I workshop del Festival sono momenti formativi pratici della durata di 100 minuti. I partecipanti saranno seguiti, passo dopo passo, da professionisti del settore, che mostreranno loro come mettere in pratica strategie e progetti di business.
Non ci sono interventi nella sala selezionata in questo giorno.
Gli interventi del 23 giugno
Gli interventi del 24 giugno
24 giugno
11:00 - 11:40
Web Analytics
Google Optimize e l'ecosistema Google Analytics
Google Analytics è ormai circondato da altri prodotti profondamente integrati ad esso. Dopo una panoramica delle possibilità offerte da queste integrazioni verrà fatto un focus sul nuovo strumento di A/B testing Google Optimize.
Marco Cilia
Madtech Director
24 giugno
11:45 - 12:25
Web Analytics
Google Data Studio 101
Come creare il pannello di controllo del tuo business con Google Data Studio.
Filippo Trocca
Head of Data & AdTech
Making Science
24 giugno
16:00 - 16:40
Web Analytics
10+ ways to get more from Google Analytics
"In standard setup Google Analytics offers useful traffic data just by adding the basic code
However, there are several options and additions which make this even more useful This presentation will cover some of the top Analytics features most people don't use (correctly).
It will explain what they are and give examples of how to use them for your business
It will show you how they can be used to analyse your audience and improve your site performance"
24 giugno
16:45 - 17:25
Web Analytics
Il ruolo dei modelli di attribuzione nell'ambito della strategia di acquisizione multicanale: il caso Bakeca.it
Qual è la reale importanza dei modelli di attribuzione? Nell'intervento vedremo come sia possibile, attraverso Google Analytics, analizzare il percorso alla conversione, scegliendo un modello di attribuzione adeguato che contribuisca a migliorare i risultati e le performance della propria strategia di acquisizione.
Simone Cornelio
Bakeca.it
24 giugno
19:00 - 19:40
Web Analytics
Bridging the GAP: colmare il divario tra online e offline
Quando i dati dell’online non bastano! Vedremo insieme tecniche e casi concreti per colmare il GAP tra online ed offline, in modo da migliorare la customer experience e le performance delle azioni di marketing.
Enrico Pavan
Co-founder & President
Analytics Boosters
24 giugno
19:45 - 20:25
Web Analytics
Dalla Web Analytics al CRM: seguiamo il lead fino alla fine
E’ sempre meno netto il confine tra online e offline, tra utente e cliente. Per essere più efficaci è importante creare un flusso efficiente, che segua la storia dell’utente fino alla conversione finale, per permettere una coesione tra il web marketing team e il sales team. Il tutto rigorosamente tenuto sotto controllo attraverso la Digital Visualization.