Dal 4 al 6 giugno torna a BolognaFiere il WMF - We Make Future, Fiera internazionale sull'Innovazione AI, Tech & Digital con oltre 100 eventi di formazione, business e intrattenimento.
Come ogni anno, il programma formativo è frutto di una co-costruzione che nasce dalle esigenze della Community, dai trend di mercato e dai contributi dei numerosi speaker e ospiti che da tutto il mondo prendono parte al WMF.
In questa pagina trovi i primi 42 stage formativi degli oltre 90, e i primi 160 speaker degli oltre 1.000 che saranno al WMF 2025. Ogni stage sarà un evento verticale su temi come Artificial Intelligence, declinata per varie industries,Coding, Social Media, Advertising, E-commerce, Brand, Content Creators e molto altro.
Scopri di seguito i primi stage formativi e acquista il Full Ticket per partecipare: il biglietto è in offerta a 149€+IVA anziché 549€+IVA!
Ogni giornata prevederà, indicativamente, i seguenti orari generali:
inizio accreditamento a partire dalle ore 8.30
chiusura lavori delle prime due giornate alle ore 20:00
NB: nuovi speaker e nuovi stage verranno annunciati prossimamente. Inoltre, il programma formativo è in fase di elaborazione e potrebbe subire delle modifiche
Nel seguente stage, esperti di settore sveleranno le strategie per coinvolgere il pubblico del futuro. Un'occasione per esplorare le ultime tendenze, dall'AI alla personalizzazione, e creare contenuti che risuonino nel panorama digitale in evoluzione.
Generative AI
In questo stage esploreremo le frontiere della Generative AI, unendo intelligenza artificiale e creatività in un campo in rapida evoluzione. Grazie a speech di esperti, scopriremo come l'AI generativa sta plasmando il futuro del content marketing, del branding e della comunicazione digitale.
AI Plenary
Lo stage AI Plenary è il punto di riferimento per esplorare le evoluzioni più avanzate dell’intelligenza artificiale. Attraverso keynote e interventi di esperti internazionali, verranno analizzati gli sviluppi tecnologici, le applicazioni strategiche e l’impatto dell’AI nei diversi settori. Un’occasione per comprendere le potenzialità di questa rivoluzione e le sfide future, tra innovazione, etica e trasformazione digitale.
Social Media Strategies
Lo stage Social Media Strategies offre contenuti formativi dedicati alle strategie più efficaci per ottimizzare la presenza sui social media. Verranno approfondite le tecniche per analizzare e migliorare le performance, creare contenuti di impatto e sfruttare le ultime tendenze per massimizzare il coinvolgimento. Un’opportunità per esplorare le best practice, approfondire casi studio di successo e comprendere l’evoluzione del digital marketing.
Digital Strategy
In questo stage, esperti sveleranno le strategie per navigare il futuro digitale con successo. Un'esplorazione delle ultime tendenze, dall'AI all'automazione, per creare piani d'azione efficaci e raggiungere gli obiettivi di business. Impareremo a sviluppare strategie digitali integrate e innovative che guidino la crescita e l'innovazione.
Data Analytics
Nel panorama digitale, i dati sono il motore dell’innovazione. Questo stage è dedicato alle metodologie più avanzate per l’analisi, la modellazione e la gestione dei dati, approfondendo le tecniche di analisi predittiva, automazione dei processi e utilizzo dell’intelligenza artificiale. Esperti del settore esploreranno strumenti e strategie per trasformare i dati in insight strategici, migliorando la precisione decisionale e l’efficacia delle strategie aziendali.
AI & Marketing
Nel seguente stage, esperti sveleranno come l'intelligenza artificiale sta rivoluzionando il marketing. Un'esplorazione di casi d'uso concreti, dall'automazione alla personalizzazione predittiva, per creare campagne ultra-performanti ed utilizzare gli strumenti dell'AI per guidare la crescita del business.
Brand
In questo stage si esploreranno le strategie per costruire identità di marca forti e rilevanti nel futuro. Un'immersione nelle ultime tendenze, dalla sostenibilità all'esperienza utente, per creare brand che ispirino fiducia e lealtà, plasmando narrazioni di marca autentiche e durature nell'era digitale.
Advertising
Lo stage Advertising è dedicato all’evoluzione della comunicazione digitale, tra nuove tecnologie, strategie avanzate e best practice per massimizzare il rendimento delle campagne. Esperti del settore analizzeranno strumenti innovativi, modelli di targeting e trend emergenti per aiutare le aziende a migliorare la performance e l’efficacia delle loro strategie promozionali.
Social Adv
In questo stage, esperti sveleranno le strategie per massimizzare l'impatto delle campagne pubblicitarie sui social media. Un'immersione nelle ultime tendenze, dall'automazione all'AI, per ottimizzare il targeting, il budget e i risultati.
Machine Learning
Lo stage Machine Learning approfondisce le tecniche, gli algoritmi e le applicazioni pratiche che stanno rivoluzionando il mondo dei dati e dell’intelligenza artificiale. Esperti del settore esploreranno le ultime innovazioni, dai modelli predittivi all’AI generativa, passando per l’ottimizzazione degli algoritmi e l’interpretabilità dei dati. Un’occasione per scoprire come il machine learning stia trasformando industria, ricerca e business.
SEO
Questo stage è dedicato alle strategie SEO più efficaci, fondamentali per aumentare la visibilità e il posizionamento nei motori di ricerca. Dall’ottimizzazione tecnica ai contenuti di valore, passando per link building e algoritmi di ricerca, esperti del settore approfondiranno le migliori pratiche per migliorare le performance online. Un’occasione per scoprire strumenti, trend e tecniche avanzate per scalare e mantenere la vetta dei risultati organici.
E-Commerce & Retail
Lo stage E-commerce & Retail è dedicato alle strategie più efficaci per ottimizzare le vendite. Verranno approfondite le innovazioni nel marketing digitale, le soluzioni tecnologiche più avanzate e le migliori pratiche per migliorare la customer experience. Un’occasione per scoprire le tendenze emergenti e le integrazioni più interessanti attraverso il contributo di esperti del settore.
In partnership with
AI Agents
Gli AI Agents stanno ridefinendo il futuro del business, trasformando l’interazione tra uomo e macchina. Questo stage esplora le loro applicazioni più avanzate, dall’automazione intelligente alle interfacce conversazionali evolute, fino ai modelli decisionali autonomi. Strategie, best practice ed esempi concreti guideranno l’analisi di come questi sistemi stiano ottimizzando processi, riducendo costi e creando nuove possibilità per l’innovazione aziendale.
Tourism
Lo stage Tourism esplora le innovazioni e le strategie che stanno ridefinendo il settore turistico nell’era digitale. Dall’uso dell’intelligenza artificiale alla personalizzazione dell’esperienza di viaggio, passando per le nuove frontiere del marketing territoriale, esperti del settore condivideranno strumenti e best practice per attrarre, coinvolgere e fidelizzare i viaggiatori. Un’occasione per scoprire come tecnologia e creatività stiano trasformando il turismo.
Influencer Marketing
In questo stage, esperti sveleranno le strategie per costruire partnership autentiche e di impatto. Un'esplorazione delle nuove tendenze, dai micro-influencer alle piattaforme emergenti, per creare campagne che generino fiducia e risultati concreti.
Video & Voice
In questo stage, esperti sveleranno le strategie per dominare i nuovi linguaggi della comunicazione. Un'immersione in tecniche video all'avanguardia, video marketing efficace e l'arte del podcasting, per creare contenuti coinvolgenti e costruire brand di successo costruendo narrazioni multimediali che catturino l'attenzione e generino impatto.
