WMF - We Make Future for AI

L'insieme di attività, iniziative ed eventi del WMF dedicati all'Artificial Intelligence

Il WMF sin dal 2016 organizza e promuove una serie di attività volte alla diffusione di cultura, competenze e formazione sull’Intelligenza Artificiale con l'obiettivo di favorire un utilizzo esteso dei nuovi strumenti tecnologici che garantisca un impatto positivo su territori, imprese, istituzioni e società nel suo insieme.

Da questo presupposto nascono l’AI Global Summit, l’evento internazionale di riferimento per l'Artificial Intelligence, +6 stage formativi dedicati all'AI inseriti nel palinsesto del WMF 2023, il seminario avanzato sull’intelligenza Artificiale “AI Conference” e ancora, le live gratuite di divulgazione realizzate insieme a professionisti ed esperti di settore, il podcast  “Futuro, Presente!” la cui prima stagione è interamente dedicata all’Intelligenza Artificiale o la AI Summer School, una vacanza formativa incentrata sull'AI.

Il WMF da sempre pone molta attenzione nei confronti degli sviluppi dell’AI, ospitando personalità illustri e alcuni tra gli strumenti e i robot più avanzati al mondo, organizzando stage dedicati, round table e momenti di formazione riguardo le criticità e le nuove possibilità offerte da macchine sempre più performanti.

Oggi siamo di fronte ad una rivoluzione epocale, che sta interessando gli aspetti etici, sociali e lavorativi del nostro tempo: per questo il WMF organizza a Milano, il 5 e 6 ottobre 2023, l'AI*Festival, il primo Festival Internazionale dedicato all'avvento dell'AI e delle sue implicazioni etiche, sociali e di business, e a Bologna, dal 5 al 7 dicembre, l'AI*Fair, la prima Fiera Internazionale dedicata al mondo dell'AI e alle sue applicazioni.

Scopri di più sugli eventi e le iniziative del WMF dedicate all’Artificial Intelligence!

WMF for AI: scopri gli eventi e le iniziative dedicate all'AI
AI Global Summit

AI Global Summit

L'evento internazionale di riferimento per l'Artificial Intelligence, costruito grazie alla presenza di professionisti del settore, aziende, player internazionali, investitori e attori del mondo dell’innovazione che ogni anno si incontrano al WMF. Durante l'evento saranno presentati robot, tool e software innovativi, si alterneranno panel istituzionali e tavoli di lavoro utili alla definizione e la regolamentazione dell'AI, verranno premiati i migliori progetti tecnologici in ambito industriale o di ricerca, in una tre giorni ricca di formazione e incontri B2B.

Gli Stage sull'Artificial Intelligence

Gli Stage sull'Artificial Intelligence

Al WMF2023 saranno presenti i maggiori esperti di AI, che parleranno dei suoi ultimi sviluppi e delle sue applicazioni in 6 stage dedicati, tra loro Jerry Kaplan, Scientist, AI Expert, Silicon Valley Pioneer & Tablet Inventor, Monica Orsino di Microsoft, Dror Gill, Founder & CEO of Gamdala, Luisella Giani di Oracle, Pierre Philippe Mathieu di ESA - European Space Agency, Agnieska Wykowska dell'IIT - Istituto Italiano di Tecnologia Rika Nakazawa, Global Vice President at NTT e tanti altri. Scopri gli ospiti della prossima edizione!

AI Summer School

AI Summer School

Una vacanza formativa in riva al mare, con un programma incentrato sull'AI e le Digital Strategy oltre ad incontri personalizzati con i docenti. L'AI Summer School si svolgerà dal 2 al 9 Settembre 2023 nella culla della Magna Grecia: a Monasterace (RC) in un Villaggio sul mare ad uso esclusivo dei partecipanti.

Una vacanza unica che unisce relax, divertimento, cibo, mare, cultura e ovviamente...intelligenza artificiale e strategie digitali. Il 3 Settembre ci sarà il concerto di Roy Paci!

AI*Festival

AI*Festival

Il WMF organizza a Milano, il 5 e 6 ottobre 2023, l'AI*Festival, il primo Festival Internazionale dedicato al mondo dell'Intelligenza Artificiale e alle sue applicazioni etiche, sociali e di business. Aziende, startup, stakeholder e player del settore si riuniranno per discutere e approfondire la rivoluzione apportata dall'AI in molteplici industries come martech, health, education, work, space economy, logistic, culture, creativity e molto altro.

AI Conference - 2^ edizione

AI Conference - 2^ edizione

Il seminario avanzato dedicato all'Intelligenza Artificiale. Al suo interno vengono analizzati i più recenti sviluppi dell'AI e le tendenze future, attraverso lezioni frontali, case study, presentazioni di nuovi tool e software e speech ispirazionali. É possibile incontrare le menti più brillanti del settore che forniscono una comprensione approfondita dell'AI e delle sue applicazioni. Tra gli speaker Alessio Pomaro, Walter Riviera, Jacopo Perfetti, Paolo Dello Vicario e tanti altri.

