Powered by Oplon and in partnership with Cyber Strategy Initiative
As part of
As part of
As part of
As part of
Powered by
An event of
Powered by Motorvalley & inemiliaromagna and in partnership with Legaesports
An event of
Powered by
Powered by
Powered by
In partnership with
Powered by SMConnect
Non ci sono interventi nella sala selezionata in questo giorno.
Gli interventi del 16 giugno
Gli interventi del 17 giugno
17 giugno
09:20 - 09:40
Innovation Film Fest
Cinema e VR, il nuovo passo verso il futuro
La realtà virtuale come nuova frontiera dell'intrattenimento audiovisivo. Quali sono i modelli di raccordo tra i linguaggi tradizionali e le nuove forme di intrattenimento? In questo intervento si discutono le potenzialità e il valore aggiunto della realtà virtuale per l'industria cinematografica nell'ottica di un approccio transmediale. Il progetto innovativo di Rai Cinema affonda le radici nella tradizione del grande cinema, esplorando le frontiere dell'innovazione come la Virtual Reality, rimanendo sempre al servizio dello spettatore.
Carlo Rodomonti
Responsabile Marketing Strategico & Digital
Rai Cinema
17 giugno
10:00 - 10:20
Innovation Film Fest
Sketch + Intervista
Session 2 day 1
17 giugno
10:20 - 10:40
Innovation Film Fest
"The Years We Have Been NoWhere", Il mondo è un villaggio globale, ma non per tutti.
È una storia di disperazione di persone come Sulemain, Madame Kamakuye e Patrick, che hanno lasciato la Sierra Leone in cerca di un futuro migliore in Europa e negli USA. A causa di problemi burocratici e di piccole infrazioni sono condannati: la polizia li strappa alle braccia dei propri cari e li riaccompagna a "casa". Storie che avvengono anche nel Mediterraneo e che saranno raccontate dalle voci di Mediterranea Saving Humans.
Lucio Cascavilla
Regista e Sceneggiatore
The Years We Have Been Nowhere
Mauro Piacentini
Co-Director of the documentary "The Years We Have Been NoWhere"
Vanessa Guidi
Presidente di Mediterranea Saving Humans
Giancarlo Morsello
Fundraiser
Activist of Mediterranea Saving Humans
17 giugno
12:50 - 13:10
Innovation Film Fest
Youtube: dalla cameretta all'azienda. Come concretizzare le opportunità delle piattaforme digitali.
Partire dai video nella cameretta ed arrivare alla costruzione di solide media company, questa è la storia di successo di molti content creator digitali di oggi. Grazie all'esperienza nella creazione di più di 750 video con all'attivo più di 200 Milioni di views, gli autori mostreranno quello che c'è dietro la realtà dei creator digitali di oggi, e come l'auto distribuzione grazie alle piattaforme digitali ha creato delle opportunità che vanno comprese a pieno per poter essere sfruttate.
Paolo Cellammare
Regista, Autore, Produttore e co-fondatore di The Best Blend
Maurizio Merluzzo
Attore, Doppiatore, Intrattenitore e co-fondatore di The Best Blend
17 giugno
13:10 - 13:30
Innovation Film Fest
Sottotitoli ed audiodescrizioni in film e fiction
In ambito di accessibilità per prodotti audiovisivi, sottotitoli e audiodescrizione hanno un ruolo fondamentale. Si illustrerà il percorso fatto da RAI in tal senso e guarderemo alle prospettive evolutive verso una sempre maggiore integrazione dei linguaggi accessibili.
Maria Chiara Andriello
Responsabile Accessibilità
Rai Pubblica Utilità
17 giugno
13:50 - 14:10
Innovation Film Fest
Crowdfunding & open innovation
Il crowdfunding: cos'è, perché può essere lo strumento giusto per finanziare le proprie idee e cosa succede quando incontra le aziende. L'esperienza di Produzioni dal Basso con Infinity LAB.
Marta Dall'Omo
Project Manager | Produzioni dal Basso
17 giugno
14:10 - 14:30
Innovation Film Fest
Produrre Cinema in modo Sostenibile
Il cinema ha un forte potere comunicativo e la transizione del settore audiovisivo - e di tutto quello culturale - verso la sostenibilità è di particolare importanza. Negli ultimi anni diverse istituzioni italiane ed europee hanno lavorato nel definire delle policy che accompagnassero questa trasformazione mirata a diffondere conoscenza sul come si produce un film in maniera più attenta all'ambiente. La certificazione Green Film è sempre più una buona pratica italiana capace di diffondersi anche oltre confini. www.green.film
Luca Ferrario
Direttore
Trentino Film Commission
17 giugno
16:30 - 16:50
Innovation Film Fest
Nuovo Cinema Breve
Il cortometraggio come origine e futuro della settima arte. Il cinema nasce breve, nasce nella sperimentazione di nuove tecniche e nella potenzialità di un secolo dalla grande crescita. Il cinema nasce contemporaneo. Oggi, nel 2022, nell'era delle micro pause, delle brevi attese e del pluralismo culturale, il cinema può riscoprire nel suo formato breve un elemento di profonda innovazione, di scoperta e di attualità rispetto alle nuove tecnologie, culture ed esigenze della società contemporanea.
