Durante l'intervento si ripercorrerà la storia della divulgazione scientifica televisiva, l'evoluzione social e come il mondo digitale possa essere un'opportunità per chi vuole fare divulgazione. Un focus particolare sarà dedicato a TikTok e a come la piattaforma possa aiutare a trasmettere contenuti in modo estremamente virale e quindi efficace anche quando si parla di scienze.
Marco Martinelli
Divulgatore scientifico - Ricercatore Scuola Superiore Sant'Anna
17 Luglio 2021
09:50 - 10:30
Content Creators
Video e Comicità - Intervista con Cartoni Morti
Cartoni Morti
Youtuber
17 Luglio 2021
12:10 - 12:50
Content Creators
Twitch vs YouTube: il futuro per i Creator passa da qui?
Elia Bombardelli
LessThan3Math
Riccardo DuFer
Youtuber - Daily Cogito
Giorgio Taverniti
COO Area Network e Community Manager di Search On
17 Luglio 2021
13:10 - 13:50
Content Creators
Content & The future: A.C Milan: la squadra numero 1 in campo digital
Si accendono le luci sul diavolo rossonero: attraverso una case history di successo racconteremo la Content Strategy di una delle squadre calcistiche più conosciute al mondo. Scopriremo come la pandemia abbia accelerato molti processi di transizione digitale, e come questi ultimi rappresenteranno il futuro del Content Marketing. Innovazione, processi industriali automatizzati e social innovation: durante lo speech verrà raccontato il successo dietro un brand da oltre 30 milioni di follower.
Ilaria Piemonte
IDNTT
17 Luglio 2021
15:50 - 16:30
Content Creators
Tavolo di lavoro: proposta normativa per i creators
Incontro con le Istituzioni
17 Luglio 2021
16:50 - 17:30
Content Creators
Forme di narrazione nella content creation: gli esempi di Camihawke e Venti
L’identificazione di un linguaggio e di un ToV che siano riconoscibili per una community è il primo passo per il consolidamento di un percorso editoriale di un content creator.
Che cosa significa costruire una narrazione sul web? Come approcciare le diverse piattaforme digitali? È possibile declinare sui media tradizionali il proprio contenuto?
Lo scopriremo attraverso il racconto di due esempi di casi di successo: il percorso di Camihawke e la genesi del canale editoriale Venti.