L’architettura delle scelte nell’approccio filantropico. Come prendono le decisioni i grandi donatori
Federica De Benedittis
aBetterPlace
16 Luglio 2021
09:30 - 10:10
ONP e Filantropia
Digitale, Riforma, Covid-19: quali opportunità per la filantropia
Durante la sessione navigheremo tra paradigmi vecchi e nuovi condividendo scenari e opportunità che fattori esterni non controllabili stanno dando al mercato filantropico italiano. L'inizio di una rivoluzione?
Mara Moioli
Head of Product Italia non profit
16 Luglio 2021
11:55 - 12:35
ONP e Filantropia
Il volontariato nello scenario post Covid: il supporter è il nuovo fundraiser
Spesso all’interno delle organizzazioni non profit i volontari vivono relazioni schiacciate “sul fare delle cose” a discapito della loro esperienza di “donatore di tempo”. Come si inserisce il COVID in questo scenario già precario? Non sempre tutto il male viene per nuocere? All’interno della sessione verranno smantellati alcuni atavici pregiudizi e condivise nuove esperienze di volontari, donatori di tempo e talenti, a servizio della comunità nonostante tutto.
Laura Lugli
Fundraiserperpassione
16 Luglio 2021
13:00 - 13:40
ONP e Filantropia
Dalla rivista ai videoselfie: come ti spiego la geopolitica nel 2021
Fondato nel 1934, l'Istituto per gli Studi di Politica Internazionale è oggi riconosciuto tra i più prestigiosi think tank del mondo dedicati allo studio della politica e della economia internazionale. Ottanta anni fa, il prodotto di punta erano i "Quaderni internazionali". Oggi è famoso per i podcast, primi in classifica su Spotify, ha un canale Telegram pieno di emoji, lancia eventi su Instagram ed è il primo think tank del mondo su TikTok. Come si mantiene il rigore e il prestigio nel 2021?
Diana Orefice
Istituto per gli studi di politica internazionale
16 Luglio 2021
16:00 - 16:40
ONP e Filantropia
Parole e immagini nel DONOR Journey
La donazione è solo l'atto conclusivo di un percorso fatto di emozioni e fiducia. Il prospect può venire a contatto con la nostra organizzazione per un qualsiasi motivo: un post sui social o un evento in piazza. Nello speech immagineremo diversi percorsi per i nostri donatori, focalizzandoci in particolare sulle possibili ipotesi di content marketing più adatte per trasmettere emozioni e fiducia attraverso parole e immagini.
Stella Forti
Associazione Veronica Sacchi Onlus
16 Luglio 2021
17:00 - 17:40
ONP e Filantropia
Welcoming refugee women in the Italian tech industry
A few weeks ago, Techfugees launched its first everFellowship programme in Italy to acceleratethe professional inclusion of refugee women in digitaland tech jobs.Why designing a mentorship programme for women only?What are the profiles of the talentedwomen involved? How to train them to access qualifiedand sustainable opportunities?The tech sector is the most welcoming for diversebackgrounds and committed to reducing thegender gap isn’t it? Join the conversation to makeit real!