Abbiamo raddoppiato il nostro impegno nel 2020 e, dopo il lockdown nazionale e la pionieristica edizione di giugno, abbiamo lavorato insieme a persone, professionisti e realtà dall’Italia e dall’estero, per realizzare una edizione unica. Così, il 19, 20 e 21 novembre abbiamo realizzato il WMF2020, il Festival ibrido più grande al mondo.
L'8^ edizione si è conclusa raggiungendo 1 milione di persone online, una 3 giorni di formazione svoltasi in un periodo difficile e dove il WMF ha svolto - adesso più che mai - il ruolo di acceleratore di innovazione.
Insieme a partecipanti, relatori, moderatori, aziende partner, startup, ONP, scuole e Istituzioni, abbiamo costruito uno spazio d’incontro e condivisione che, in due occasioni lungo questo 2020, ha permesso a migliaia di persone di riunirsi utilizzando il Festival come strumento di cooperazione e ripartenza.
Trasmesso da Rimini e da altre città del mondo il WMF si è confermato un vero e proprio contenitore di eventi, caratterizzato da incontro, interazione, opportunità e crescita condivisa: 157 ore di live, tra le 50 sale formative e le trasmissioni sul Mainstage, 60 eventi, oltre 600 speaker da tutto il mondo, un’Area Expo con più di 130 aziende e startup presenti e collegamenti con scuole, studenti, borghi e Comuni di tutta Italia.
Tra le iniziative che hanno caratterizzato il WMF2020 di Novembre la formazione, sempre al centro del Festival, la finale della Startup Competition più grande d'Italia e le trasmissioni televisive in diretta streaming del Mainstage, uno studio tv che ha accolto palinsesti tematici, esibizioni musicali e talk show, toccando i temi più caldi dell’attualità, dell’innovazione e del suo impatto sulla società.
Il Mainstage, condotto da Cosmano Lombardo, Diletta Leotta e Giorgia Rossi, ha accolto infatti oltre 70 ospiti tra cui Philip Kotler e Christian Sarkar, Andrea Scanzi, Marcello Foa, Lirio Abbate, Federica Angeli, Floriana Bulfon, Nino Cartabellotta, la famiglia Regeni, Siyabulela Mandela, Francesca Rossi di IBM e rappresentanti delle Istituzioni tra cui Manlio di Stefano, Francesca Puglisi, Roberta Cocco e Sindaco di Firenze Dario Nardella.
Abbiamo realizzato tutto questo, con e grazie a tutti voi, continuando insieme il percorso che da anni portiamo avanti in qualità di acceleratore di formazione, cultura e innovazione per il Paese: il WMF è e rimane uno strumento al servizio della Società che, quest’anno più di ogni altro, doveva dare il proprio sostegno e il proprio contributo.
Programma
Gli interventi delle oltre 55 sale formative, i talk ispirazionali, gli ospiti provenienti da tutto il mondo e gli eventi ospitato dal WMF2020. Guarda in dettaglio il programma della 3 giorni!
La finale della Competition più grande d'Italia - oltre 700 i progetti arrivati - ha visto trionfare startup altamente innovative. Scopri le finaliste e le due vincitrici.
Trend del futuro, talk ispirazionali e formativi, show, intrattenimento, temi innovativi ad elevato impatto sociale: scopri i dettagli e il programma del Mainstage dell'edizione 2020 di novembre!
Per questa edizione, la sala Social Media Strategies sarà organizzata in collaborazione con il SMStrategies, l'evento di riferimento per i professionisti dei Social Media e del Web Marketing.
Powered by
In collaborazione con
All'interno di
All'interno di
Startup
La sala Startup del WMF costituisce un vero e proprio evento verticale dedicato al mondo delle startup. Durante la giornata 40 startup innovative presenteranno i loro progetti nelle pitch session.
Aruba
Un evento Aruba all'interno del Festival, con una sala formativa dedicata. Nella sala verranno affrontate tematiche come Email Marketing, Cloud e Open Source, Advertising e molto altro ancora!
Un Evento di
Mainstage
Trend del futuro, dati del mercato e temi innovativi ad elevato impatto sociale: grazie al contributo di esperti nazionali e internazionali, player del settore, ospiti, artisti e personaggi del mondo dello spettacolo, sul Mainstage si sono alternati talk ispirazionali e formativi, momenti di show e concerti. Per guardare i video del Mainstage di novembre clicca qui
Book Presentation
La sala Book Presentation del WMF vuole incentivare la cultura del libro e del digitale. All'interno di quest'ultima, gli autori presenteranno i loro testi su temi dedicati al Digital Marketing e all'Innovazione.
EURid
Un evento Eurid all'interno del Festival, con una sala formativa dedicata. Nella sala verranno affrontate tematiche come nomi a dominio e trademark, siti web e SEO, intelligenza artificiale e molto altro ancora!
Un Evento di
Non ci sono interventi nella sala selezionata in questo giorno.
Gli interventi del 19 Novembre 2020
19 Novembre 2020
11:00 - 11:15
Mainstage
Immaginare, sognare e costruire il futuro, grazie all'Innovazione
Cosmano Lombardo
Regia - Concept - Ideazione WMF, Founder e CEO Search On Media Group
19 Novembre 2020
11:05 - 11:10
Mainstage
Conduzione della giornata
Cosmano Lombardo
Regia - Concept - Ideazione WMF, Founder e CEO Search On Media Group
Diletta Leotta
19 Novembre 2020
11:15 - 11:30
Mainstage
Futuro e Innovazione
Manlio Di Stefano
Sottosegretario di Stato al Ministero degli Affari Esteri
19 Novembre 2020
11:30 - 11:45
Mainstage
Digitale al servizio del cittadino in situazioni emergenziali: i piani di digitalizzazione di Milano
Roberta Cocco
Assessore a Trasformazione Digitale e Servizi Civici Comune di Milano
19 Novembre 2020
11:45 - 12:00
Mainstage
Politiche sociali di impegno per contrastare l'emergenza pandemica: la città di Firenze
Dario Nardella
Sindaco di Firenze
19 Novembre 2020
12:00 - 12:10
Mainstage
Esibizione Live
Modena City Ramblers
19 Novembre 2020
12:10 - 12:20
Mainstage
Affrontare l'emergenza sanitaria grazie a dati, informazione e ricerca scientifica
Nino Cartabellotta
Presidente Fondazione GIMBE
19 Novembre 2020
12:15 - 12:35
Book Presentation
Tik Tok Marketing: come comprendere e lavorare con la generazione Z
Il fenomeno del momento è sicuramente questo nuovo social nato in Cina e ora in forte crescita anche in Occidente. Utilizzarlo è abbastanza complesso perché è pensato per un target giovanissimo, la generazione Z: i nati dopo il 2005, giovani e adolescenti tra i 13 e i 19 anni. In larga parte ancora minorenne, l’audience di Tik Tok va compresa bene tra video virali e Hashtag challenge per poter poi creare una propria identità e presenza sia come singolo/privato che come azienda/brand. Interessantissimo per i settori sport, entertainement, moda, hi-tech, gaming, arte e cultura, cresce ora anche per alcune nicchie meno popolate. Scopriremo insieme evoluzione e dati, e analizzeremo alcuni tik toker interessanti oltre ad alcune case studies di brand internazionali.
Ilaria Barbotti
IBPR Atelier
19 Novembre 2020
12:15 - 12:45
Social Media Strategies
Abbattere i pregiudizi per migliorare le performance delle campagne social
Moltissimi marketers tendono a concentrarsi sulla tecnica e poco sulla strategia per far funzionare le loro campagne social. Durante l’intervento cercherò di abbattere qualche pregiudizio tecnico dimostrando che conoscere le 4 P di Kotler è ancora oggi più importante di saper fare il remarketing dinamico.
L’email per sua natura è un canale data-centrico oltre a essere quello a registrare il più alto ritorno sull'investimento in ambito digitale. In uno scenario in cui l'innovazione tecnologica, le integrazioni tra piattaforme e l'accelerazione al digitale conseguente alla pandemia, consentono un accesso immediato a volumi impressionanti di informazioni, dobbiamo raccogliere i dati in modo consapevole e impiegarli per trasformare una lista di contatti email in un database ad alto potenziale di conversione.
Maura Cannaviello
Maura Cannaviello
19 Novembre 2020
12:15 - 12:45
Web Analytics
Google Analytics 4: welcome to the future
In questa sessione andremo ad approfondire i principali aspetti del nuovo standard di misurazione (ex App+Web) creato da Google Analytics sia a livello di implementazione sia di raccolta, visualizzazione e analisi dei dati. Siete pronti per entrare nel futuro della misurazione?
Enrico Pavan
Analytics & CRO Director @Analytics Boosters
19 Novembre 2020
12:15 - 12:45
Realtà Aumentata e Virtuale
CO-AI: Intelligenza Artificiale e Realtà Aumentata per la gestione della complessità
Da oltre 3 milioni e mezzo di anni diverse forme di tecnologia – manufatti, linguaggio, stampa, computer – orientano l’evoluzione biologica e culturale degli esseri umani, consentendo a generazioni successive di accedere sempre più velocemente alle conoscenze collettive necessarie per la sopravvivenza e il vantaggio competitivo in ambienti sempre più sfidanti. L’attuale crescita esponenziale della complessità e della velocità dei cambiamenti, non consentono un adattamento graduale e naturale delle capacità umane: per governare un mondo sempre più complesso è necessario cooperare con l’Intelligenza Artificiale in grado di fornirci tutti i dati e le informazioni di cui abbiamo bisogno in breve tempo attraverso le tecnologie in Realtà Aumentata. Esploreremo insieme come l’AI e l’AR potenziano la nostra capacità di assimilare e usare in modo efficiente le informazioni nel lavoro e nella vita quotidiana, incrementando la nostra intelligenza e creatività.
Mauro Rubin
JoinPad
19 Novembre 2020
12:15 - 12:45
Content Marketing
THE FUTURE OF PURPOSE - I nuovi temi dei racconti di marca, prodotto, vita
Abbiamo di fronte a noi grandissime sfide che trasformeranno per sempre valori e comportamenti delle organizzazioni, insieme alla loro comunicazione. Non sarà un’epoca di cambiamenti ma un cambiamento d’epoca, con esigenze diverse per individui, aziende e istituzioni.
Quali saranno i nuovi temi e i nuovi topics su cui basare i futuri racconti di marca, prodotto o vita? Quali linee guida seguire per un branding aziendale o personale coerente con il periodo che stiamo
attraversando? Nello speech - attraverso diversi casi aziendali e istituzionali - verrà presentato come costruire un posizionamento di mercato sempre più coinvolgente e purpose-driven.
Andrea Fontana
Storyfactory
19 Novembre 2020
12:15 - 12:45
E-commerce e Retail
New Technologies, old habits? E-business inclusivo VS le barriere architettoniche dell’e-commerce
Assistenti vocali, intelligenze artificiali, ottimizzazione della User Experience. È tutto così smart come sembra? In un mondo on-life, nuove tecnologie e semplici accorgimenti sono già disponibili per molti. Quali innovazioni devono diventare a vantaggio di tutti, nessuno escluso? Gli E-commerce perpetuano le barriere fisiche anche online: per un internet inclusivo, quali sono le best practices? Dal gaming al fashion, esempi e riflessioni sulle new-e-abilities.
Tiziana Tini
Professor at Glion Institute of Higher Education
19 Novembre 2020
12:15 - 12:45
Search Engine Advertising
La Rete Display Funziona? Errori da evitare e best practice per renderla uno strumento indispensabile nel tuo campaign mix
Quanto spesso abbiamo attivato campagne Google Display per poi spegnerle, frustrati e insoddisfatti, dopo qualche giorno? Non funzionano! Sono dispendiose e richiedono molto tempo di gestione.
Durante questo intervento ti mostrerò i più comuni errori, assolutamente evitare, e ti fornirò alcune best practice (arricchite da casi studio) che ti permetteranno di trasformare le campagne display in strumenti indispensabili nella promozione del tuo sito web. Rete Display? Non potrai più farne a meno!
Valentina Tiengo
19 Novembre 2020
12:15 - 12:45
Open Innovation
Quando Social Innovation e Open Innovation si incontrano: ti presento la Coalescence Innovation
L’umanità si troverà dinanzi a tante prime volte. I cambiamenti si susseguiranno con continuità e accoglieremo l'incertezza con disinvoltura. Gli innovatori saranno finalmente protagonisti del futuro. Il paradigma dell'Open Innovation si evolve, guidato da valori forti che stimolano la contaminazione tra change agent con l'intento di creare impatti incrementali positivi sui contesti sociali ed ecosistemi. Lo speech illustra l'approccio e le logiche della Coalescence Innovation e un case study.
Andrea Solimene
Seedble
19 Novembre 2020
12:15 - 12:45
Blockchain e Fintech
I Principali Trend di Investimento in Ambito Blockchain
Analisi dei trend di investimento più interessanti nel settore blockchain, con un focus particolare sugli investimenti in startup nella fase di Seed e Series A. Come una startup nel settore blockchain deve posizionarsi per ricevere finanziamenti.
Andrea Bonaceto
19 Novembre 2020
12:15 - 12:45
Smart Working e HR
Smart Working & Wellbeing: come trovare la concentrazione e lavorare in modo più smart e produttivo
Studi scientifici hanno scoperto che alti livelli di concentrazione ti fanno sentire più creativo e produttivo, ma soprattutto un lavoratore e leader migliore. Il messaggio è chiaro: per aver successo ed essere felici nel work-life integration, la concentrazione e la capacità di selezione è essenziale. In una situazione di alta incertezza, lavoro da remoto e didattica a distanza, tutto questo è possibile? Assolutamente si se sai come farlo.
Alessio Carciofi
Speaker, author and lecturer on marketing and digital well-being at UNIPI
19 Novembre 2020
12:15 - 12:45
Robotica
Gli aspetti di sicurezza nella robotica collaborativa industriale
La robotica collaborativa è una delle tecnologie chiave dell’ Industria 4.0. Uomo e robot possono condividere lo spazio di lavoro al fine di svolgere attività produttive comuni. Questa nuova forma di interazione introduce nuove opportunità ma anche nuove sfide. Una di queste riguarda la sicurezza. Come è possibile far lavorare persone e macchine fianco a fianco, in modo sicuro ed efficiente? Cercheremo di analizzare insieme le principali soluzioni a questo complesso problema.
Luca Gualtieri
19 Novembre 2020
12:15 - 12:45
Cybersecurity
In Cyber Security Marketing we trust
La Cybersecurity richiede un approccio a strati: non c’è una soluzione tecnologica capace di proteggere le aziende da tutte le minacce. Le cyber threats sono innumerevoli, letali e in continua evoluzione. Uno degli strati più delicati va al di là della tecnologia: il marketing IT non è solo promozione. È l’elemento differenziante, per il cliente finale - che può comprendere le minacce - e per l’azienda di servizi IT, che offre le giuste soluzioni. Ma per non diventare una Cassandra 4.0 il/la cyber-marketer deve saper trasformarsi ogni giorno in interprete, consulente e braccio destro, a seconda delle esigenze. Siamo pronti a diventare cyber trasformisti?
Vera Tucci
19 Novembre 2020
12:15 - 12:45
Sostenibilità
Innovability: innovazione che migliora il mondo
Ernesto Ciorra
Enel
19 Novembre 2020
12:15 - 12:45
Piattaforme e Servizi
Come far guadagnare 240 ore all'anno alla tua agenzia web
In questa presentazione mostreremo una nuova piattaforma che Host ha progettato appositamente per rivenditori e web agency per gestire il proprio parco domini e hosting. Una soluzione centralizzata che spazia dalla registrazione dei domini all'attivazione di shared hosting o cloud hosting avanzati.
Marco Mangione
19 Novembre 2020
12:15 - 12:45
Digital Strategy
Metodo e strumenti per impostare o rinnovare la strategia di business digitale
Il COVID-19 sta spingendo molte aziende a rivedere la strategia digitale. Ma da dove partire? Su quali elementi di business concentrarsi? Quali priorità dare ai vari aspetti del digitale? Un metodo per rispondere a queste domande è la nuova Digital Strategy Visual Roadmap, un modello che parte dagli obiettivi e dal contesto in cui opera l’azienda e si sviluppa sulla metafora di un viaggio che punta a rispondere alle domande chiave dell’impresa.
Mauro Lupi
Digital Business Senior Consultant & Educator
19 Novembre 2020
12:20 - 12:30
Mainstage
L'impatto dell'emergenza sanitaria e come gestirla
Matteo Bassetti
Infettivologo - Direttore Clinica Malattia Infettive IRCCS San Martino Genova
19 Novembre 2020
12:30 - 12:45
Mainstage
Nuovi trend del mercato digitale: eCommerce & ePayment
Nicoletta Carucci
Nexi - Marketing & Partnership e-Commerce Manager
Andrea Mangilli
Partner Fondatore Farmakom
19 Novembre 2020
12:35 - 12:55
Book Presentation
Cogliere le opportunità nella discontinuità contaminando digitale e analogico
Il mercato del lavoro e il mondo del business stanno vivendo una discontinuità totale. Le prassi che fino a un anno fa dettavano legge sono in crisi. Eppure, è proprio nelle discontinuità che si nascondono nuove opportunità, perché si aprono esigenze e abitudini inedite per i clienti.
Un modo pratico e contemporaneo per coglierle è imbastire progetti incentrati sulla "contaminazione". Tra discipline, settori, strumenti e competenze che prima non si toccavano. Durante l'incontro si illustreranno casi concreti in cui diverse aziende sono riuscite a contaminare in modo creativo piattaforme digitali e asset analogici, intelligenza artificiale e intelligenza umana.
Nicolò Andreula
Giulio Xhaet
19 Novembre 2020
12:45 - 13:15
Email Marketing
Un'email è per sempre - coltivare e prolungare l'engagement degli iscritti
Impostare aspettative corrette all'iscrizione e mantenere la giusta frequenza di invio è fondamentale per massimizzare la durata del ciclo di vita degli iscritti e prolungare nel tempo il loro engagement. Alcuni casi di studio implementati con Mailchimp.
Alessandra Farabegoli
Palabra - Digital Update
19 Novembre 2020
12:45 - 13:15
E-commerce e Retail
I 5 Non che frenano il tuo e-commerce
Hai un e-commerce? Sei contento? O pensi ci sia qualcosa che non quadra? Qualcosa che lo sta frenando e che potrebbe andare molto meglio?
Vediamo se indovino.
Riccardo Mares
19 Novembre 2020
12:45 - 13:15
Web Analytics
L'evoluzione di Google Tag Manager: dal tracciamento client side al server side
Alcuni casi di implementazione avanzati di GTM legati al B2C e B2B. Gestione del tracciamento client side e quale sarà il futuro grazie all'arrivo del server-side.
Matteo Zambon
Co-Founder & CTO at Tag Manager Italia
19 Novembre 2020
12:45 - 13:15
Social Media Strategies
Lead Generation su LinkedIn: Advertising vs Social Selling
Quando scegliere l'approccio da piattaforma pubblicitaria e quando quello da profilo personale? Analisi e confronto dei 2 approcci attraverso diversi case studies per districarsi nella scelta e comprendere come implementare al meglio l'una e l'altra attività.
Andrea Cecchetti
Digital Strategist di A.C. Marketing
19 Novembre 2020
12:45 - 13:15
Content Marketing
Google Discover, la SEO c'entra... ma anche no
Che cosa è Google Discover e quali sono i punti di contatto con la SEO. Cosa è necessario sapere per non avere paranoie e migliorare sito web e umore ogni giorno.
Piccolo budget, massima resa: consigli e idee strategiche per tutte le tasche.
