In occasione della prossima edizione, il 4, 5 e 6 giugno 2025, negli spazi di BolognaFiere, il WMF torna a realizzare l’E-commerce Festival: in agenda eventi e iniziative di formazione, business e networking, aree espositive dedicate e servizi di recruitment per il mondo delle vendite online.
Da sempre, infatti, il WMF dà ampio spazio al mondo dell’e-commerce con rappresentanti di aziende che si distinguono nel panorama italiano e internazionale per il successo nel commercio online.
Nell'Area Fieristica del WMF - We Make Future, Fiera Internazionale e Festival sull'Innovazione AI, Tech & Digital, saranno presenti piattaforme di e-commerce, sistemi di pagamento e comparatori di rilievo internazionale. Nell passate edizioni con noi Shopify, Nexi, Amazon, Yith, Transactionale, Trustpilot, Trusted Shops, Zalando, Booking.com, lastminute.com, Lotto, Alitalia, Intrend, luisaviaroma.com, Adidas e molte altre.
Scopri tutte le iniziative e gli eventi in programma dell'E-commerce Festival!
Nel seguente stage, esperti di settore sveleranno le strategie per coinvolgere il pubblico del futuro. Un'occasione per esplorare le ultime tendenze, dall'AI alla personalizzazione, e creare contenuti che risuonino nel panorama digitale in evoluzione.
Generative AI
In questo stage esploreremo le frontiere della Generative AI, unendo intelligenza artificiale e creatività in un campo in rapida evoluzione. Grazie a speech di esperti, scopriremo come l'AI generativa sta plasmando il futuro del content marketing, del branding e della comunicazione digitale.
AI Plenary
Lo stage AI Plenary è il punto di riferimento per esplorare le evoluzioni più avanzate dell’intelligenza artificiale. Attraverso keynote e interventi di esperti internazionali, verranno analizzati gli sviluppi tecnologici, le applicazioni strategiche e l’impatto dell’AI nei diversi settori. Un’occasione per comprendere le potenzialità di questa rivoluzione e le sfide future, tra innovazione, etica e trasformazione digitale.
Social Media Strategies
Lo stage Social Media Strategies offre contenuti formativi dedicati alle strategie più efficaci per ottimizzare la presenza sui social media. Verranno approfondite le tecniche per analizzare e migliorare le performance, creare contenuti di impatto e sfruttare le ultime tendenze per massimizzare il coinvolgimento. Un’opportunità per esplorare le best practice, approfondire casi studio di successo e comprendere l’evoluzione del digital marketing.
Digital Strategy
In questo stage, esperti sveleranno le strategie per navigare il futuro digitale con successo. Un'esplorazione delle ultime tendenze, dall'AI all'automazione, per creare piani d'azione efficaci e raggiungere gli obiettivi di business. Impareremo a sviluppare strategie digitali integrate e innovative che guidino la crescita e l'innovazione.
Data Analytics
Nel panorama digitale, i dati sono il motore dell’innovazione. Questo stage è dedicato alle metodologie più avanzate per l’analisi, la modellazione e la gestione dei dati, approfondendo le tecniche di analisi predittiva, automazione dei processi e utilizzo dell’intelligenza artificiale. Esperti del settore esploreranno strumenti e strategie per trasformare i dati in insight strategici, migliorando la precisione decisionale e l’efficacia delle strategie aziendali.
AI & Marketing
Nel seguente stage, esperti sveleranno come l'intelligenza artificiale sta rivoluzionando il marketing. Un'esplorazione di casi d'uso concreti, dall'automazione alla personalizzazione predittiva, per creare campagne ultra-performanti ed utilizzare gli strumenti dell'AI per guidare la crescita del business.
Brand
In questo stage si esploreranno le strategie per costruire identità di marca forti e rilevanti nel futuro. Un'immersione nelle ultime tendenze, dalla sostenibilità all'esperienza utente, per creare brand che ispirino fiducia e lealtà, plasmando narrazioni di marca autentiche e durature nell'era digitale.
Advertising
Lo stage Advertising è dedicato all’evoluzione della comunicazione digitale, tra nuove tecnologie, strategie avanzate e best practice per massimizzare il rendimento delle campagne. Esperti del settore analizzeranno strumenti innovativi, modelli di targeting e trend emergenti per aiutare le aziende a migliorare la performance e l’efficacia delle loro strategie promozionali.
