in un villaggio sul mare ad uso esclusivo dei partecipanti con accesso privato alla spiaggia alla scoperta della Magna Grecia, del territorio e del cibo.
6^ EDIZIONE
Una vacanza formativa in un Villaggio riservato in riva al mare, una settimana di formazione all'aperto sull'Intelligenza Artificiale e le Strategie Digitali: 7 giorni di formazione teorica e pratica e oltre 6 ore di incontri personalizzati con i docenti per lavorare sui tuoi progetti.
Dal 2 al 9 Settembre 2023 nella culla della Magna Grecia: a Monasterace (RC) in un Villaggio sul mare ad uso esclusivo dei partecipanti, situato nella splendida costa jonica calabrese.
È l’esperienza che ti manca: vivi una vacanza unica che unisce relax, divertimento, cibo, mare, cultura e ovviamente...intelligenza artificiale e strategie digitali. Giorno 3 Settembre Roy Paci in concerto!
Puoi acquistare l'AI Summer School direttamente da questa pagina, oppure richiedere maggiori informazioni scrivendoci a info@wemakeuture.it o telefonicamente chiamando allo 051-0951294
in un villaggio sul mare ad uso esclusivo dei partecipanti con accesso privato alla spiaggia alla scoperta della Magna Grecia, del territorio e del cibo.
La teoria sui temi più caldi relativi all'Intelligenza Artificiale e sulle Strategie Digitali, la pratica con il project work insieme agli altri partecipanti!
Ogni pomeriggio incontri personalizzati sui tuoi progetti e approfondimenti sulle tue attività insieme ai docenti della Summer School.
Concerto di Roy Paci e altri momenti di intrattenimento.
ASCOLTA I FEEDBACK DEI PARTECIPANTI DELLE PASSATE EDIZIONI
La sesta edizione della WMF Summer School, che quest'anno sarà focalizzata sull'AI, si svolgerà a Monasterace (RC), luogo di importanza storica e turistica,in cui sorgono i resti archeologici dell'antica Kaulon, fiorente colonia della Magna Grecia risalente all'VIII secolo a.C.
La location scelta per il corso estivo di formazione sull'Intelligenza Artificiale del WMF è il Residence "Il Faro", stabilimento situato nella splendida costa jonica calabrese a 30 mt dal mare, con una bellissima spiaggia privata a disposizione. Qui si alterneranno workshop e dibattiti formativi a momenti di svago e di conoscenza del territorio.
Anche per le persone che lavorano nel settore già da qualche anno, è comunque un'esperienza formativa che vale la pena di provare. Grazie soprattutto ai workshop, si rimettono in gioco tutte le nozioni base e tutte le attività che andrebbero fatte ancora prima di iniziare a lavorare su un nuovo progetto, ma che spesso vengono messe da parte. Il lavoro in team e soprattutto lavorare su temi diverse dalle proprio attività abituali, aiuta a capire tutte le problematiche intorno ad ogni singola attività e a come potrebbero essere approcciate. Tutte il resto dell'esperienza assolutamente perfetta!
- Ivan Cicconi
La Summer School è una settimana così ricca che non vorresti mai concludere. La combinazione perfetta di formazione ad alti livelli e divertimento. A render il tutto unico: le conoscenze, le diverse realtà che si incontrano e confrontano, la voglia di imparare che accomuna tutti i presenti e la disponibilità di docenti super preparati. Da non sottovalutare la location: residence curatissimo e a un passo dal mare, che ti permette di buttarti in acqua appena finita la formazione o di concederti una corsa in riva al mare prima di iniziare la giornata, non si può chiedere di meglio.
- Noemi Pugliese
Sono partita verso Monasterace con l'idea di conoscere meglio il mondo del web marketing ma ciò che mi ha lasciato questa settimana è stato molto di più! Per quanto riguarda la parte formativa il corso è strutturato benissimo: i workshop nel pomeriggio permettono di mettere in pratica le nozioni apprese durante la mattina. Gli insegnanti non solo sono preparati ma sono anche sempre disponibili e alla mano. Il tutto si svolge in una location unica e in un ambiente rilassato dove il divertimento, soprattutto di sera, non manca mai.
- Giulia Guidi
Ho partecipato alla summer school 2018 per cominciare a comprendere i principali concetti del digital marketing. Per un neofita del settore come il sottoscritto mi ritengo soddisfatto oltre le aspettative poiché ho avuto il privilegio di seguire lezioni teoriche di docenti estremamente competenti, preparati ed aggiornati coadiuvati da uno staff altrettanto valido che mi hanno agevolato nella comprensione di concetti chiave non sempre così semplici ed immediati."
- Stefano Belladelli