Content Creators
Lo stage Content Creators porta sul palco i protagonisti della content creation, esplorando tendenze, strategie e strumenti per creare contenuti di successo. Attraverso interviste, panel e performance dal vivo, creator, esperti e community si confrontano su storytelling, monetizzazione e innovazione digitale. Uno spazio dinamico per approfondire l’evoluzione del settore e le nuove opportunità nel mondo dei social media e delle piattaforme digitali.
Mainstage
Il Mainstage è il palco principale del WMF - We Make Future: qui si alternano Talk, panel e round table sui trend futuri, show e intrattenimento, presentazioni in anteprima di prodotti e servizi, oltre a interviste e riflessioni su temi innovativi ad alto impatto sociale: il Mainstage è tutto questo e molto di più. Il Mainstage è il luogo simbolo di ritrovo della Community del WMF. Al suo interno durante la tre giorni si riuniscono tutti gli attori che contribuiscono a costruire un futuro migliore, condiviso, inclusivo e sostenibile.
Il programma è ancora in costruzione e potrebbe subire cambiamenti e variazioni.
VC & Open Innovation
Questo programma enfatizza il valore della collaborazione tra i protagonisti dell’Open Innovation. Avrai l’opportunità di partecipare a roundtable, masterclass e pitch sessions. Su questo stage internazionale i founders delle startup selezionate presenteranno le loro idee innovative a imprenditori, investitori e stakeholders. Scopri le tendenze negli investimenti, le strategie di Open Innovation e i segreti delle storie di successo.
Impact to Business
Questo stage permetterà di scoprire come aziende e comunità possono insieme contribuire a migliorare l'attrattività e la competitività del nostro territorio progettando azioni ad impatto positivo.
Startup
In questo stage, startupper e imprenditori presentano i loro progetti più innovativi in ambito digital e tech. Un'occasione per scoprire le tecnologie e le idee che plasmeranno il futuro, con un focus sull'impatto sociale e digitale.
Tech for Business
In questo stage, esploreremo come le tecnologie emergenti stiano trasformando il mondo aziendale. Dall'intelligenza artificiale al cloud computing, scopriremo come ottimizzare i processi, migliorare la produttività e creare nuove opportunità di business.
Entrepreneurship
In questo stage, esperti e startupper di successo condivideranno le strategie per lanciare e far crescere imprese innovative. Un'immersione nelle ultime tendenze, dal lean startup al growth hacking, per trasformare le idee in realtà di successo con l’obiettivo di ispirare e fornire gli strumenti per navigare il panorama imprenditoriale in continua evoluzione.
Cybersecurity
Lo stage Cybersecurity approfondisce le sfide e le strategie per proteggere dati, infrastrutture e sistemi digitali dalle minacce informatiche. Attraverso interventi di esperti del settore, verranno esplorati temi come sicurezza delle reti, protezione della privacy, difesa dalle cyber minacce e gestione del rischio. Un’opportunità per approfondire le migliori pratiche e scoprire le tecnologie più avanzate per garantire la sicurezza nel mondo digitale.
Coding Backend
Questo stage è dedicato alle architetture e alle tecnologie che alimentano le applicazioni moderne, esplorando le migliori pratiche per lo sviluppo back-end e le soluzioni cloud più avanzate. Verranno approfonditi argomenti come scalabilità, sicurezza, microservizi e infrastrutture serverless. Esperti del settore guideranno l’analisi di strumenti e metodologie per costruire sistemi performanti, resilienti e pronti per il futuro digitale.
E-sports & Gaming
In questo stage esploreremo l'evoluzione del mondo del gaming, dell’esports e dell’entertainment. Dai nuovi modelli di business alle tecnologie immersive, analizzeremo le tendenze che plasmeranno il futuro del settore che connette milioni di persone in tutto il mondo.
Social Inclusion
Lo stage Social Inclusion esplora le strategie e le iniziative per rendere il digitale e il mondo del lavoro più accessibili, equi e inclusivi. Attraverso case study, best practice ed esperienze concrete, esperti del settore analizzeranno temi come la diversity, l’accessibilità tecnologica e l’inclusione sociale. Un’opportunità per comprendere come innovazione e responsabilità possano creare ambienti più aperti e partecipativi per tutti.
Work, HR & Digital Skills
Lo stage dedicato al mondo del lavoro esplora le trasformazioni nelle risorse umane e nelle competenze digitali, analizzando sfide e opportunità in un mercato in continua evoluzione. Esperti del settore condivideranno insight sulle nuove tendenze, dall’upskilling alle strategie di talent acquisition, offrendo uno sguardo sui futuri scenari professionali e sulle competenze chiave per restare competitivi.
Media & Journalism
In questo stage, esperti esploreranno le nuove frontiere dell'informazione nell'era digitale. Un'analisi delle tendenze emergenti, dall'AI al giornalismo immersivo, per comprendere il futuro del racconto e della comunicazione. Conosceremo strumenti e strategie per navigare il panorama mediatico in continua evoluzione, mantenendo l'integrità e l'impatto del giornalismo.
Legal Tech
Lo stage Legal Tech esplora l’evoluzione del diritto nell’era digitale, analizzando il ruolo della tecnologia nella regolamentazione, nella privacy e nella gestione dei dati. Esperti del settore approfondiranno temi come l’intelligenza artificiale nel diritto, la compliance normativa e le sfide legali dell’innovazione. Un’occasione per comprendere come il digitale stia trasformando il panorama giuridico e le professioni legali.
Ethics & AI
L’intelligenza artificiale non è solo una rivoluzione tecnologica, ma un cambiamento che ridefinisce il rapporto tra uomo, società e macchine. Questo stage approfondisce le implicazioni etiche dell’AI, esplorando temi come l’impatto sul linguaggio, la governance dei dati e il ruolo umano nell’automazione. Attraverso il confronto con esperti, si analizzeranno le sfide e le opportunità per costruire un futuro digitale più equo, inclusivo e consapevole.
Book Presentation
In questo stage, autori visionari presenteranno i loro volumi sull'innovazione digitale, sociale e il futuro del marketing. Un'occasione unica per scoprire nuove idee e prospettive, attraverso dialoghi stimolanti e approfondimenti su temi di frontiera. L'obiettivo: ispirare la riflessione e la crescita personale, esplorando le narrazioni che plasmeranno il futuro.
AI & Health
In questo stage, in partnership con Fondazione Gimbe, esperti esploreranno le applicazioni rivoluzionarie dell'intelligenza artificiale nel settore sanitario. Dalla diagnostica predittiva alla medicina personalizzata, scopriremo come l'AI sta trasformando la cura e il benessere. L'obiettivo: comprendere le potenzialità e le sfide dell'AI nella sanità, per un futuro in cui tecnologia e salute si integrano per il bene dell'umanità.
UX & UI
Lo stage UX & UI, powered by Architecta, è dedicato alle migliori pratiche di progettazione dell’esperienza utente e delle interfacce digitali. Verranno approfonditi temi come design inclusivo, usabilità, interaction design, con il contributo di esperti del settore. Un’occasione per esplorare strumenti e metodologie per creare esperienze intuitive, accessibili e coinvolgenti, mettendo l’utente al centro del processo di progettazione.