Erica Rigucci
Green Click Media Italia
19 Novembre 2020
12:45 - 13:15
Realtà Aumentata e Virtuale
Nuove professioni in ambito XR : il caso del Circo Maximo Experience
Tiziana Primavera
Fractional Manager
19 Novembre 2020
12:45 - 13:15
Open Innovation
Opening the Open Innovation Funnel
Agile, Design Thinking, Stage and Gate, Lean stanno rivoluzionando le pratiche di innovazione delle imprese, che si aprono alla collaborazione e agli stimoli esterni. In questo seminario verrà presentata la Hybrid Model Matrix, un framework di Open Innovation per aiutare le imprese ad orientarsi nell’applicare il metodo giusto al momento giusto. Il seminario prevede alcuni casi sviluppati dall’Università di Bologna e da Almacube.
Matteo Vignoli
19 Novembre 2020
12:45 - 13:15
Robotica
Robotica collaborativa: sinergia tra intelligenza umana e prestazioni fisiche delle tecnologie contemporanee
I robot collaborativi hanno contribuito ad abbattere la tradizionale barriera tra uomo e robot in numerose realtà nell'ambito di industrie manifatturiere e dei servizi. Operando in ambienti meno strutturati, i robot devono acquisire la consapevolezza dell'ambiente circostante per adattarsi in modo flessibile ai cambiamenti, permettendo una cooperazione più efficiente con l'uomo. Ciò porta a un miglioramento della condizione lavorativa, riducendo lo stress fisico dell'uomo sia in termini ergonomici, sia automatizzando mansioni ripetitive e cognitivamente non appaganti.
Pietro Balatti
19 Novembre 2020
12:45 - 13:15
Sostenibilità
Economia circolare, innovazione sostenibile e #GreenHeroes
Annalisa Corrado
19 Novembre 2020
12:45 - 13:15
Cybersecurity
Ransomware: capirli, prevenirli e combatterli
Il ransomware è un malware, cioè una minaccia informatica, capace di rendere inservibili i dati di un singolo computer, o più spesso di un'intera rete. E per tornare a utilizzarli si deve pagare un riscatto, più o meno elevato, ai cyber-criminali. Il blocco di una rete può avere effetti devastanti: aziende che arrivano a perdere decine di milioni di euro, reti di trasporti e ospedali bloccati, un vero e proprio caos. L’Italia è l'undicesimo paese al mondo, e il secondo in Europa, più colpito da ransomware. Un ottimo motivo per seguire questo speech, per saperne di più e imparare qualche trucco per prevenire e contrastare il problema.
Riccardo Meggiato
19 Novembre 2020
12:45 - 13:15
Blockchain e Fintech
Innovazione e Fintech
Elena Lavezzi
Revolut
19 Novembre 2020
12:45 - 13:15
Smart Working e HR
Il boom degli e-commerce: nuove competenze, ruoli strategici e intelligenza artificiale
Lo scenario emergenziale legato alla pandemia del Covid 19 ha accelerato la digital transformation delle imprese italiane. Dall’aziende agricola al ristorante, l’ecommerce è diventato un MUST HAVE per la sopravvivenza aziendale in questo new normal. Quali sono le figure professionali chiamate a gestire questi nuovi canali di business e di contatto esterno? Quali competenze sono necessarie per la nuova identità digitale delle imprese? In questo contesto, come si inserisce l’intelligenza artificiale a supporto delle vendite e di contatto con il consumatore?
Ivan Fadini
Sara Di Benedetto
19 Novembre 2020
12:45 - 13:15
Piattaforme e Servizi
La Marketing Automation per affrontare la rivoluzione nei comportamenti d’acquisto del 2020
Se il 2020 ci ha insegnato qualcosa, è che l’imprevisto può da un giorno all'altro cambiare il nostro modo di fare business e il modo in cui i consumatori interagiscono con i brand. Durante questa sessione, presenteremo i risultati della nuova edizione dell’Osservatorio di Selligent sulle abitudini dei consumatori.
Inoltre, vi daremo alcuni consigli preziosi per interagire in maniera personalizzata e significativa con i propri clienti grazie alla marketing automation.
Gian Musolino
19 Novembre 2020
12:45 - 13:15
Digital Strategy
Come fare ad acquisire nuovi clienti per Studi Legali e Avvocati
Ottenere nuovi clienti per uno studio legale e/o avvocati non è più un problema e il web è sicuramente lo strumento giusto per trovare nuovi clienti e aumentare i profitti
Durante lo speech verranno mostrati casi di successo nel settore del diritto del lavoro e diritto dell’immigrazione e svelato il metodo MSL e i segreti delle strategie di marketing applicate per acquisire nuovi clienti.
Stefano Rigazio
Enthous di Stefano Rigazio
19 Novembre 2020
12:55 - 13:15
Book Presentation
Amazon Advertising, le soluzioni pubblicitarie offerte da Amazon
Amazon è il marketplace per eccellenza: la piattaforma dell’azienda più customer centric al mondo. Le imprese, Seller e Vendor, che vendono i propri prodotti online hanno visto nel tempo crescere sempre più non solo il mercato di potenziali clienti ma anche la piattaforma in sé.
Tra gli elementi della piattaforma che hanno avuto maggiore impulso innovativo si trova, al primo posto, l’advertising. Il perché utilizzare l'advertising di Amazon è spiegabile in modo immediato con due dati tra tutti: il 54% delle ricerche prodotto viene effettuata direttamente su Amazon e il tasso di conversione medio della pubblicità interna alla piattaforma è del 9.55%.
Queste due semplici percentuali spiegano la potenza dirompente di un sistema ancora non pienamente sfruttato e dalle potenzialità enormi.
Eleonora Calvi Parisetti
Marketplace Mentor
19 Novembre 2020
13:15 - 13:35
Book Presentation
Fare marketing con l'AI. L'intelligenza aumentata per portare "il contenuto giusto, alla persona giusta, nel momento giusto attraverso il canale giusto"
Riprendendo i contenuti del manuale, l'intervento presenterà lo schema concettuale con cui gli autori hanno modellizzato le funzioni e le applicazioni concrete dell'intelligenza artificiale (nel manuale definita intelligenza aumentata), alle attività di marketing e comunicazione aziendale. In particolare, passando in rassegna le diverse fasi del funnel di conversione, verrà dimostrato come tale tecnologia possa, se correttamente implementata, sin da oggi generare valore per l'azienda e per i clienti ottimizzando i processi, migliorando le performance e consentendo davvero di realizzare quella customer centricity di cui si parla da molti anni. Specificamente pensato per i marketer e gli aziendalisti, l'intervento offrirà una visione pragmatica e molto operativa su una tecnologia in continua evoluzione e di cui non sono ancora correttamente comprese le potenzialità.
Guido Di Fraia
Alessandra Massarelli
19 Novembre 2020
13:15 - 13:45
Email Marketing
Email Marketing & E-commerce: Cosa ci ha insegnato il 2020
Nel 2020 migliaia di nuovi utenti poco avvezzi al digitale hanno acquistato online per la prima volta. Per le aziende questa è un’occasione d'oro per intercettare nuovi target di acquisto, raccogliere dati davvero utili e far crescere così il business digitale. Partendo da casi pratici, vediamo come le aziende che vendono online potrebbero ottenere il massimo dal canale email per migliorare la propria comunicazione, raccogliere nuovi contatti e massimizzare le vendite.
Paolo Paccassoni
4Dem.it
19 Novembre 2020
13:15 - 13:45
Search Engine Advertising
Nuovi scenari e opportunità con Microsoft Advertising. Strategie e ottimizzazioni ai tempi del COVID
Pierpaolo Morgante
Microsoft Advertising
19 Novembre 2020
13:15 - 13:45
Web Analytics
Il nostro approccio Data Driven: dalla generazione e governance del dato fino al decision making
Come si riesce ad avere davvero un approccio Data Driven? In questo intervento vi racconteremo il metodo che abbiamo adottato, presidiando attivamente tutte le fasi del data lifecycle: dalla generazione dei dati digitali fino alla loro democratizzazione seguendo un processo che non prescinde dalle persone, ma che si basa su di esse e le aiuta a fornire il miglior supporto possibile alla crescita del business.
Michela Di toro
Valentina Sarnataro
SKY
19 Novembre 2020
13:15 - 13:45
Realtà Aumentata e Virtuale
Benessere mentale, educazione e comunicazione: l’impatto della VR in ospedale
La qualità dell’esperienza terapeutica di un paziente è il risultato non solo di un adeguato trattamento medico-sanitario, ma anche del contesto in cui questo viene svolto. Le condizioni psico-emotive dei pazienti, il grado di familiarità con le procedure mediche cui andranno incontro, la possibilità di metabolizzare il proprio percorso attraverso interazioni sociali ricche e soddisfacenti, nonostante le limitazioni della terapia e dell’ospedalizzazione: tutti questi aspetti concorrono a supportare e motivare il paziente nel raggiungere gli obiettivi di cura. In questa prospettiva, il digitale e tecnologie come la realtà virtuale possono fornire un impatto significativo, apportando valore al paziente, la sua famiglia e all’operatività del personale medico. Approfondiremo come attraverso l’esperienza sul campo della startup italiana in digital health Softcare Studios.
Valentino Megale
CEO of Softcare Studios
19 Novembre 2020
13:15 - 13:45
Social Media Strategies
Strategie organiche, paid e di influencer marketing per creare una vera community
Durante lo speech racconterò tutti i dietro le quinte del mio caso studio più interessante del 2020 che ha generato una community di 7.000 studenti in contemporanea con decine di opportunità lavorative per loro.
Luca La Mesa
Social Media Expert
19 Novembre 2020
13:15 - 13:45
Content Marketing
Digitaliano: come non piangere sulle parole versate
Scrivere per raccontarsi, per informare, per convincere: lo facciamo tutti, su canali digitali diversi, a prescindere da età, ruolo e contesto. Saper scrivere sul web non è una dotazione genetica, si può affinare con le giuste tecniche e un po' di pratica. E se chiarezza, sintesi, struttura, stile, creatività restano le capacità essenziali della scrittura, ciò che cambia è la necessità di catturare l’attenzione, prima che le nostre parole spariscano tra i mille clic del lettore digitale.
Luciana De Laurentiis
Fastweb
19 Novembre 2020
13:15 - 13:45
E-commerce e Retail
Storie di innovazione e resilienza nel retail ai tempi del Covid
L’emergenza sanitaria ha cambiato profondamente le vite e le abitudini dei consumatori e così anche il modo attraverso cui i retailer devono interagire e immaginare nuove esperienze per i propri clienti sia on line che negli store. In questo speech vi racconteremo storie di innovazione e resilienza dove la tecnologia ha abilitato esperienze digitali ed innovative.
Anna Testa
19 Novembre 2020
13:15 - 13:45
Sostenibilità
I Cambiamenti Climatici al tempo del Covid
In questo momento siamo tutti concentrati sulla pandemia che ha già causato più di un milione di morti nel mondo. Sappiamo però che la pandemia finirà con la disponibilità del vaccino e anche la ripresa economica seguirà. La crisi dovuta al cambiamento climatico però è ancora con noi e rimarrà nei prossimi decenni con il rischio di mettere a repentaglio la sussistenza stessa della vita sulla Terra. La relazione è focalizzata su quanto già sappiamo sul riscaldamento climatico, sui suoi effetti e sulle sfide che pone alla comunità mondiale.
Sandro Fuzzi
19 Novembre 2020
13:15 - 13:45
Piattaforme e Servizi
Come guadagnare con un sito quando si è agli inizi
Oggi creare e lanciare un sito web è diventato piuttosto semplice grazie alle diverse soluzioni presenti sul mercato. La vera sfida è, invece, riuscire a monetizzare il proprio sito, dando il giusto valore ai contenuti che vengono sviluppati. Se sei agli inizi e non puoi contare su grandi quantità di utenti e visualizzazioni, puoi sempre ricorrere a soluzioni alternative che possono aiutarti a dare slancio alla tua attività online e portare sia utenti, sia fatturato. Vediamo insieme 3 soluzioni applicabili da tutti e in poco tempo.
Luca Rodino
SiteGround
19 Novembre 2020
13:15 - 13:45
Open Innovation
L’Open Innovation sarà il nuovo Rinascimento in Italia
Gian Franco Baldinotti
Vittoria Hub
19 Novembre 2020
13:15 - 13:45
Robotica
Artificial Intelligence in Manufacturing: Challenges, Tools & Strategies
Irene Sardellitti
19 Novembre 2020
13:15 - 13:45
Cybersecurity
Il valore della resilienza digitale
Difendersi dalle minacce digitali è spesso considerata una pratica esclusivamente tecnica. Mentre l’attenzione e gli investimenti sul rafforzamento delle infrastrutture digitali continuano a crescere, c’è sempre più bisogno di gestire le vulnerabilità umane della cyber sicurezza. Questa presentazione avrà l’obiettivo di mostrare come la business continuity migliora il livello di resilienza digitale di un’azienda, tramite studi specifici e testimonianze di professionisti.
Gianluca Riglietti
19 Novembre 2020
13:15 - 13:45
Smart Working e HR
Il conflitto (s)velato: le relazioni nascoste dietro al lavoro a distanza
Quali sono i rischi e soprattutto le opportunità che lo smart working e la digitalizzazione più in generale, come scenari attuali e certamente futuri, possono generare per la costruzione di relazioni interpersonali professionali autentiche nonostante la distanza?
Molto spesso i conflitti in azienda non sono espliciti ma latenti, insidiosi, strisciano nei sotterranei dell’organigramma e nei meandri dei processi e dei job title, creando sacche di rancore e paura e sviluppando sentimenti di sfiducia e rivalità.
Ma cosa accade quando questi conflitti si trasferiscono dai corridoi degli uffici alle piattaforme online?
Con semplici passaggi ed esercizi su se stessi, lo speech fornirà le linee guida per iniziare a “svelare” i terreni di confronto e di valorizzazione delle differenze come veri aspetti generativi di nuove relazioni basate sull’ascolto, il dialogo e la fiducia.
Stefano Isacchi
Associazione Rondine Cittadella della Pace
Claudia Bernardini
Rondine Academy
Anna Martini
Giornalista
19 Novembre 2020
13:15 - 13:45
Blockchain e Fintech
La proposta di regolamentazione Europea MiCA e la similarità con il VFA Act Maltese
Durante lo speech sarà fatta un’introduzione della nuova proposta di regolamentazione abbozzata dalla Commissione Europea ‘Markets in Crypto-Assets’ a Settembre 2020 che dovrebbe essere implimentata entro il 2024. In piu verranno fatte delle analogie con la normative Maltese dei Virtual Financial Assets che regolano l’ offerta di crypto-assets e I servizi relatati ai crypto-assets.
Joseph Borg
19 Novembre 2020
13:15 - 13:45
Digital Strategy
PMI e digitale: sfide e opportunità nell’anno dei lockdown
Il 2020 ha cambiato profondamente il contesto in cui operano le PMI e i loro clienti.
Come hanno risposto le aziende italiane alle sfide ricevute? Come sono cambiati i comportamenti dei consumatori e quali sono le priorità e le aspettative che guidano i loro acquisiti?
Un percorso all’interno del nuovo ambiente economico in cui ci troviamo ricco di sfide, opportunità, ma anche certezze da cui ripartire per condividere la maniera migliore di essere (always) on line.
Emanuele De Rocco
19 Novembre 2020
13:15 - 13:50
Startup
Pitch Session 3
Mine Crime, dynotify, Cup Solidale, virtuoso, Musictogo, YOOKYE, Certy
19 Novembre 2020
13:35 - 13:55
Book Presentation
Il primo manuale operativo per Consulenti di Digital Marketing
Sei un consulente di digital marketing? Scommetto che hai sempre cercato un manuale di supporto pratico e concreto per la tua attività. Un testo in grado di accompagnarti nei vari step della consulenza (compilazione del brief, formulazione del preventivo, analisi di scenario ed elaborazione della strategia) e nella gestione del rapporto col cliente.
Alessandro Mazzù
Content Creator | Author | Personal Branding Strategist
19 Novembre 2020
13:45 - 14:00
Social Media Strategies
Q&A Session con gli speaker della mattina
19 Novembre 2020
13:45 - 14:00
E-commerce e Retail
Q&A Session con gli speaker della mattina
19 Novembre 2020
13:45 - 14:00
Content Marketing
Q&A Session con gli speaker della mattina
19 Novembre 2020
13:45 - 14:00
Web Analytics
Q&A Session con gli speaker della mattina
19 Novembre 2020
13:45 - 14:00
Realtà Aumentata e Virtuale
Q&A Session con gli speaker della mattina
19 Novembre 2020
13:45 - 14:00
Search Engine Advertising
Q&A Session con gli speaker della mattina
19 Novembre 2020
13:45 - 14:00
Email Marketing
Q&A Session con gli speaker della mattina
19 Novembre 2020
13:45 - 14:00
Cybersecurity
Q&A Session con gli speaker della mattina
19 Novembre 2020
13:45 - 14:00
Blockchain e Fintech
Q&A Session con gli speaker della mattina
19 Novembre 2020
13:45 - 14:00
Open Innovation
Q&A Session con gli speaker della mattina
19 Novembre 2020
13:45 - 14:00
Sostenibilità
Q&A Session con gli speaker della mattina
19 Novembre 2020
13:45 - 14:00
Smart Working e HR
Q&A Session con gli speaker della mattina
19 Novembre 2020
13:45 - 14:00
Robotica
Q&A Session con gli speaker della mattina
19 Novembre 2020
13:45 - 14:00
Piattaforme e Servizi
Q&A Session con gli speaker della mattina
19 Novembre 2020
13:45 - 14:00
Digital Strategy
Q&A Session con gli speaker della mattina
19 Novembre 2020
13:55 - 14:15
Book Presentation
Privacy per digital marketers
Un percorso chiaro e lineare per permettere alle imprese di inserire, all’interno della propria cassetta degli attrezzi, una serie di strumenti utili ad effettuare in autonomia la propria compliance privacy.
Comunicare Human to Human. Dai valore alla tua azienda attraverso purpose marketing e brand journalism
È stato già detto tutto e tutto scritto: eppure le aziende oggi devono trovare una strada per essere significative senza perdersi nell’abisso dell’overload information. Obiettivo: costruire una forte relazione di fiducia e consolidare la propria reputazione.
Non basta conoscere i canali e destinare (consistenti) budget alla promozione: ogni azienda deve trovare ed esprimere il suo significato differenziante. Come? Attraverso la Comunicazione Human to Human. Un percorso che condurrà i lettori a confrontarsi con tanti punti di vista e strumenti, tra cui il purpose marketing e il brand journalism. Perché il valore va prima ricercato, creato, fatto emergere e infine raccontato con linguaggi “ad altezza d’uomo”.
Santina Giannone
ReputationLab srl
19 Novembre 2020
16:45 - 17:15
E-commerce e Retail
Come creare un modello di ecommerce alternativo e scalare un settore ipercompetitivo
La forte crescita dell'e-commerce ha aumentato la competitività di questo canale in tutti i settori merceologici. Bisogna pensare a nuovi modelli che siano in grado di reggere il confronto con i big player on line (e non solo). Nel case study GoCamera vi spiegheremo perché gli utenti vengono prima dei prodotti, come creare una vera strategia di community digitale che apra le porte ad un nuovo modello di e-commerce relazionale, dove la marketing automation diventa il motore di un ecosistema digitale complesso e profittevole.