Alessandro Loprieno
Founder & CEO
WeShort
17 giugno
16:50 - 17:10
Innovation Film Fest
Intervista ai 2 autori di “From my House in da House - a history of Rome”
Intervista ai due autori di “From my House in da House - a history of Rome”, un documentario che con tono leggero e un ritmo serrato racconta gli ultimi trent'anni del centro di Roma. Dal fulgore dei primi anni ’90 al buio di oggi, senza mai cadere nella retorica. Il leitmotiv del film è l’ironia, talvolta amara, nel racconto dei tanti personaggi noti che descrivono luoghi di ritrovo, situazioni e incontri irripetibili. Tutti insieme concorrono a formare un mosaico che dà l’immagine attuale di Roma. Ferita, tramortita, ma ancora capace di riprendersi e tornare al suo eterno splendore.
Alessio Borgonuovo
Director/Editor
From my House in da House
Giovanni La Gorga
regista
www,frommyhouseindahouse.it
Gli interventi del 18 giugno
18 giugno
09:25 - 10:00
Innovation Film Fest
Pitch - Call for Sceneggiature
I sei finalisti della Call Sceneggiature presentano il proprio progetto attraverso il pitch, esplicitando tutti gli elementi chiave del soggetto, della sceneggiatura e delle possibilità di produzione del cortometraggio di fronte a una giuria di produttori. Ogni referente avrà a disposizione 3 minuti di tempo per presentare la propria idea e per rispondere alle domande da parte della giuria, che avrà così modo di valutarne potenzialità e fattibilità.
18 giugno
10:20 - 10:40
Innovation Film Fest
Cerimonia di premiazione call cortometraggi e call sceneggiature
Cerimonia di premiazione conclusiva durante la quale verranno annunciati i vincitori della Call Cortometraggi e della Call Sceneggiature.
18 giugno
10:40 - 11:00
Innovation Film Fest
Intervista
Il Multiculturalismo nel Mondo del Cinema
Alberto Boubakar Malanchino
Attore
18 giugno
11:00 - 11:05
Innovation Film Fest
Saluti
Pupi Avati
18 giugno
13:20 - 14:00
Innovation Film Fest
Mi Sdoppio - la prima story voicing in Italia
Mi Sdoppio è il primo progetto di story-voicing dedicato agli amanti del cinema e non, con un format unico e originale, incentrato su temi d'attualità, innovazione, comunicazione, rivisitati ed interpretati dai migliori doppiatori del panorama nazionale
Fabrizio Mazzotta
Doppiatore, Direttore di doppiaggio, Autore di fumetti
Giorgio Borghetti
Attore, Doppiatore, Direttore del doppiaggio
Ilaria Latini
Doppiatrice
Ilaria Latini
Alessandro Messina
Attore/doppiatore
Alessandro Messina
Lara Citarei
Event Manager
Mi Sdoppio
18 giugno
14:20 - 14:40
Innovation Film Fest
Drama queens- quante sono e quanto contano le donne al cinema e nella serialità
A che punto siamo con la parità di genere nel settore audiovisivo? Come sono rappresentate le donne sullo schermo? E che lavori fanno le donne che lavorano nell'industria? In questo talk analizzeremo lo stato dell'arte della rappresentazione femminile sullo schermo e dietro le quinte, in che modo questi due fattori si influenzano reciprocamente.
Chiara Sfregola
Scrittrice e produttrice
Minerva Pictures Group
18 giugno
14:40 - 15:00
Innovation Film Fest
Intervista
Alessio Cremonini
Regista
18 giugno
17:00 - 17:20
Innovation Film Fest
Intervista
I registi di Green Storytellers, il primo programma TV su sostenibilità e ambiente finanziato grazie ad una campagna di crowdfunding, vede nella terza stagione la collaborazione del WWF. Un viaggio tra l’Italia e l’Europa per raccontare chi difende con coraggio gli ecosistemi naturali e le meravigliose specie che li abitano.
Antonio Barone
Responsabile comunicazione WWF Italia
Marco Cortesi
18 giugno
17:20 - 17:40
Innovation Film Fest
Intervista
In chiusura dell’Innovation Film Festival Totò Cascio, attore protagonista del film premio Oscar di Giuseppe Tornatore “Nuovo Cinema Paradiso” (1988), parla della sua esperienza nel cinema e della malattia che l'ha costretto a ritirarsi dalle scene, fino al ritorno con il cortometraggio “A occhi aperti” e con l'autobiografia "La gloria e la prova. Il mio Nuovo Cinema Paradiso 2.0".