In partnership with
Coding Frontend
Questo stage è dedicato alle tecnologie e alle best practice per lo sviluppo front-end, con un focus su performance, accessibilità e user experience. Verranno approfonditi framework moderni, nuove tendenze nel web design e strategie per creare interfacce intuitive e performanti. Esperti del settore condivideranno tecniche avanzate per sviluppare prodotti digitali innovativi, ottimizzati per tutti i dispositivi e in linea con le esigenze degli utenti.
AI Solutions
In questo stage, aziende presentano le loro soluzioni innovative basate sull'intelligenza artificiale. Dagli strumenti di analisi predittiva ai sistemi di automazione avanzata, scopri come l'AI sta trasformando i settori più disparati. Un'occasione per connettere domanda e offerta, esplorando le ultime frontiere dell'intelligenza artificiale applicata al business.
Tech for No Profit
In questo stage esploreremo come la tecnologia può amplificare l'impatto delle organizzazioni senza scopo di lucro. Dall'innovazione digitale alla data analysis, scopriremo gli strumenti per ottimizzare le operazioni e coinvolgere i sostenitori. L'obiettivo: favorire l'adozione di soluzioni tecnologiche accessibili ed efficaci, per un settore non profit più forte e resiliente.
Climate Change
In questo stage, in partnership con ECCO Think Thank, esperti esploreranno le soluzioni tecnologiche per affrontare la crisi climatica. Dall'energia rinnovabile all'economia circolare, scopriremo come l'innovazione può guidare la transizione verso un futuro sostenibile. L'obiettivo: ispirare azioni concrete e promuovere un approccio collaborativo per proteggere il nostro pianeta.
In partnership with
GovTech
GovTech stage sarà un'opportunità di confronto tra istituzioni, economia e società sul futuro dell'Intelligenza Artificiale. Si discuteranno le sfide legate alla regolamentazione, alla governance e agli impatti sociali ed etici delle nuove tecnologie, con l'obiettivo di tracciare le linee guida per il futuro digitale.
Arena - Debate for Future
Su questo stage, esperti e visionari si confronteranno in dibattiti appassionanti sui futuri possibili di diversi settori. Un'occasione per esplorare scenari inediti, confrontare idee innovative e stimolare la riflessione critica. L'obiettivo: plasmare una visione condivisa del futuro, attraverso il dialogo costruttivo e il confronto di prospettive.
Non ci sono interventi nella sala selezionata in questo giorno.
Head of Automation Development of Technological Processes
Kness
04 giugno
GovTech
Title Soon Online
Anna Ascani
Vicepresidente
Camera dei deputati
04 giugno
00:00 - 00:00
GovTech
Title Soon Online
Matteo Lepore
Sindaco
Comune di Bologna
04 giugno
VC & Open Innovation
Soon Online
Carlos Rivis
Head of External Innovation
Innovation Discovery
04 giugno
VC & Open Innovation
Soon Online
Hadeel Reyad
beIN Media Group
Producer & Journalist
04 giugno
VC & Open Innovation
Soon Online
Ramanan Ramanathan
Chairperson National Expert Advisory Council
Government of India
04 giugno
VC & Open Innovation
Soon Online
Grace Park
CEO
Nuleep
04 giugno
Tech for Business
Speeches soon online
Program in progress! Check back for updates
04 giugno
VC & Open Innovation
Soon Online
Aymen Mohib
Director of Strategy
Invest Qatar
04 giugno
Book Presentation
Speeches soon online
Program in progress! Check back for updates
04 giugno
VC & Open Innovation
Soon Online
Manu Iyer
Co-founder & General Partner
Bluehill.vc
04 giugno
VC & Open Innovation
Soon Online
Monica Gupta
Co-founder
Earlyseed Ventures
04 giugno
AI Solutions
Speeches soon online
Program in progress! Check back for updates
04 giugno
VC & Open Innovation
Soon Online
Dominik Dlugosz
Partner
Innovation Nest
04 giugno
VC & Open Innovation
Soon Online
Florin Catalin
Operations Director
Silicon Allee
04 giugno
VC & Open Innovation
Soon Online
Gilad Carni
Director
Maverick Ventures
04 giugno
VC & Open Innovation
Soon Online
Imtiyaz Basharat
Early Stage VC Investor
Heartfelt
04 giugno
Startup
Speeches soon online
Program in progress! Check back for updates
04 giugno
Content Creators
Perchè non parli mai di Gaza? | Riflessioni non politiche sulla responsabilità sociale dei content creator
Alessio De Santa
Content Creator
04 giugno
Social Inclusion
APP Vite Vere (Title Soon Online)
Guido Marangoni
Founder
Vite Vere APP
04 giugno
Machine Learning
Agents are coming: Software Development in the age of AI
Software development is undergoing a transformative shift with the advent of intelligent agents. These agents, powered by advanced machine learning algorithms, are revolutionizing the way developers create, test, and deploy software. By automating repetitive tasks, enhancing code quality, and providing predictive insights, AI agents are enabling developers to focus on innovation and complex problem-solving, ultimately accelerating the software development lifecycle.
Alessandro Vozza
Ambassador & Platform Advocate
CNCF
04 giugno
Mainstage
Live Performance
04 giugno
Mainstage
Opening Ceremony WMF 2025
Surprise Guest
04 giugno
Mainstage
AI for Space Economy
ESA
04 giugno
Mainstage
SpaceAI: due rivoluzioni in una
Simonetta Di Pippo
Direttrice SEE
SDA Bocconi School of Management
04 giugno
Mainstage
European Innovation Policies
Michiel Scheffer
President of the Board of the European Innovation Council | European Commission
04 giugno
Mainstage
Title Soon Online!
Federico Faggin
Physicist & Microchip Inventor
04 giugno
Mainstage
Microsoft
04 giugno
Mainstage
Surprise Guest
04 giugno
Mainstage
CINECA
04 giugno
Mainstage
Title Soon Online!
S. EM. Card. Matteo Maria Zuppi
Cardinale Arcivescovo di Bologna and President CEI
04 giugno
Mainstage
War Journalism
Plestia Alaquad
Journalist
04 giugno
Mainstage
Title Soon Online!
Pablo Trincia
Podcaster, Storyteller & Journalist
04 giugno
Mainstage
Title Soon Online!
Gianfranco Zola
Sport Executive, former football player & coach
04 giugno
Mainstage
Diritti digitali: la nuova frontiera dell'inclusività
Cathy La Torre
CEO & Avvocata
Wild Side Human First - Legali Associate
04 giugno
Mainstage
The WMF Innovation Awards
04 giugno
Mainstage
Yamaha Music Innovation
04 giugno
Mainstage
International Business Ecosystem: Global Players Shaping Investments in Startups and Tech
WMF - We Make Future
04 giugno
Mainstage
Closing Session
Day 1
04 giugno
Mainstage
More Speeches Soon Online!
Program in progress! Check back for updates
04 giugno
AI Plenary
Key trends in AI and how the space is evolving
Nestor Maslej
Research Manager
Stanford HAI
04 giugno
Social Media Strategies
The State of Social in 2025 and the Future of Online Engagement: a geeky conversation with Matt Navarra
Social media is evolving fast—TikTok bans, the rise of the Fediverse, AI-driven content, and shifting short-form video trends are redefining engagement. Matt Navarra breaks down the biggest industry shifts and what they mean for brands, creators, and marketers.This session includes a live Q&A, where Matt will also share insights on building a personal brand, growing Geekout to 30K+ subscribers, and career tips for social media pros.What you’ll learn:The impact of TikTok bans & decentralised platformsAI’s role in content & engagementThe future of short-form video & social commerceHow to grow your brand & audience in a changing landscapeJoin the conversation—ask questions and get ahead of the trends!