Riccardo Di Marco
Francesco Chiappini
Ecommerce School Srl
19 Novembre 2020
16:45 - 17:15
Realtà Aumentata e Virtuale
Realtà Aumentata nel 2020: tempi e risorse per creare contenuti di qualità
Marcello Bertoli
19 Novembre 2020
16:45 - 17:15
Search Engine Advertising
GAds: esercizi di copywriting estremo
Scrivere testi efficaci per Google Ads è sicuramente una grande sfida, sia dal punto di vista della persuasività, sia da quello delle potenzialità e delle limitazioni tecniche imposte dalla piattaforma. In questo intervento vedremo quali sono i fattori cruciali per il successo e le trappole in cui quasi tutti gli inserzionisti cadono più spesso.
Gianpaolo Lorusso
ADworld Experience
19 Novembre 2020
16:45 - 17:15
Web Analytics
Il Grande Mondo delle Analisi di Marketing
Ormai siamo tutti d’accordo che i dati siano importanti, ma come li usiamo per prendere decisioni? Ecco +20 analisi di marketing e comunicazione per potenziare il tuo business più un modello di pensiero che ci obbliga a trasformare dati in azioni da seguire in tutte le analisi.
Federica Brancale
CRO & Data Strategist, Design thinking Facilitator & LEGO Serious Play Lover
19 Novembre 2020
16:45 - 17:15
Social Media Strategies
Twitch: innovazione e advertising in live streaming
Una panoramica di Twitch, la piattaforma di live streaming acquisita da Amazon. Quali sono i numeri generati da questa industria e le caratteristiche distintive che l'hanno portata al successo? Uno sguardo al funzionamento del servizio e alle possibili modalità di business e di advertising sul sito viola.
Matteo Fusco
19 Novembre 2020
16:45 - 17:15
Email Marketing
Email Marketing: come migliorare l'INBOX Placement delle tue campagne
Con il termine INBOX Placement si intende la precentuale di messaggi email che riescono a raggiungere la INBOX dei tuoi destinatari. In questa sessione vi spiegherò come misurare il tasso di INBOX Placement e come migliorarlo. Conoscere alcuni tool interessanti e ripasseremo i principi base per una corretta gestione delle campagna di Email marketing.
Alessio Cecchi
19 Novembre 2020
16:45 - 17:15
Open Innovation
Collaboration is the new Competitive Advantage
Ricardo Marvao
Beta-i
19 Novembre 2020
16:45 - 17:15
Blockchain e Fintech
Financial Inclusion and Impact Investing
Matteo Rizzi
FinTechStage
19 Novembre 2020
16:45 - 17:15
Sostenibilità
Circular Economy: come passare da un modello di economia lineare ad un modello circolare
E’ nei piani strategici di molte aziende sviluppare nell’immediato futuro, sia soluzioni circolari che nuovi modelli di business per raggiungere obiettivi di sviluppo economico svincolato dall’utilizzo di risorse sempre più scarse. Cisco, Intesa Sanpaolo e Intesa Sanpaolo Innovation Center hanno sposato questo paradigma ed hanno stretto un’alleanza strategica per stimolare e supportare le aziende sul territorio che vogliono implementare soluzioni, processi e nuovi modelli di business circolari.
Stefano Martini
Angelo Fienga
Cisco
19 Novembre 2020
16:45 - 17:15
Robotica
Manifesto per una Roboetica universale
La robotica è nelle nostre vite mentre il concetto di Roboetica ci sfugge del tutto; la missione del Dipartimento è la sua diffusione. "Lo sviluppo tecnico è irresistibile. L’insoddisfazione umana inalienabile. L’Amicizia tra uomo e macchina l’unico scenario possibile di un’etica informata del mondo che verrà." Con intervento del Presidente Onorario D.E.T.A., David Zed.
Matteo Paloni
D.E.T.A.
Alessandra Caraffa
D.E.T.A.
19 Novembre 2020
16:45 - 17:15
Piattaforme e Servizi
PIM (Product Information Management), il Must to Have dell’anno
A cosa serve un PIM? Perché le aziende si stanno attrezzando per averne uno al centro di processi di digitalizzazione e di strategie di marketing? Le informazioni girano in azienda e raggiungono il cliente finale correttamente? Il PIM all’interno di una Digital Experience Platform mette a disposizione strumenti utili per aggregare, strutturare e distribuire qualsiasi dato e risorsa digitale a supporto di iniziative omnicanali. Le aziende possono così accelerare la loro digital trasformation.
Carlo Caporizzi
GMDE
19 Novembre 2020
16:45 - 17:15
Smart Working e HR
Qualcuno ha detto Smart Working? Affrontare la trasformazione del lavoro con il Design Thinking e Agile
Le nostre aziende operano in un contesto caratterizzato da cambiamenti repentini, spesso ambigui e complessi da analizzare. Lo abbiamo, purtroppo, sperimentato recentemente e lo “smart” working è stata la risposta più ovvia, immediatamente disponibile e rapidamente attivabile.
Il lavoro remoto comporta in modo intrinseco e strutturale un livello di isolamento tra le persone molto maggiore di quello cui sono abituate, con interazioni spesso asincrone. Siamo in una momento di trasformazione a tratti radicale che non può essere controllato solo con un l’introduzione di qualche tool e linee guida.
Si è innescato un processo di cambiamento che va governato e abilitato attraverso una fase di discovery delle dinamiche aziendali, di consapevolezza dei propri punti di forza, di mappatura delle criticità da affrontare e di rafforzamento della mission. A questa segue un attento redesign basato su concetti di organizzazione circolare, di servant leadership, di innovazione dall’interno.
Vedremo come, in situazioni reali, il Design Thinking e la Metodologia Agile sono stati il perno su cui innestare questo percorso di continuous improvement. È stato un cambio di paradigma che ha avuto impatti sull’intero impianto organizzativo a partire dal management, ma che ha coinvolto in primis tutti i collaboratori. Si lavora sempre più per outcome, per esiti, e non più per ore consumate e compiti eseguiti.
Massimo Azzolini
Irene Capatti
19 Novembre 2020
16:45 - 17:15
Digital Strategy
Digital strategy. Esiste davvero? Le strategie omnicanale che funzionano
Esistono davvero il marketing offline e quello online? Dopo anni in cui si è detto che i budget di marketing andavano spostati online, si sta riscoprendo il valore dell'omnicanalità, mai morta per tanti brand. Dai big ai piccoli, vedremo strategie pratiche - particolarmente utili anche per il momento presente - per rimanere nella mente del cliente, creare un sistema di comunicazione coordinato e integrato, misurare i risultati. Perché non di solo web vive un'azienda (per fortuna!).
Silvia Signoretti
Franchising Strategy
19 Novembre 2020
17:05 - 17:25
Book Presentation
Copywriting, viaggio di parole, tra arte e tecnica
Quella che si fa strada, nell’incontro di presentazione di questo libro corale, è una sfida ambiziosa: elevare il concetto di copywriting, quale strumento del marketing, cogliendone il plus della dedizione, il rigore della competenza, l’importanza della ricerca e dell’argomentazione , il vivido sguardo di chi, anche e grandemente, di scrittura vive, ama e lo fa respirandola a pieni polmoni.
Grazie fin da ora a chi salirà a bordo con noi!
Anna Zuccaro
19 Novembre 2020
17:15 - 17:45
Web Analytics
Measurement Plan efficace
Il Measurement Plan o piano di misurazione è il tassello fondamentale su cui si basa l'attività di Web Analytics. Durante l'intervento scopriremo come, grazie a un buon piano di misurazione, sia possibile migliorare l'efficacia del processo di misurazione e analisi rendendolo efficace e subito applicabile nel concreto. Durante lo speech approfondiremo dunque i processi per la definizione del miglior piano di misurazione e forniremo alcuni modelli excel subito utilizzabili per i propri progetti.
Paolo Monge
CEO & Founder di Shinrai srl
19 Novembre 2020
17:15 - 17:45
Content Marketing
How to make engaging online presentations
2020 is the year of online presentations. As pitches, product launches, and other marketing presentations move online, hooking virtual audiences is more important than ever. In this presentation, we will the practical and fact-based tips to make online presentations that captivate, inspire, and spark action.
Bertrand Momo
United Nations - ITCILO
19 Novembre 2020
17:15 - 17:45
E-commerce e Retail
Le strategie di distribuzione europea nell'era dell'e-commerce
L'ecommerce ha cambiato tutto.
Il modo in cui molti consumatori acquistano i loro prodotti è cambiato radicalmente.
Poter fare acquisti su base transfrontaliera in tutta Europa pone molte questioni importanti per brand, rivenditori, private label per quanto riguarda la rappresentazione dei marchi, i diritti di riproduzione e l’organizzazione stessa della vendita.
Esplorare questi territori, conoscere le attuali regole e le direzioni di sviluppo è fondamentale per sviluppare la propria attività.
Giovanni Cappellotto
Ecommerce & Retail consultant
19 Novembre 2020
17:15 - 17:45
Social Media Strategies
La gestione del piano editoriale Facebook in periodo di crisi. La Case History L’Oréal Professionnel Paris
Una pandemia globale e una delle community più colpite dall’imprevedibilità del momento. Come gestire il piano di comunicazione social del leader di mercato nel mondo dell’hairstyling?
Heloise Garello
WHY
Elisa Floridia
L'Oréal Professionnel Paris
Paolo Roati
L'Oréal Professionnel Paris
19 Novembre 2020
17:15 - 17:45
Email Marketing
Email Marketing Analytics, kpi, falsi miti e tecnicismi
Destreggiarsi fra aperture vere, aperture presunte, aperture uniche, clic, integrazioni con Analytics web e conversioni senza perdere la bussola.
In questo intervento proveremo a capire quali sono e cosa significano i numeri di un buon invio e di una buona campagna, individuando anche i segnali di possibili problemi di deliverability.
Vedremo come utilizzare i risultati degli invii precedenti per segmentare e migliorare le performance degli invii successivi, tenendo sempre a mente che l'email marketing non è fatto di sprint, ma di continuità e costanza.
19 Novembre 2020
17:15 - 17:45
Search Engine Advertising
PPC Principles of Investigation - la checklist vincente per analizzare un account
Per investigazione si intende una "ricerca attenta, accurata e minuta della verità". Quante volte vi siete trovati davanti a un account Google Ads in cui le conversioni crollano inspiegabilmente oppure accade l'opposto, ossia si assiste a un incremento improvviso delle vendite? Spesso in un mondo guidato dal machine learning, dove tutte le variabili sono strettamente interconnesse, può non essere facile isolare le cause di una certa anomalia. In questo speech vedremo il modus operandis scientifico che utilizza Booster Box per identificare la radice di un problema e trovare una soluzione.
Gianluca Binelli
Managing Director di Booster Box
19 Novembre 2020
17:15 - 17:45
Realtà Aumentata e Virtuale
Realtà Virtuale e Serious Game per l'Addestramento alla Sicurezza
La realtà virtuale (VR) e i serious game sono utilizzati in una varietà di domini, tra cui salute e sicurezza. Questo speech illustrerà le recenti ricerche sull'efficacia dei serious game e della VR nella formazione. La presentazione utilizzerà la sicurezza aerea come esempio paradigmatico e dimostrerà i concetti introdotti attraverso dimostrazioni di applicazioni pubbliche realizzate dal mio team, anche per la FAA degli USA. Ad esempio, "Prepare for Impact", il più popolare dei nostri serious game per l'educazione dei passeggeri, ha oltre 10 milioni di utenti.
Luca Chittaro
HCI Lab, Università di Udine
19 Novembre 2020
17:15 - 17:45
Smart Working e HR
Working anytime, anywhere in the time of COVID
L'emergenza Covid -19 sta costringendo a stare a casa moltissimi italiani. Come affrontare le nuove problematiche ? Quali strategie attuare per governare questo momento così difficile senza impattare negativamente sulle performance del team? In questo speech vedremo l'approccio al lavoro di Booster Box prima, durante e dopo l’emergenza.
Marco Frighetto
19 Novembre 2020
17:15 - 17:45
Sostenibilità
MoRe So: Moda, Resistenza e Sostenibilità in un anno complicato
Come fare dei propri limiti un punto di partenza, anche in una situazione globalmente complessa: un case study focalizzato su Progetto Quid, sulla capacità di reinventarsi senza snaturarsi e sulla necessità di cambiare il mondo della moda un vestito alla volta.
Ilaria Fornasini
Freelance
19 Novembre 2020
17:15 - 17:45
Piattaforme e Servizi
Come si fa una startup? Quali sono gli step da seguire per raggiungere il successo?
In questo speech andremo ad analizzare tutte le fasi di vita di una startup, dalla visione fino alla famosa exit. Analizzeremo quali sono le fasi di fundraising, quanto capitale raccogliere, da quale interlocutore andare e quali sono le motivazioni che spingono gli investitori ad entrare nella startup. Infine, capiremo insieme quali sono gli obiettivi da dover raggiungere per ogni startup, in base allo stadio nel quale si trova.
Roberto Sfoglietta
19 Novembre 2020
17:15 - 17:45
Robotica
Robot che si indossano: azione e percezione
Monica Malvezzi
Università di Siena
19 Novembre 2020
17:15 - 17:45
Blockchain e Fintech
Legal Engineering - Professional Digital Transformation
La progressiva digitalizzazione della società e lo sviluppo di nuove tecnologie, tra cui in particolare la tecnologia Blockchain, stanno trasformando radicalmente il ruolo dell’Avvocato che non è più solo un mero fruitore di tecnologie per l’informatizzazione dei servizi legali ma protagonista della Digital Economy attraverso il Legal Engineering, una nuova forma di consulenza e progettazione legale in cui, accanto al giurista, operano in sinergia figure professionali esperte nelle varie discipline dell'Informatica, come i Software Engineer.
Laura Cappello
19 Novembre 2020
17:15 - 17:45
Open Innovation
JAZZING Adattabilità nei tempi che cambiano. Lezioni dal jazz
Pere Juarez
19 Novembre 2020
17:15 - 17:45
Cybersecurity
Cyber-Data Security as a Marketing Tool
È fondamentale per una società rassicurare i propri clienti e business partner circa l’adeguatezza dei propri livelli di sicurezza sui dati. In questa presentazione saranno identificati i principati controlli di data-security compliance da osservare e comunicare al mercato.
Paolo Balboni
ICT Legal Consulting
19 Novembre 2020
17:15 - 17:45
Digital Strategy
I tre figli del digital export
Le fiere torneranno, ma le modalità online per acquisire e fidelizzare i clienti all’estero rimarranno. Casi e strategie di aziende italiane utili per affrontare i mercati internazionali durante e dopo la crisi legata al Coronavirus.
Andrea Boscaro
The Vortex
19 Novembre 2020
17:25 - 17:45
Book Presentation
Fare Agile nel modo giusto
Gianluca Di Loreto
Bain & Company
19 Novembre 2020
17:45 - 18:05
Book Presentation
Tra Neurobranding e Storytelling
L'incontro tra Mariano Diotto e Andrea Fontana ci porterà a scoprire le nuove tendenze del marketing e della narrazione aziendale, così ormai connesse all'attiività di posizionamento di brand o servizi nel cervello di un cliente, attraverso le tecniche di neuromarketing. Tutti i giorni siamo protagonisti di battaglie narrative dove lo scontro non è più soltanto sulla qualità, la velocità, la relazione, i social media, ma anche e soprattutto sulla narrazione che si fa del proprio mondo: di marca, prodotto, vita. Cosa vuol dire raccontare in questi termini?
Mariano Diotto
Neuromarketer - Founder & CEO Neuromarketing Italia
Andrea Fontana
Storyfactory
19 Novembre 2020
17:45 - 18:15
Content Marketing
I tempi delle parole
Siamo in un momento in cui la comunicazione è guidata soprattutto dalla velocità e il linguaggio si impoverisce, si semplifica, si fa funzionale. Usiamo meno parole, scriviamo in modo più approssimativo, parliamo di getto, senza pensarci due volte. Diventa fondamentale rieducare all'importanza dei tempi delle parole: vale la pena scorrerli questi tempi, in un viaggio tra le parole, tra i ruoli che possono assumere: ponti, inganni, lame, luoghi, storie.
Fabio Padoan
19 Novembre 2020
17:45 - 18:15
Web Analytics
Creazione di dashboard in Google Data Studio per analizzare la user journey
Intervento pratico in cui verrà fornito un template personalizzato in Google Data Studio così da poter mettere mano direttamente ad una sorgente dati e impostare un prototipo per analizzare la user journey dei propri progetti web. Verrà mostrato passo per passo come fare e per chi avrà il computer in sala o sarà collegato da casa/ufficio potrà effettuare l'esercitazione sul momento.
William Sbarzaglia
Data scientist & digital strategist @Integra Solutions
19 Novembre 2020
17:45 - 18:15
Email Marketing
Multilingual Customer Communication as a Business Imperative
Nowadays, being multilingual is a business imperative to survive in the cross-national economy. Brands with the global market presence have long started looking for ways to reach out in the native language of the customers, and COVID-19 only speeded up this process. Different companies are addressing multilingual customer communication differently, adapting it to their business needs, location, and local language policies. And despite some challenges with the technical implementation of multilingual strategies, marketers understand that communication in the recipient’s language contributes to better customer satisfaction and builds a loyal audience around the brand.
Aleksey Danchenko
eSputnik
19 Novembre 2020
17:45 - 18:15
Realtà Aumentata e Virtuale
Realtà Virtuale a forte impatto sociale nella sanità e nell’educazione
Le tecnologie emergenti sono strumenti formidabili per trasformare profondamente la vita delle persone. Nello speech verranno presentati due casi studio, due progetti realizzati per due aspetti fondamentali della società: le cure sanitarie e l’educazione. “Guardare oltre” è un’attività immersiva in 360° per la riduzione dell’ansia durante la chemioterapia, “M.O.M.A. Visual” è il primo museo in Realtà Virtuale per la didattica dell’arte nella scuola media.
Erica Pontalti
WaterJug Barcelona
Gianluca Ferremi
WaterJug Barcelona
19 Novembre 2020
17:45 - 18:15
Social Media Strategies
Alla ricerca dei dati utili in Analytics di Youtube
In analytics di YouTube ci sono moltissimi dati utili che troppo spesso vengono sottovalutati o addirittura non letti ed analizzati. Vediamo insieme quali informazioni valutare senza essere degli analyst specialist e quali attività implementare per ottenere risultati e obiettivi.
Stefano Salvadori
IdemWeb Srl
19 Novembre 2020
17:45 - 18:15
Search Engine Advertising
Le novità Google Ads per gli e-commerce
Alessandro Terra
SEM Specialist at Search On Media Group
19 Novembre 2020
17:45 - 18:15
E-commerce e Retail
L'emergenza Amazon - Best practices tra un lockdown e l'altro
Il 2020 ha definitivamente dato il via libera all'ecommerce, non solo lato consumatore ma soprattutto lato azienda. Il leader di settore è Amazon, che consente un accesso rapido al canale con la possibilità di testare le sue caratteristiche, investire in pubblicità e valutarne il ritorno. Vediamo in questo workshop alcune best practices per una buona gestione.
Matteo Cesani
GroupM
Fabio Checchini
GroupM
19 Novembre 2020
17:45 - 18:15
Smart Working e HR
Assumere Talenti Tech
Perché non riesci ad assumere talenti tech? In questo speech verrà spiegato come impostare una strategia efficace e verranno dati consigli pratici sui primi passi da seguire.
Daniele Bacchi
19 Novembre 2020
17:45 - 18:15
Cybersecurity
È possibile difendersi dal phishing di nuova generazione?
