All'interno del WMF - Research 4 Future, un evento interamente dedicato alla ricerca scientifica che si avvale di sale formative, call dedicate, premi a ricercatori. Anche quest'anno il WMF rilancia la Call for Ricercatori: un’occasione per i tanti professionisti di settore di presentare il proprio progetto di ricerca ad aziende, player di settore, investitori e attori del mondo dell’innovazione che ogni anno partecipano al Festival.
La ricerca scientifica è infatti uno dei comparti cardine della società moderna che permette uno sviluppo costruttivo del futuro, sostenibile e innovativo. Essa rappresenta uno dei motori di crescita economica e sociale ed è proprio grazie alla ricerca scientifica che possiamo progredire in settori fondamentali come la medicina, la scienza, la fisica, la biologia, l’ingegneria, le scienze sociali.
Grazie al dialogo, alle partnership e collaborazioni con i centri di ricerca italiani e internazionali come CINECA, Istituto Nazionale di Fisica Nucleare (INFN), Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia (INGV), Garr, Fondazione IFAB, Fondazione GIMBE, Istituto Italiano di Tecnologia (IIT), European Space Agency (ESA), Agenzia Spaziale Italiana (ASI) il Festival vuole lanciare un momento di incontro e condivisione dove la ricerca possa essere l'ago della bussola per il prossimo futuro.