Matt Navarra
Social Media Consultant & Industry Analyst
Matt Navarra Media Ltd
04 giugno
Social Inclusion
Ha ancora senso lavorare sulle parole?
In un momento come quello attuale, in cui le politiche di DE&I sembrano essere cadute in disgrazia, ha ancora senso lavorare sulle parole? La risposta è sì, e il senso va ben oltre le contingenze socioculturali o politiche.
Vera Gheno
Sociolinguista
04 giugno
UX & UI
Title Soon Online
Riccardo Cambò
Senior Product Designer & Founder
Caffè Design
04 giugno
Machine Learning
The Memory Wall in AI - A Crisis we must solve
The evolution of AI has largely been shaped by advancements in compute power. However, an equally critical factor—memory—has emerged as a defining bottleneck for the next generation of AI infrastructure. While GPUs and TPUs have seen exponential improvements in FLOPS, memory bandwidth and capacity have struggled to keep pace. Today, training and inference at scale are constrained as much by memory limitations as by compute. The financial implications are staggering: High-Bandwidth Memory (HBM) now costs nearly as much as compute, and memory bandwidth is one of the leading constraints in large-scale AI deployments. The infrastructure of tomorrow must be designed with memory as a first-class consideration. This keynote explores the increasing role of memory in AI workloads, real-world examples of memory bottlenecks, and strategies for designing AI infrastructure that balances compute and memory effectively.
Tejas Chopra
Senior Engineer
Netflix
04 giugno
Tourism
The Hitchhiker's Guide to AI-Powered Tourism
In a world where artificial intelligence is transforming every industry, tourism is no exception. This speech explores how AI can be harnessed to create a more sustainable and enriching experience for three key stakeholders: travelers, operators, and destinations. From the traveler’s perspective, AI-driven tools like personalized recommendations and real-time translation apps promise more customized, seamless journeys, making it easier to navigate and explore the world. For operators, AI can streamline operations, enhance customer service, and optimize marketing efforts to drive profitability. Lastly, from the destination’s viewpoint, AI can help manage visitor flow, protect cultural and natural assets, and promote sustainable tourism that benefits local communities. Through these lenses, the speech will outline how AI holds the potential to reshape tourism, ensuring it remains both economically viable and environmentally sustainable.
Mirko Lalli
CEO & Founder
The Data Appeal Company SPA
04 giugno
Legal Tech
Intelligenza Artificiale e Welfare Aziendale: Bilanciare Innovazione e Protezione dei Dati Personali
Esploreremo come l’AI e il Corporate Wellbeing possano diventare strumenti strategici in azienda. L'adozione dell'Intelligenza Artificiale nel settore del welfare aziendale apre, infatti, nuove prospettive per la personalizzazione e l'ottimizzazione dei servizi offerti ai dipendenti. Algoritmi avanzati possono automatizzare la gestione di benefit, agevolazioni e programmi di benessere, garantendo maggiore efficienza e inclusività. Tuttavia, l'implementazione di soluzioni AI richiede un attento bilanciamento tra innovazione tecnologica e tutela della privacy dei lavoratori e degli utenti più in generale, anche alla luce del crescente quadro normativo in materia di protezione dei dati personali e del Regolamento Europeo sull’Intelligenza Artificiale. La sfida consiste nel coniugare i vantaggi dell'automazione con il rispetto dei diritti fondamentali anche nell'ambito del welfare aziendale.
Nicole Monte
New Technology Lawyer & Salary Partner
42LF società tra avvocati
Enrico Cestari
Chief Technology Officer
Jointly
04 giugno
Cybersecurity
Telecommunication and AI interplay: the future of computing
The talk will provide an overview of the current interplay between AI and telecom, and the future evolution toward 6G, integrating communication and computation systems. The speaker will put emphasis on key technologies that can be coupled with AI, like edge computing and quantum, as key enablers already present today, and that can have huge impact on future systems.
Dario Sabella
Chairman
ETSI MEC
04 giugno
Content Marketing
Cosa rende davvero memorabile un contenuto?
Negli ultimi dieci anni, la produzione di contenuti ha subito una trasformazione radicale: siamo passati dalla creazione di video pensati per le persone alla produzione di contenuti ottimizzati per gli algoritmi. Oggi, piattaforme e intelligenza artificiale influenzano ogni aspetto della comunicazione, portando brand e agenzie a sacrificare qualità e valore in favore di metriche di performance immediate. In questo intervento esploreremo il delicato equilibrio tra creatività, tecnologia e strategia, rispondendo a una domanda cruciale: cosa rende davvero memorabile un contenuto? Discuteremo di come tornare a un content marketing basato su un valore reale per l'utente, capace di creare impatto e connessione, senza cedere alle logiche effimere dell'engagement fine a sé stesso. Questo speech è pensato per marketer, brand manager e content creator che vogliono ripensare le proprie strategie di contenuto, riscoprendo il valore della creatività e della narrazione autentica in un’era dominata dai dati. Attraverso esempi concreti, insight di settore e una riflessione etica, scopriremo come progettare contenuti che lasciano un segno, andando oltre le vanity metrics.
Niccolò Di Vito
Creative Director
Brief
04 giugno
E-Commerce & Retail
Title Soon Online
Stefano Salvadori
CEO - Art Director
Idemweb srl
04 giugno
AI Plenary
Title Soon Online
Monica Orsino
Sn Learning & Development Manager
Microsoft
04 giugno
Social Media Strategies
Social Media & AI (Title Soon Online)
Veronica Gentili
Social Media Expert
04 giugno
UX & UI
Growing strategic design in your organisation: Design leaders in the making
Marzia Arico
Design Leadership Expert
Design Mavericks
04 giugno
Machine Learning
Architettura open-source per applicazioni GenAI
Un chatbot AI su misura, che conosce esattamente ciò di cui avete bisogno perché è addestrato sui vostri dati. Abbiamo implementato MiniPilot, ed è open-source. MiniPilot non è solo un’applicazione, è un’architettura potente per costruire chatbot AI personalizzati. Combina la velocità di Redis per il retrieval vettoriale con la potenza di modelli come ChatGPT, creando un sistema scalabile, veloce e facile da usare. AI generativa e Redis stanno rivoluzionando il knowledge management, e MiniPilot è al centro di questa evoluzione.
Luigi Fugaro
Senior Field Engineer
Redis
Mirko Ortensi
Product Manager Developer Experience (DevEx)
Redis
04 giugno
Legal Tech
I diritti sui prompt
Un prompt si può brevettare? Esiste un mercato dei prompt e una professione emergente, il prompt engineering, sempre più richiesta: da qui l’esigenza di poterli proteggere, usare in esclusiva o darli in licenza. In questo speech, partendo da casi concreti, approfondiremo gli aspetti e le sfide ancora aperte legate alla tutela della proprietà intellettuale dei prompt, cercando di rispondere a importanti domande: quale tipo di tutela è possibile ottenere? Quali sono le caratteristiche che rendono un prompt tutelabile? Proteggere un prompt permette di proteggere anche la relativa opera creata?