Negli ultimi anni stiamo assistendo a quello che viene definito il “paradosso” della navigazione web: da una parte, l’aumento dei servizi in cloud e le potenzialità dei browser, assimilabili ormai ad un sistema operativo a sé stante, portano gli utenti a passare sempre più tempo sul web; dall’altra, diverse dinamiche in atto sul web e nelle aziende mostrano come una delle aree più delicate all’interno della security aziendale sia ormai diventata la protezione dei momenti che i dipendenti passano sul web con i loro dispositivi. L’intervento avrà lo scopo di mostrare come gli attacchi di phishing, ormai sempre più mirati, si stiano adeguando a questa dinamica, mostrando con alcune demo come attraverso il browser si possano sviluppare completamente (o anche solo alcune fasi) di attacchi.
Hassan Metwalley
19 Novembre 2020
17:45 - 18:15
Piattaforme e Servizi
L'evoluzione passa per la digitalizzazione. Il CRM nell’era digital, social, mobile
Siamo arrivati alla quarta rivoluzione industriale, la cosiddetta “rivoluzione intelligente”. La tecnologia ha completamente ridefinito e trasformato le aspettative del cliente, così come il modo di comunicare delle aziende. Ma gli obiettivi e le sfide rimangono le stesse. Scoprite come ridisegnare la customer journey dei vostri clienti, interagendo con loro in modi che non pensavate possibili fino ad ora grazie a Salesforce.
Matia Rosa
Tinext
19 Novembre 2020
17:45 - 18:15
Robotica
Robotica per tutti: come questa rivoluzione potrà essere per tutti
Che concetti dobbiamo conoscere per poter veramente usare e creare robot? Come non usare questi strumenti solo passivamente come semplici utenti? E ancora perchè non possiamo disinteressarci della robotica, dell'intelligenza artificiale e lasciarla in mano a poche aziende? Spiegheremo pochi concetti di base di navigazione autonoma e capire come queste rivoluzioni cambieranno il nostro mondo.
Emanuele Micheli
19 Novembre 2020
17:45 - 18:15
Open Innovation
Dall'open innovation all'upper innovation
3040 è una associazione non profit con focus sull'innovazione, che si rivolge a startup, imprese e professionisti. Nel corso di questi anni ha gestito i format ReGeneration per contaminare imprese e startup, in percorsi di innovazione condivisa. In questo periodo sta ridefinendo il proprio approccio, proponendo un percorso di open innovation che sarà illustrato durante il Web Marketing Festival, edizione 2020
Vincenzo Filetti
19 Novembre 2020
17:45 - 18:15
Sostenibilità
Sostenibilità strumento di competitività, comunicazione non convenzionale strumento di ingaggio
Stiamo vivendo una vera metamorfosi che porterà un cambiamento profondo: dobbiamo imparare a pensare in modo globale, sistemico, circolare se vogliamo che la società abbia un futuro positivo.
La sostenibilità, unica scelta possibile, sta diventando anche uno strumento di competitività per molte organizzazioni.
In questa trasformazione la comunicazione, sempre più digitale e non convenzionale, ha un ruolo importante per condividere valori, progetti… ma soprattutto per ingaggiare le persone.
Rossella Sobrero
19 Novembre 2020
17:45 - 18:15
Blockchain e Fintech
La Blockchain ci insegna che possiamo fidarci dell'Umanità, non degli esseri umani
La "catena dei blocchi", comunemente chiamata Blockchain, è una rivoluzione che in pochi anni sta spazzando via o rendendo obsoleti molti sistemi tradizionali che eravamo abituati a utilizzare da secoli. Ci troviamo di fronte a un nuovo paradigma che comporterà conseguenze dirette, non solo a livello tecnologico ma anche sul piano economico e sociale. Se non possiamo più fidarci degli esseri umani, potremo fidarci del 50% + 1 di loro?
Gian Luca Comandini
The Blockchain Management School
19 Novembre 2020
17:45 - 18:15
Digital Strategy
Lead generation: tutti gli errori da evitare dopo aver generato le lead
Il tema della lead generation viene spesso inserito negli obiettivi delle campagne digital ma spesso si rischia di non essere preparati all’adozione di una vera strategia per raggiungere questo goal.
Cosa serve e quali strumenti è importante adottare per poter tracciare veramente il ritorno sugli investimenti in digital marketing?
Dal tempo con cui ricontattare i lead ai metodi con cui farlo, perché un contatto generato attraverso attività web è diverso?
Nell’intervento illustrerò quali sono le basi di un approccio strutturato e quali sono gli errori più comuni compiuti nell’intraprendere la strada della lead generation. Attraverso 2 casi potremo vedere infine quali
risultati concreti è davvero possibile aspettarsi e in quali tempi.
Laura Bartolomucci
19 Novembre 2020
17:50 - 18:00
Mainstage
Apertura a sorpresa
19 Novembre 2020
18:00 - 18:50
Mainstage
Startup Competition
Nella finale della Startup Competition più grande d'Italia, i team finalisti presenteranno la loro idea innovativa di fronte alla platea del Mainstage e alla giuria composta da investitori e player del settore.
19 Novembre 2020
18:15 - 18:30
E-commerce e Retail
Q&A Session con gli speaker del pomeriggio
19 Novembre 2020
18:15 - 18:30
Email Marketing
Q&A Session con gli speaker del pomeriggio
19 Novembre 2020
18:15 - 18:30
Social Media Strategies
Q&A Session con gli speaker del pomeriggio
19 Novembre 2020
18:15 - 18:30
Search Engine Advertising
Q&A Session con gli speaker del pomeriggio
19 Novembre 2020
18:15 - 18:30
Realtà Aumentata e Virtuale
Q&A Session con gli speaker del pomeriggio
19 Novembre 2020
18:15 - 18:30
Content Marketing
Q&A Session con gli speaker del pomeriggio
19 Novembre 2020
18:15 - 18:30
Web Analytics
Q&A Session con gli speaker del pomeriggio
19 Novembre 2020
18:15 - 18:30
Cybersecurity
Q&A Session con gli speaker del pomeriggio
19 Novembre 2020
18:15 - 18:30
Sostenibilità
Q&A Session con gli speaker del pomeriggio
19 Novembre 2020
18:15 - 18:30
Smart Working e HR
Q&A Session con gli speaker del pomeriggio
19 Novembre 2020
18:15 - 18:30
Open Innovation
Q&A Session con gli speaker del pomeriggio
19 Novembre 2020
18:15 - 18:30
Blockchain e Fintech
Q&A Session con gli speaker del pomeriggio
19 Novembre 2020
18:15 - 18:30
Robotica
Q&A Session con gli speaker del pomeriggio
19 Novembre 2020
18:15 - 18:30
Piattaforme e Servizi
Q&A Session con gli speaker del pomeriggio
19 Novembre 2020
18:15 - 18:30
Digital Strategy
Q&A Session con gli speaker del pomeriggio
19 Novembre 2020
18:50 - 19:30
Mainstage
Brand Activism: From Purpose to Action
A moderare: Sabina Addamiano e Paolo Iabichino, grazie a Hoepli Editore.
Christian Sarkar
Autore di Brand Activism
19 Novembre 2020
19:00 - 19:30
Startup
Premiazione Startup
Gli interventi del 20 Novembre 2020
20 Novembre 2020
11:00 - 11:10
Mainstage
Apertura a sorpresa
Ospite a sorpresa
20 Novembre 2020
11:05 - 11:10
Mainstage
Conduzione della giornata
Cosmano Lombardo
Regia - Concept - Ideazione WMF, Founder e CEO Search On Media Group
Giorgia Rossi
20 Novembre 2020
11:10 - 11:20
Mainstage
Oltre la Digital Transformation: comprendere l’innovazione e le strategie tecnologiche delle aziende
Gianmario Verona
Rettore - Università Bocconi
20 Novembre 2020
11:20 - 11:30
Mainstage
Smartworking, mercato del Lavoro e Innovazione
Francesca Puglisi
Sottosegretario Ministero del Lavoro e Politiche Sociali
20 Novembre 2020
11:30 - 11:40
Mainstage
Il quadrupede HyQ dell'IIT: il robot per sostituire l'uomo in zone di pericolo
Claudio Semini
Ricercatore Istituto Italiano di Tecnologia e Responsabile Dynamic Legged Systems Lab
20 Novembre 2020
11:40 - 11:50
Mainstage
YuMI: il robot collaborativo al servizio dell'analisi dei test sierologici
Andrea Zanchettin
Presidente IEEE Italian Chapter della Robotics and Automation Society e Professore Associato Controlli automatici e Robotica Politecnico di Milano
20 Novembre 2020
11:50 - 12:00
Mainstage
AI for Global Challenges
Andrea Toigo
EMEA Territory Edge AI Lead di Intel
20 Novembre 2020
12:00 - 12:15
Mainstage
Dal conflitto al dialogo globale: il ruolo dei giovani per abbattere le barriere
Franco Vaccari
Fondatore e Presidente di Rondine, Cittadella della Pace
Vesna Studentessa di Rondine
20 Novembre 2020
12:15 - 12:30
Mainstage
Human Rights, Conflict Resolutions, and Social Innovation: the projects for Southern Africa
Siyabulela Mandela
Regional Project Manager (East & Southern Africa) at Journalists for Human Rights
20 Novembre 2020
12:15 - 12:35
Book Presentation
La prospettiva degli stakeholder: la gestione delle relazioni per aumentare il valore ed il tasso di successo dei progetti
La gestione delle relazioni con gli stakeholder – le persone, i gruppi, le organizzazioni – è un fattore determinante dei tempi, dei costi, e della qualità – sia incorporata che percepita – nei progetti, così come la soddisfazione degli stakeholder stessi ne è il principale fattore critico di successo. Il libro propone un percorso strutturato, basato sulla centralità della persona, che si sviluppa nella direzione di un incremento del valore e del tasso di successo dei progetti, e che ha le caratteristiche di essere utile, innovativo, pragmatico, ed applicabile a contesti, sia operativi che strategici, di ogni dimensione e complessità.
Massimo Pirozzi
20 Novembre 2020
12:15 - 12:35
Esports e Gaming
Il settore esports in Italia: stato dell’arte e prospettive di sviluppo
Gli esports sono un fenomeno in costante evoluzione e capace di attrarre milioni di fan in tutto il mondo, soprattutto tra le generazioni più giovani. Ma quale è lo stato dell’arte di questo nuovo mercato a livello nazionale?
Federico Brambilla
Exeed
20 Novembre 2020
12:15 - 12:45
Intelligenza Artificiale
Intelligenza Artificiale: principali paradigmi e stato dell’arte – mente intuitiva e razionale
L’Intelligenza artificiale è una disciplina composta da molti diversi paradigmi. Con alcuni abbiamo successo nei compiti che necessitano di ragionamento, trovare soluzioni a problemi complessi, ottimizzare risorse, con altri riusciamo a far percepire ad una macchina il mondo che la circonda, vedere, ascoltare, riconoscere il linguaggio scritto e parlato. Quali sono i successi e i limiti che tali metodi oggi dimostrano?
Piero Poccianti
AIxIA
20 Novembre 2020
12:15 - 12:45
Content Marketing
A chi scrivo?
Una conferenza sull'inclusione della comunicazione e sulla correttezza (concettuale e grammaticale) del nostro linguaggio. Farò chiarezza sui soggetti a cui ci rivolgiamo quando scriviamo su siti web, newsletter e social media, distinguendo i casi in cui rivolgersi ad una persona singolare (tu) e ad una plurale (voi). In particolare, offrirò esempi pratici per evitare di imbattersi nei luoghi comuni che spesso rendono la comunicazione non inclusiva, e per migliorare, di conseguenza, l’esperienza di navigazione di ogni persona.
Davide Bertozzi
Davide Bertozzi Studio
20 Novembre 2020
12:15 - 12:45
Brand
Lead senza brand: una sfida possibile?
Lo speech si focalizzerà sul branding e la lead generation in contesti complessi. Nello specifico in quei progetti, B2B e PMI principalmente, ove il budget è estremamente basso e le meccaniche di lead generation passano solitamente da campagne di advertising, SEO e Social. I processi di brand building passano in questo caso da azioni tattiche, ma a volte anche da epifanie strategiche che è interessante raccontare. Non mancheranno casi pratici e riflessioni sui KPI di questa attività
Giorgio Soffiato
CEO of Marketing Arena Spa
20 Novembre 2020
12:15 - 12:45
Social Media Strategies
Instagram e le novità da mettere in pratica prima del 2021: micro strategie per diverse aree settoriali
In questa sessione vedremo le principali novità di Instagram rilasciate negli ultimi mesi. Imparemo ad inserirle nella nostra strategia Instagram. Inoltre vedremo esempi pratici per diverse aree settoriali. Dall'E-commerce al negozio fisico, dal settore immobiliare ai rivenditori di automobili, dalla cosmetica ai ristoranti.
Roberto Nardini
Advplus
20 Novembre 2020
12:15 - 12:45
SEO
Crazy SEO: dal DeepRank al ML con BUG e casi studio
Marco Maltraversi
YourDigitalWeb
20 Novembre 2020
12:15 - 12:45
Aruba
Email marketing: come strutturare un messaggio efficace
Sono anni che si preannuncia la fine dell'email marketing, semplicemente perchè il più anziano tra tutti i canali digital. Nonostante questo, l'email advertising continua ad essere considerato come volano di business per la maggior parte delle aziende di tutto il mondo.
Ma allora l'email marketing è davvero ancora utile? E come sfruttarlo al meglio?
In questo webinar, Osvaldo Tuseo, Marketing Executive in Aruba.it illustrerà le tecniche per strutturare un messaggio efficace e migliorare le performance delle tue campagne di email marketing.
Osvaldo Tuseo
20 Novembre 2020
12:15 - 12:45
Digital Tourism
Deepdive in Google Travel Ads
In un momento difficile per il turismo analizziamo le mosse di Google per quanto riguarda la commercializzazione di prenotazioni tramite campagne dedicate. Approfondiremo in dettaglio le campagne pubblicitarie di Google per il settore dell'hospitality: Google Hotel Ads (GHA) e Google Property Promotion Ads (PPA). Come pubblicare le proprie tariffe sui metamotori di Google e quali sono i fattori di ranking che influenzano queste campagne.
Osvaldo Mauro
Profiter.ai
20 Novembre 2020
12:15 - 12:45
E-commerce e Retail
Gli elementi dell'ecosistema digitale necessari per la vendere online
In questo scenario digitale il semplice sviluppo di un e-commerce non è più sufficiente per riuscire a generare vendite online. Lo speech avrà quindi lo scopo di identificare e presentare gli elementi necessari per il successo digitale di un business, attraverso dati e metodologie di alcuni best case italiani.
Davide Anali
FiloBlu Spa
20 Novembre 2020
12:15 - 12:45
Digital for Non Profit
Il personal fundraising: dall'obiettivo alla meta
Andrea Landini
20 Novembre 2020
12:15 - 12:45
Legal
Contact Tracing Tecnologico, gestione delle epidemie, protezione dei dati personali e tutela degli altri diritti fondamentali
Francesco paolo Micozzi
20 Novembre 2020
12:15 - 12:45
EURid
I nomi a dominio: creare le basi per una solida presenza online
Il nome a dominio è il nome che permette agli utenti di raggiungere il vostro sito web. E’ il punto di partenza del vostro progetto, della vostra attitivitò professionale, rappresenta la vostra identità, il vostro essere presente in rete. Vi spiegheremo che cosa è un nome a dominio, perché è importante averne uno e daremo suggerimenti su come scegliere il nome più adatto e come registrarlo.
Chiara Panichi
EURid vzw
20 Novembre 2020
12:15 - 12:45
Piattaforme e Servizi
Siti WordPress e sistemi di cache: plugin o soluzioni di cache lato server?
Blog, siti di news, ecommerce e siti con contenuti formativi. Ormai WordPress può essere utilizzato per molti scopi. E mentre aggiungiamo funzionalità al nostro sito, ad un tratto ci accorgiamo che è diventato lento. La chiave è sicuramente aggiungere un sistema di cache, ma quale? Scopriamo insieme quando può bastare investire in un plugin e quando invece in un sistema di cache lato server, sfruttando le varie possibilità fornite dalla piattaforma di hosting.
Fabio Assenzio
Ergonet srl
20 Novembre 2020
12:15 - 12:45
Marketing Automation
Marketing Automation: come può aiutare le aziende?
Lo speech introdurrà le tematiche più importanti legate alla Marketing Automation: partendo da strumenti e mindset necessari, descriverà in che modo l'automazione dei processi e della comunicazione possono aiutare le aziende nelle loro attività di tutti i giorni.
Giulia Verzeletti
20 Novembre 2020
12:15 - 12:45
Aerospace
Nuovi servizi di meteorologia spaziale per la sicurezza dell'aerospazio
Vincenzo Romano
20 Novembre 2020
12:15 - 12:45
Podcast
Professione Podcaster: dal perché hanno successo a come creare un podcast
È il tempo di farsi un Podcast. L'offerta dei contenuti audio da ascoltare online è in esplosione grazie al fenomeno degli user-generated podcast e l’ingresso nel settore di Spotify e Amazon. In questo talk raccontiamo come sono nati e perché hanno successo oggi, ma anche come produrli. È nata infatti una generazione di Creator che vede nel podcast un’opportunità per raccontare e creare contenuti e prodotti editoriali, arricchiti dal sound design, per portare gli ascoltatori in un mondo fatto di intrattenimento e informazione di qualità.
Damiano Crognali
SKYTG24
20 Novembre 2020
12:35 - 12:55
Book Presentation
Community Economy. Persone che rivoluzionano organizzazioni e mercati
La community economy, l’evoluzione più interessante della sharing economy, è una nuova forma di economia composta da organizzazioni (i community brand) che pongono al centro della loro strategia di business la comunità. Grazie all’approccio basato sul co-design, i community brand immettono sul mercato servizi che hanno già un pubblico di riferimento – gli individui che hanno partecipano alla costruzione di quel brand e alla progettazione della sua offerta - e come tali sono potenzialmente più competitivi di quelli proposti dagli attori tradizionali.
Marta Mainieri
20 Novembre 2020
12:35 - 13:10
Esports e Gaming
Il ruolo dei team all’interno dell’ecosistema esports
L’ecosistema esports si compone di vari attori che operano in maniera differente, ma i team esports risultano essere i collanti che uniscono i giocatori, le competizioni e spesso anche i brand. Che cosa significa creare un team da zero e farlo crescere fino a diventare una realtà professionale di successo?
Massimiliano Rossi
Dive Esports
Marco Maestranzi
Luca Pagano
Italian entrepreneur, poker player and Esports team owner
20 Novembre 2020
12:45 - 13:15
SEO
Cosa fa il mio concorrente meglio di me
La SEO sta diventando sempre più complessa e specifica. Per sopravvivere nel web è necessario individuare quali sono i propri concorrenti e analizzarli al meglio, in modo da poter creare una strategia funzionante per superarli e arrivare in vetta. In questa presentazione spiegheremo come fare, usando dati e casi di studio concreti e di prima mano.
Elisa Paesante
Country and Marketing Manager Italia @SISTRIX
20 Novembre 2020
12:45 - 13:15
Social Media Strategies
Che forma hanno le comunità online? Cos’è la Social Network Analysis e perchè è così importante
La Social Network Analysis (SNA), affiancata ai più tradizionali strumenti di social media analytics, può aiutare ad identificare le comunità più interessanti, gli argomenti più condivisi, gli attori di riferimento e analizzare i diversi aspetti dell’engagement all’interno dei social media. Analizziamo le conversazioni online, partendo dalla metodologia fino all’utilizzo di base dei principali strumenti di raccolta, analisi e visualizzazione, attraverso simulazioni e casi reali.
