Canducci
Massimo Canducci
Engineering Group
15 giugno 2024

AI for Future

Empatia Digitale - Perché ci innamoreremo delle macchine e non saremo ricambiati

La robotica antropomorfa e umanoide diventa sempre più somigliante agli esseri umani, così come gli avatar digitali. Grazie all'intelligenza artificiale il loro modo di rapportarsi con noi diventerà sempre più indistinguibile da quello che si può avere tra esseri umani. Si tratta di un "test di Turing" di un livello superiore, e lentamente inizieremo ad attribuire alle macchine (fisiche o digitali) sentimenti simili ai nostri, con risvolti molto interessanti sul piano tecnico, di marketing e sociale. Questo porterà le macchine a simulare stati di coscienza ed affetto, e porterà gli esseri umani a sviluppare affetto e amore anche nei loro confronti, con domande a cui dovremo iniziare a dare risposta. Ad esempio: una macchina può avere diritti civili? Può essere responsabile direttamente delle cose che fa? Può essere oggetto dell'amore di un essere umano oppure soggetto stesso di quell'amore? Esisterà quindi una nuova tipologia di "prodotti" che prenderanno un posto particolare nelle nostre vite, una strada interamente da esplorare.

Altri interventi nella sala AI for Future

Antonio Pescapè
Antonio Pescapè
Università di Napoli Federico II
Martin Nanni
Martin Nanni
Globant
Vittorio Di Tomaso
Vittorio Di Tomaso
Maize - a Jakala Company
Alessio Pomaro
Alessio Pomaro
Search On Media Group
Cari Miller
Cari Miller
Center for Inclusive Change
Massimo Chiriatti
Massimo Chiriatti
Lenovo

Gli interventi di Massimo Canducci

Promo aziende attiva sino al 08/05: 20% di sconto con minimo 5 Full Ticket 3 DAYS!