Social Adv
In questo stage, esperti sveleranno le strategie per massimizzare l'impatto delle campagne pubblicitarie sui social media. Un'immersione nelle ultime tendenze, dall'automazione all'AI, per ottimizzare il targeting, il budget e i risultati.
Machine Learning
Lo stage Machine Learning approfondisce le tecniche, gli algoritmi e le applicazioni pratiche che stanno rivoluzionando il mondo dei dati e dell’intelligenza artificiale. Esperti del settore esploreranno le ultime innovazioni, dai modelli predittivi all’AI generativa, passando per l’ottimizzazione degli algoritmi e l’interpretabilità dei dati. Un’occasione per scoprire come il machine learning stia trasformando industria, ricerca e business.
SEO
Questo stage è dedicato alle strategie SEO più efficaci, fondamentali per aumentare la visibilità e il posizionamento nei motori di ricerca. Dall’ottimizzazione tecnica ai contenuti di valore, passando per link building e algoritmi di ricerca, esperti del settore approfondiranno le migliori pratiche per migliorare le performance online. Un’occasione per scoprire strumenti, trend e tecniche avanzate per scalare e mantenere la vetta dei risultati organici.
E-Commerce & Retail
Lo stage E-commerce & Retail è dedicato alle strategie più efficaci per ottimizzare le vendite. Verranno approfondite le innovazioni nel marketing digitale, le soluzioni tecnologiche più avanzate e le migliori pratiche per migliorare la customer experience. Un’occasione per scoprire le tendenze emergenti e le integrazioni più interessanti attraverso il contributo di esperti del settore.
In partnership with
AI Agents
Gli AI Agents stanno ridefinendo il futuro del business, trasformando l’interazione tra uomo e macchina. Questo stage esplora le loro applicazioni più avanzate, dall’automazione intelligente alle interfacce conversazionali evolute, fino ai modelli decisionali autonomi. Strategie, best practice ed esempi concreti guideranno l’analisi di come questi sistemi stiano ottimizzando processi, riducendo costi e creando nuove possibilità per l’innovazione aziendale.
Tourism
Lo stage Tourism esplora le innovazioni e le strategie che stanno ridefinendo il settore turistico nell’era digitale. Dall’uso dell’intelligenza artificiale alla personalizzazione dell’esperienza di viaggio, passando per le nuove frontiere del marketing territoriale, esperti del settore condivideranno strumenti e best practice per attrarre, coinvolgere e fidelizzare i viaggiatori. Un’occasione per scoprire come tecnologia e creatività stiano trasformando il turismo.
Influencer Marketing
In questo stage, esperti sveleranno le strategie per costruire partnership autentiche e di impatto. Un'esplorazione delle nuove tendenze, dai micro-influencer alle piattaforme emergenti, per creare campagne che generino fiducia e risultati concreti.
Video & Voice
In questo stage, esperti sveleranno le strategie per dominare i nuovi linguaggi della comunicazione. Un'immersione in tecniche video all'avanguardia, video marketing efficace e l'arte del podcasting, per creare contenuti coinvolgenti e costruire brand di successo costruendo narrazioni multimediali che catturino l'attenzione e generino impatto.
Content Creators
Lo stage Content Creators porta sul palco i protagonisti della content creation, esplorando tendenze, strategie e strumenti per creare contenuti di successo. Attraverso interviste, panel e performance dal vivo, creator, esperti e community si confrontano su storytelling, monetizzazione e innovazione digitale. Uno spazio dinamico per approfondire l’evoluzione del settore e le nuove opportunità nel mondo dei social media e delle piattaforme digitali.
Mainstage
Il Mainstage è il palco principale del WMF - We Make Future: qui si alternano Talk, panel e round table sui trend futuri, show e intrattenimento, presentazioni in anteprima di prodotti e servizi, oltre a interviste e riflessioni su temi innovativi ad alto impatto sociale: il Mainstage è tutto questo e molto di più. Il Mainstage è il luogo simbolo di ritrovo della Community del WMF. Al suo interno durante la tre giorni si riuniscono tutti gli attori che contribuiscono a costruire un futuro migliore, condiviso, inclusivo e sostenibile.
Il programma è ancora in costruzione e potrebbe subire cambiamenti e variazioni.
VC & Open Innovation
Questo programma enfatizza il valore della collaborazione tra i protagonisti dell’Open Innovation. Avrai l’opportunità di partecipare a roundtable, masterclass e pitch sessions. Su questo stage internazionale i founders delle startup selezionate presenteranno le loro idee innovative a imprenditori, investitori e stakeholders. Scopri le tendenze negli investimenti, le strategie di Open Innovation e i segreti delle storie di successo.