Alessandro Zonin
20 Novembre 2020
12:45 - 13:15
Content Marketing
L'importanza di una struttura a silo e la creazione di pillar article
Una struttura a silo mira a creare un'architettura informativa completa, all'interno del sito, su un determinato argomento sia per i motori di ricerca che per i tuoi visitatori. Vedremo come strutturarla, come creare un pillar article e gli accorgimenti SEO on-page da mettere in atto
Claudio Fiorentino
Archetipo
20 Novembre 2020
12:45 - 13:15
Digital Tourism
Viaggio intorno al piatto
Il turismo enogastronomico piace sempre di più. Un italiano su tre ha svolto almeno un viaggio motivato dall’enogastronomia negli ultimi tre anni. Un dato che dichiara il nuovo ruolo dell’enogastronomia, che da ‘accessorio’ è diventato un elemento centrale e trainante del turismo italiano. È quindi sempre più importante investire sul digitale e su nuove forme di comunicazione affinché diventino strumenti efficaci di marketing.
Isabella Brega
20 Novembre 2020
12:45 - 13:15
Intelligenza Artificiale
Hands-on DeepFakes: come crearne uno e proteggere da uno
Le capacità dell'IA di generare contenuti hanno il massimo interesse di ricercatori, professionisti e imprenditori. L'esempio più famoso di tale tecnologia sono i "deep fake", che offrono grandi opportunità accanto alle applicazioni dannose. In questa lezione studieremo l'ecosistema che consente la creazione di immagini, video, testi e voci realistici che non sono mai esistiti prima. Capirai come funziona la tecnologia, quali strumenti puoi utilizzare per creare il tuo "deep fake" e come proteggerti dalla disinformazione.
Oleksandr Honchar
Neurons Lab
20 Novembre 2020
12:45 - 13:15
Aruba
Ri-pensare la propria presenza online
Le trasformazioni della società, accelerate dagli eventi degli ultimi mesi, suggeriscono di ripensare la presenza on-line di piccole e medie aziende. Una maggiore interazione per coinvolgere i propri utenti.
Stefano Di Prima
Aruba.it
20 Novembre 2020
12:45 - 13:15
Brand
Stereotipi VS archetipi: come il neuromarketing aiuta i brand a identificare il cliente in modo efficace
Il neuromarketing cerca modelli di comportamento, risposte a bisogni e atteggiamenti che siano reali, armonizzando insieme un’analisi dell’audience di oggi, con le caratteristiche del prodotto da commercializzare e con il contesto in cui il consumatore è inserito. Il pubblico oramai non è più passivo e reagisce duramente e negativamente di fronte a campagne pubblicitarie di brand che utilizzano stereotipi.
Nello speech verrà illustrato attraverso degli esempi pratici come il neuromarketing fondi il proprio approccio su delle strutture preconfezionate che ci aiutano nel nostro vivere e nelle scelte che compiamo. Queste forme mentali che abbiamo dentro di noi si chiamano archetipi e possono aiutare un brand a comunicarsi meglio con i propri consumatori.
Mariano Diotto
Neuromarketer - Founder & CEO Neuromarketing Italia
20 Novembre 2020
12:45 - 13:15
E-commerce e Retail
Lead Generation, Marketing Drive To Store, ed eCommerce Marketing End to End
Best practice a livello strategico e operativo per realizzare funnel e campagne di Web Marketing Customer Journey Based e 100% Data Driven. Durante lo speech vedremo il metodo e gli strumenti Digital necessari per intercettare il giusto target utenti; come stimolare interesse e considerazione verso il proprio brand/prodotto; come convincere le persone ad andare in punti vendita fisici trasformandole in clienti effettivi.
Enrico Ferretti
20 Novembre 2020
12:45 - 13:15
Aerospace
Diritti umani, missioni spaziali e insediamenti umani su Marte
Ilaria Cinelli
InnovaSpace
20 Novembre 2020
12:45 - 13:15
Piattaforme e Servizi
L'importanza strategica delle recensioni per generare fiducia nel proprio brand in tempi incerti
Il momento storico di particolare incertezza che stiamo vivendo e la crisi della fiducia degli ultimi anni rendono più che mai essenziale creare una solida brand reputation e fare in modo che la gente senta di potersi fidare di un marchio quando deve effettuare i propri acquisti. Insieme agli esperti di Trustpilot analizzeremo il ruolo centrale che le recensioni giocano nell'aumentare l'affidabilità di un brand agli occhi dei consumatori, rendendo così più facili le loro decisioni di acquisto.
Gianluca Tursi
Irene Rossetto
Trustpilot
Carlo de Lieto Vollaro
ConTe.it
20 Novembre 2020
12:45 - 13:15
EURid
SEO & Domini: come presidiare il posizionamento organico internazionale
In questo intervento approfondiremo i concetti della SEO Internazionale attraverso l’individuazione dei mercati e dei nomi a dominio più adatti. Analizzeremo le modalità con cui gli utenti eseguono le ricerche online e daremo suggerimenti su come gestire al meglio la reportistica.
Emanuele Arosio
Triboo Digitale
20 Novembre 2020
12:45 - 13:15
Podcast
Personal Branding e Podcast: come la tua voce può comunicare i tuoi valori
Il podcast è uno strumento che si sta diffondendo sempre di più. Il suo utilizzo però non è così semplice come può sembrare, soprattutto se lo si fa in ottica business e quindi non per gioco. La voce è uno strumento di comunicazione potentissimo in grado di trasmettere in modo veloce e preciso i valori alla base del personal branding. Ci sono però diversi aspetti su cui riflettere.
Alessandro Mazzù
Content Creator | Author | Personal Branding Strategist
20 Novembre 2020
12:45 - 13:15
Marketing Automation
Dalla Marketing automation alla Customer Experience Automation: l'evoluzione dell'esperienza cliente
Da alcuni anni la marketing automation è sulla bocca di tutti. Automatizzare la generazione di lead e il loro nurturing è obiettivamente fantastico. Ma stiamo usando solo una bricola del potenziale reale dell'automation: cosa succederebbe se invece applicassimo il nostro CRM e i nostri tool digitali all'intera customer journey?
Marco Da Rin Zanco
Larin Group
20 Novembre 2020
12:45 - 13:15
Legal
21 errori nella privacy di siti web
Si fa presto a dire adeguamento privacy di un sito web o di un e-commerce. Dopo aver effettuato l'adeguamento privacy di centinaia di siti web dall'entrata in vigore del Gdpr nel maggio 2018, ho voluto indicare un decalogo dei 21 errori più comuni che ho trovato online. Ne vedremo delle belle insieme.
Alessandro Vercellotti
Founder Legal For Digital
20 Novembre 2020
12:45 - 13:15
Digital for Non Profit
Il digital per far crescere la partecipazione di volontari e donatori nell'era post-Covid
La raccolta fondi per decenni si è basata su eventi in cui i donatori ascoltavano i risultati ottenuti grazie al loro contributo e incontravano i beneficiari. Come continuare coinvolgere le persone affinché donino tempo e denaro oggi? Attraverso strumenti digitali!
Email automation e whatsapp business per stringere legami, social network per raccontare progetti con linguaggi diversi a persone di età diverse, un sito internet per assicurare massima trasparenza: studiamo insieme i nuovi mezzi.
Stella Forti
Freelance
20 Novembre 2020
12:55 - 13:15
Book Presentation
Human-Centric Marketing, prima di consumatori siamo tutti persone
Sembrerebbe un paradosso ma la tecnologia ed i Big Data sono la strada per arrivare a capire il lato "umano" del marketing. Alcuni grandi brand con i quali ho avuto il piacere di collaborare, hanno raggiunto una crescita esponenziale partendo da una profonda “comprensione delle persone "grazie alla digital transformation. Il marketing, quello che fa bene, si pone l'obiettivo di migliorare la vita delle persone, aiutandole a sentirsi meglio con loro stesse e con gli altri.
Matteo Rinaldi
LUISS Business School
20 Novembre 2020
13:10 - 13:45
Esports e Gaming
Case history: il PG Nationals di Rainbow Six
Marco Soranno
Alberto Coco
Ubisoft
20 Novembre 2020
13:15 - 13:30
Digital for Non Profit
Q&A Session con gli speaker della mattina
20 Novembre 2020
13:15 - 13:35
Book Presentation
Il Digital Food unisce, la Food Photography cattura
Panorami di crisi sanitaria, economica e ambientale ci stanno portando a ripensare la ristorazione nei suoi modelli di gestione e al contempo di distribuzione e comunicazione del prodotto. Stiamo entrando in una vera e propria accelerazione digitale che deve partire dall'ascolto di nuove abitudini e scelte di consumo, ormai chiaramente regolati da digitale, tecnologia e social network. Durante l'incontro partiremo dai dai ristoranti, dalle strutture che lavorano con il food tourism, dal loro piano marketing fino ad arrivare ai tips & tricks per valorizzare il cibo, attraverso scatti fotografici capaci di "catturare" il cliente già sui social media.
Nicoletta Polliotto
20 Novembre 2020
13:15 - 13:45
Brand
RINASCIMENTO O RISARCIMENTO? Il Brand Activism alla resa dei conti
Non serve essere Patagonia, ma neanche sbandierare entusiasmi patriottici con le sedi amministrative dislocate nei paradisi fiscali. Se ripartire si deve, le nuove comunicazioni di marca devono sforzarsi di abbracciare narrazioni autentiche e sintonizzate con i contesti sociali-culturali. Rinunciando allo storytelling garrulo, per scegliere l’impatto civico come driver strategico del proprio stare sul mercato.
Intelligenza Artificiale al servizio dell'Editoria Online: contenuti SEO auto-generati e monetizzazione a performance automatizzata
L'efficientamento della produzione di contenuti e l'ottimizzazione della loro monetizzazione sono due dei problemi che caratterizzano oggi i media online. In questa presentazione vedremo come BlazeMedia li ha risolti grazie all'Intelligenza Artificiale nel rilancio "AI-based" di Telefonino.net.
Matteo Monari
20 Novembre 2020
13:15 - 13:45
Aruba
Ideare e produrre advertising efficaci, immediati e alla portata di tutti
Come Aruba, anche in pieno lockdown, è riusciuta a creare campagne incisive a livello nazionale, con spot Tv, Radio e advertising online. In 24 ore e senza agenzie esterne. Sul serio.
Leonardo Bigliazzi
Aruba.it
20 Novembre 2020
13:15 - 13:45
Digital Tourism
Nuove forme e piattaforme di Engagement per l'Hospitality
In un momento "ON/OFF" della mobilità, ragionare solo per core business non ha più senso. Per alcuni settori dell'accoglienza, dematerializzare l'esperienza sembra un'impresa piuttosto ardua, eppure nell'ultimo anno sono nate nuove forme di intrattenimento che aprono nuovi scenari soprattutto nel food and wine. I digital wine tasting all'estero stanno diventando lo standard; dirette e tour online da destinazioni e attrazioni diventano canali preferenziali per instaurare una relazione di fiducia. Il punto nel futuro non sarà tanto più se abbia senso o meno provare a parlare questi nuovi linguaggi, quanto piuttosto come alzare l'asticella e creare valore aggiunto.
Giulia Eremita
20 Novembre 2020
13:15 - 13:45
Social Media Strategies
Lead Generation con Facebook Ads
Ottieni clienti profilati, registra nuove richieste di preventivo, aumenta le vendite online: scopri come creare Facebook Ads per il tuo business.
Un talk pratico al 100%, ricco di casi studio e best practice.
Valentina Turchetti
Content Marketing Lead e CoFounder at YourDigitalWeb
20 Novembre 2020
13:15 - 13:45
Content Marketing
YouTube: la destinazione video per creator e utenti
Al suo 15o anno di età, YouTube si conferma il principale strumento di incontro tra utenti alla ricerca di contenuti utili e interessanti e creator che vogliono esprimere le proprie passioni e creatività.
Approfondiremo le caratteristiche della piattaforma e condivideremo alcuni spunti su come iniziare a lavorarci.
Tomaso Uliana
20 Novembre 2020
13:15 - 13:45
SEO
Images e Visual Search per E-commerce
La ricerca visuale è da sempre è considerata la Cenerentola della Search. Eppure, la usiamo tutti i giorni quando non sappiamo come si chiama quella cosa che vogliamo comprare ma che se la vediamo la rinosciamo subito. Oppure quando scrolliamo per il nostro feed di Instagram cercando ispirazione su cosa regalarci.
Gianluca Fiorelli vi guiderà alla (ri)scoperta della SEO per Immagini e la ricerca visuale. Perché è importante, perché è utile e perché non è solamente riempire l'elemento alt text.
Gianluca Fiorelli
Gianluca Fiorelli
20 Novembre 2020
13:15 - 13:45
E-commerce e Retail
Come un e-commerce diventa grande grazie alla linea valoriale
Come si è evoluto l’ambiente e-commerce negli ultimi 15 anni? Come un e-commerce si adatta a questi cambiamenti? Quali sono i valori che, applicati al business, fanno di un e-commerce un grande e-commerce? In questo intervento si risponderà a queste domande utilizzando come punto di partenza la storia di eBay e i suoi valori.
Sara francesca Lapi
Barbara Bailini
eBay
20 Novembre 2020
13:15 - 13:45
Podcast
Il Branded Podcast in Italia: a che punto siamo...e il caso Finder
Fino ad ora ci si raccontava che basta attaccare un microfono per essere a posto. La realtà è un'altra. Il mercato sta avanzando alla velocità della luce e la qualità e la strategia diventeranno sempre più degli elementi distintivi. Come si sono mossi i brand in Italia? Quali modi per inserire un messaggio pubblicitario all'interno di un contenuto audio? Con quali strategie e perché? Studiamo da vicino un esempio pratico: il caso del branded podcast di Finder
Rossella Pivanti
Branded Podcast Producer
20 Novembre 2020
13:15 - 13:45
Piattaforme e Servizi
Creare uno storytelling emozionale, personalizzato e interattivo sfruttando il valore del dato
Francesco Compiani
Doxee
Francesco Piccolomini
20 Novembre 2020
13:15 - 13:45
Marketing Automation
M.A.P.L.E - Modern Algorithmizated and Personalized digitaL Experience
Ognuno di noi è unico e in quanto tale adotta comportamenti che lo identificano proprio come un’impronta digitale. Ma che cos’è il comportamento? È il modo di condursi dell'individuo rispetto all'ambiente in cui si trova e alle persone con cui è a contatto. È possibile ad oggi armonizzare bisogni, relazioni, esperienze e condivisioni e restituire una digital experience quanto più soddisfacente e fruttuosa per la persona. Nello speech illustreremo come esista la possibilità di ascoltare approfonditamente il comportamento dell’utente, creando un’avventura immersiva grazie ad alcuni momenti chiave: interazione, targeting, personalizzazione e raffinazione. L’intento è la scoperta di un mondo digitale a misura d’uomo attraverso una strategia data driven che si autogenera e si adatta alle necessità dei customer, così da restituire personalizzazione a 360° su tutti i livelli e avvicinarli ad un momento one-to-one come se fossere in un store fisico.
Davide Ciambelli
Sintra Consulting
Lucia Burroni
20 Novembre 2020
13:15 - 13:45
EURid
Trade Marks in business: Manual for use and enjoyment
The presentation on Trade Marks in Business will tell you how to make the best decision for your business by protecting your name or logo and how to enjoy your trade mark. Furthermore, the presentation will deal with other IP rights and domain name protection that go hand in hand with your trademark protection.
Practical tips will be given to overcome the most common errors in trademark protection.
EUIPO is the European Union Intellectual Property Office.
Sophia Bonne
EUIPO
20 Novembre 2020
13:15 - 13:45
Aerospace
Spazio così lontano così vicino
Anilkumar Dave
Agenzia Spaziale Italiana
20 Novembre 2020
13:15 - 13:45
Legal
L'importanza dei contratti nelle professioni digitali: istruzioni per l'uso
L'intervento ha come scopo quello di illustrare l'importanza di un contratto anche per le professioni digitali e per le attività che vengono svolte online. Si analizzeranno casi concreti, si individueranno le criticità e si daranno le soluzioni pratiche per lavorare online con una tutela effettiva del proprio lavoro. Verranno spiegate le clausole indispensabili da inserire nel contratto in base alla specifica attivià che si svolge.
Federica De Stefani
20 Novembre 2020
13:30 - 14:00
Digital for Non Profit
Dal COVID-19 al recupero di 20 milioni di tonnellate di cibo sprecato
Felice De Luca
Laboo
20 Novembre 2020
13:35 - 13:55
Book Presentation
Il futuro del lavoro è femmina
Silvia Zanella
20 Novembre 2020
13:45 - 14:00
Aruba
Q&A Session con gli speaker della mattina
20 Novembre 2020
13:45 - 14:00
E-commerce e Retail
Q&A Session con gli speaker della mattina
20 Novembre 2020
13:45 - 14:00
Digital Tourism
Q&A Session con gli speaker della mattina
20 Novembre 2020
13:45 - 14:00
Intelligenza Artificiale
Q&A Session con gli speaker della mattina
20 Novembre 2020
13:45 - 14:00
Social Media Strategies
Q&A Session con gli speaker della mattina
20 Novembre 2020
13:45 - 14:00
SEO
Q&A Session con gli speaker della mattina
20 Novembre 2020
13:45 - 14:00
Content Marketing
Q&A Session con gli speaker della mattina
20 Novembre 2020
13:45 - 14:00
Brand
Q&A Session con gli speaker della mattina
20 Novembre 2020
13:45 - 14:00
Podcast
Q&A Session con gli speaker della mattina
20 Novembre 2020
13:45 - 14:00
Esports e Gaming
Q&A session con gli speaker della mattina
20 Novembre 2020
13:45 - 14:00
EURid
Q&A session con gli speaker della mattina
20 Novembre 2020
13:45 - 14:00
Piattaforme e Servizi
Q&A Session con gli speaker della mattina
20 Novembre 2020
13:45 - 14:00
Aerospace
Q&A Session con gli speaker della mattina
20 Novembre 2020
13:45 - 14:00
Legal
Q&A Session con gli speaker della mattina
20 Novembre 2020
13:45 - 14:00
Marketing Automation
Q&A Session con gli speaker della mattina
20 Novembre 2020
13:55 - 14:15
Book Presentation
Podcast: il nuovo rinascimento dell'audio
Gli italiani hanno scoperto i podcast, il cinema delle nostre orecchie. Il libro fotografa accuratamente il fenomeno e racconta come nascono e perché hanno successo le “storie da ascoltare”. E in modo semplice e pratico racconta agli aspiranti podcaster tutti gli aspetti, da quelli più tecnici a quelli editoriali, spiega come sfruttare al meglio questo modo di raccontare, per vivere da protagonisti il nuovo Rinascimento dell’audio.
