15 · 16 · 17 GIUGNO 2023 / RIMINI FIERA
Dal 2020 – anno del 100° anniversario della nascita di Federico Fellini – il WMF realizza la terza edizione di Innovation Film Fest, che quest'anno renderà omaggio alla figura di Massimo Troisi, in occasione del 70esimo anniversario della sua nascita. L'iniziativa, interamente dedicata al mondo dell'Innovazione e del Cinema, grazie al successo ottenuto e alle numerose adesioni, si rinnova anche per l'anno 2023 con un'agenda ricca di appuntamenti e nuovi ospiti.
In occasione dell'Innovation Film Fest 2023 che si terrà nelle giornate del 15, 16, 17 giugno 2023 il Festival realizzerà alla Fiera di Rimini una kermesse di eventi, iniziative e call dedicate al mondo del cinema. Dopo il successo delle scorse due edizioni, si rinnova anche l'appuntamento con la Call per Cortometraggi.
Grazie alla Call il WMF supporta lo sviluppo di nuovi progetti artistici e va alla ricerca di cortometraggi che raccontino le innovazioni della società e che utilizzino una narrazione inedita del costume, della poetica e della settima arte.
La Call per Cortometraggi è attualmente chiusa, ma puoi già candidarti per la prossima edizione!
La Call per Cortometraggi rappresenta una grandissima opportunità per dare visibilità e risalto al tuo lavoro, contribuendo ad allargare la platea dei tuoi spettatori.
I progetti candidati saranno infatti visionati da una giuria formata da esperti del settore. I cortometraggi vincitori saranno poi proiettati davanti al pubblico del WMF, un parterre composto dai partecipanti presenti a Rimini, dagli utenti collegati online tramite la piattaforma interattiva ibrida.io, e da quelli che seguiranno le dirette social su tutti gli account ufficiali del Festival.
Nel 2023 il WMF prevede di accogliere oltre 60.000 partecipanti, dopo aver già confermato +1000 startup, 300 investitori, oltre 400 espositori e 1.000 tra speaker e ospiti provenienti da +85 Paesi.
La Call per Cortometraggi è attualmente chiusa. Puoi comunque candidarti alla prossima edizione, compilando il form.
Nella valutazione dei progetti proposti all'interno della Call sono predilette opere che trattano la società e le sue innovazioni, che hanno particolare impatto sociale e che si distinguono per impegno civico e attenzione alle questioni di attualità.
Verranno prese in considerazione tematiche come:
sostenibilità ambientale,
inclusione sociale,
immigrazione,
tecnologia applicata alla vita quotidiana,
legalità,
e in generale opere che hanno utilizzato in maniera poetica e reale l’estetica propria del linguaggio visivo del cinema. Opere inoltre che trattano la trasformazione digitale come linguaggio innovativo basato sulle tematiche sociali.
Verranno ammessi tutti i cortometraggi in formato digitale che abbiano una durata massima di 12 minuti e che siano stati realizzati da gennaio 2021 in avanti. Il cortometraggio presentato può appartenere a ogni genere, es. documentario, animazione, reportage, docu-fiction, etc.
La call è attualmente chiusa. Puoi iscriverti all'edizione del prossimo anno compilando il form presente nella pagina, cui va obbligatoriamente allegata la liberatoria.
La call è aperta a tutti e l’iscrizione è gratuita.
Saranno istituiti 3 premi:
miglior corto
miglior attore/attrice
miglior cortometraggio scelto dal pubblico
e altri messi in palio dai partner del WMF.
I vincitori inoltre avranno l’ingresso gratuito alla prossima edizione del WMF e a tutte le iniziative che si svolgeranno durante il WMF Innovation Film Fest.
In caso avessi bisogno di qualsiasi altra informazione, puoi scriverci all'indirizzoinfo@wemakefuture.it
Compila il form e inserisci tutte le informazioni richieste, in caso di selezione per la finale verrai ricontattato.
15-16-17 GIUGNO 2023
RIMINI FIERA
Fiera Internazionale e Festival sull'Innovazione Tecnologica e Digitale