Impact to Business
Questo stage permetterà di scoprire come aziende e comunità possono insieme contribuire a migliorare l'attrattività e la competitività del nostro territorio progettando azioni ad impatto positivo.
Startup
In questo stage, startupper e imprenditori presentano i loro progetti più innovativi in ambito digital e tech. Un'occasione per scoprire le tecnologie e le idee che plasmeranno il futuro, con un focus sull'impatto sociale e digitale.
Tech for Business
In questo stage, esploreremo come le tecnologie emergenti stiano trasformando il mondo aziendale. Dall'intelligenza artificiale al cloud computing, scopriremo come ottimizzare i processi, migliorare la produttività e creare nuove opportunità di business.
Entrepreneurship
In questo stage, esperti e startupper di successo condivideranno le strategie per lanciare e far crescere imprese innovative. Un'immersione nelle ultime tendenze, dal lean startup al growth hacking, per trasformare le idee in realtà di successo con l’obiettivo di ispirare e fornire gli strumenti per navigare il panorama imprenditoriale in continua evoluzione.
Cybersecurity
Lo stage Cybersecurity approfondisce le sfide e le strategie per proteggere dati, infrastrutture e sistemi digitali dalle minacce informatiche. Attraverso interventi di esperti del settore, verranno esplorati temi come sicurezza delle reti, protezione della privacy, difesa dalle cyber minacce e gestione del rischio. Un’opportunità per approfondire le migliori pratiche e scoprire le tecnologie più avanzate per garantire la sicurezza nel mondo digitale.
Coding Backend
Questo stage è dedicato alle architetture e alle tecnologie che alimentano le applicazioni moderne, esplorando le migliori pratiche per lo sviluppo back-end e le soluzioni cloud più avanzate. Verranno approfonditi argomenti come scalabilità, sicurezza, microservizi e infrastrutture serverless. Esperti del settore guideranno l’analisi di strumenti e metodologie per costruire sistemi performanti, resilienti e pronti per il futuro digitale.
E-sports & Gaming
In questo stage esploreremo l'evoluzione del mondo del gaming, dell’esports e dell’entertainment. Dai nuovi modelli di business alle tecnologie immersive, analizzeremo le tendenze che plasmeranno il futuro del settore che connette milioni di persone in tutto il mondo.
Social Inclusion
Lo stage Social Inclusion esplora le strategie e le iniziative per rendere il digitale e il mondo del lavoro più accessibili, equi e inclusivi. Attraverso case study, best practice ed esperienze concrete, esperti del settore analizzeranno temi come la diversity, l’accessibilità tecnologica e l’inclusione sociale. Un’opportunità per comprendere come innovazione e responsabilità possano creare ambienti più aperti e partecipativi per tutti.
Work, HR & Digital Skills
Lo stage dedicato al mondo del lavoro esplora le trasformazioni nelle risorse umane e nelle competenze digitali, analizzando sfide e opportunità in un mercato in continua evoluzione. Esperti del settore condivideranno insight sulle nuove tendenze, dall’upskilling alle strategie di talent acquisition, offrendo uno sguardo sui futuri scenari professionali e sulle competenze chiave per restare competitivi.
Media & Journalism
In questo stage, esperti esploreranno le nuove frontiere dell'informazione nell'era digitale. Un'analisi delle tendenze emergenti, dall'AI al giornalismo immersivo, per comprendere il futuro del racconto e della comunicazione. Conosceremo strumenti e strategie per navigare il panorama mediatico in continua evoluzione, mantenendo l'integrità e l'impatto del giornalismo.
Legal Tech
Lo stage Legal Tech esplora l’evoluzione del diritto nell’era digitale, analizzando il ruolo della tecnologia nella regolamentazione, nella privacy e nella gestione dei dati. Esperti del settore approfondiranno temi come l’intelligenza artificiale nel diritto, la compliance normativa e le sfide legali dell’innovazione. Un’occasione per comprendere come il digitale stia trasformando il panorama giuridico e le professioni legali.
Ethics & AI
L’intelligenza artificiale non è solo una rivoluzione tecnologica, ma un cambiamento che ridefinisce il rapporto tra uomo, società e macchine. Questo stage approfondisce le implicazioni etiche dell’AI, esplorando temi come l’impatto sul linguaggio, la governance dei dati e il ruolo umano nell’automazione. Attraverso il confronto con esperti, si analizzeranno le sfide e le opportunità per costruire un futuro digitale più equo, inclusivo e consapevole.
