presenze nel 2021
Gli obiettivi del WMF orbitano tutti attorno alla condivisione di idee relative a Innovazione, Società e Cultura. Riconoscendo il libro come uno dei migliori strumenti volti alla promozione culturale e alla valorizzazione del sapere, gli verrà dedicato ampio spazio durante la Book Fair: la tre giorni all’interno del WMF in cui librerie, case editrici ed autori avranno modo di confrontarsi su svariati temi.
La Call for Book Presentation per l'edizione 2022, che si terrà dal 16 al 18 giugno per la prima volta alla Fiera di Rimini, è attualmente aperta. Tutti gli autori che si occupano di innovazione nelle sue varie sfaccettature - digital marketing, gaming, sostenibilità, accessibilità, open innovation, comunicazione, advertising, management e tanto altro - potranno presentare il proprio libro in uno spazio dedicato, durante la Book Fair alla Fiera di Rimini.
Nelle edizioni passate della Book Fair, sono stati diversi gli autori che hanno presentato le proprie pubblicazioni sul Mainstage e all'interno di sale dedicate. Sul Mainstage, tra gli autori italiani e internazionali, anche Roberto Saviano, Philip Kotler, Christian Sarkar e Sarah Kaplan. Anche all’interno delle sale interamente dedicate all’editoria, si sono susseguite numerose presentazioni di libri, tra cui quella degli autori di Lercio e Francesco Morace.
La Call for Book Presentation è attualmente chiusa, ma se vuoi entrare in contatto con noi e hai interesse per l'iniziativa puoi utilizzare il form sottostante!
Il più grande Festival sull'Innovazione Digitale e Sociale