Consumatori, imprese, finanza alla sfida degli SDG's: tra sopravvivenza e prosperità
Nonostante la pandemia, i temi della sostenibilità interessano sempre più e nei prossimi tempi si attende una grande enfasi comunicativa. I consumatori sono volenterosi, ma disorientati, col rischio dello scetticismo. Le imprese sono di fronte a grandi sfide, che richiedono cambiamenti e investimenti, con la paura di sbagliare tecnologia e tono comunicativo. Gli SDG's individuano chiare linee di azione: istituzioni e finanza sapranno sostenere gli sforzi? Si può creare un'alleanza proficua per tutti? Come devono agire le imprese per essere parte del cambiamento, e non subirlo?
Andrea Alemanno
Ipsos
16 Luglio 2021
09:30 - 10:10
SDGs
Lo stakeholder engagement come elemento centrale della sostenibilità
L'obiettivo 17 dell'agenda Onu per lo sviluppo sostenibile ricorda l'importanza delle partnership per il raggiungimento di tutti gli SDGs. Questo riferimento richiama ad un concetto necessario per lo sviluppo sostenibile, ovvero quello di relazione. La sostenibilità è relazione ed ogni processo orientato alla sostenibilità ha bisogno della creazione di un'alleanza con tutti gli stakeholder che l'azienda incontrerà. Questo elemento è il cardine anche dei bilanci di sostenibilità, uno strumento a volte sottovalutato ma che, anche per una normativa più stringente, vedrà coinvolte nella sua redazione sempre più aziende
Barbara Degani
GreenGo consulting Sb
16 Luglio 2021
11:55 - 12:35
SDGs
Economia circolare: eco innovazione e nuovi modelli di business per la transizione ecologica
L'intervento presenterà nuovi dati sull’eco innovazione in economia circolare nella manifattura italiana, derivante da indagini del centro di ricerca CERCIS UNIFE; e una prospettiva sui business models nel settore del fashion, con uno studio di caso (Regenesi).
Massimiliano Mazzanti
Università degli Studi di Ferrara
Maria Silvia Pazzi
Regenesi
16 Luglio 2021
13:00 - 13:40
SDGs
Digitale & Impatto sociale
Elisa Serafini
Forum Economia Innovazione
16 Luglio 2021
16:00 - 16:40
SDGs
Usare un videogioco per insegnare ad affrontare i cambiamenti climatici
Come nasce un gioco che mira a dimostrare la complessità dei cambiamenti climatici? Gestire energia, acqua, cibo e far fronte ad eventi estremi; investire nella natura e in tecnologie del futuro; influenzare il comportamento delle persone. Questi sono solo alcuni degli elementi di Change Game, un videogioco guidato dalla scienza che incoraggia i giocatori ad intraprendere una trasformazione a zero emissioni in un gioco multiplayer dove collaborare è l'unico modo per vincere.
Eleonora Cogo
Centro euro-Mediterraneo sui Cambiamenti Climatici
Lara Oliveti
Melazeta
16 Luglio 2021
17:00 - 17:40
SDGs
SDGital - Transizione digitale per gli obiettivi di sviluppo sostenibile
Inquadrare la transizione digitale nella visione di sistema dell'Agenda 2030, è divenuto oggi un tema prioritario e urgente, anche in vista dell'accelerazione degli investimenti collegati al Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza dal COVID-19. Obiettivo della sessione è riflettere su opportunità e rischi sui Goal e sulle sinergie e trade-off valutando le interconnessioni trasversali agli stessi.