Spotify lancia il progetto “Covid-19 Sosteniamo la musica” con lo scopo di supportare musicisti e professionisti del settore musicale maggiormente colpiti in questo periodo di crisi globale. Sebbene per gli artisti lo streaming rimanga ancora un modo per mantenere un contatto con i propri fan, tutto il settore musicale si trova in una situazione molto difficile.
A fronte dell’emergenza Spotify ha così deciso di intervenire con questa iniziativa, creata per amplificare l’impegno delle organizzazioni che aiutano le persone più bisognose e che offrono aiuti finanziari ai creator di tutto il mondo.
Music Innovation Hub, impresa sociale e polo per l’innovazione musicale in Italia e partner di Spotify, ha aperto la raccolta delle donazioni nella pagina dell’iniziativa e per ogni euro donato, Spotify ne donerà un altro fino ad un totale complessivo di 10 milioni di dollari a livello globale (includendo tutte le organizzazioni partner fino ad oggi). Dal 18 maggio sarà possibile inviare la richiesta di accesso ai fondi da parte dei richiedenti. I criteri di accesso ai fondi e le modalità di erogazione sono elencati nella pagina dell’iniziativa.
Il progetto di Spotify, realizzato con Music Innovation Hub, è stato promosso dalle principali associazioni del settore musicale, come FIMI (Federazione Industria Musicale Italiana), AFI (Associazione Fonografici Italiani) e PMI (Produttori Musicali Indipendenti) con la collaborazione di Comune di Milano e Milano Music Week.
https://covid19musicrelief.byspotify.com/it-it
https://www.musicinnovationhub.org/progetti/covid-19-sosteniamo-la-musica/
Scopri gli ospiti e gli artisti del Mainstage