Laura Turini
Journalist, Patent and Trademark Attorney & Founder
Turini Group
04 giugno
Advertising
Title Soon Online
Liam Wade
Director of Performance
Impression
04 giugno
Cybersecurity
Title Soon Online
Belal Khaled Al-Hafnawi
Technology and Digital Transformation Leader
TRC-Jordan
04 giugno
Content Marketing
Le rubriche non sono format
Tutti parlano di rubriche, format, strategie di contenuto. Ma siamo sicuri di sapere davvero di cosa stiamo parlando? Le rubriche non sono format, e questa confusione rischia di affossare anche le idee più brillanti. In questo speech ti porterò dietro le quinte del mondo dei contenuti digitali anche per l'advertising per svelare cosa significa davvero progettare messaggi che funzionano. Non è questione di trend o piattaforme: è questione di visione.
Melania Tacchella
Content Strategist & Creator
TWOW
04 giugno
Brand
Woke is dead?
Paolo Iabichino
Copywriter & Creative Director
04 giugno
AI Plenary
Title Soon Online
Massimo Chiriatti
CTO
Lenovo
04 giugno
Legal Tech
AI e Credit Scoring: un percorso ad ostacoli tra normativa privacy, tutela dei diritti di proprietà intellettuale e dei diritti fondamentali
Uno dei terreni di elezione dell’utilizzo di sistemi di intelligenza artificiale è quello finanziario, in particolar modo nella valutazione del merito creditizio, considerando la velocità e la precisione che tali sistemi possono offrire nell’analisi. Dall’altra parte, si tratta di un utilizzo che ha diverse implicazioni dal punto di vista legale, tra cui: 1) l’utilizzo di dati personali, anche sensibili, attraverso processi decisionali automatizzati, regolati dall’art. 22 del Regolamento UE 2016/679 (“GDPR”); 2) il rispetto dei requisiti posti dal Regolamento (UE) 2024/1689 (“AI Act”), che inquadra i sistemi di credit scoring come sistemi come “ad alto rischio”, da sottoporre, oltre alle regole specifiche dettate per i sistemi di alto rischio, alla valutazione di impatto rispetto ai diritti fondamentali (c.d. “Fundamental Rights Impact Assessment”). Sia il GDPR che l’AI Act ribadiscono la necessità di rispettare un generale principio di trasparenza, anche in termini di tracciabilità e spiegabilità dell’algoritmo sottostante al sistema di intelligenza artificiale. I sistemi di credit scoring sono stati anche oggetto di recente interesse da parte della giurisprudenza della Corte di Giustizia Europea sia sotto il profilo dell’ambito applicativo dell’art. 22 GDPR sia, in particolare, rispetto al delicato bilanciamento tra diritto alla trasparenza (inteso come diritto degli interessati/utenti ad ottenere informazioni significative sull’algoritmo sottostante al sistema di credit scoring) e tutela dei segreti commerciali relativi al sistema di intelligenza artificiale. Si tratta di un quesito aperto, la cui complessità è destinata ad intensificarsi anche alla luce della crescente sofisticazione degli algoritmi di intelligenza artificiale, che rende sempre più difficile fornire spiegazioni comprensibili agli utenti.
Giulia Iozzia
Senior Associate
Studio Legale Cappelli Riolo Calderaro Crisostomo Del Din & Partners
04 giugno
Social Media Strategies
How AI is Transforming YouTube in 2025: What Creators (and Viewers) Need to Know
AI is drastically reshaping YouTube's landscape in 2025, with talking head videos suffering as barriers to entry plummet. Script writing that once took two days now takes just one hour with AI like Claude, flooding the market with high-quality content. Soon, AI avatars will become indistinguishable from humans, enabling creators to produce thousands of videos daily. In this presentation, Mike Dee gives actionable tips on how creators can pivot to survive this unprecedented transformation and how viewers can spot the difference between authentic human content and AI-generated videos before it becomes much harder!
Mike Dee
CEO
Playstack
04 giugno
Content Marketing
Questione di format - lo storytelling oltre il contenuto
Raccontare storie, oggi, non è più solo questione di contenuto, ma anche e soprattutto questione di format. Vince chi inventa i format più interessanti, e per crearli oggi ci vogliono creatività, conoscenza delle piattaforme social, abilità di storytelling. La comunicazione è una materia sempre più correlata all’intrattenimento, ecco perché bisogna saper scrivere format per i brand. Format che sappiano valorizzarne la proposition e che sappiano essere coinvolgenti come una serie TV, una canzone, un talk di intrattenimento. In questo speech si parlerà di come nasce un video podcast per un brand, delle aziende che portano i loro format live (ad esempio in teatro), dello storytelling in store o fuori dallo stadio (Heinz). Ma anche di eventi, libri che nascono per raccontare una azienda, campagne UGC che coinvolgono creator e brand. Dopo aver visto esempi che vengono da lontano - sapevate che funiculì funicolà è stato uno dei primi "branded content" della storia - vedremo case study che hanno rivoluzionato settori apparentemente immutabili (la Kings League ha cambiato il calcio, il Fantasanremo ha inserito la gamification nella musica) e impareremo come si scrive un format, dall’idea alla execution. Allego una bozza di presentazione in bassa per rendere l'idea.
Cristiano Carriero
Founder
La Content
04 giugno
Cybersecurity
Il mio fornitore? E’ bravo, ma ha 6 in Cybercondotta
Gli attachi cibernetici arrivano in gran parte dalla supply chain. Indipendentemente dal fatto che siate piccoli o grandi fornitori, per lavorare nelle medie/grandi imprese nazionali ed estere, la selezione del fornitore passa anche da una valutazione del rischio cyber, sempre più spinta da normative europee che richiedono la misurazione e verifica della resilienza cyber della terze parti. Ma non finisce qui: il rating finanziario sarà sempre più influenzato dal rating Cyber. L'intervento ha l'obiettivo di illustrare nel dettaglio lo scenario appena descritto e di spiegare come avvengono questi controlli che non saranno una tantum ma un "continuous monitoring" per tutta la durata dei contratti.
Stefano Fratepietro
CEO
Cyberating Srl
04 giugno
Machine Learning
Title Soon Online
Matteo Pulcrano
Senior Backend Developer
Humans.Tech
04 giugno
Brand
More speeches soon online
Program in progress! Check back for updates
04 giugno
Content Creators
More speeches soon online
Program in progress! Check back for updates
04 giugno
AI Plenary
AI is your Lamborghini, but you forgot to take driving lessons
Edward Frank Morris
CEO & Lead Prompt Engineer
Enigmatica
04 giugno
Machine Learning
More speeches soon online
Program in progress! Check back for updates
04 giugno
Legal Tech
More speeches soon online
Program in progress! Check back for updates
04 giugno
Advertising
Title Soon Online
Yoann Ferrand
Fractional Head of PPC / Founder
Adellus
04 giugno
Content Marketing
More speeches soon online
Program in progress! Check back for updates
04 giugno
E-Commerce & Retail
More speeches soon online
Program in progress! Check back for updates
04 giugno
UX & UI
More speeches soon online
Program in progress! Check back for updates
04 giugno
Tourism
More speeches soon online
Program in progress! Check back for updates
04 giugno
Social Inclusion
More speeches soon online
Program in progress! Check back for updates
04 giugno
AI Plenary
More speeches soon online
Program in progress! Check back for updates
04 giugno
Social Media Strategies
More speeches soon online
Program in progress! Check back for updates
04 giugno
GovTech
More speeches soon online
Program in progress! Check back for updates
04 giugno
VC & Open Innovation
More speeches soon online
Program in progress! Check back for updates
04 giugno
Arena - Debate for Future
Debates coming soon
Program in progress! Check back for updates
04 giugno
Advertising
More speeches soon online
Program in progress! Check back for updates
Gli interventi del 05 giugno
05 giugno
Content Creators
Divulgare tra scienza e creatività: quando i social diventano strumenti di conoscenza
Un’intervista a Greta Galli, creator e divulgatrice, per scoprire come unisce creatività e competenze scientifiche per raccontare la scienza online. Un viaggio tra nuovi linguaggi, community digitali e il ruolo della divulgazione nel mondo contemporaneo.
