Il coinvolgimento delle nuove generazioni nel processo di innovazione del Paese è da sempre uno dei pilastri dell’operato del Festival.
Da anni, infatti, il WMF realizza diverse iniziative in tutta Italia dedicate ai giovani e agli studenti di scuole e Università, con l’obiettivo di renderli protagonisti dello sviluppo innovativo del contesto italiano e internazionale. Oggi più che mai è fondamentale continuare a lavorare all’inclusione concreta dei giovani nei piani d’azione per il presente e soprattutto per il futuro, mettendo in atto una cooperazione intergenerazionale virtuosa.
In quest’ottica, e per supportare la visibilità di idee innovative nate dai ragazzi, il WMF lancia la Call for Young Innovators dedicata a giovani, ragazze e ragazzi under 25, che si sono messi in gioco con attività o progetti nell’ambito dell’innovazione digitale e sociale, e che vogliono condividere le loro idee o la loro esperienza con l’ecosistema innovativo del Festival.
La call rientra nel progetto WMF Youth, lanciato a novembre 2020 insieme al portavoce ufficiale Jacopo Cavagna. Sia Jacopo che la giovanissima Luisa Rizzo sono esempi di giovani innovatori sostenuti e coinvolti dal Festival - rispettivamente al WMF15 e WMF2020 e al WMF19 - il cui impegno è stato poi riconosciuto anche attraverso la nomina ad Alfieri della Repubblica dal Presidente Mattarella proprio per le loro attività di innovazione sociale e tecnologica.
Il WMF 2021, inoltre, ha dedicato all'iniziativa un open stage su cui si sono alternate le voci di alcuni giovani impegnati e attivi sul fronte politico e sociale, digitale e dei media ma anche artistico-culturale: tra questi Arianna Muti, Emanuele Sacco e le ragazze del progetto “Prime Minister Roma”, Scuola di Politica per Giovani Donne.
Durante l'edizione del 2022, al Festival sono state promosse diverse iniziative da realtà come Prime Minister, TheSign Academy e Acca Academy, inoltregiovani innovatori come Giorgia Soleri, Mattia Stanga e Raissa e Momo hanno raccontato la propria esperienza e il proprio lavoro sul Mainstage del WMF.
La call per il WMF2023 è attualmente aperta e puoi candidarti compilando il form sottostante. I partecipanti alla Call for Young Innovators avranno l'opportunità di presentare e promuovere i loro progetti al vasto pubblico del WMF nonché di confrontarsi e dialogare sul futuro con le migliaia di giovani provenienti da tutta Italia. Se anche tu hai un’idea innovativa che vorresti far conoscere e sviluppare, compila il form e partecipa alla Call for Young Innovators!
Se invece sei interessato a diventare partner dell'iniziativa e vuoi proporci attività a tema scrivici a info@wemakefuture.it.
Vuoi presentare la tua idea al WMF2023?
Compila il form
13 - 14 - 15 GIUGNO 2024
RIMINI FIERA
WMF - We Make Future