I commerciali "ibridi" con skill digitali: figure chiave per il futuro delle PMI
Giuseppe Maffei
CEO and Head of Business Development @Develed.ch
Negli ultimi anni sono sensibilmente mutati comunicazione ed equilibri di potere tra azienda e clienti. Con gli strumenti digitali che acquisiscono crescente importanza anche in ambito vendite, cambia la figura del commerciale e le sue competenze. I consumatori vengono coinvolti in manieruchpoint, soprattutto digitali. Le potenzialità
...
di scalare la crescita per il venditore "ibrido" diventano così più ampie ed immediate.a organica e multicanale tramite to
Work, HR e Digital Skill
Future of Work: ripensare il lavoro e la società con le persone al centro
Stefano Besana
Digital and Future of Work Lead at EY
Abbiamo assistito, negli ultimi anni, a un profondo cambiamento del nostro modo di lavorare: oggi più che in passato, aspettative, desideri e comportamenti delle persone sono sempre più influenzati dalle comunità di cui fanno parte. È necessario ripensare profondamente i nostri modelli di apprendimento, di leadership, di gestione
...
delle competenze diffuse all'interno dell'organizzazione per riscrivere un futuro del lavoro più a misura di donna e di uomo.
Work, HR e Digital Skill
Organizational Design - Employee Joruney Map come usarla per migliorare esperienze del dipendente
Marco Tagliavacche
Corporate Experience Designer- RINA
Work, HR e Digital Skill
Lavorare da remoto in maniera davvero "smart" e "agile"
Mauro Lupi
DigitalBreak
Il mondo del lavoro sta cambiando ed è sempre più "connesso" e ibrido. Per questo è necessario per tutti capire come sfruttare le opportunità del lavoro da remoto ma è anche utile imparare ad organizzare attività e tempo, ad usare correttamente le piattaforme e le tecnologie per comunicare online, ma anche gestire i vari rischi
...
(isolamento, alienazione, sicurezza, ecc.).
A maggior ragione le aziende devono aggiornare i loro modelli organizzativi per valorizzare i collaboratori che lavorano da remoto (parzialmente o completamente), cogliendone i numerosi benefici. Nell'intervento si illustrerà un modello che identifica tutti gli elementi essenziali del lavoro da remoto e come affrontarli adeguatamente.
Work, HR e Digital Skill
Smart working ovvero: come abbiamo imparato a fare a meno di uffici&capi e ad amare la sociocrazia
Lorenzo Massacci
Soisy
Giorgia Pavia
Soisy
"Smart working": un'espressione, tante interpretazioni. Vogliamo raccontarvi la nostra, affinata in sette anni di tentativi ed errori in Soisy (scaleup nel mondo dei servizi finanziari) con un'organizzazione del team non solo full remote ma anche senza manager.
Tanti, troppi luoghi comuni circolano sullo smart working e sulle
...
organizzazioni non gerarchiche. Proveremo ad affrontarli (e magari smontarli) uno ad uno, a cominciare da quello che riduce lo smart working al semplice "lavorare da casa".
Moderatore di sala
Elisabetta Saorin
16 - 17 - 18 GIUGNO 2022 / Rimini Fiera
Il più grande Festival sull'Innovazione Digitale e Sociale
In conformità al Regolamento generale europeo 679/16, Ti informiamo che questo sito utilizza cookie non tecnici, anche di terze parti, tenendo conto delle tue scelte di navigazione, mediante profilazione. Cliccando ACCETTO si esprime il consenso al trattamento dei propri dati personali mediante tali cookie. L'informativa è presente di seguito