Greta Galli
Content Creator
05 giugno
VC & Open Innovation
Soon online
To be announced
05 giugno
Startup
Speeches soon online
Program in progress! Check back for updates
05 giugno
AI & Marketing
Soon online
To be announced
05 giugno
Tech for Business
Speeches soon online
Program in progress! Check back for updates
05 giugno
AI Solutions
Soon online
To be announced
05 giugno
Climate Change
Speeches soon online
Program in progress! Check back for updates
05 giugno
GovTech
Soon online
To be announced
05 giugno
GovTech
Soon online
To be announced
05 giugno
VC & Open Innovation
Soon Online
Francesca Rossi
CEO
Sir Fred Group
05 giugno
VC & Open Innovation
Soon Online
Albert Morro
Principal
Criteria Venture Tech
05 giugno
VC & Open Innovation
Soon Online
Giorgio Ciron
Director
InnovUp
05 giugno
VC & Open Innovation
Soon Online
Francesco Cerruti
Director
Italian Tech Alliance
05 giugno
VC & Open Innovation
Soon Online
Marco D'Angelo
beeco
CEO
05 giugno
VC & Open Innovation
Soon Online
Claire Zhang
Vice President
InteBridge
Xinru Liu
Director of Innovation Ecosystem Partneships
InteBridge
05 giugno
GovTech
Title Soon Online
Paolo Micozzi
Ministero Università e Ricerca
Dirigente
05 giugno
VC & Open Innovation
Soon Online
Alex Golod
Angel Investor
One Way
05 giugno
VC & Open Innovation
Soon Online
Scott Yusuke Sugine
Yamaha Music Innovations
President & CEO
05 giugno
VC & Open Innovation
Soon Online
Leonard Burger
Lenvi
Senior Product Marketing Manager
05 giugno
GovTech
Title Soon Online
Davide Casaleggio
CEO & Partner
Casaleggio Associati
05 giugno
VC & Open Innovation
Soon Online
Alicia Hanf
LG Nova
Head of Institutional Ecosystem Partnerships
05 giugno
VC & Open Innovation
Soon Online
Pavel Ezekiev
Neo Ventures
05 giugno
VC & Open Innovation
Soon Online
Gianluca Galliani
Board Member & Co-Owner
Noisefeed
05 giugno
VC & Open Innovation
Soon Online
Todor Mladenov
Executive Director
Sofia Tech Park
05 giugno
VC & Open Innovation
Soon Online
Garima Ujjaina
Innovation Consultant
Government of India
05 giugno
GovTech
Title Soon Online
Bruno Frattasi
Direttore Generale
ACN - Agenzia per la Cybersicurezza Nazionale
05 giugno
00:00 - 00:00
GovTech
Title Soon Online
Francesco Ubertini
President
CINECA
05 giugno
VC & Open Innovation
Vijay Sivaram
Vijay Sivaram
Vijay Sivaram
Founder & CEO
Quess
05 giugno
Generative AI
Speeches soon online
Program in progress! Check back for updates
05 giugno
VC & Open Innovation
Soon Online
Rafał Roszak
Board Member
YouNick Capital
05 giugno
VC & Open Innovation
Soon Online
John Ramey
Entrepreneur & Tech Innovator
05 giugno
VC & Open Innovation
Soon Online
Tomasz Poninski
Managing Partner
Montis Capital
05 giugno
Book Presentation
Speeches soon online
Program in progress! Check back for updates
05 giugno
VC & Open Innovation
Soon Online
Taylor McPortland
ScaleHealth
CEO
05 giugno
VC & Open Innovation
Soon Online
Annagiulia Marcandella
VC Investor
Delivery Hero Ventures
05 giugno
AI & Health
Speeches soon online
Program in progress! Check back for updates
05 giugno
VC & Open Innovation
Soon Online
Gema Gerelsaikhan
Managing Partner
Exponential Zaisan Partners
05 giugno
VC & Open Innovation
Soon Online
Admir Berbiu
Senior Innovation Specialist
Żabka Group
05 giugno
Mainstage
Live Performance
05 giugno
Mainstage
Opening Ceremony
Day 2
05 giugno
Mainstage
Netflix
05 giugno
Mainstage
Title Soon Online!
Enrico Mentana
Journalist and Director
La7
05 giugno
Mainstage
AI for Automotive
Luc Julia
Co-creator Siri, CSO @Renault Group
05 giugno
Mainstage
WMF Innovation Awards: Innovative Country of the Year
WMF - We Make Future
05 giugno
Mainstage
Title Soon Online!
Valeria Sandei
CEO
Almawave
05 giugno
Mainstage
Surprise Guest
05 giugno
Mainstage
Innovation policy making
Alan Friedman
Journalist & Writer
05 giugno
Mainstage
Title Soon Online!
Alicia Hanf
Head of Institutional Ecosystem Partnerships LG NOVA, LG Electronics
05 giugno
Mainstage
EIT Digital
05 giugno
Mainstage
AI & Robotics
Giorgio Metta
Scientific Director - IIT Italian Institute of Technology
05 giugno
Mainstage
How to improve IT Ops with AI
Andreas Horn
Head of AIOps
IBM
05 giugno
Mainstage
Title Soon Online!
Carlo Lucarelli
05 giugno
Mainstage
Klarna
05 giugno
Mainstage
Startup Competition - The Final
The Final of the largest International Startup Competition
05 giugno
Mainstage
Closing Session
Day 2
05 giugno
Mainstage
More Speeches Soon Online!
Program in progress! Check back for updates
05 giugno
Mainstage
Ticket solo su www.ticketone.it
05 giugno
Arena - Debate for Future
La fabbrica delle Fake News
Giorgio Taverniti
Tech Educator
Search On Media Group
Davide Casaleggio
CEO & Partner
Casaleggio Associati
David Puente
Giornalista fact-checker, Vicedirettore
OPEN
Alessandro Orlowsky
Esperto di propaganda online & Founder
Metatron Analytics
Alan Friedman
Giornalista, scrittore e conduttore TV
05 giugno
E-Commerce & Retail
AI Commerce (Title Soon Online)
Davide Casaleggio
CEO & Partner
Casaleggio Associati
05 giugno
AI Plenary
Title Soon Online
Mara Pometti
Global Director AI & Data Strategy
Mastercard
05 giugno
Data Analytics
Server-Side Tracking: The Key to Accurate Data & Better Marketing
Server-side tracking is transforming digital marketing by providing reliable, precise data collection directly from servers. Discover how shifting to server-side solutions boosts data accuracy, enhances user privacy, and significantly improves your marketing performance.
Denis Golubovskyi
Founder
Stape
05 giugno
Work, HR & Digital Skills
Miro AI: l'integrazione perfetta dell'AI nella collaborazione professionale
Miro è una piattaforma di collaborazione visuale tra le prime ad integrare in modo estremamente flessibile l'intelligenza artificiale generativa. Attraverso questa integrazione, è possibili utilizzare tutti i dati presenti nelle board collaborative come elementi di contesto per le elaborazioni basate sull'intelligenza artificiale. E questo rende estremamente produttiva le sessioni di confronto e condivisione, abilitando nuove forme di collaborazione professionale. Con Miro AI è possibile ottenere, ad esempio, feedback sui piani di marketing, nuove idee di business partendo da una bozza di strategia, ottenere idee di prototipi grafici di siti e app mobile, sintetizzare le opinioni espresse dal team durante un confronto online, e molto altro.