Damiano Crognali
SKYTG24
20 Novembre 2020
15:00 - 15:10
Mainstage
Apertura a sorpresa
Ospite a sorpresa
20 Novembre 2020
15:10 - 15:25
Mainstage
Accessibilità per le persone sorde ai tempi del Covid-19
Ilaria Galbusera
Disability Manager
20 Novembre 2020
15:25 - 15:40
Mainstage
Gli obiettivi di sviluppo sostenibile e l'Agenda 2030
Enrico Giovannini
Portavoce ASVIS - Alleanza Italiana per lo Sviluppo Sostenibile
20 Novembre 2020
15:40 - 15:50
Mainstage
Change Game: il videogioco del CMCC per combattere i cambiamenti climatici
Eleonora Cogo
Senior Scientific Manager - Centro Euro-Mediterraneo sui Cambiamenti Climatici
20 Novembre 2020
15:50 - 16:05
Mainstage
Cambiamenti Climatici e Ricerca in Artico
Marco Casula
CNR-ISP
Mauro Mazzola
CNR-ISP
20 Novembre 2020
16:05 - 16:15
Mainstage
Il ruolo dei supercomputer per le sfide del futuro
David Vannozzi
Direttore Generale Cineca
20 Novembre 2020
16:15 - 16:25
Mainstage
Smart Cities Inclusive: innovazione e accessibilità
Consuelo Agnesi
Architetto - Progettazione Inclusiva e Accessibilità
20 Novembre 2020
16:25 - 16:35
Mainstage
Borghi del futuro: sostenibilità e sviluppo innovativo
Sandra Savaglio
Astrofisica e Assessore Istruzione Regione Calabria
20 Novembre 2020
16:35 - 16:45
Mainstage
Call for Cities: presentazione del progetto
Castel San Pietro Romano (RM), Salemi (TP), Macerata, Palazzuolo sul Senio (FI), Reggio Emilia, Castelpoto (BN), Palazzolo Acreide (SR), Matera
20 Novembre 2020
16:45 - 17:05
Book Presentation
Marketing (artificialmente) Intelligente - AI, uomo e macchina
Intelligenza artificiale e mercato, vendite, promozione, personalizzazione.
Da consumatori la usiamo, da aziende la cerchiamo, adottiamo, temiamo e adoriamo come strumento per migliorare il nostro lavoro. Da operatori del marketing? Dobbiamo conoscerla e usarla.
Per migliorare le campagne, ascoltare l'utente, creare contenuti che funzionino. Uno strumento a nostro vantaggio.
Scopriamo come integrarla a supporto del nostro lavoro.
Ester Liquori
Ghostwriter AI
20 Novembre 2020
16:45 - 17:15
Intelligenza Artificiale
L’intelligenza artificiale e il calcolo ad alte prestazioni per la diagnosi della polmonite da Covid-19
L’intelligenza artificiale può essere un grande ausilio per le sfide scientifiche, come ad esempio la diagnosi veloce dei danni polmonari da COVID-19. L’intelligenza artificiale (AI), per essere efficace, richiede molti dati e molta potenza di calcolo, che può essere fornita dai supercalcolatori (HPC). Tuttavia, i medici, gli esperti di AI e di HPC non sono ancora attrezzati per collaborare. Il gruppo di scienziati COVID-CLAIRE la scorsa primavera si è costituito per trovare nuovi modi di utilizzare AI+HPC per la diagnosi del COVID-19.
Marco Aldinucci
Università di Torino & CINI
20 Novembre 2020
16:45 - 17:15
Content Marketing
Content marketing e buying journey: accompagna gli utenti nel loro percorso d'acquisto
Si sa, il percorso di acquisto non è più lineare come un tempo. In questo caos, il nostro compito è quello di fare ordine e supportare gli utenti nella loro ricerca. Come? Con il content marketing. Vedremo i contenuti più adatti per ogni fase del buying journey, alcuni consigli per realizzarli al meglio e un caso studio per vedere i contenuti a 360° in azione.
Giulia Castagna
20 Novembre 2020
16:45 - 17:15
Brand
Emotional Branding: perché è essenziale creare connessioni e relazioni profonde con i propri utenti
Lo speech pratico e stimolante che ti spiega perché dovresti inserire l’emotional branding nelle tue strategie e come farlo nel modo migliore. Vedremo insieme come far in modo che il tuo brand si faccia notare, come usare i giusti metodi per creare una conversazione di valore e come analizzarne l’andamento.
Carlotta Carucci
Founder & Communication Strategist @Vanilla Marketing
20 Novembre 2020
16:45 - 17:15
E-commerce e Retail
Come è cambiato il modo di cercare degli italiani prima di un acquisto e come può reagire chi vende online
Lockdown e pandemia hanno portato molti più italiani a ricorrere al Web per informarsi prima di un acquisto, anche per prodotti che in precedenza acquistavano in negozio senza alcun genere di approfondimento. Ma come è cambiato questo modo di informarsi prima di un acquisto? E cosa deve sapere chi vende online, il cui sito e le cui strategie sono rimasti magari ancora quelli del 2019?
Marco Loguercio
FIND S.r.l.
20 Novembre 2020
16:45 - 17:15
Digital Tourism
I viaggi più inclusivi grazie al web
Nel corso degli anni con il nostro progetto Viaggio Italia around the world abbiamo visitato 4 continenti andando alla ricerca di esperienze accessibili. Un viaggio alla scoperta dei limiti e della voglia di superarli o di riconoscerli, così come conoscere il piacere di viaggiare per sensibilizzare sul tema della disabilità. In questo il web è stato ed è la nostra bussola, ci ha permesso di conoscere in anticipo percorsi e luoghi accessibili, di capire come raggiungerli in sella alle nostre “carrozze" e di scoprire che tipo di esperienze poter fare in sicurezza. Il web ci ha permesso di far crescere il nostro progetto e sostenerli altri grazie ad operazioni di crowdfunding, di arrivare a tantissime persone e condividere le nostre esperienze, di fare innovazione con i nostri partner che ci permettono di portare avanti con soddisfazione il nostro impegno sociale.
Danilo Ragona
Viaggio Italia
Luca Paiardi
Viaggio Italia
20 Novembre 2020
16:45 - 17:15
Social Media Strategies
TikTok, Spotify e Pinterest Ads per colonizzare nuove audience: strategie, tattiche e qualche dato
C'è vita oltre Facebook e Google Ads? I due maggiori canali di pubblicità online possono essere supportati o soppiantati da altro?
Questa è la domanda che ci ha portato a scoprire, analizzare e testare nuovi canali paid come Tik Tok, Spotify e Pinterest.
Nello speech si approfondirà il percorso strategico e tattico che abbiamo affrontato con un focus su profilazione, contenuti e naturalmente primi feedback raccolti.
Alberto Mari
TWOW
20 Novembre 2020
16:45 - 17:15
SEO
Come l'Intelligenza Artificiale può aiutarci nella SEO: approccio pratico
Andrea Molon
20 Novembre 2020
16:45 - 17:15
Esports e Gaming
Core aspects of Ads Monetization for Mobile Games
Vlad Muntean
Google
20 Novembre 2020
16:45 - 17:15
Legal
Come ti adeguo la web agency al GDPR in 30 minuti
Dopo aver svolto tante compliance GDPR nel settore del marketing e aver scritto un libro sull’argomento ci siamo accorti di aver standardizzato la modalità operativa riuscendo a mettere a fuoco, immediatamente, le necessità delle agenzie che per lo più operano in qualità di responsabili del trattamento dei dati. Da qui l’idea di mettere quest’esperienza a vostra disposizione e spiegarvi come è possibile imbastire un completo assessment privacy in 30 minuti.
Antonino Polimeni
Lawyer and Founder at Polimeni.Legal
Angela Lo Giudice
Avvocato presso Polimeni.Legal
20 Novembre 2020
16:45 - 17:15
Aerospace
Droni e 'dronizzazione': sfide, opportunità e prospettive future
Zephyr nasce come spin-off dell’Università di Bologna, portando ad un livello professionale un bagaglio di esperienze e di conoscenze che affonda le sue radici nel 2006, quando il Laboratorio di Meccanica del Volo si è specializzato nel settore dei mezzi aerei ad elevata automazione. Ancor più di prima, la ricerca è oggi uno degli elementi fondanti per le nostre attività, con progetti che sono entrati nella storia dell'aviazione e che stimolano le nuove frontiere dell'industria aerospaziale.
Emanuele Luigi De Angelis
20 Novembre 2020
16:45 - 17:15
Digital for Non Profit
Verso un mondo senza il denaro contante: come doneranno gli italiani domani?
Secondo un sondaggio effettuato a luglio 2019 tra un campione di 1500 individui maggiorenni, il 58% degli intervistati risulta d’accordo sull’utilità di ridurre drasticamente l’uso del denaro contante. Certamente non possiamo più dire che il digital payment è il futuro: è invece ormai un presente la cui penetrazione è velocissima, e richiede un grosso impegno sia in termini di comunicazione che in termini di adeguamento tecnologico delle infrastrutture per far fronte alla domanda ormai diffusa di utilizzo di questi canali, anche per le donazioni. In questo intervento verrà illustrato lo stato dell’arte della propensione alla donazione online degli italiani, così come emersa dalla annuale ricerca Donare 3.0. Ma non solo: verranno condivisi i dati e i trend che emergono dall’analisi del database delle transazioni avvenute sulla piattaforma in 8 anni di presenza online. Quanti donatori hanno scelto di donare con carta di credito? Quanti con un wallet? Quanti hanno preferito il bonifico? Cosa è cambiato dopo il lockdownd di primavera 2020? Infine si aprirà una finestra su cosa si aspettano i donatori online in termini di user experience, con qualche sorpresa.
Anna maria Siccardi
Club degli Investitori
20 Novembre 2020
16:45 - 17:15
Podcast
Audio kills the video stars. Fare content marketing con i podcast narrativi
Cosa è davvero un branded podcast e cosa non lo è, 10 motivi per cui i brand non potranno più fare a meno di inserire i podcast nelle loro strategie di marketing, e 6 obiettivi che solo i podcast permettono alle aziende di raggiungere
Gaia Passamonti
20 Novembre 2020
16:45 - 17:15
Marketing Automation
Marketing Automation: obiettivo lead generation e lead nurturing in ottica Inbound Marketing
Quali sono gli strumenti per fare lead generation con successo nel 2020? Come si può coltivare un lead freddo e guidarlo fino alla conversione finale? Quali sono gli epic fail da non commettere per costruire funnel che convertono? Questo e molto altro nello speech che vi guiderà nel mondo della lead generation e lead nurturing in ottica inbound marketing.
Ilaria Caroli
Marketing Advisor
20 Novembre 2020
16:45 - 17:15
Piattaforme e Servizi
Be Data Driven – Lasciati guidare dalle statistiche dell’Email Marketing
Quando si parla di Email Marketing di solito ci si ferma ai numeri e alle statistiche che vengono generate. In realtà c’è molto di più.
Guarderemo dietro al numero e soprattutto al contributo che i vari indicatori di performance che le piattaforme email restituiscono, possono dare agli altri canali di comunicazione utilizzati.
Perfeziona la tua strategia di Digital Marketing grazie ai dati generati dal canale Email. Studiandoli, infatti, potrai capire le abitudini, gli interessi e le preferenze dei tuoi iscritti ed elaborare così dei modelli comportamentali da replicare sui Social, sul tuo sito web e in ogni altro canale. Trasformerai così le metriche e i numeri generati dall’Email Marketing in validi alleati per rendere ancora più performante la tua strategia digitale!
Diego Allegra
20 Novembre 2020
16:45 - 17:15
EURid
Valorizza il tuo business con un sito web di successo
In questa sessione analizzeremo concetti fondamentali ed estremamente utili per costruire un solido business integrando la propria presenza in rete con un sito web.
La presenza digitale di piccole e medie imprese è oggi essenziale, il sito web non è più un plus ultra ma un mezzo che, grazie all’utilizzo di strumenti specifici e ben applicati, ci permette di cercare, analizzare e monitorare il nostro pubblico per fare marketing consapevole e quindi ottenere successo.
Silvia Mazzanti
Virginia Cardinale
20 Novembre 2020
17:05 - 17:25
Book Presentation
An Artificial Revolution: On Power, Politics and AI
Presentazione del nuovo libro di Ivana Bartoletti, professionista della privacy e vincitrice del premio 'Woman in the Year' ai CyberSecurity Awards del 2019. Un viaggio nella politica, geopolica ed etica dei dati, e una esplorazione della risposta politica, non tecnica, di cui abbiamo bisogno per proteggere la democrazia e i diritti umani nell'era degli algoritmi.
Ivana Bartoletti
Deloitte - Women Leading in AI Network
20 Novembre 2020
17:15 - 17:45
Brand
Comunicazione in tempo di crisi: cosa devono fare i brand per affrontare la pandemia
Beatrice Agostinacchio
Hotwire Global
20 Novembre 2020
17:15 - 17:45
Digital Tourism
Facebook, Instagram o Tik Tok? Scopri dove postare e come aumentare i follower se lavori nel turismo
Hai una struttura ricettiva, o comunque lavori nel turismo, ma non sai bene come muoverti fra Facebook e Instagram. Addirittura ti domandi se abbia senso essere su Tik Tok. Hai sentito parlare di Travel Influencer… ma la domanda che ti preme è: "Come si fa a crescere?". Scopri dove postare e come: quali sono gli errori da evitare, una lista di consigli e “trucchi” per aumentare fan e followers (e speriamo anche le prenotazioni), e qualche buon esempio da imitare.
Elena Farinelli
Elena Farinelli
20 Novembre 2020
17:15 - 17:45
Aruba
Vi presento delle Personas, non fate i timidi.
Tra i metodi per un approccio Human Centered Design le Personas sono viste con diffidenza. Ci sono già le segmentazioni demografiche, gli insight dei sales, per non parlare dei sondaggi!
Ma questi strumenti non includono la partecipazione degli utenti alle fasi di progettazione. Vediamo insieme come invitare al tavolo di lavoro utenti e clienti virtuali per includere il loro
punto di vista. Ma chi invitare? Quanto insistere? E chi paga il conto?
In questo webinar, Andrea Mancini, Head of UX in Aruba.it vi parlerà di come e quanto introdurre le Personas nel processo di design e di come Aruba le utilizza.
Andrea Mancini
Aruba S.p.A.
20 Novembre 2020
17:15 - 17:45
Content Marketing
La creatività come investimento a lungo termine
In mezzo a tutti questi funnel si sta perdendo di vista il vero obbiettivo di un brand: diventare Rilevante per il proprio target, o per il proprio Pubblico.
La video comunicazione di Brand dovrebbe pensare a connettersi con il proprio pubblico con campagne creative che vanno a toccare i valori con i quali quel pubblico si riconosce. La creatività è la chiave. E non stiamo parlando di volare alti e di farlo per buoni sentimenti, il Life Time Value di un cliente è la vera metrica a cui puntare e questo lo si fa percorrendo la strada dei Love Brand. In questo intervento vedremo come farlo attraverso i video.
Niccolò Di Vito
Creative Director Studio RF
20 Novembre 2020
17:15 - 17:45
Social Media Strategies
Social Media Value: come identificarlo e perchè oggi è l'unica strategia di crescita
Veronica Civiero
20 Novembre 2020
17:15 - 17:45
E-commerce e Retail
Aumenta gli acquisti diretti dal tuo blog e-commerce grazie a psicologia e neuromarketing
Andrea Saletti
20 Novembre 2020
17:15 - 17:45
Intelligenza Artificiale
Intelligenza Artificiale in Italia e nel mondo. Stato dell'arte nell'industria e nell'accademia
L'Intelligenza Artificiale sta scatenando una nuova corso all'oro con le aziende e gli stati in competizione tra di loro. Gli Stati Uniti guidano ma la Cina è vicina. Cosa fanno l'Europa e l'Italia?
In questo intervento vedremo le principali aree su cui si concentra l'attività di ricerca e industriale in Italia e nel mondo. Vedremo inoltre le strategie messe in campo dalla politica per stimolare la crescita e prevenire gli effetti negativi.
Fabrizio Riguzzi
20 Novembre 2020
17:15 - 17:45
SEO
PageSpeed Optimization
Simone Rinzivillo
Archetipo Agency
20 Novembre 2020
17:15 - 17:45
Marketing Automation
La grammatica dei workflow: per il marketing, per il sales e per la business automation
Il concetto di Marketing Automation è ampio e abbraccia molti campi. Anche se spesso sono gli algoritmi al centro, in molti casi siamo noi stessi a istruire la tecnologia perché si occupi di azioni inutili e ripetitive al posto nostro. Questo accade quando andiamo a disegnare i workflow: ovvero a descrivere scenari che si diramano a seconda delle interazioni degli utenti secondo un modello azione-reazione. Disegnare un workflow sembra facile, ma non lo è: gli obiettivi possono essere di varia natura, rivolti all'interno o all'esterno dell'azienda. Inoltre ci sono tante decisioni da prendere: quando scatta il workflow? A cosa deve essere assecondato? Quanti e quali casistiche vanno considerate? Come lo misuriamo? Con l'aiuto di esempi vedremo tante possibili applicazioni e condivideremo un metodo operativo da applicare subito.
Elisa De Portu
20 Novembre 2020
17:15 - 17:45
Legal
Pubblicità e diritto: insidie e trabocchetti della comunicazione commerciale
Lo speech introdurrà i lineamenti essenziali del diritto della pubblicità, dal sistema autodisciplinare, al ruolo giocato dalle autorità amministrative indipendenti, fino alla tutela della proprietà intellettuale. Saranno così valutale le insidie e i trabocchetti della comunicazione commerciale sia sul piano concorrenziale (tutela del nucleo creativo del messaggio) sia su quello dei diritti dei consumatori. Nel corso dell'intervento saranno discussi alcuni casi pratici.
Francesco Chrisam
Stefano Conti
20 Novembre 2020
17:15 - 17:45
Esports e Gaming
Step up your Game | I trend di oggi e il mercato di domani
Un avvincente viaggio alla scoperta di Esport e ̶I̶n̶f̶l̶u̶e̶n̶c̶e̶r̶ Creator marketing. Scopriamo assieme segreti, potenzialità, insidie, errori da evitare, strategie e soprattutto il perché del successo di un settore che sta cambiando le regole del Gioco.
David Dall'aglio
20 Novembre 2020
17:15 - 17:45
Piattaforme e Servizi
VIOLA, la prima piattaforma per l’ottimizzazione della visibilità online delle PMI italiane
PMI e aziende ancora ai primi passi nella digital transformation spesso hanno budget contenuti e poche persone dedicate al marketing online. VIOLA nasce con l’intento di fornire una soluzione semplice e innovativa al contempo: è un cruscotto digitale per gestire l’ottimizzazione della propria visibilità online e avere sotto controllo la strategia SEO, in autonomia ma con il supporto di un team sempre disponibile.
Giuseppe Fussone
20 Novembre 2020
17:15 - 17:45
EURid
Da un carrellino di marmellate all’e-commerce
Il Dottore Salvatore Mammana, titolare dell'azienda Agrisicilia SPA, ci racconterà passo dopo passo come ha fatto crescere la propria azienda di marmellate e confettura, dal nulla ad un e-commerce a livello internazionale.
Lucrezia Fiume
20 Novembre 2020
17:15 - 17:45
Aerospace
Spazio ed Intelligenza artificiale a supporto delle sfide sanitarie e di sostenibilità
La multidisciplinarietà e la contaminazione di diverse tecnologie e metodologie è la chiave con cui affrontare le sfide epocali che stiamo affrontando, cruciali per tracciare il futuro dell'umanità. Partendo da casi d'uso concreti, vedremo come è possibile estrapolare informazioni da immagini satellitari grazie all'uso dell'intelligenza artificiale per analizzare fenomeni sul nostro pianeta e prendere decisioni basate su dati per affrontare covid19 e raggiungere gli obiettivi di sviluppo sostenibile.
Leonardo Alberto Dal Zovo
Studiomapp
20 Novembre 2020
17:15 - 17:45
Digital for Non Profit
BE BRAVE: dal marketing delle grandi multinazionali all’impatto sociale
Cercare se stessi e trovare il coraggio di lasciare il mondo del profit per mettere le competenze ed il network a servizio dell’impatto sociale.
Simona Sinesi
20 Novembre 2020
17:15 - 17:45
Podcast
Non è la Radio (la resurrezione del Podcast)
Earpods e Smart speakers stanno rendendo il Podcast un tool sempre più efficace nella comunicazione dell'identità del Brand. Suono e storytelling, social media e marketing si intrecciano su nuovi percorsi da esplorare.