Book Presentation
In questo stage, autori visionari presenteranno i loro volumi sull'innovazione digitale, sociale e il futuro del marketing. Un'occasione unica per scoprire nuove idee e prospettive, attraverso dialoghi stimolanti e approfondimenti su temi di frontiera. L'obiettivo: ispirare la riflessione e la crescita personale, esplorando le narrazioni che plasmeranno il futuro.
AI & Health
In questo stage, in partnership con Fondazione Gimbe, esperti esploreranno le applicazioni rivoluzionarie dell'intelligenza artificiale nel settore sanitario. Dalla diagnostica predittiva alla medicina personalizzata, scopriremo come l'AI sta trasformando la cura e il benessere. L'obiettivo: comprendere le potenzialità e le sfide dell'AI nella sanità, per un futuro in cui tecnologia e salute si integrano per il bene dell'umanità.
UX & UI
Lo stage UX & UI, powered by Architecta, è dedicato alle migliori pratiche di progettazione dell’esperienza utente e delle interfacce digitali. Verranno approfonditi temi come design inclusivo, usabilità, interaction design, con il contributo di esperti del settore. Un’occasione per esplorare strumenti e metodologie per creare esperienze intuitive, accessibili e coinvolgenti, mettendo l’utente al centro del processo di progettazione.
In partnership with
Coding Frontend
Questo stage è dedicato alle tecnologie e alle best practice per lo sviluppo front-end, con un focus su performance, accessibilità e user experience. Verranno approfonditi framework moderni, nuove tendenze nel web design e strategie per creare interfacce intuitive e performanti. Esperti del settore condivideranno tecniche avanzate per sviluppare prodotti digitali innovativi, ottimizzati per tutti i dispositivi e in linea con le esigenze degli utenti.
AI Solutions
In questo stage, aziende presentano le loro soluzioni innovative basate sull'intelligenza artificiale. Dagli strumenti di analisi predittiva ai sistemi di automazione avanzata, scopri come l'AI sta trasformando i settori più disparati. Un'occasione per connettere domanda e offerta, esplorando le ultime frontiere dell'intelligenza artificiale applicata al business.
Tech for No Profit
In questo stage esploreremo come la tecnologia può amplificare l'impatto delle organizzazioni senza scopo di lucro. Dall'innovazione digitale alla data analysis, scopriremo gli strumenti per ottimizzare le operazioni e coinvolgere i sostenitori. L'obiettivo: favorire l'adozione di soluzioni tecnologiche accessibili ed efficaci, per un settore non profit più forte e resiliente.
Climate Change
In questo stage, in partnership con ECCO Think Thank, esperti esploreranno le soluzioni tecnologiche per affrontare la crisi climatica. Dall'energia rinnovabile all'economia circolare, scopriremo come l'innovazione può guidare la transizione verso un futuro sostenibile. L'obiettivo: ispirare azioni concrete e promuovere un approccio collaborativo per proteggere il nostro pianeta.
In partnership with
GovTech
GovTech stage sarà un'opportunità di confronto tra istituzioni, economia e società sul futuro dell'Intelligenza Artificiale. Si discuteranno le sfide legate alla regolamentazione, alla governance e agli impatti sociali ed etici delle nuove tecnologie, con l'obiettivo di tracciare le linee guida per il futuro digitale.
Arena - Debate for Future
Su questo stage, esperti e visionari si confronteranno in dibattiti appassionanti sui futuri possibili di diversi settori. Un'occasione per esplorare scenari inediti, confrontare idee innovative e stimolare la riflessione critica. L'obiettivo: plasmare una visione condivisa del futuro, attraverso il dialogo costruttivo e il confronto di prospettive.
Non ci sono interventi nella sala selezionata in questo giorno.
Brand
Title Soon Online
Erika Mameli
Creative Director
Together
AI Solutions
Speeches soon online
Program in progress! Check back for updates
Machine Learning
Agents are coming: Software Development in the age of AI
Software development is undergoing a transformative shift with the advent of intelligent agents. These agents, powered by advanced machine learning algorithms, are revolutionizing the way developers create, test, and deploy software. By automating repetitive tasks, enhancing code quality, and providing predictive insights, AI agents are enabling developers to focus on innovation and complex problem-solving, ultimately accelerating the software development lifecycle.
