Luglio 2016
13:45 - 14:25
UX e Web Design

Come progettare e realizzare un sito web efficace

Quali sono gli step per la progettazione di un sito che funziona. Caratteristiche, funzioni e requisiti che decretano il successo o il fallimento di un sito web, a prescindere se sia un sito vetrina o un e-commerce. Presenteremo uno scenario sui trends in ambito web design, evidenziando i vantaggi di una progettazione custom e user centered rispetto all'acquisto di un semplice template precotto. Durante lo speech mostreremo anche dei case study reali di PMI e grandi aziende che migliorando il loro sito web hanno incrementato il fatturato. Il tutto condito con una panoramica di strumenti utili (Google Analytics e Hotjar) per analizzare le performance e comprendere le lacune lato UX/UI/CRO.
Enrico Ferretti
Enrico Ferretti
Secret Key Web Agency   
User Experience (UX)
8 Luglio 2016
16:00 - 16:40
UX e Web Design

Don't get LOST! Sopravvivere ai progetti complessi grazie allo UX design

La creazione di una esperienza d’uso coinvolgente, coerente e memorabile è la premessa per il successo di ogni business digitale per aziende di ogni dimensione, ma di fatto resta un duro lavoro per il quale non esistono ricette, formule magiche, certificazioni. Quando poi i progetti sono di scala enterprise il rischio è davvero quello di perdersi. Come sopravvivere dunque se il futuro è un luogo inesplorato? Ci sono ambiti attigui al design che possono fornire grandi lezioni e notevoli ispirazioni. Scopriamo quindi insieme perchè la famigerata serie tv ha molto da insegnare sullo UX design di oggi e di domani.
Daniele De Cia
Daniele De Cia
NiEW DESIGN srl   
User Experience (UX)
8 Luglio 2016
16:45 - 17:25
UX e Web Design

Personas e Business Model Canvas: il redesign del sito a 4 mani con il cliente

Utilizza tecniche collaborative come Empathy Map e BMC per fare emergere la value proposition. In parallelo, sfrutta l’analisi SEO per identificare comportamenti, criticità e metriche. Come strutturare una corretta comunicazione di brand e di prodotto in un caso reale.
Massimo Azzolini
Irene Capatti
Massimo Azzolini
GialloCobalto   
Irene Capatti
Giallocobalto SRL   
SEO
8 Luglio 2016
18:00 - 18:40
UX e Web Design

Typography Strategy: le scelte tipografiche come asset strategico per il tuo progetto digitale

Avere una strategia tipografica implica il poter governare con continuità l'immagine del proprio brand e dei propri contenuti attraverso i vari media. Per ottenerla occorre ottimizzare i processi di scelta, il che spesso coinvolge momenti, ruoli e competenze differenti. Excursus sui fattori essenziali che contribuiscono a far prendere le decisioni migliori nella scelta, implementazione e utilizzo di web e desktop font.
Giulia Laco
Giulia Laco
Webmatter.it   
User Experience (UX)
8 Luglio 2016
18:45 - 19:25
UX e Web Design

La spremuta di Magritte: Web Design di successo in 4 semplici mosse

Capiremo assieme quali sono gli elementi principali su cui fondare il design di un sito web e di come tali elementi vengono interpretati dal cervello umano. Il nostro viaggio attraversa 4 libri fondamentali e indispensabili per chi si occupa di Web, ne sintetizza i concetti base e fornisce esempi concreti.... e ovviamente parleremo anche di arance e simbolismo.
Alessia Musi
Nicola Ferrari
Alessia Musi
AQuest   
Nicola Ferrari
FiloBlu   
User Experience (UX)

Gli interventi del 9 Luglio 2016