Osservatorio Future of Work

Work-life space & balance in Italia

Il WMF - We Make Future, Fiera Internazionale e Festival sull'Innovazione Tecnologica e Digitale da sempre pone grande attenzione al mondo del lavoro e ai suoi professionisti, così come ai cambiamenti che investono oggi più che mai le modalità lavorative, influenzate dai cambiamenti tecnologici, generazionali e sociali.

Per questo il WMF, in collaborazione con OSIF - Osservatorio Scientifico Imprese Femminili dell’Università degli Studi di Roma “Tor Vergata”, l’Associazione Italia Digitale e HUBitat - la Rete di Hub territoriali su Innovazione e Sostenibilità del WMF, realizza l’Osservatorio Future of Work: work-life space & balance in Italia.

L'iniziativa ha l’obiettivo di monitorare i grandi cambiamenti che interessano il mondo del lavoro, indagando il rinnovato rapporto tra spazio di lavoro e spazio personale, l’impatto che ha avuto lo smart working e quindi il livello di soddisfazione nella gestione del lavoro, dei rapporti familiari e degli spazi personali. I dati raccolti dall’Osservatorio saranno poi elaborati in un report scientifico che sarà presentato in anteprima al WMF 2023, in programma dal 15 al 17 giugno alla Fiera di Rimini.

Il tuo contributo è importante e ci aiuterà a tenere traccia di queste variazioni, per riscrivere un futuro del lavoro più a misura di donna e di uomo. Partecipa alla ricerca compilando il questionario e condividi l'iniziativa con amici e colleghi: una partecipazione estesa darà maggior valore all'indagine e ai suoi risultati.

In collaborazione con

13 - 14 - 15 GIUGNO 2024
RIMINI FIERA
WMF - We Make Future

Full Ticket in offerta
a 99€+iva
anziché 549€+iva

Bundle WMF + AI Festival in offerta a 199€+iva