Andrea Spontoni
oSuonoMio | Filoalto srl
20 Novembre 2020
17:25 - 17:45
Book Presentation
Marketing Formula® : Sistemi per far crescere la tua azienda
Come evitare di sprecare risorse in tempi difficili e sviluppare un marketing efficace oggi
Michele Tampieri
Funnel Company
20 Novembre 2020
17:45 - 18:05
Book Presentation
Company Culture. Il sistema operativo che fa crescere le aziende
In un mondo dove tutto cambia – lo scenario economico, la concorrenza, le generazioni al lavoro – e tecnologia e trasformazione digitale hanno rivoluzionato ogni aspetto del vivere e del fare impresa, le aziende sono rimaste perlopiù immobili, regolate da infinite procedure che rischiano di mandarle in blocco. Solo le persone possono farle uscire da questa situazione, a condizione tuttavia che chi governa le imprese sappia far leva sui valori giusti per far crescere la componente umana insieme al business, all’insegna del binomio produttività-felicità.
Alessandro Rimassa
20 Novembre 2020
17:45 - 18:15
Aruba
Cloud e open source alleati perfetti per la collaborazione all'interno dei team: la condivisione documenti con NextCloud
La condivisione di file, documenti e cartelle è un'esigenza quotidiana all'interno di un team. In tempi di remote working poi, diventa indispensabile poter archiviare e condividere file in qualsiasi momento e da qualsiasi dispositivo in completa autonomia, senza trascurare l'aspetto della protezione dei dati personali.
Tutto ciò è possibile combinando una soluzione di cloud storage privato con una soluzione open source come NextCloud
Mauro Vaglietti
Aruba.it
20 Novembre 2020
17:45 - 18:15
Intelligenza Artificiale
Si può "domare" l'Intelligenza Artificiale? Verso una proposta europea per una IA etica, responsabile e sostenibile
In un mondo divenuto ancora più virtuale a causa della pandemia, l’era dell’Intelligenza Artificiale è già iniziata e promette opportunità di crescita e sostenibilità senza precedenti, ma anche nuovi rischi. Come liberare il potenziale dell’IA senza generare derive pericolose per i diritti umani, la democrazia, la nostra coesione sociale? La Commissione Europea sta per formulare la prima vera risposta a questa domanda, con una proposta di regolazione che vedrà la luce all’inizio del 2021. Ma i nodi da sciogliere sono ancora assai intricati: come porre regole chiare ed efficaci a fronte di un fenomeno tanto pervasivo e dirompente?
Andrea Renda
Centre for European Policy Studies
20 Novembre 2020
17:45 - 18:15
E-commerce e Retail
L’ecommerce esperienziale
COVID è stato l’acceleratore del cambiamento che ha messo il turbo agli shop online per alcuni settori, condannandone altri. Come trovare il vantaggio competitivo? Le piattaforme digitali legate all’ecommerce devono ricostruire l’esperienza fisica del prodotto in ambito B2C e favorire il sell-in nel B2B.
Giovanni Di Giuseppe
Optimized Group
20 Novembre 2020
17:45 - 18:15
Brand
Branding B2B: come la value proposition può trasformare lettori in clienti
Davide Marasco
20 Novembre 2020
17:45 - 18:15
SEO
Caso studio: è possibile (e con quali risultati) posizionare velocemente una landing page?
Nelle settimane precedenti ho realizzato un progetto personale che vorrei condividere con la sala. Mi sono chiesta: è ancora possibile - e quanto è complesso - posizionare velocemente un sito monopagina? Ho tracciato tutto: il tipo (e la scelta) di keyword research, lo studio della competizione, l'attività di link building, le modifiche fatte a seguito dell'analisi della mappa di calore. Il progetto è ancora work in progress, ma in questa sessione mostrerò tutti i dati raccolti facendo un primo punto della situazione.
Elisa Contessotto
Formatrice presso SEOZoom
20 Novembre 2020
17:45 - 18:15
Content Marketing
Branded Entertainment
Cos'hanno in comune un documentario che racconta la vita dei campesinos colombiani e Roger Federer che palleggia sui tetti di Finale Ligure? Durante il talk, We Are Social approfondirà che cosa sono i branded content oggi e come possono i brand creare contenuti di questo tipo - capaci di intrattenere ed educare le persone - senza snaturare la propria identità.
Alessandro Sciarpelletti
We Are Social
Paola Tonetti
We Are Social
20 Novembre 2020
17:45 - 18:15
Social Media Strategies
Tik Tok for Business: come lanciare il proprio brand su Tik Tok
Tik Tok, grazie ad un nuovo linguaggio visivo e di comunicazione, che ha attirato un’audience sempre più vasta, è diventando in poco tempo il 4° social network al mondo.
Nello speech si analizzeranno le differenze tra Tik Tok e gli altri social network, le soluzioni organiche e Adv per i Brand, come sviluppare una challenge e rendere i propri video virali, la differenza di approccio nell’influencer marketing e le best case del settore in Italia e all'estero.
Eugenio De Matteis
Lampi. Comunicazione Illuminata
20 Novembre 2020
17:45 - 18:15
Digital Tourism
Modellazione 3D e tecnologie immersive per il turismo digitale: il progetto INCEPTION
La modellazione 3D e le tecnologie immersive dedicate al turismo sono in grado di portare il visitatore verso nuove esperienze di fruizione e comprensione dei siti del patrimonio culturale.
Le tecnologie immersive del progetto Inception per la XR (eXtended Reality) – intesa come un mix di soluzioni di Augmented, Virtual e Mixed Reality – per esperienze online e offline e per le nuove frontiere dell’Onlife.
Roberto Di Giulio
Federico Ferrari
Università degli Studi di Ferrara
20 Novembre 2020
17:45 - 18:15
Podcast
l podcast come opportunità di monetizzazione per publishers, editori e canali TV
Oggi il podcast può fornire un interessante canale di revenue per editori cartacei, canali televisivi e editori radiofonici. Come?
Da Meteo Heroes, la prima serie animata in Italia che diventa podcast, analizzeremo nuove modalità e opportunità per sfruttare questo canale.
Francesco Tassi
vois.fm
20 Novembre 2020
17:45 - 18:15
Legal
Attualità e sicurezza informatica: l’importanza di informarsi
Simone Bonavita
Executive Director - ISLC Università degli studi di Milano
Alessandro Cortina
Perani & Partners S.p.A.
20 Novembre 2020
17:45 - 18:15
EURid
Artificial Intelligence: how and why SMEs should consider it
Artificial Intelligence is not just for big companies and multinationals. Small and Medium Enterprises (SMEs) can also benefit from AI and even do it internally. AI will become as common as spreadsheets are today. But contrary to office software, development costs of AI software are nowadays really low and possible for SMEs. We will present how and why, and describe the process EURid followed to encourage other SMEs to take action.
Jordi Iparraguirre
EURid
20 Novembre 2020
17:45 - 18:15
Digital for Non Profit
Crescere fa bene: generare impatto nel mondo tramite il Growth Hacking
Crescere non è mai facile, ma a volte è indispensabile se vuoi generare un reale impatto. Il vero problema è come fare a crescere, in breve tempo e bene. Hai mai sentito parlare di Growth Hacking? È uno di quegli altisonanti inglesismi con cui è stato definito il modello usato dalle startup più innovative per diventare in breve tempo delle aziende di successo. Ma lo si può applicare al non profit? Sì! Durante questo speech ciò verrà dimostrato, raccontando che cos'è, a cosa serve e come si applica un mindset da startupper per far crescere online (e offline) le organizzazioni non profit italiane, grandi o piccole che siano.
Fabio Salvatore
ImpactOn
Angelo Bottone
Head of Growth @ImpactOn
20 Novembre 2020
17:45 - 18:15
Piattaforme e Servizi
Realizzare un eCommerce a partire dalla strategia sul contatto: i progetti di Parmalat e Dr. Vranjes
Avere una strategia chiara e precisa sui contatti è ambizione di ogni marketer e spesso implica guidare un processo di trasformazione digitale all’interno dell’azienda: il contatto è il perno attorno a cui ruotano le strategie di comunicazione e lo storytelling del brand. In questo speech imparerai a costruire una mappa strategica utilizzando una metodologia chiamata Strategy Box attraverso i progetti di Parmalat e Dr. Vranjes.
Elisabetta Bruno
magnews
20 Novembre 2020
17:45 - 18:15
Esports e Gaming
Gli Esports e la legge: problemi e soluzioni
Gli Esports sono in continua espansione ma il diritto non segue il passo della tecnologia e le leggi vigenti sono per lo più vecchie e inadeguate. Partendo da una rapida mappatura dei problemi legali e dall'esperienza maturata nel settore, con un focus specifico sulla contrattualistica, discuteremo di criticità e soluzioni per esperienze Esport "a norma di legge".
Gianluigi Fioriglio
Giuseppe Croari
Studio Legale FCLEX
20 Novembre 2020
17:45 - 18:15
Marketing Automation
Marketing Automation & Facebook Ads anche con low-budget
Alessandro Frangioni
Founder di ROADS®
20 Novembre 2020
17:45 - 18:15
Aerospace
Il monitoraggio interferometrico satellitare per la salvaguardia delle infrastrutture
L'interferometria satellitare RADAR ad apertura sintetica e’ una tecnica che ha iniziato a diffondersi agli inizi degli anni duemila per lo studio delle deformazioni che caratterizzano infrastrutture come strade, ponti, dighe ed edifici.
Nel corso degli ultimi 20 anni l'evoluzione delle tecniche di elaborazione del segnale elettromagnetico RADAR hanno permesso di perfezionare l'accuratezza e la precisione della tecnica rendendola una metodologia applicabile in near-real time, capace di supportare diversi sistemi di monitoraggio integrato. In questa presentazione mostreremo esempi di applicazioni relative a diversi tipi di infrastrutture come la diga di Mosul in Iraq ed Il ponte Morandi di Genova.
Verranno mostrati anche esempi di analisi di Big-data sull'intera infrastruttura autostradale e su tutte le dighe Italiane.
Pietro Milillo
German Aerospace Center - DLR, Monaco di Baviera
20 Novembre 2020
18:15 - 18:30
Aruba
Q&A Session con gli speaker del pomeriggio
20 Novembre 2020
18:15 - 18:30
Brand
Q&A Session con gli speaker del pomeriggio
20 Novembre 2020
18:15 - 18:30
SEO
Q&A Session con gli speaker del pomeriggio
20 Novembre 2020
18:15 - 18:30
Digital Tourism
Q&A Session con gli speaker del pomeriggio
20 Novembre 2020
18:15 - 18:30
Content Marketing
Q&A Session con gli speaker del pomeriggio
20 Novembre 2020
18:15 - 18:30
E-commerce e Retail
Q&A Session con gli speaker del pomeriggio
20 Novembre 2020
18:15 - 18:30
Intelligenza Artificiale
Q&A Session con gli speaker del pomeriggio
20 Novembre 2020
18:15 - 18:30
Social Media Strategies
Q&A Session con gli speaker del pomeriggio
20 Novembre 2020
18:15 - 18:30
Esports e Gaming
Q&A session con gli speaker del pomeriggio
20 Novembre 2020
18:15 - 18:30
Piattaforme e Servizi
Q&A Session con gli speaker del pomeriggio
20 Novembre 2020
18:15 - 18:30
Podcast
Q&A Session con gli speaker del pomeriggio
20 Novembre 2020
18:15 - 18:30
Digital for Non Profit
Q&A Session con gli speaker del pomeriggio
20 Novembre 2020
18:15 - 18:30
EURid
Q&A session con gli speaker del pomeriggio
20 Novembre 2020
18:15 - 18:30
Legal
Q&A Session con gli speaker del pomeriggio
20 Novembre 2020
18:15 - 18:30
Aerospace
Q&A Session con gli speaker del pomeriggio
20 Novembre 2020
18:15 - 18:30
Marketing Automation
Q&A Session con gli speaker del pomeriggio
20 Novembre 2020
18:15 - 18:30
Mainstage
Apertura a sorpresa
Ospite a sorpresa
20 Novembre 2020
18:30 - 18:45
Mainstage
Robot come me: la ricerca sulla robotica cognitiva
Alessandra Sciutti
Istituto Italiano di Tecnologia
20 Novembre 2020
18:45 - 19:00
Mainstage
Intelligenza Artificiale & Etica
Francesca Rossi
IBM AI Ethics Global Leader
20 Novembre 2020
19:00 - 19:15
Mainstage
AI e Big Data come strumenti per migliorare la qualità di vita dell'uomo
Patrizio Bianchi
Direttore Scientifico IFAB
20 Novembre 2020
19:15 - 19:30
Mainstage
Da Marsala a Chicago per dar vita al computer quantico più potente di sempre: una sfida per il futuro
Anna Grassellino
Senior Scientist a Fermilab
Gli interventi del 21 Novembre 2020
21 Novembre 2020
11:00 - 11:10
Mainstage
Special guest
Alessandro Borghi
21 Novembre 2020
11:05 - 11:10
Mainstage
Conduzione della giornata
Cosmano Lombardo
Regia - Concept - Ideazione WMF, Founder e CEO Search On Media Group
21 Novembre 2020
11:10 - 11:25
Mainstage
Ruolo dei media e informazione veritiera
Andrea Scanzi
Giornalista de Il Fatto Quotidiano, scrittore e drammaturgo
21 Novembre 2020
11:25 - 11:45
Mainstage
Spettacolo dal vivo & Innovazione
Filippo Fonsatti
Presidente Federvivo
Luciano Messi
Presidente ATIT
Francesco Giambrone
Presidente ANFOLS
21 Novembre 2020
11:45 - 11:55
Mainstage
Digitalizzazione del patrimonio culturale italiano
Laura Moro
Direttore dell’Istituto centrale per la digitalizzazione del patrimonio culturale – Digital Library - Ministero per i Beni e le Attività Culturali e per il Turismo
21 Novembre 2020
11:55 - 12:05
Mainstage
Ripensare il futuro: documentari e storie post quarantena
La Call lanciata dal WMF e Infinity Lab
Marta Dall'Omo
Produzioni dal Basso
21 Novembre 2020
12:00 - 12:15
Mainstage
Giornalismo d'inchiesta e lotta per la legalità
Federica Angeli
Giornalista italiana sotto scorta per le sue inchieste sulla mafia romana
21 Novembre 2020
12:15 - 12:25
Mainstage
Innovazione per il territorio
Gaetano Armao
Vicepresidente della Regione Sicilia
21 Novembre 2020
12:15 - 12:35
Book Presentation
Personal Branding
Il personal branding è uno dei temi più caldi nel dibattito manageriale. Questa pratica ha la finalità di indirizzare le persone alla scoperta di se stesse seguendo nuovi approcci e nuove modalità di costruzione della propria «marca personale». Una scoperta che, costringendo i singoli individui a pensarsi come brand, permette di definire gli obiettivi professionali e personali verso i quali tendere.
Maria Carmela Ostillio
SDA Bocconi School of Management
21 Novembre 2020
12:15 - 12:45
Management e Imprenditorialità
Customer Success, cose assurde che ho imparato su: analisi del churn, loyalty, NPS e molto altro
Molte domande e qualche risposta che mi sono portato a casa approfondendo le tematiche del customer success e lavorando sui dati di oltre 400.000 clienti di Fatture in Cloud e Danea Soft. Dritte ed errori da non commettere per tenersi stretti i clienti (migliori)
Alvise Comin
Fatture in Cloud & Danea Soft - gruppo TeamSystem
21 Novembre 2020
12:15 - 12:45
Digital Tourism
E adesso che si fa? L’anno della pandemia e il suo impatto sul strategie di marketing online per strutture ricettive
30 minuti di puro brainstorming sul mondo dell'hotel internet marketing. Pensieri, opinioni, perplessità sul futuro condite da un pizzico di ottimismo. Mentre le strutture ricettive cercano di capire come muoversi e quali strategie applicare in periodi pandemici e post pandemici, noi addetti dei lavori stiamo variando le nostre prospettive professionali? I titolari delle strutture stanno completando quei processi lavorativi e i buoni propositi del primo lockdown. E i grandi player del mercato? Andrà tutto bene…o almeno lo si spera!
Arturo Salerno
21 Novembre 2020
12:15 - 12:45
UX e Web Design
Dark Pattern e Privacy: come la storia e il GDPR hanno cambiato il modo di "manipolare" l'utente
Parlare di Dark Pattern nuoce gravemente alla salute di noi designer. Eppure viviamo in un mondo, seppur virtuale, che ci immerge quotidianamente in questi trucchetti atti a manipolare l'esperienza utente: quando prenotiamo un viaggio, quando leggiamo un articolo o banalmente navighiamo tra un sito e l'altro. Azioni semplici e quotidiane che espongono noi, utenti, al rischio di eseguire operazioni o prendere decisioni che in realtà non vogliamo.
Ma qual è la situazione attuale dei Dark Pattern? L'introduzione di cambiamenti radicali nel preservare la privacy dell'utente, come il GDPR, e la maggiore consapevolezza che l'utente ha quando naviga, hanno in qualche modo plasmato e modificato queste tecniche "oscure"?
Faremo due chiacchiere per approfondire cosa sono i Dark Pattern, come si sono evoluti nella storia e in che modo la loro sopravvivenza è perennemente messa a repentaglio dalla naturale evoluzione del web.
Paola Bisogno
21 Novembre 2020
12:15 - 12:45
Brand
Oltre lo storytelling. Come e perché è lo Storykeeping a dare consistenza al brand
Per costruire un brand consistente non basta allineare valori, narrazioni e azioni. Occorre dare continuità e coerenza nel lungo termine a tutta l’attività di storytelling e storydoing. Questo significa fare Storykeeping, cioè mantenere e moltiplicare nel tempo pratiche che sono l’espressione dei valori del brand e che permettono la sedimentazione di questi valori negli stakeholder. Lo speech illustrerà 3 case studies italiani e introdurrà strumenti di lavoro utili alle PMI che intendono migliorare la loro brand consistency.
Emanuela Ciuffoli
Co-foundress of Gazduna | Brand Consultant
Leonardo Filippetti
21 Novembre 2020
12:15 - 12:45
Digital Transformation
Social media evolution: i nuovi linguaggi e il protagonismo degli utenti. La digital transformation di una Social Multimedia Company
Per rimanere in contatto con i propri utenti e follower si deve evolvere, con nuovi contenuti e linguaggi.
Fondamentale seguire il cambiamento delle abitudini sui nuovi media, attraverso lo sviluppo costante di format originali, per interagire con sempre nuovi pubblici.
“We are social” è il paradigma che rappresenta una Social Multi Media Company innovativa come Mondadori Media.
Le nostre parole chiave? Social, innovazione, evoluzione.
Andrea Santagata
21 Novembre 2020
12:15 - 12:45
Social Media Strategies
Come ripensare la customer experience sui social media: la case study Domino’s Pizza
Non è un mistero che l'attuale crisi sanitaria abbia aumentato il consumo di contenuti online, rimodellato il customer journey e reso i social media dei touchpoint ancora più rilevanti. Tuttavia, molte aziende si sono trovate impreparate a questo cambio di paradigma e il conseguente volume crescente di conversazioni e interazioni. Questa case andrà a coprire la metodologia messa in campo per allineare content marketing e customer care, gestire un più 128% di richieste provenienti dai social e ridurre del 58% il tempo di gestione.