Alessandro Vozza
Ambassador & Platform Advocate
CNCF
AI Plenary
Key trends in AI and how the space is evolving
Nestor Maslej
Research Manager
Stanford HAI
UX & UI
Title Soon Online
Riccardo Cambò
Senior Product Designer & Founder
Caffè Design
Machine Learning
The Memory Wall in AI - A Crisis we must solve
The evolution of AI has largely been shaped by advancements in compute power. However, an equally critical factor—memory—has emerged as a defining bottleneck for the next generation of AI infrastructure. While GPUs and TPUs have seen exponential improvements in FLOPS, memory bandwidth and capacity have struggled to keep pace. Today, training and inference at scale are constrained as much by memory limitations as by compute. The financial implications are staggering: High-Bandwidth Memory (HBM) now costs nearly as much as compute, and memory bandwidth is one of the leading constraints in large-scale AI deployments. The infrastructure of tomorrow must be designed with memory as a first-class consideration. This keynote explores the increasing role of memory in AI workloads, real-world examples of memory bottlenecks, and strategies for designing AI infrastructure that balances compute and memory effectively.
Tejas Chopra
Senior Engineer
Netflix
E-Commerce & Retail
Title Soon Online
Stefano Salvadori
CEO - Art Director
Idemweb srl
AI Plenary
Title Soon Online
Monica Orsino
Sn Learning & Development Manager
Microsoft
UX & UI
Growing strategic design in your organisation: Design leaders in the making
Marzia Arico
Design Leadership Expert
Design Mavericks
Machine Learning
Architettura open-source per applicazioni GenAI
Un chatbot AI su misura, che conosce esattamente ciò di cui avete bisogno perché è addestrato sui vostri dati. Abbiamo implementato MiniPilot, ed è open-source. MiniPilot non è solo un’applicazione, è un’architettura potente per costruire chatbot AI personalizzati. Combina la velocità di Redis per il retrieval vettoriale con la potenza di modelli come ChatGPT, creando un sistema scalabile, veloce e facile da usare. AI generativa e Redis stanno rivoluzionando il knowledge management, e MiniPilot è al centro di questa evoluzione.
Luigi Fugaro
Senior Field Engineer
Redis
Mirko Ortensi
Product Manager Developer Experience (DevEx)
Redis
Advertising
Title Soon Online
Liam Wade
Director of Performance
Impression
Brand
Woke is dead?
Paolo Iabichino
Copywriter & Creative Director
AI Plenary
Title Soon Online
Massimo Chiriatti
CTO
Lenovo
Machine Learning
Title Soon Online
Matteo Pulcrano
Senior Backend Developer
Humans.Tech
Brand
More speeches soon online
Program in progress! Check back for updates
AI Plenary
AI is your Lamborghini, but you forgot to take driving lessons
Edward Frank Morris
CEO & Lead Prompt Engineer
Enigmatica
Machine Learning
More speeches soon online
Program in progress! Check back for updates
Advertising
Title Soon Online
Yoann Ferrand
Fractional Head of PPC / Founder
Adellus
E-Commerce & Retail
More speeches soon online
Program in progress! Check back for updates
UX & UI
More speeches soon online
Program in progress! Check back for updates
AI Plenary
More speeches soon online
Program in progress! Check back for updates
Advertising
More speeches soon online
Program in progress! Check back for updates
AI Solutions
More speeches of this stage soon online!
To be announced
E-Commerce & Retail
AI Commerce (Title Soon Online)
Davide Casaleggio
CEO & Partner
Casaleggio Associati
AI Plenary
Title Soon Online
Mara Pometti
Global Director AI & Data Strategy
Mastercard
Data Analytics
Server-Side Tracking: The Key to Accurate Data & Better Marketing
Server-side tracking is transforming digital marketing by providing reliable, precise data collection directly from servers. Discover how shifting to server-side solutions boosts data accuracy, enhances user privacy, and significantly improves your marketing performance.
Denis Golubovskyi
Founder
Stape
Advertising
Title Soon Online
Gianluca Binelli
CEO Southern Europe
Precis
SEO
Stato dell'arte su SEO e motori di ricerca generativi
Man mano che escono notizie, pareri, studi, statistiche sulla SEO per i motori di ricerca generativi (ChatGPT, Perplexity, Gemini, CoPilot etc.) e sul futuro della Search, sto raccogliendo le informazioni e le sto raccontando ai nostri clienti. Ne viene fuori una presentazione che tocca tutti i principali contributi al tema e che si sta aggiornando di settimana in settimana.
