Il 1° tecnopolo europeo, Sophia Antipolis, avviato nel 1969 dal senatore Pierre Laffitte, nasce attorno a un'idea forte: l'interazione tra ricercatori, start-up, insegnanti e industriali. A 20 km dall'aeroporto di Nizza, immerso in 2.400 ettari di verde, situato in posizione ideale tra mare e montagna è un riferimento mondiale in termini di innovazione: conta 2230 aziende che impiegano 36.300 persone di 63 nazionalità diverse, che si affiancano a 4000 ricercatori e 5000 studenti.