“Shift Left” your “Startup Cybersecurity Posture” as an enabling guarantee of your core business!
Fra le mille cose da fare nel mettere su una Startup il tema della CyberSicurezza di solito ha la parte del “fanalino di coda”. Tuttavia, complice anche l’impianto normativo europeo, sottovalutare i rischi di Cybersecurity può rivelarsi un fatidico errore strategico. Non si tratta di diventare esperti di sicurezza informatica, ma di introdurre elementi basilari per la protezione e la resilienza fin dall’inizio della StartUp considerando fra i rischi di business anche l’attacco informatico.
Alessia Valentini
CyberConsultant
17 Luglio 2021
09:50 - 10:30
Cybersecurity
Come si hackera un sistema
Sentiamo spesso di grandi aziende che subiscono attacchi informatici. Durante questo intervento cambiamo punto di vista: noi saremo l'attaccante. Partendo dall'introduzione dei gruppi hacker avanzati, dei motivi che li spingono ad hackerare un sistema e le metodologie che usano, svolgeremo insieme un attacco informatico reale su di una piattaforma utilizzata da hacker etici per esercitarsi: HackTheBox
Ludovico Loreti
Antreem
17 Luglio 2021
12:10 - 12:50
Cybersecurity
Ransomware: come è avvenuto l'attacco a Kaseya e cosa ci insegna
Riccardo Meggiato
Esperto in sicurezza informatica
17 Luglio 2021
13:10 - 13:50
Cybersecurity
La sicurezza passa per la testa
Come ci si può districare fra minacce, normative e tecnicismi in ambito di cybersecurity? Attraverso un percorso mirato saranno offerte informazioni, consigli e linee guida sullo stato dell'arte in materia di sicurezza informatica. Con una panoramica sulle principali minacce che gravano sulle organizzazioni, verranno descritti possibili scenari su come organizzare una strategia a lungo termine di difesa e prevenzione e su come gestire risorse e budget.
Simona Venuti
GARR
17 Luglio 2021
15:50 - 16:30
Cybersecurity
La network security nel Cyber Warfare
Nella guerra digitale, la superficie d’attacco non ha limiti, per questo i paradigmi della network security sono cambiati improvvisamente nel giro di pochi anni, dettate dalle nuove armi a disposizione, a partire dagli attacchi elusivi e sempre più persistenti e polimorfici, fino alle minacce con le intelligenze artificiali. In questo contesto globale quasi cinematografico, i riscontri nelle conseguenze sono però molto pericolosi e molto reali.
Roberto Camerinesi
Cyber Evolution Srl
17 Luglio 2021
16:50 - 17:30
Cybersecurity
Da hacker a CISO (Chief Information Security Officer)
Nel nuovo scenario post-covid quasi completamente digitalizzato, in cui i dati sono il nuovo petrolio, le aziende hanno sempre più bisogno di profili specializzati in grado di prevenire e individuare le vulnerabilità che minacciano le infrastrutture informatiche. Un incontro dedicato alle figure professionali della cyber security, con un focus sulle più richieste dalle aziende, le competenze e le certificazioni di ciascun ruolo. Come può un hacker diventare un CISO? Chiuderemo con una simpatica case history!