Vogliamo fornire strumenti teorici (pochi) e pratici (soprattutto) per tutti coloro che decidono di attivarsi nel proprio quartiere per il recupero delle eccedenze alimentari a scopo di solidarietà sociale: aspetti organizzativi, animazione di comunità, questioni legali e igienico-sanitarie, comunicazione. Lo faremo a partire dalla nostra esperienza condotta a Bari dal 2015 ma anche con riferimenti alla rete nazionale Food Pride di cui facciamo parte e che comprende numerose organizzazioni da tutta Italia.