Duccio Lunari
Founder & CEO
Nucleus
SEO
SEO-friendly store locator: massimizza il successo locale
In questo speech condividerò le best practice per creare uno store locator SEO-friendly, con una struttura organizzata, landing page ottimizzate, e una navigazione gerarchica efficace. Analizzerò l'importanza di intercettare keyword locali strategiche, implementare correttamente i dati strutturati, ottimizzare meta e contenuti e soprattutto fornire informazioni utili e aggiornate ai propri clienti. Mostrerò anche esempi pratici di errori comuni e come evitarli per raggiungere la propria audience locale in modo mirato ed efficace.
Pamela Gacioppo
Freelancer
Canva
AI Plenary
Title Soon Online
J. Mark Bishop
Scientific Advisor
FACT360
Advertising
Title Soon Online
Alex van de pol
Owner / PPC Consultant
SEO
AI, SEO e linee guida dei Quality Raters: un paradigma strategico basato sulla matrice di Hasenauer
Le Linee guida dei Quality Raters di Google sono la principale risorsa ufficiale che abbiamo a disposizione per comprendere i criteri che regolano la valutazione della qualità dei contenuti. Ma come possiamo integrare queste linee guida con l'intelligenza artificiale e modelli decisionali come la matrice di Hasenauer per creare strategie SEO innovative e data-driven? In questo intervento vedremo insieme come i principi contenuti nelle Linee guida possono essere tradotti in KPI grazie alla matrice di Hasenauer.
Mariachiara Marsella
SEO & Digital Temporary Manager
Mariachiara Marsella
Data Analytics
Title Soon Online
Filippo Trocca
Head of Data & AdTech
Making Science
SEO
Title Soon Online
Mads Singers
Owner
Mads Singers Management Consulting
AI Plenary
The hidden infrastructure of effective AI implementations
We've moved past the era of simple prompts and into the age of sophisticated AI integration. Behind every successful AI system lies an invisible infrastructure of decisions that most organizations discover too late. This session maps the terrain beneath the surface - from the technical components to the interconnected web of data governance, integration architecture, and adoption dynamics that determine whether AI creates lasting value or expensive disappointment. From data preparation approaches that balance quality with speed to governance frameworks that enable rather than constrain, leaders and practitioners will gain practical insights for building AI capabilities that adapt and evolve with organisational needs.
Tey Bannerman
Digital Innovation Architect & Strategic Advisor
McKinsey & Company
Advertising
Title Soon Online
Manuel Lodi
PPC Specialist/Head of SEA
Studio Samo
Data Analytics
Analytics & AI per la Conversion Rate Optimization
Come utilizzare congiuntamente GA4, Clarity e AI per migliorare le performance di un business.
Enrico Pavan
Co-founder & President, Analytics & CRO Director
Analytics Boosters
SEO
More speeches soon online
Program in progress! Check back for updates
AI Plenary
Title Soon Online
Alessio Pomaro
Head of AI
Search On Media Group
Advertising
Title Soon Online
Ruben Runneboom
Co-founder & E-commerce / Google Ads (SEA) Specialist
Taskforce™
Data Analytics
More speeches soon online
Program in progress! Check back for updates
AI Plenary
More speeches soon online
Program in progress! Check back for updates
E-Commerce & Retail
More speeches soon online
Program in progress! Check back for updates
Advertising
Title Soon Online
Alessandro Gasparotto
Senior Digital Advertising & E-Commerce Specialist
MOCA
SEO
Global Expansion with International SEO (Title Soon Online)
Kira Khoroshilova
Founder
Diary Of An SEO
AI Plenary
AI and the Future of Creativity
This talk examines the transformative role of articial intelligence in the eld of content creation, with a particular focus on media production processes such as scriptwriting, visual design, and animation. It aims to analyze how AI-driven technologies are now actively redening the paradigms of video production and lmmaking. By reshaping the ways in which content is conceptualized, developed, and disseminated, AI is positioned as a pivotal force in the evolution of contemporary media practices.
