Anche quest'anno il WMF supporta le Creator ed i Creator di talento che vogliono far conoscere il proprio progetto al mondo dell’innovazione, mettendoli in connessione con un network italiano e internazionale grazie agli eventi e alle iniziative del Creators Fest.
Tra questi, torna anche la call che premia il miglior Creator sul Mainstage del Festival: la Call for Best Creator Award.
Lo scopo è quello di supportare la visibilità e lo sviluppo dei giovani progetti lavorativi, valorizzando queste nuove professioni nate dall’uso creativo degli strumenti dell’innovazione tecnologica e digitale.
La call è ufficialmente aperta!
La Call si rivolge a Creators che utilizzano una o più piattaforme social (ad esempio, Youtube, TikTok, Twitch, Spotify, Spreaker) per diffondere, tra creatività e imprenditorialità digitale, i propri contenuti per:
intrattenere
educare
informare e sensibilizzare
I Finalisti avranno l'occasione di presentarsi con il proprio content al WMF 2025 davanti ad una platea composta da aziende e player di settore internazionali e dal pubblico del Festival presente sia a Bologna che in collegamento da tutto il mondo.
Saranno il pubblico del WMF e una giuria dedicata a decretare il Best Creator che verrà premiato sul Mainstage del WMF.
Le passate edizioni del WMF, tra i tanti ospiti, hanno visto la partecipazione di creator di successo come Martina Strazzer, Favij, Camihawke, Pow3r, Alessandro Masala, Jakidale, Mattia Stanga, Raissa e Momo, Andrea Moccia, Gli Autogol, Giorgia Soleri, The Jackal, I Sansoni, I Soldi Spicci e Barbascura X.
Tanti i momenti di confronto tra creators e Istituzioni, come i tavoli di lavoro sull'inquadramento normativo della professione o l'impegno del WMF per la creazione di un CCNL dell'AI & Digital-Tech.
Compila il form per partecipare e presentare il tuo lavoro al pubblico italiano e internazionale del WMF2025
4-5-6 GIUGNO 2025
BOLOGNAFIERE
WMF - We Make Future