Federico Oliveri
Contentsquare
21 Novembre 2020
12:15 - 12:45
SEO
Guida alla configurazione di Screaming Frog
Giovanni Sacheli
Consulente SEO e PPC @evemilano.com
21 Novembre 2020
12:15 - 12:45
Digital Journalism
Meme Journalism, giornalismo con i meme?
Un meme è un'immagine, una GIF o un video che diventa virale e riesce a diffondersi principalmente attraverso social network. I meme si diffondono per la loro ironia, irriverenza e facilità di comprensione, facendo arrivare un messaggio in maniera immediata a un vasto numero di persone. Come applicare la logica dei meme al giornalismo? In un'epoca di sovraccarico informativo in cui poche persone vanno oltre ai titoli è possibile usare i meme nel racconto giornalistico? Vedremo se e come il meme journalism potrebbe essere la prossima frontiera del digital journalism se messo in pratica con le giuste strategie.
Filippo Tramelli
Primopiano
21 Novembre 2020
12:15 - 12:45
Musica e Innovazione
Musica 4.0 : Sostenibilità ed innovazione
Il futuro della musica è al tempo stesso etico e tecnologico. Da un lato il grande tema della sostenibilità e dei 17 sdgs delle Nazioni Unite impongono anche alla filiera musicale un pensiero e delle azioni coerenti con questi obiettivi planetari. Dall'altro si deve uscire da un processo di digitalizzazione incompiuto trovando il giusto bilanciamento tra la tutela delle proprietà intellettuali e la distribuzione globale delle opere.
Dino Lupelli
Music Innovation Hub
21 Novembre 2020
12:15 - 12:45
Design
Motion Design e Creatività Visiva
Una riflessione sul processo creativo alle spalle del motion graphic design e delle produzioni animate: attraverso l’analisi di case study, in questo speech scopriremo i passaggi più significativi che, partendo dalla ricezione di un brief, portano alla consegna di una clip animata completa e ottimizzata per il web, sbirciando tra i ragionamenti progettuali e le soluzioni tecniche applicate
Orazio Marino
Shamun
21 Novembre 2020
12:15 - 12:45
Piattaforme e Servizi
Phygital Experience: l’AR come futuro del Digital Marketing e del Customer Engagement
I consumatori sono sempre più alla ricerca di esperienze coinvolgenti e nuovi modi per connettersi ai brand che siano interattivi e divertenti. In che modo questi possono sfruttare le potenzialità dell'AR? E come le digital agencies possono soddisfare le esigenze dei loro clienti, soprattutto quelli che si rivolgono ai millennials? In questo speech discuteremo il potenziale disruptive dell’AR nell’ambito del marketing e il valore aggiunto all'interno della comunicazione digitale e non.
Mattia Salvi
Co-Founder & CEO @Aryel
21 Novembre 2020
12:15 - 12:45
Influencer Marketing
Influencer Marketing: Tips & Tricks per un utilizzo consapevole
L’intervento offre una panoramica su come nasce e si sviluppa un’attività di Influencer Marketing, dall’elaborazione della strategia alla selezione dei talent. Quali sono gli errori da non commettere e qualche consiglio pratico per trasformare la collaborazione con gli Influencer in un asset strategico per i Brand.
Valentina Villa
BloggerItalia
21 Novembre 2020
12:15 - 12:45
Digital Health
Qual è il valore della blockchain nel mondo farma, integratori alimentari e novel food?
Come analizzare il proprio business, mettere a fuoco gli elementi topici e valutare il valore aggiunto che porta la tecnologia blockchain nel mondo digitale in termini di tutela dal rischio di contraffazione, incremento delle vendite e potenziamento del marketing internazionale.
Cristina Baldi
The Blockchain Era
21 Novembre 2020
12:15 - 12:45
Big Data e Quantum Computing
I Big Data per capire la migrazione: opportunità, rischi e direzioni future
La rivoluzione digitale ha contribuito allo sviluppo di strumenti e alla crescita esponenziale di dati che – se usati in maniera etica e responsabile – possono aiutare a capire più a fondo la migrazione e i suoi legami con fenomeni socio-economici. Comprendere tali legami è condizione necessaria (ma non sufficiente) per garantire un dibattito pubblico basato sui fatti e far sì che la migrazione possa agire come forza di riduzione delle disuguaglianze e di sviluppo sostenibile globale.
Marzia Rango
UN Migration Agency (IOM)
21 Novembre 2020
12:15 - 12:45
Social Impact
Innovazione e sostenibilità: il binomio del futuro
Overview dei nuovi modelli di business tra innovazione, SDGs e sostenibilità. Non solo Patagonia e B Corp ma anche best practice & case study di altre aziende che stanno cambiando il modo di fare business con un focus sul cambiamento in Italia.
Stefania Barbato
21 Novembre 2020
12:25 - 12:45
Mainstage
eSports & Gaming
Matteo Flora
Professore a.c. in Corporate Reputation e Founder di TheFool.it
Dario Maggiorini
Professore Associato presso Università Degli Studi di Milano
Marco Zingarelli
Presidente di HG Esports
21 Novembre 2020
12:35 - 12:55
Book Presentation
GO "chiudi gli occhi e guarda il Tuo futuro"
Giancarlo Orsini
Noleggio elettrico
21 Novembre 2020
12:45 - 13:15
Digital Tourism
I videogiochi come strumento per incentivare l'awareness e aumentare l'engagement nelle visite di musei e luoghi culturali
Preparandoci al prossimo futuro, dove potremo tornare a viaggiare come prima e i turisti potranno tornare ad affollare i nostri luoghi d’arte, approfondiamo la varietà delle esperienze digitali che possiamo mettere in atto sfruttando i videogiochi, gli appleid game o le soluzioni di gamification per suscitare curiosità e aspettative in remoto e arricchire le esperienze presenza con un focus particolare sulla GenZ.
Lara Oliveti
CEO @Melazeta srl
21 Novembre 2020
12:45 - 13:15
Digital Transformation
Una ricetta per l’innovazione in rete
Innovare significa accettare sfide, anche quando sembrano impossibili, ed affrontare problemi concreti per risolverli. L'innovazione non e' necessariamente "strabilante", "eccezzionale", "visibile", ma e'
quella che permetta di realizzare un progresso, un migioramento che resta nel tempo. Comunicare a condividere le propie idee e' il modo naturale con ci si inventano cose nuove, ed ascoltare quanto dicono gli altri e' l'atro componente fondamentale della ricetta.
Claudio Allocchio
21 Novembre 2020
12:45 - 13:15
Social Media Strategies
Pinterest Ads Strategy: dai visibilità al tuo business con la pubblicità su Pinterest
La pubblicità su Pinterest è ancora poco conosciuta in Italia.
Durante lo speech vedremo perché i brand dovrebbero fare pubblicità sulla piattaforma visiva per eccellenza, i diversi tipi di campagna che possiamo creare, più alcuni consigli per ottimizzare le inserzioni, in modo da trasformare i “pinner” in clienti.
Valentina Tanzillo
21 Novembre 2020
12:45 - 13:15
UX e Web Design
La tipografia web nell'era dei font variabili
La tipografia per i siti web non ha mai visto momento migliore: i vantaggi del formato OpenType e dei “variable fonts” in particolare, associati alle possibilità dei CSS promettono una vera rivoluzione. Performance, responsività del testo, interfacce, animazioni, leggibilità, accessibilità, input device e varietà tipografica. Coi font variabili una tipografia web allo stato dell'arte.
Giulia Laco
Webmatter.it
21 Novembre 2020
12:45 - 13:15
Brand
Branding Is The New Marketing. Perché i ruoli, i processi e i budget della comunicazione sono da ripensare
Matteo Roversi
21 Novembre 2020
12:45 - 13:15
Management e Imprenditorialità
Digital export management - il ruolo dei BAT Baidoo, Tencent, Alibaba come driver del mercato digital nel mondo e in Cina, le opportunità per le agenzie italiane
Giorgio Guidi
Presidente incubatore The Hive
21 Novembre 2020
12:45 - 13:15
Digital Journalism
Se il contenuto è a pagamento, il prodotto non sei solo tu.
Il case history del Foglio.it, giornale di nicchia e colto ma che ha saputo crescere come una qualunque startup californiana, senza un garage ma una redazione con la piena coscienza di sé.
Alessandro Giagnoli
Seo Manager at Gedi Digital Srl
21 Novembre 2020
12:45 - 13:15
SEO
In confutazione del concetto di struttura gerarchica
Spesso diamo per scontato che al nostro sito serva una struttura 'ad albero', una gerarchia basata sullo studio della semantica delle keyword. È considerato uno dei primi, e più importanti, interventi da considerare in un progetto SEO. Ma qual è il processo mentale che ci porta a questa conclusione? E se fosse basato su una falsa premessa? Il post-strutturalismo applicato alla SEO.
Enrico Chiodino
Raketech
21 Novembre 2020
12:45 - 13:15
Design
Inspiration exist but it has to find you working
Emiliano Ponzi
21 Novembre 2020
12:45 - 13:15
Musica e Innovazione
Creativi in musica: come cambia oggi produzione e gestione delle proprie opere
È sotto gli occhi di tutti come sia cambiata in modo importante in questi anni la fruizione di musica, le occasioni di ascolto e di come si sia diversificata l'offerta. Forse è un po' meno evidente per tutti come sia parallelamente mutata anche la produzione di musica che, grazie a tecnologie sempre più 'smart', ha cambiato radicalmente nell'arco di pochi anni tempi e modalità di produzione aumentando notevolmente i volumi. Ma oggi per i tanti creativi che producono la propria musica i cambiamenti figli dell'innovazione non si fermano alla produzione ma investono anche la gestione successiva delle proprie opere.
Lucian Beierling
21 Novembre 2020
12:45 - 13:15
Piattaforme e Servizi
Digital Business Coaching: metodi e strumenti strategici per il business digitale per manager, imprenditori e professionisti
Il COVID-19 ha costretto molte aziende, soprattutto PMI e professionisti, a rivalutare l’importanza degli strumenti digitali o a rivedere le proprie strategie digitali. Ma da dove partire? Su quali elementi di business concentrarsi? Quali priorità dare ai vari aspetti del digitale? Un metodo per rispondere a queste domande è il DBC di Americo Bazzoffia, un approccio formativo inedito che consente a imprenditori, manager e professionisti di essere liberi da web agency e consulenti.
Americo Bazzoffia
University professor @ Università Mercatorum
21 Novembre 2020
12:45 - 13:15
Influencer Marketing
Influencer marketing: come raccontare un prodotto attraverso il linguaggio di influencer, creator e tiktoker.
Influencer marketing: come raccontare un prodotto attraverso il linguaggio di influencer, creator, tiktoker e raggiungere target differenti.
Nell'intervento verrà raccontato come si può promuovere un servizio su più piattaforme social, selezionando correttamente gli influencer e invitandoli a produrre contenuti ingaggianti e di qualità.
Micol Rotondi
21 Novembre 2020
12:45 - 13:15
Social Impact
Il co-design che produce community engagement, inclusione, open innovation e buone pratiche anti Covid-19
Hackability la non-profit torinese, nata per far incontrare le competenze di designer e maker, con le idee e i bisogni delle persone con disabilità, usa la co-progettazione per realizzare soluzioni per l'autonomia e la cura; spostando l'attenzione dai prodotti (liberati in open source), ai processi di innovazione e ricerca, producendo inclusione e open innovation. Una metodologia a impatto sociale che ha recentemente ricevuto la Menzione d’Onore del XXVI Premio Compasso d’Oro ADI.
Carlo Boccazzi Varotto
21 Novembre 2020
12:45 - 13:15
Big Data e Quantum Computing
La Nuova Era dei Big Data: perché Ga4 è l'ultimo step della democratizzazione della Big Data Analysis e del Machine Learning da parte di Google
Filippo Trocca
Chief Innovation Data Officer di Datrix
21 Novembre 2020
12:55 - 13:15
Book Presentation
Essere social media manager oggi
Cristiano Carriero, curatore della collana DM Pro di Hoepli, incontra Veronica Gentili. Al centro il suo ultimo libro, Professione social media manager. Chiacchierenno su come rendere i Social Network vere risorse di business, come creare un Social Media Plan di successo, evitando gli errori più comuni e quali best practice adottare in un mondo digitale sempre più complesso e in continua evoluzione.
Cristiano Carriero
Founder La Content | Author | Storyteller
Veronica Gentili
Glisco sas
21 Novembre 2020
13:15 - 13:35
Book Presentation
PIANOFORTE - 7 note di armonia manageriale
Ispirati dal fascino del pianoforte Carlo Massarini e Ivano Scolieri costruiscono un viaggio che unisce Management e Musica. Questo viaggio affascinante è cadenzato e ordinato dalle note di pianoforte. Ogni nota ha un determinato suono, una sua intensità che permette di collegarla, con riferimenti e citazioni, sia al mondo del lavoro sia a quello più popolare della musica. Un incontro in cui le note musicali diventaranno il tempo e il perimetro di un racconto manageriale.
Ivano Scolieri
Carlo Massarini
Giornalista
21 Novembre 2020
13:15 - 13:45
Management e Imprenditorialità
Business Marketing: evoluzione e futuro
I recenti e profondi mutamenti negli scenari competitivi stanno modificando in modo irreversibile le relazioni business to business, costringendo a un ripensamento del business marketing in almeno tre direzioni: l’orientamento strategico su cui basare le decisioni, la modalità con cui gestire il rapporto con i clienti, la consapevolezza dell’impatto interno della digital transformation. Tutto ciò rende necessari nuovi modelli che aiutino a interpretare e governare il cambiamento, guidando le scelte manageriali.
Andrea Lanza
SDA Bocconi
21 Novembre 2020
13:15 - 13:45
SEO
SEO & UX: i parametri che nel 2021 incideranno sul ranking
La SEO non è solo keywords, forse non lo è mai stata, ma sempre di più si sta spostando sul rendere l'esperienza dell'utente eccezionale, dalla ricerca alla navigazione della pagina di destinazione. In questo speech vedremo assieme quali potrebbero essere i fattori di ranking per il 2021, focalizzando l'attenzione sui nuovi parametri introdotti recentemente da Google, capendo come interpretarli e soprattutto come ottimizzarli.
Filippo Sogus
CEO & SEO Specialist di Be-We srl
21 Novembre 2020
13:15 - 13:45
Digital Transformation
Digital Transformation per i Beni culturali
VIS.I.T LAB (Visual Information Technology Laboratory) di Cineca si occupa di Visualizzazione scientifica e tecnologie di grafica avanzata coniugando ricerca e comunicazione al grande pubblico. Realizza progetti basati su realtà virtuale, realtà aumentata e visualizzazione di big data nell' ambito del cultural heritage . Nel talk verranno illustrati alcuni progetti del laboratorio e lezioni imparate che segnano tappe significative per la digital transformation in questo ambito.
Antonella Guidazzoli
CINECA
21 Novembre 2020
13:15 - 13:45
Brand
Dynamic Brand: in una società liquida l’identità è dinamica se generata dalle persone
Nell’epoca del New Web, e degli UGC (User Generated Content) nessuna strategia può prescindere dalla produzione e il consumo di contenuti. Gli utenti si trovano sempre meno disposti a rinunciare al processo di creazione del contenuto. Se da un lato tale rivoluzione ha favorito lo sviluppo dei social network, sotto un altro aspetto ha messo in discussione anche i brand più consolidati. Qual è allora la soluzione per mantenere riconoscibile e coerente la propria identità, pur allineandosi al cambiamento? La risposta è nell’evoluzione del concetto classico di brand e la rivoluzione è nella generazione dell’identità grazie all’interazione con l’utente.
Emanuele Cappelli
Cappelli Identity Design
21 Novembre 2020
13:15 - 13:45
UX e Web Design
Interfacce vocali, versatilità e gioco in tutte le situazioni
Gli assistenti vocali iniziano a prendere sempre più campo nella vita di tutti i giorni, a volte, però, sembra che chi sviluppa nuove funzionalità continui a pensare al vecchio modo di considerare le interfacce utenti. La user experience è notevolmente diversa se parliamo di comandi vocali e durante questo speech porterò la mia personale esperienza e cercherò di coinvolgere il pubblico in una discussione che possa far capire come le interfacce vocali devono essere sviluppate pensando che ad usarle saranno persone diverse con background diverso ed età diversa e, quindi, permettere interazioni diverse in base all'utente finale.
Filippo Tenaglia
Aesys
21 Novembre 2020
13:15 - 13:45
Digital Tourism
Le 5 certezze del marketing per hotel nel 2021
Parlare di certezze oggi è da pazzi, è vero, però ci sono 5 belle cose che puoi fare subito. Perché alla ripartenza del turismo (e dei congressi), devi farti trovare pronto.
Melissa Vitiello
21 Novembre 2020
13:15 - 13:45
Social Media Strategies
Social Content Creation Mobile First
Secondo gli ultimi dati Audiweb, l'81% del traffico passa da mobile. Che cosa stai facendo per creare contenuti mobile first? Strumenti, applicativi, suggerimenti ed esempi pratici per 40 minuti di contenuti progettati per interrompere lo scorrimento noioso del newsfeed fra Reels, Twitter, TikTok, Instagram e LinkedIn.
Valentina Vellucci
Marketing Manager @ TS Nuovamacut, Autrice Hoepli
21 Novembre 2020
13:15 - 13:45
Digital Journalism
Growth of Digital Journalism: strategie e soluzioni per l'editoria digitale
Essere editore (o giornalista), non vuol dire essere editore (o giornalista) digitale. Questo speach è rivolto a editor e giornalisti che vogliano adeguare le proprie competenze relativamente alla scrittura per il web orientend, che necessitino di mettere a profitto questi skills per lavorare nel mondo dell’editoria web e che ambiscano ad operare in redazioni giornalistiche web e tradizionali.
Importante attenzione verrà dedicata alla sostenibilità del progetto editoriale attraverso una strategia di monetizzazione della propria inventory digitale.
Roberto Zarriello
Repubblica
Antonino Scannaliato
Digitrend
21 Novembre 2020
13:15 - 13:45
Musica e Innovazione
Il Suono nella Comunicazione
Cosa significa, innovare attraverso il suono? Significa raggiungere obiettivi e risultati inaspettati, proprio grazie a questo potenziale tutto da sviluppare.
Che tipo di "storyboard" sonoro deve essere progettato affinché la musica e il sound design amplifichino il nostro messaggio? Come può un suono diventare virale? Come può impressionare il nostro cervello? Come può il sonoro, renderci unici nel caotico e saturo ambiente "visivo”? Quale frequenza sonora attiva in noi piacere? Soddisfazione? Voglia di shopping? Like! In questo speech verranno raccontati in che modo il suono diventa fondamentale nella Comunicazione digital e non.
Chiara Luzzana
Luzzana Sound Agency - THE SOUND OF CITY®
21 Novembre 2020
13:15 - 13:45
Piattaforme e Servizi
AI Marketing, come cambia il mondo del digital marketing con l'introduzione dell'intelligenza artificiale
Le nuove frontiere tecnologiche hanno aperto la strada a nuove opportunità e stanno rivoluzionando completamente il modo di concepire il marketing digitale. Grazie all'intervento dell'intelligenza artificiale è possibile accedere a nuovi parametri statistici, parlare direttamente con i propri clienti grazie agli assistenti digitali ed utilizzare i modelli previsionali per elaborare i dati raccolti e sapere in anticipo quali sono le strategie vincenti. Questo è ciò che viene definito AI Marketing: l'elaborazione di strategie di marketing supportate dai modelli di Machine Learning.
Nicholas Moreno
Officina Tecnologica
21 Novembre 2020
13:15 - 13:45
Design
Imparare ad abitare: come il design ci migliora la vita, anche sui social