presenze nel 2021
La rivoluzione digitale sta profondamente modificando molti aspetti della nostra quotidianità, dando nuova forma non solo a interazioni e dinamiche personali ma anche lavorative, cambiando così le figure professionali richieste nel mercato attuale e futuro.
Dalla convinzione che sia l’Educazione la chiave per formare nuove generazioni consapevoli e pronte alle opportunità nate con il Digitale, dal 2016 il WMF percorre l’Italia con l’iniziativa WMF Lab al fine di diffondere gratuitamente la cultura del digitale, dell’innovazione sociale e dell’imprenditorialità tra i banchi di scuola, avvicinando i giovani ai nuovi modelli lavorativi e alle principali skills digitali e imprenditoriali.
Negli anni, il Lab - parte integrante del progetto educativo-formativo WMF Change Education - ha coinvolto oltre 1.000 studenti provenienti da più di 25 atenei e da Scuole Elementari, Medie, Superiori e Istituti lungo tutta la penisola, avviando un percorso di opportunità, apprendimento e crescita che non guarda al digitale solo come strumento di business ma come volano di sviluppo equo e sostenibile dal potenziale impatto positivo sulla società del Futuro.
In quest’ottica il progetto, insieme al WMF stesso, si pone un obiettivo cruciale: quello di supportare concretamente i giovani, la loro educazione e la loro formazione, lavorando affinché il grande potenziale di cambiamento positivo che rappresentano cresca con loro.
Per farlo, vogliamo pensare alla Scuola del Futuro: un luogo d'incontro e di scambio, permeabile alle novità e alle peculiarità individuali; uno spazio collaborativo e inclusivo in grado di "incubare" idee dal potenziale rivoluzionario per il mondo intero. Un luogo e uno spazio possibili solo se tutti insieme cominciamo a costruirlo già da oggi.
Anche nel 2020, durante i mesi di lockdown, il WMF Lab ha proseguito la propria attività con incontri Online: se sei un docente o uno studente e vuoi partecipare con la tua università o con la tua scuola alle iniziative del WMF nel corso del 2021 e del 2022, compila il form e unisciti al WMF Lab!