Come preparararsi alla fine del tracciamento email annunciata da Apple per l'autunno, per fare email marketing rispettando - davvero - la privacy delle persone.
Alessandra Farabegoli
Palabra - Digital Update
15 Luglio 2021
13:00 - 13:40
Email Marketing e Messaggistica
Addio Cookies di terze parti o forse no! Comunque un motivo in più per scegliere di iniziare o rafforzare la tua attività di email marketing
Dietro un cambiamento spesso si nasconde un'opportunità. Esattamente, non sappiamo ancora quando o quanto l'eliminazione dei cookies di terze parti inciderà sulle attività di marketing ma probabilmente arrivare con il nostro brand in maniera mirata e puntuale e soprattutto ottenere conversioni perfettamente in target, sarà più complesso e forse anche più oneroso. Possiamo attendere e vedere cosa accadrà oppure organizzarci fin da subito ponendo le basi per una comunicazione via email continua ed efficace. Ci concentreremo quindi su due attività fondamentali, spesso ignorate: stiamo parlando di generare contenuti di qualità e creare database di valore. Attraverso linee guida ed esempi pratici, capiremo come queste due attività diventano indispensabili per un'email marketing di qualità prima ancora che di quantità.
Diego Allegra
4Dem
15 Luglio 2021
14:00 - 14:40
Email Marketing e Messaggistica
Email marketing: relazione e conversione, le metriche salienti da considerare
L'email è un canale fortemente data-centrico che consente di creare contenuti personalizzati e segmentare le audience secondo target molto precisi. Sfoderiamo le nostre abilità statistiche e creiamo insieme un archivio di metriche salienti e buone pratiche incentrate sulle interazioni con i nostri iscritti, perché la tecnologia cambia ma la relazione resta!
Maura Cannaviello
Freelance
15 Luglio 2021
15:00 - 15:40
Email Marketing e Messaggistica
Email come centro di una strategia di ritorno al contenuto. Ghost, Substack e gli altri
Una volta c'erano i blog. E le newsletter. Pare passato un secolo, eppure blog e newsletter esistono ancora, anzi, vivono una nuova giovinezza. Creare contenuti è faticoso e vederseli sparire nel giro di un lampo in mezzo al maelstrom dei social non è per niente simpatico. Allora che fare? Servono contenuti e serve un pubblico, meglio se pagante: Ghost, Substack e altri servizi di questo genere provano a dare risposta a queste vecchie/nuove esigenze, creando un format che probabilmente è qui per restare. Cercheremo di capire i motivi della rinascita di questo tipo di comunicazione, i vantaggi, i limiti, i modelli di monetizzazione, per immaginare e creare un futuro un po' più slow-tech.
Alessandro Morloi Grazioli
Search On Media Group
15 Luglio 2021
17:40 - 18:20
Email Marketing e Messaggistica
Telegram, l'app utile non solo agli utenti, ma anche alle PMI e Pubblica Amministrazione
Con oltre 650 milioni di utilizzatori al mondo, Telegram è diventata l'app per la messaggistica istantanea più apprezzata tra gli utenti che ne fanno un uso comune, tra le PMI e soprattutto alla Pubblica
Amministrazione piace sempre di più. Durante questo intervento scopriremo quelle che sono le risorse messe a disposizione di tutti coloro che vogliono adottare Telegram come canale di comunicazione con i
propri clienti.