La competizione per Startup per la valorizzazione culturale 16 · 17 · 18 GIUGNO 2022 / RIMINI FIERA & ONLINE
Dalla collaborazione tra WMF - Il più grande Festival sull’innovazione, e la Digital Library del Ministero della Cultura - MiC nasce Startup 4 Culture, la call che cerca idee innovative e progetti tecnologici e digitali in grado di valorizzare il patrimonio storico-culturale italiano, innovando il comparto culturale e creativo grazie agli strumenti della digitalizzazione.
La call vuole individuare e supportare progetti innovativi che uniscano il settore culturale con quello digitale, al fine di promuovere startup innovative e talenti, favorire una sinergia sempre maggiore tra il comparto culturale e quello tecnologico – digitale e tra il Pubblico e l’imprenditoria privata.
La call è attualmente chiusa.
Durante la fase di candidatura, ogni Startup è chiamata a indicare a rispondere alle seguenti Sfide:
Le startup finaliste avranno l’opportunità di far conoscere il proprio progetto innovativo e culturale alla platea del più grande festival sull’innovazione e di essere valutate dalla Digital Library del MiC, oltre che dai maggiori player del settore digitale, da investitori, incubatori e corporate. Le Finaliste avranno inoltre la possibilità di:
La call è attualmente chiusa.
Le migliori saranno selezionate per partecipare alla finale dal team del WMF e dalla Digital Library del MiC. Queste si sfideranno in una pitch competition durante il WMF - dal 16 al 18 giugno alla Fiera di Rimini.
Ogni team avrà 3 minuti di tempo per presentare gli elementi chiave della propria idea. La giuria avrà poi altri 2 minuti per formulare domande di approfondimento. Al termine i giurati esprimeranno il proprio voto per decretare il vincitore.
L'elevator pitch è il cuore della Startup Competition. Si tratta di una breve presentazione che racchiude gli elementi chiave di un’idea imprenditoriale, pensata per attrarre possibili investitori o promuovere una business idea.
> Scarica il materiale di supporto
> Guarda i Pitch delle Startup vincitrici delle precedenti edizioni della Startup Competition più grande d'Italia
La call è dedicata a startup e imprese italiane e internazionali - composte da singoli o in team - con progetti o idee innovative, tecnologiche e digitali, applicabili al settore della cultura. I progetti candidati vengono selezionati sulla base dei seguenti criteri:
Il più grande Festival sull'Innovazione Digitale e Sociale