Mauro Lupi
Senior Digital Business Consultant & Educator
05 giugno
Advertising
Title Soon Online
Gianluca Binelli
CEO Southern Europe
Precis
05 giugno
Coding Backend
Title Soon Online
Cristian Belli
Team Lead & Backend Lead
HumansTech
05 giugno
SEO
Stato dell'arte su SEO e motori di ricerca generativi
Man mano che escono notizie, pareri, studi, statistiche sulla SEO per i motori di ricerca generativi (ChatGPT, Perplexity, Gemini, CoPilot etc.) e sul futuro della Search, sto raccogliendo le informazioni e le sto raccontando ai nostri clienti. Ne viene fuori una presentazione che tocca tutti i principali contributi al tema e che si sta aggiornando di settimana in settimana.
Duccio Lunari
Founder & CEO
Nucleus
05 giugno
SEO
SEO-friendly store locator: massimizza il successo locale
In questo speech condividerò le best practice per creare uno store locator SEO-friendly, con una struttura organizzata, landing page ottimizzate, e una navigazione gerarchica efficace. Analizzerò l'importanza di intercettare keyword locali strategiche, implementare correttamente i dati strutturati, ottimizzare meta e contenuti e soprattutto fornire informazioni utili e aggiornate ai propri clienti. Mostrerò anche esempi pratici di errori comuni e come evitarli per raggiungere la propria audience locale in modo mirato ed efficace.
Pamela Gacioppo
Freelancer
Canva
05 giugno
Work, HR & Digital Skills
AI Reskilling: Top 10 AI/GenAI Job Roles
The question should not be -'Will AI take away my jobs?' It should be rather- 'Will you allow AI to take away your jobs?' Believe it or not but AI / GenAI is going to impact your jobs in three ways: 1. Peripheral Impact (minor changes to job description) 2. Core Impact (massive changes redefine the description) 3. Complete Replacement (make your job obsolete). Regardless of whichever category you belong to, it is super important to reskill to survive the AI onslaught. This presentation will highlight the top 10 new AI/GenAI job roles that will be in high demand in future, how to identify which one matches your fortitude, and what steps one should take in developing the necessary skills and competencies to execute them successfully.
Amit Prabhu
Data & AI Lead
Accenture
05 giugno
AI Plenary
Title Soon Online
J. Mark Bishop
Scientific Advisor
FACT360
05 giugno
Advertising
Title Soon Online
Alex van de pol
Owner / PPC Consultant
05 giugno
SEO
AI, SEO e linee guida dei Quality Raters: un paradigma strategico basato sulla matrice di Hasenauer
Le Linee guida dei Quality Raters di Google sono la principale risorsa ufficiale che abbiamo a disposizione per comprendere i criteri che regolano la valutazione della qualità dei contenuti. Ma come possiamo integrare queste linee guida con l'intelligenza artificiale e modelli decisionali come la matrice di Hasenauer per creare strategie SEO innovative e data-driven? In questo intervento vedremo insieme come i principi contenuti nelle Linee guida possono essere tradotti in KPI grazie alla matrice di Hasenauer.
Mariachiara Marsella
SEO & Digital Temporary Manager
Mariachiara Marsella
05 giugno
Data Analytics
Title Soon Online
Filippo Trocca
Head of Data & AdTech
Making Science
05 giugno
Coding Backend
Locking Bad: Optimistic vs Pessimistic Concurrency Control
Immaginate di essere Walter White, intento a gestire il complesso "business" della distribuzione di meth, con un team che lavora su diverse operazioni in parallelo. Ogni "transazione" deve essere gestita con precisione assoluta: un errore e tutto crolla, proprio come un database mal configurato. Questo talk esplora, in salsa Breaking Bad, come i meccanismi di locking nei database possono garantire che il "business" (o i dati) rimanga sicuro e coerente, nonostante l’accesso simultaneo da più utenti (o attori).
Riccardo Solazzi
Tech Lead
Revolt Srl
05 giugno
SEO
Title Soon Online
Mads Singers
Owner
Mads Singers Management Consulting
05 giugno
AI Plenary
The hidden infrastructure of effective AI implementations
We've moved past the era of simple prompts and into the age of sophisticated AI integration. Behind every successful AI system lies an invisible infrastructure of decisions that most organizations discover too late. This session maps the terrain beneath the surface - from the technical components to the interconnected web of data governance, integration architecture, and adoption dynamics that determine whether AI creates lasting value or expensive disappointment. From data preparation approaches that balance quality with speed to governance frameworks that enable rather than constrain, leaders and practitioners will gain practical insights for building AI capabilities that adapt and evolve with organisational needs.
Tey Bannerman
Digital Innovation Architect & Strategic Advisor
McKinsey & Company
05 giugno
Work, HR & Digital Skills
Postcard From Futures: un metodo per lo sviluppo dell’AI mindset
L’accelerazione delle tecnologie di AI e la pressione dei mercati stanno portando manager e team leader a interrogarsi su come approcciare la trasformazione dei processi aziendali e sviluppare le soft skill adatte a vivere il cambiamento. Orbyta Tech ha sviluppato un metodo che integra tecniche di Business Coaching e di Futures Thinking per avviare l'AI transformation a partire dal coinvolgimento delle persone e utilizzando strumenti di creatività come lo sketching e il text-to-image per lo sviluppo dell’AI mindset. Durante il talk sarà presentato il background teorico del metodo, case study concreti, le tecniche operative, la roadmap di co-design e le strategie di formazione per lo sviluppo dell’AI mindset a partire dalle quali orientale investimenti e ambizioni verso dei futuri in cui la tecnologia sia uno strumento di crescita e di generazione di valore.
Agnese Vellarr
Marketing Manager
Orbyta Tech
Eleonora Speziali
HR Manager
Orbyta Tech
05 giugno
Advertising
Title Soon Online
Manuel Lodi
PPC Specialist/Head of SEA
Studio Samo
05 giugno
Data Analytics
Analytics & AI per la Conversion Rate Optimization
Come utilizzare congiuntamente GA4, Clarity e AI per migliorare le performance di un business.
Enrico Pavan
Co-founder & President, Analytics & CRO Director
Analytics Boosters
05 giugno
Coding Backend
How to Turn Techical Debt into an Asset
What if you could 20x your productivity? If you write software, there is a way to ship faster, better code, that scales to millions of users. This way is making strategic decisions around your architecture and design, and if they create technical debt - something free now but that creates a cost for you in the future. In this talk, you will see how tech debt is a tool at your disposal, and how you can make the right decisions to ship 20 times faster.
