Il talk tratta il linguaggio inclusivo, tema molto delicato e attuale spesso relegato unicamente a questioni di genere ma, in realtà, dagli orizzonti ben più ampi di quanto si possa pensare. Il testo oggetto della book presentation è ""Scrivi e lascia vivere"", scritto a sei mani da Valentina Di Michele, Andrea Fiacchi e Alice Orrù, un libro-bussola per chi crea contenuti testuali e visivi – che siano annunci di lavoro, testi per e-commerce, articoli informativi, traduzioni, newsletter, messaggi pubblicitari, romanzi, eventi, eccetera – e non vuole inciampare, per errore, distrazione o semplicemente per eredità culturale, in stereotipi, microaggressioni e altri tipi di discriminazione che scopriremo durante il talk. Valentina Di Michele e Andrea Fiacchi sono rispettivamente due punti di riferimento dello UX writing (microtesti) e il design comportamentale in Europa. Alice Orrù è specializzata in linguaggio inclusivo a livello internazionale. Il loro libro non è un saggio, non una infarinata divulgativa, ma è un intenso vademecum da tenere vicino per ""riparare"" le nostre penne e far sì che non si spezzino più... Il talk è presentato e moderato da Elena Panciera, esperta in comunicazione accessibile e inclusiva.