Call Startup AI 4 Future

La competition internazionale dedicata a soluzioni innovative di AI

26 · 27 FEBBRAIO 2025 / MILANO

4 · 5 · 6 GIUGNO 2025 / BOLOGNAFIERE

I NUMERI del WMF 2024
+700
ESPOSITORI
+3.000
STARTUP e INVESTITORI
+70.000
PRESENZE
+90
PAESI
+90
STAGE
+1.000
SPEAKER
+50
BAND e DJ
+130
OSPITI ISTITUZIONALI

IL CONTESTO

Da sempre WMF - We Make Future, Fiera Internazionale sull'Innovazione AI, Tech & Digital, supporta startup e imprese italiane e internazionali che sviluppano progetti innovativi nei settori tecnologico e digitale. Questo impegno continua con l’AI*Festival - Integrating AI, l’evento internazionale organizzato dal WMF a Milano, dedicato alle applicazioni dell’Intelligenza Artificiale.

L’attenzione è rivolta in particolare a progetti che sfruttano l’AI per generare un impatto positivo sulla società. Su questa premessa nasce la Call per Startup AI for Future, lanciata in occasione della partecipazione del WMF al CES di Las Vegas: una competition dedicata alle applicazioni di AI nei principali settori e comparti che stanno ridefinendo il presente e il futuro dell’Intelligenza Artificiale.

Candidando la propria startup si concorre per diverse opportunità:

  • partecipare ad AI Festival, in programma il 26 e 27 febbraio 2025 a Milano,

  • partecipare al WMF, che si svolgerà dal 4 al 6 giugno 2025 al WMF, presso BolognaFiere, nella stessa zona del distretto del Tecnopolo, il cuore della Data Valley.

  • essere ospitate al Tecnopolo di Bologna, grazie alla collaborazione di WMF con Tecnopolo e Città Metropolitana di Bologna.

Saranno importanti occasioni per entrare in contatto con un network di investitori, aziende, startup, stakeholder e player del settore attraverso incontri B2B, attività di networking e business matching in un contesto a forte potenziale di sviluppo per l’Italia e l’Europa.

La prima fase della call è ufficialmente aperta: per candidarti compila il form

LE OPPORTUNITÀ

Le startup partecipanti potranno dare visibilità e promuovere il proprio progetto all’interno dell’ecosistema innovativo del WMF, presentandosi a una platea di investitori, esperti e principali player del settore digitale, che potrebbero supportarne lo sviluppo e la crescita.

Le 6 startup finaliste avranno l’opportunità di competere nella fase finale dell’AI Festival (26-27 febbraio 2025, Milano) e di partecipare successivamente al WMF 2025 (4-6 giugno, BolognaFiere). Altre 30 startup selezionate approderanno al WMF 2025, dove avranno la possibilità di:

  • partecipare a incontri B2B con investitori e venture capital internazionali

  • accedere all' AI District, area espositiva dedicata a startup AI-based da tutto il mondo

  • essere coinvolte nell’International Roadshow del WMF, che porta le migliori startup italiane all’estero nei principali eventi di settore,

Una novità di rilievo di questa call è la collaborazione con il Tecnopolo di Bologna e la Città Metropolitana di Bologna, grazie alla quale le migliori startup potranno essere selezionate per accedere agli spazi del Tecnopolo, sede del Supercomputer Leonardo, aprendo nuove possibilità per la ricerca avanzata e l’innovazione tecnologica.

Partecipando alla Call per Startup AI for Future, avrai la possibilità di co-progettare l’impatto dell’intelligenza artificiale insieme a una vasta comunità globale di innovatori. Condividi il nostro impegno per un’innovazione etica, sostenibile, inclusiva e di impatto.

La call è aperta: compila il form per candidare la tua realtà

LA STRUTTURA DELLA CALL

Le startup finaliste avranno l'occasione di competere nella fase finale ad AI Festival, in programma il 26 e 27 febbraio a Milano.
Inoltre, le startup selezionate approderanno al WMF2025 (4-6 giugno, BolognaFiere) dove potranno confrontarsi con startup da tutto il mondo, davanti ad una giuria internazionale, oltre al pubblico della manifestazione.

Ogni startup ha 3 minuti di tempo per presentare gli elementi chiave della propria idea. La giuria avrà poi altri 2 minuti per formulare domande di approfondimento. Al termine, giurati e pubblico esprimono il proprio voto per decretare i due vincitori, quello scelto dalla giuria e quello scelto dal pubblico.

Leggi il regolamento

CRITERI DI SELEZIONE

La call è dedicata a startup e imprese italiane e internazionali - composte da singoli o in team - con progetti o idee innovative nel settore tecnologico e digitale, il cui core business sia l'Intelligenza Artificiale. Inoltre, si considerano con particolare interesse quei progetti innovativi volti a generare un impatto positivo su territori e società. I progetti candidati vengono selezionati sulla base dei seguenti criteri:

  • Competenze del team, conoscenza del settore, realizzabilità del progetto;

  • Stadio di sviluppo del prodotto/servizio;

  • Grado di innovazione e difendibilità della stessa;

  • Contesto competitivo e posizionamento;

  • Rispondenza con i bisogni del mercato e della clientela e dimensione della stessa;

  • Potenzialità di business dell’idea;

  • Completezza della documentazione presentata

IL PITCH

L'elevator pitch è il cuore della Call per Startup AI for Future. Si tratta di una breve presentazione che racchiude gli elementi chiave di un’idea imprenditoriale, pensata per attrarre possibili investitori o promuovere una business idea.

> Scarica il materiale di supporto

Candida la tua startup compilando il form

In collaborazione con

LE 12 SFIDE DEL FUTURO DEL WMF
Durante la fase di candidatura, ogni Startup è chiamata a indicare a quali delle 12 Sfide del Futuro sta cercando di rispondere con le proprie applicazioni di Artificial Intelligence:
  • Future of Cities & Communities

  • Future of Health

  • Future of Work

  • Future of Culture & Travel

  • Future of Food & Agriculture

  • Future of Learning & Education

  • Future of Retail & Customer Experience

  • Future of Marketing

  • Future of Media & Entertainment

  • Future of Sports & Events

  • Future of Finance & Insurance

  • Future of Life On Planet Earth

Inoltre si potrà indicare l'eventuale adesione ai criteri ESG (Environmental, Social, Governance) nonchè l'impatto generato dal proprio progetto innovativo su uno o più dei 17 Sustainable Development Goals indicati dall’Agenda 2030 dell'Onu

Compila il formper candidarti alla call per startup AI for Future.

Candidati alla Startup Competition AI for Future

Vuoi partecipare alla competizione internazionale tra startup dedicata completamente all'AI? Compila il form e allega il tuo pitch: il team del WMF analizzerà la tua candidatura e ti darà riscontro una volta chiusa la call.

PROPONENTE TEAM

L'AZIENDA

IL PROGETTO

DOCUMENTAZIONE

Il WMF è parte del network Invitalia

IL WMF È UN EVENTO CERTIFICATO FIERA INTERNAZIONALE