AI*Fair

AI*Fair

Il WMF organizza a BolognaFiere presso il Palazzo dei Congressi, il 5, 6 e 7 dicembre 2023, l'AI*Fair, la prima Fiera Internazionale dedicata al mondo dell'Intelligenza Artificiale, in cui sarà possibile incontrare aziende, stakeholder e player del settore, provare gli ultimi strumenti e servizi di AI e creare nuove sinergie. Un appuntamento unico per tutti coloro che vogliono comprendere e implementare le nuove possibilità offerte dalle applicazioni di AI.

Futuro, Presente! Stagione 1

Nasce il podcast del WMF - We Make Future che ti accompagna alla scoperta di innovazioni tecnologiche e digitali, progetti politici e iniziative attuate nel presente che contribuiscono alla costruzione del futuro.
Ascolta la prima stagione, tutta dedicata all'Intelligenza Artificiale
Ep.1: Che cos'è l'Intelligenza Artificiale
Ep.1: Che cos'è l'Intelligenza Artificiale
Ep.2: ChatGPT, un "semplice" chatbot?
Ep.2: ChatGPT, un "semplice" chatbot?
Ep.3: GPT4, la multimodalità e le altre novità
Ep.3: GPT4, la multimodalità e le altre novità
Ep.4: La generazione delle immagini
Ep.4: La generazione delle immagini
Ep.5: L'evoluzione della ricerca online: le mosse di Microsoft
Ep.5: L'evoluzione della ricerca online: le mosse di Microsoft
Ep.6: L'evoluzione della ricerca online: le "reazioni" di Google
Ep.6: L'evoluzione della ricerca online: le "reazioni" di Google
Ep.7: L'evoluzione della ricerca online: gli ibridi e le altre realtà
Ep.7: L'evoluzione della ricerca online: gli ibridi e le altre realtà

è possibile seguire il podcast su
Youtube | Spotify | Spreaker

Il WMF, dal 2016 attivo con iniziative di divulgazione e approfondimento sul tema dell'Intelligenza Artificiale, organizza una serie di live dedicate al tema con l'obiettivo di chiarirne i modi d'uso, le dinamiche e le opportunità, in un momento di grande confusione. Giorgio Taverniti, insieme ad un pool di esperti ed ospiti selezionati, si interroga sul presente e sul futuro dell'applicazione delle IA nel Marketing (e non solo).

Fake AI Generator: dal Papa a Trump, che futuro ci aspetta?

Fake AI Generator: dal Papa a Trump, che futuro ci aspetta?

24 aprile - ore 16.00
In questo nuovo appuntamento in diretta parleremo della generazione di contenuti Fake e del futuro che ci attende, insieme a Giorgio Tave, Filippo Trocca e Paolo Dello Vicario. Una panoramica del funzionamento, delle possibili linee guida e misure di prevenzione sul potenziale uso scorretto di immagini realistiche generate interamente da un’AI.

AI & Marketing: come la usano gli esperti

AI & Marketing: come la usano gli esperti

30 gennaio - ore 16.00
Intelligenza artificiale: come la utilizzano i professionisti del settore digital? L'abbiamo scoperto il 30 gennaio nella live dedicata ad AI & Marketing condotta da Giorgio Taverniti insieme a Enrico Altavilla, Paolo Dello Vicario, Alessia Pizzi, Alessio Nittoli e Alessio Pomaro, gli esperti intervenuti per approfondire tematiche e applicazioni dell'AI.

Prompt Expert: professione del futuro?

Prompt Expert: professione del futuro?

6 febbraio - ore 16.00
Secondo appuntamento con le live WMF su AI & Marketing: una nuova professione sta emergendo, cerchiamo di definirne i contorni e le competenze con Giorgio Taverniti ed i suoi ospiti. Ogni nuova tecnologia porta con se la necessità di nuove competenze e nuove figure professionali, siamo pronti a questa rivoluzione?

Intelligenza Artificiale per Content Creator

Intelligenza Artificiale per Content Creator

13 febbraio - ore 16.00
Sul canale YouTube del WMF Giorgio Taverniti incontrerà esperti e Creators per approfondire l'utilizzo degli strumenti AI nel lavoro del Content Creators. Podcaster, Streamer, esperti a confronto su un tema che va affrontato con lucidità e competenza, senza preconcetti o timori reverenziali, alla ricerca di soluzioni innovative per migliorare il flusso creativo.

L'audizione alla Camera sulla regolamentazione europea dell'AI

Chi partecipa al WMF

Il WMF è membro ufficiale di

Repubblica Digitale
Pledger

Parlano di noi

Alcuni degli ospiti del WMF