Jana El Messelmani
Digital Humanist | Founder, AI Initiative | Producer
Al Jazeera Media Network
AI Plenary
Arte e Intelligenza artificiale: sfide e opportunità
Chiara Canali
Art Curator
Coding Frontend
Title Soon Online
Francesco Monti
Team Leader & Senior Frontend Engineer
Humans.tech
Coding Frontend
L'accessibilità web come rivoluzione aziendale
Scopri come l'accessibilità può trasformare la tua azienda: un viaggio attraverso le 10 regole d'oro per lo sviluppo di software accessibili e strategie concrete per integrarla nei processi aziendali. Esploreremo metodi, strumenti e approcci per rendere l'accessibilità un vantaggio competitivo.
Diana Bernabei
Accessibility Engineer & Founder
Inclusio
AI Plenary
How can AI help solve the global learning crisis?
In Sub-Saharan Africa, 9 out of 10 children are in what the World Bank defines as ‘learning poverty’ - in other words, they are unable to read a simple sentence by age 10. This is the heart of a global learning crisis, that will profoundly undermine the achievement of all of the UN Sustainable Development Goals. Generative AI is radically reshaping what’s possible in education, and is creating new, once-in-a-lifetime opportunities to tackle the global learning crisis. At AI-for-education.org, we’re working closely with the Bill and Melinda Gates Foundation and others to identify the most exciting new innovations, and support product developers, governments, tech companies and educators to equitably improve learning at scale in low-and-middle income countries. In this speech, I’ll share everything we’re learning about the potential of AI to transform education for the world’s most disadvantaged children, as well as the risks. I’ll cover the most exciting use cases we’re seeing, how we can determine which products will actually work to improve learning, and what still needs to happen if we are to realise the promise of AI to help ensure that every child receives a quality education.
Presenta i tuoi prodotti e servizi per il mondo E-commerce, organizza eventi dedicati sugli stage, oppure hackathon, workshop e speech, attività di brand visibility in Fiera, ma anche slot personalizzati sul Mainstage. Scegli la soluzione più adatta alle tue esigenze!
Porta la tua realtà nell'Area Fieristica: ogni anno un'area dedicata ai servizi innovativi per l'e-commerce dove le aziende possono farsi conoscere e le realtà in fase di crescita potranno confrontarsi con esperti per avviare la propria attività online. Prenota ora il tuo stand e assicurati uno spazio ad alta visibilità.
Scopri come massimizzare le opportunità di business all'interno dell' E-commerce Festival: Organizza incontri B2B, amplia il tuo network ed entra in contatto con migliaia di professionisti e con i referenti dei principali player di settore. Nella scorsa edizione +700 espositori hanno scelto il WMF.
Anche quest'anno al WMF ci saranno stage formativi dedicati al mondo dell'E-commerce e alla Customer Engagement: si alterneranno speech di Marketing Manager, Customer e Brand Expert italiani e internazionali. Vuoi portare le tue competenze al WMF? Candidati alla call for Speaker!
Durante la tre giorni del WMF è attivo il servizio di recruitment per gli operatori del settore. Il servizio - che sarà attivo in piattaforma interiettiva già nei mesi precedenti al Festival - favorirà l’incontro tra domanda e offerta per il mercato del lavoro all’interno del settore digital e E-commerce.
Il distretto fieristico dedicato alle startup accoglie e presenta progetti innovativi da tutto il mondo ai partecipanti, agli investitori e ai maggiori player del mondo dell'innovazione che ogni anno presenziano al WMF. Cogli tutte le opportunità per la tua startup in ambito Martech e E-commerce: esponi nel District!
Compila il form e segnalaci in che modo vorresti partecipare all'E-commerce Festival.
Il nostro team analizzerà le tue richieste ed eventualmente le tue proposte di collaborazione, ricontattandoti per discutere le migliori modalità di partecipazione.
Parlano di noi
Il WMF è membro ufficiale di
Rivivi le emozioni del WMF 2024
I video e i servizi tv dedicati al WMF
WMF - We Make Future
Il Trailer del WMF 2025
WMF - We Make Future
Il WMF torna a Bologna dal 4 al 6 giugno 2025
WMF - We Make Future
Il Servizio di La7 sul tour mondiale di WMF e Search On Media Group
WMF - We Make Future
Make, Listen and Live the Future together
WMF - We Make Future
Rivivi il WMF 2024
WMF - We Make Future
La Conferenza Stampa del WMF 2024
WMF - We Make Future
Il WMF arriva a Bologna!
