Esports e Gaming

L'anteprima del programma formativo del WMF2020
Scopri il ticket più adatto alle tue esigenze:

Reserved Stages

Mainstage

Open Stages

Mainstage

Open Stages

Open Stages

Social Media Strategies

Per questa edizione, la sala Social Media Strategies sarà organizzata in collaborazione con il SMStrategies, l'evento di riferimento per i professionisti dei Social Media e del Web Marketing.

Startup

La sala Startup del WMF costituisce un vero e proprio evento verticale dedicato al mondo delle startup. Durante la giornata 40 startup innovative presenteranno i loro progetti nelle pitch session.

Aruba

Un evento Aruba all'interno del Festival, con una sala formativa dedicata. Nella sala verranno affrontate tematiche come Email Marketing, Cloud e Open Source, Advertising e molto altro ancora!

Mainstage

Trend del futuro, dati del mercato e temi innovativi ad elevato impatto sociale: grazie al contributo di esperti nazionali e internazionali, player del settore, ospiti, artisti e personaggi del mondo dello spettacolo, sul Mainstage si sono alternati talk ispirazionali e formativi, momenti di show e concerti. Per guardare i video del Mainstage di novembre clicca qui

Book Presentation

La sala Book Presentation del WMF vuole incentivare la cultura del libro e del digitale. All'interno di quest'ultima, gli autori presenteranno i loro testi su temi dedicati al Digital Marketing e all'Innovazione.

EURid

Un evento Eurid all'interno del Festival, con una sala formativa dedicata. Nella sala verranno affrontate tematiche come nomi a dominio e trademark, siti web e SEO, intelligenza artificiale e molto altro ancora!

Non ci sono interventi nella sala selezionata in questo giorno.

Gli interventi del 19 novembre

Gli interventi del 20 novembre

20 novembre
12:15 - 12:35
Esports e Gaming

Il settore esports in Italia: stato dell’arte e prospettive di sviluppo

Gli esports sono un fenomeno in costante evoluzione e capace di attrarre milioni di fan in tutto il mondo, soprattutto tra le generazioni più giovani. Ma quale è lo stato dell’arte di questo nuovo mercato a livello nazionale?
   
   
20 novembre
12:35 - 13:10
Esports e Gaming

Il ruolo dei team all’interno dell’ecosistema esports

L’ecosistema esports si compone di vari attori che operano in maniera differente, ma i team esports risultano essere i collanti che uniscono i giocatori, le competizioni e spesso anche i brand. Che cosa significa creare un team da zero e farlo crescere fino a diventare una realtà professionale di successo?
Marco Maestranzi
   
   
Marco Maestranzi
   
   
20 novembre
13:10 - 13:45
Esports e Gaming

Case history: il PG Nationals di Rainbow Six

Marco Soranno
Marco Soranno
   
   
20 novembre
13:45 - 14:00
Esports e Gaming

Q&A session con gli speaker della mattina

   
   
20 novembre
16:45 - 17:15
Esports e Gaming

Core aspects of Ads Monetization for Mobile Games

   
   
20 novembre
17:15 - 17:45
Esports e Gaming

Step up your Game | I trend di oggi e il mercato di domani

Un avvincente viaggio alla scoperta di Esport e ̶I̶n̶f̶l̶u̶e̶n̶c̶e̶r̶ Creator marketing. Scopriamo assieme segreti, potenzialità, insidie, errori da evitare, strategie e soprattutto il perché del successo di un settore che sta cambiando le regole del Gioco.
David Dall'aglio
David Dall'aglio
20 novembre
17:45 - 18:15
Esports e Gaming

Gli Esports e la legge: problemi e soluzioni

Gli Esports sono in continua espansione ma il diritto non segue il passo della tecnologia e le leggi vigenti sono per lo più vecchie e inadeguate. Partendo da una rapida mappatura dei problemi legali e dall'esperienza maturata nel settore, con un focus specifico sulla contrattualistica, discuteremo di criticità e soluzioni per esperienze Esport "a norma di legge".
Gianluigi Fioriglio
Giuseppe Croari
Gianluigi Fioriglio
Giuseppe Croari
Avvocato   
Studio Legale FCLEX   
20 novembre
18:15 - 18:30
Esports e Gaming

Q&A session con gli speaker del pomeriggio

   
   

Gli interventi del 21 novembre

Pubblicati 73 Stage Formativi degli oltre 90!