Blockchain e Fintech

L'anteprima del programma formativo del WMF2020
Scopri il ticket più adatto alle tue esigenze:

Reserved Stages

Mainstage

Open Stages

Mainstage

Open Stages

Open Stages

Social Media Strategies

Per questa edizione, la sala Social Media Strategies sarà organizzata in collaborazione con il SMStrategies, l'evento di riferimento per i professionisti dei Social Media e del Web Marketing.

Startup

La sala Startup del WMF costituisce un vero e proprio evento verticale dedicato al mondo delle startup. Durante la giornata 40 startup innovative presenteranno i loro progetti nelle pitch session.

Aruba

Un evento Aruba all'interno del Festival, con una sala formativa dedicata. Nella sala verranno affrontate tematiche come Email Marketing, Cloud e Open Source, Advertising e molto altro ancora!

Mainstage

Trend del futuro, dati del mercato e temi innovativi ad elevato impatto sociale: grazie al contributo di esperti nazionali e internazionali, player del settore, ospiti, artisti e personaggi del mondo dello spettacolo, sul Mainstage si sono alternati talk ispirazionali e formativi, momenti di show e concerti. Per guardare i video del Mainstage di novembre clicca qui

Book Presentation

La sala Book Presentation del WMF vuole incentivare la cultura del libro e del digitale. All'interno di quest'ultima, gli autori presenteranno i loro testi su temi dedicati al Digital Marketing e all'Innovazione.

EURid

Un evento Eurid all'interno del Festival, con una sala formativa dedicata. Nella sala verranno affrontate tematiche come nomi a dominio e trademark, siti web e SEO, intelligenza artificiale e molto altro ancora!

Non ci sono interventi nella sala selezionata in questo giorno.

Gli interventi del 19 novembre

19 novembre
12:15 - 12:45
Blockchain e Fintech

I Principali Trend di Investimento in Ambito Blockchain

Analisi dei trend di investimento più interessanti nel settore blockchain, con un focus particolare sugli investimenti in startup nella fase di Seed e Series A. Come una startup nel settore blockchain deve posizionarsi per ricevere finanziamenti.
19 novembre
12:45 - 13:15
Blockchain e Fintech

Innovazione e Fintech

   
   
19 novembre
13:15 - 13:45
Blockchain e Fintech

La proposta di regolamentazione Europea MiCA e la similarità con il VFA Act Maltese

Durante lo speech sarà fatta un’introduzione della nuova proposta di regolamentazione abbozzata dalla Commissione Europea ‘Markets in Crypto-Assets’ a Settembre 2020 che dovrebbe essere implimentata entro il 2024. In piu verranno fatte delle analogie con la normative Maltese dei Virtual Financial Assets che regolano l’ offerta di crypto-assets e I servizi relatati ai crypto-assets.
Joseph Borg
Joseph Borg
19 novembre
13:45 - 14:00
Blockchain e Fintech

Q&A Session con gli speaker della mattina

   
   
19 novembre
16:45 - 17:15
Blockchain e Fintech

Financial Inclusion and Impact Investing

   
   
19 novembre
17:15 - 17:45
Blockchain e Fintech

Legal Engineering - Professional Digital Transformation

La progressiva digitalizzazione della società e lo sviluppo di nuove tecnologie, tra cui in particolare la tecnologia Blockchain, stanno trasformando radicalmente il ruolo dell’Avvocato che non è più solo un mero fruitore di tecnologie per l’informatizzazione dei servizi legali ma protagonista della Digital Economy attraverso il Legal Engineering, una nuova forma di consulenza e progettazione legale in cui, accanto al giurista, operano in sinergia figure professionali esperte nelle varie discipline dell'Informatica, come i Software Engineer.
Laura Cappello
Laura Cappello
19 novembre
17:45 - 18:15
Blockchain e Fintech

La Blockchain ci insegna che possiamo fidarci dell'Umanità, non degli esseri umani

La "catena dei blocchi", comunemente chiamata Blockchain, è una rivoluzione che in pochi anni sta spazzando via o rendendo obsoleti molti sistemi tradizionali che eravamo abituati a utilizzare da secoli. Ci troviamo di fronte a un nuovo paradigma che comporterà conseguenze dirette, non solo a livello tecnologico ma anche sul piano economico e sociale. Se non possiamo più fidarci degli esseri umani, potremo fidarci del 50% + 1 di loro?
Gian Luca Comandini
Gian Luca Comandini
Director   
The Blockchain Management School   
19 novembre
18:15 - 18:30
Blockchain e Fintech

Q&A Session con gli speaker del pomeriggio

   
   

Gli interventi del 20 novembre

Gli interventi del 21 novembre

Pubblicati 73 Stage Formativi degli oltre 90!