WMF - We Make Future
Lo spot tv di WMF 2024
WMF - We Make Future
LA7 racconta il WMF 2023
WMF - We Make Future
Lo Spot TV del WMF 2024
WMF - We Make Future
Best of WMF 2023
WMF - We Make Future
Fly Towards the Future
WMF - We Make Future
SkyTG24 racconta il WMF 2023
WMF - We Make Future
Rai racconta il WMF 2023
WMF - We Make Future
Scopri il Concept Fieristico del WMF 2023
WMF - We Make Future
Il servizio tv di "Like - Tutto ciò che piace" su La7 ha svelato anticipazioni sul WMF 2023
WMF - We Make Future
Il servizio TV del WMF2023
WMF - We Make Future
Here's a glimpse of what We Make Future means...Get ready for WMF 2023!
WMF - We Make Future
Best Of WMF2022
WMF2022
Il Servizio TV di LA7 sul WMF 2022
WMF 2022
ANSA racconta il WMF (16-18 giugno Fiera di Rimini)
WMF - We Make Future
Audizione al Senato: 7 proposte da Search On per gli incentivi fiscali nel Digital-Tech
WMF 2022
L'anteprima italiana di volo della Jet Suit di Gravity industries
WMF 2022
TG3 - Il servizio TV sull'anteprima italiana di volo della Jet Suit di Gravity al WMF
WMF 2022
Il servizio del TGR al Festival: intervista a Gratteri e Vallone
WMF 2022
L'intervista di ANSA a Cosmano Lombardo - CEO di Search On Media Group e ideatore del WMF
WMF 2022
Il TG3 racconta il mondo della robotica al WMF
WMF 2022
Pixel - TG3 - racconta il WMF
WMF 2022
Il servizio TV del TGR al WMF per raccontare la robotica più avanzata
WMF2022
Lo spot TV del WMF 2022 su La7 e SkyTG24
WMF2022
Più spazio all'innovazione, più spazio al Futuro: il WMF arriva in Fiera
WMF 2022
ANSA intervista Cosmano Lombardo - CEO Search On Media Group e ideatore WMF - su alcune anticipazioni del WMF 2022
WMF2022
Il Servizio TV di La7 che anticipa il WMF2022
WMF2022
Qual è il futuro che vogliamo costruire?
WMF2022
Dal 16 -18 giugno Fiera di Rimini
WMF2021
Il servizio TV di La7 sul WMF2021
WMF2021
Il videoracconto del WMF2021: l'edizione della Ripartenza
WMF2021
Il servizio di SKYTG24 - Mondo startup e innovazione al WMF
WMF - We Make Future
Le anticipazioni di La7 sull'edizione 2020
WMF2021
Lo Spot TV del WMF2021 - 15 - 17 Luglio
WMF2021
Il servizio del TGR Emilia Romagna sul WMF2021
WMF2021
Il Servizio TV di Like - @La7 anticipa il ritorno del Festival a Rimini
WMF2021
L'intervista del TGR Emilia Romagna a Cosmano Lombardo
WMF2021
Stiamo tornando! Incontriamoci a Rimini: destinazione WMF2021
WMF2021
Incontriamoci a Rimini: il Futuro riparte da qui!
WMF2021
Road to WMF2021 - Il più grande Festival sull'Innovazione - Rimini e Online - 15-16-17 luglio 2021
WMF2020 - Novembre
Il videoracconto del Festival ibrido sull'innovazione più grande al mondo
WMF2020 - Novembre
Viaggio tra le startup più innovative al WMF2020 - Il servizio di Sky TG24
WMF2020 - Novembre
La7 racconta il WMF2020 - Il servizio TV andato in onda su Like
WMF2020 - Special Edition
Like racconta su LA7 il WMF Online Innovazione Diffusa
WMF2020 - Special Edition
Il videoracconto del primo Festival ibrido e diffuso al mondo
WMF19 - Road to 2020
Il più grande Festival sull'innovazione Digitale e Sociale!
WMF 2019
La7 racconta il WMF19 - Il servizio TV andato in onda su Like
WMF 2019
Rai 1 racconta il WMF19 - Il servizio TV andato in onda su Unomattina Estate
WMF2020 - Special Edition
Il servizio di RaiNews24 sul WMF Online - Innovazione Diffusa - che si è tenuto a giugno 2020
Il nostro Spot TV in LIS
Lo Spot TV del WMF2020 in onda su La7
WMF2020 - Special Edition
Cosmano Lombardo intervistato da RTV San Marino
×
Eventi al WMF
4-5-6 GIUGNO 2025 BOLOGNAFIERE WMF - We Make Future