Sir Tim Berners-Lee è l'ospite d'eccezione che interverrà sul Mainstage dell'undicesima edizione del WMF - We Make Future, Fiera Internazionale e Festival sull'innovazione Tecnologica e Digitale, in programma alla Fiera di Rimini dal 15 al 17 giugno 2023.
Sir Tim Berners-Lee OM, KBE, FRS, FREng, FRSA. È stato nominato tra le "100 persone più importanti del XX secolo" dalla rivista Time. È il co-fondatore e CTO di Inrupt, azienda che utilizza la tecnologia pionieristica di Solid per mettere le persone al controllo dei propri dati e dare alle organizzazioni nuove opportunità per creare valore per i clienti in un mercato aperto all'innovazione.
Nel 1989, mentre si trovava al CERN, Sir Tim ha inventato il World Wide Web. Sir Tim è il fondatore e direttore del World Wide Web Consortium (W3C), che definisce gli standard tecnici per il Web, e della World Wide Web Foundation, la cui missione è mettere il World Wide Web a servizio dell'umanità. È co-fondatore e presidente dell'Open Data Institute a Londra ed è professore di informatica all'Università di Oxford, nonché professore emerito al Massachusetts Institute of Technology (MIT).
Nel 2013, insieme a Vinton Cerf, Robert Kahn, Louis Pouzin e Marc Andreesen, Sir Tim è stato premiato con il Queen Elizabeth Prize for Engineering, per l'innovazione rivoluzionaria in ingegneria che ha generato un beneficio globale per l'umanità. Nel 2017, Sir Tim è stato premiato con il Turing Prize, considerato il "Nobel della computazione". È membro della Royal Society, dell'American Academy of Arts and Science e della National Academy of Science. Ha ricevuto numerosi riconoscimenti e lauree honoris causa, l'ultimo dei quali è il Seoul Peace Prize nel 2022 per il suo lavoro nella promozione della sovranità dei dati e nella guida del movimento per "decentralizzare" il web.