Alessandro Maggio
Engineering Manager
AWS
05 giugno
Work, HR & Digital Skills
More speeches soon online
Program in progress! Check back for updates
05 giugno
SEO
More speeches soon online
Program in progress! Check back for updates
05 giugno
AI Plenary
Title Soon Online
Alessio Pomaro
Head of AI
Search On Media Group
05 giugno
Advertising
Title Soon Online
Ruben Runneboom
Co-founder & E-commerce / Google Ads (SEA) Specialist
Taskforce™
05 giugno
Social Media Strategies
More speeches soon online
Program in progress! Check back for updates
05 giugno
Influencer Marketing
Speeches soon online
Program in progress! Check back for updates
05 giugno
Legal Tech
More speeches soon online
Program in progress! Check back for updates
05 giugno
Data Analytics
More speeches soon online
Program in progress! Check back for updates
05 giugno
Coding Backend
More speeches soon online
Program in progress! Check back for updates
05 giugno
AI Plenary
More speeches soon online
Program in progress! Check back for updates
05 giugno
E-Commerce & Retail
More speeches soon online
Program in progress! Check back for updates
05 giugno
GovTech
More speeches soon online
Program in progress! Check back for updates
05 giugno
VC & Open Innovation
More speeches soon online
Program in progress! Check back for updates
05 giugno
Content Creators
More speeches soon online
Program in progress! Check back for updates
05 giugno
Arena - Debate for Future
Debates coming soon
Program in progress! Check back for updates
05 giugno
Advertising
Title Soon Online
Alessandro Gasparotto
Senior Digital Advertising & E-Commerce Specialist
MOCA
Gli interventi del 06 giugno
06 giugno
Entrepreneurship
Work Life Integration (Title Soon Online)
Virginia Tosti
Co-Founder
start2impact
06 giugno
DevOps & Cloud
Title Soon Online
Nicola Cremaschini
Principal Technical Architect
Sky Italia
06 giugno
Media & Journalism
Social Media & Fake News
Elvis Tusha
AI Consultant | Communicator
06 giugno
Social Adv
Speeches soon online
Program in progress! Check back for updates
06 giugno
VC & Open Innovation
Prova
Sonia Palomo
Director of Transformation
Paeque Tecnologico de Andalucia
06 giugno
Impact to Business
Speeches soon online
Program in progress! Check back for updates
06 giugno
Media & Journalism
Speeches soon online
Program in progress! Check back for updates
06 giugno
Tech for No Profit
Speeches soon online
Program in progress! Check back for updates
06 giugno
GovTech
Soon online
To be announced
06 giugno
VC & Open Innovation
Soon Online
Luca Iaia
Marketing Director
CNA - Confederazione Nazionale dell'Artigianato
06 giugno
GovTech
Title Soon Online
Nuccio Bovalino
Media Sociologist and Member
LERIS - Université Paul Valéry Montpellier
06 giugno
VC & Open Innovation
Soon Online
Mike Sigal
CEO
Sigal Ventures
06 giugno
VC & Open Innovation
Soon Online
Blanca Ribas Pombo
Nomadic Minds
Managing Partner
06 giugno
VC & Open Innovation
Soon Online
Enrico Cereda
Senior Advisor
Klecha & Co.
06 giugno
VC & Open Innovation
Soon Online
Federico Menna
CEO
EIT Digital
06 giugno
VC & Open Innovation
Soon Online
Marco Trombetti
Co-Founder and CEO
Translated
06 giugno
VC & Open Innovation
Soon Online
Łukasz Wąsikiewicz
General Partner
24Ventures VC
06 giugno
VC & Open Innovation
Soon Online
Virginia Tosti
Co-founder
Start2impact
06 giugno
GovTech
Title Soon Online
Michiel Sheffer
President
European Innovation Council Board
06 giugno
GovTech
Title Soon Online
Luigi Di Maio
EU Special Representative for the Gulf region
European Union
06 giugno
GovTech
Title Soon Online
Enzo Mazza
Consigliere delegato
FIMI
06 giugno
VC & Open Innovation
Soon Online
Jonathan Speed
Investor
Alchemist Accelerator
06 giugno
VC & Open Innovation
Soon Online
Anagh Singh
Founding Member
MountTech Growth Fund
06 giugno
VC & Open Innovation
Soon Online
Priyanka Ravala
Director
T-Hub
06 giugno
Digital Strategy
Speeches soon online
Program in progress! Check back for updates
06 giugno
VC & Open Innovation
Soon Online
Dan Radomski
Director
Centrepolis Accelerator
06 giugno
VC & Open Innovation
Soon Online
Amit Jain
Co-founder
Ashika
06 giugno
VC & Open Innovation
Soon Online
Anirudh Damani
Managing Partner
Artha Venture Fund
06 giugno
VC & Open Innovation
Soon Online
Nimrod Cohen
Managing Partner
Tau Ventures
06 giugno
VC & Open Innovation
Soon Online
Anvar Asanov
Advisor
Davidson
06 giugno
Startup
Speeches soon online
Program in progress! Check back for updates
06 giugno
Mainstage
Live Performance
06 giugno
Mainstage
Opening Ceremony
Day 3
06 giugno
Mainstage
Intel
06 giugno
Mainstage
Lotta alle mafie
Nicola Gratteri
Pubblic Prosecutor
Court of Naples
06 giugno
Mainstage
AI & Ethics Challenges
Francesca Rossi
AI Ethics Global Leader
IBM
06 giugno
Mainstage
Softbank
06 giugno
Mainstage
Surprise Guest
06 giugno
Mainstage
The WMF Innovation Awards
06 giugno
Mainstage
Title Soon Online!
Corrado Formigli
Journalist
La7
06 giugno
Mainstage
The State of AI in 2025
Nestor Maslej
Research Manager Human-centered AI @Stanford University
06 giugno
Mainstage
AI per la natura 4.0
Riccardo Valentini
2007 Nobel Pace Prize Winner
06 giugno
Mainstage
Closing Ceremony - WMF 2025
WMF - We Make Future
06 giugno
Mainstage
More Speeches Soon Online!
Program in progress! Check back for updates
06 giugno
Ethics & AI
Man VS Machine: can we actually tell the difference between AI and human material?
Recent studies have revealed how we show different behaviours to chatbots that are more 'robotic' versus others that show more human features, but what does our brain see when we are faced with AI content? The skin conductance response (SCR) is an indirect measure of our nervous system's activation in response to a particular set of stimuli and has become a biological marker for attention, familiarity and emotive states. It displays pre-conscious activation, measure of a 'gut feeling', which has been used widely in consumer neuroscience to analyse how we instinctively respond to branded content and campaigns. We know that AI-generated stimuli can sometimes trigger the 'uncanny valley' feeling, but can our brains tell the difference between AI and human, where does it draw the line and how does this affect our behaviour when we are faced with it in marketing? In an attempt to answer these questions, Giulia ran a neuromarketing study measuring SCR when participants were watching AI and human generated content, and the preliminary results paint an interesting story about the future and ethics of marketing.
Giulia Panozzo
Neuromarketing Consultant & Trainer
Neuroscientive
06 giugno
SEO
Global Expansion with International SEO (Title Soon Online)
Kira Khoroshilova
Founder
Diary Of An SEO
06 giugno
AI Agents
Title Soon Online
Michele Pio Di Pasquale
Creative Technologist
06 giugno
AI Plenary
AI and the Future of Creativity
This talk examines the transformative role of articial intelligence in the eld of content creation, with a particular focus on media production processes such as scriptwriting, visual design, and animation. It aims to analyze how AI-driven technologies are now actively redening the paradigms of video production and lmmaking. By reshaping the ways in which content is conceptualized, developed, and disseminated, AI is positioned as a pivotal force in the evolution of contemporary media practices.
Jana El Messelmani
Digital Humanist | Founder, AI Initiative | Producer
Al Jazeera Media Network
06 giugno
Video & Voice
Podcast Marketing: aumenta gli ascolti e monetizza
In questo workshop andremo a capire che cosa significa davvero “podcast marketing” e come il digital marketing applicato ai podcast permetta di aumentare gli ascolti del proprio podcast e migliorare così la propria brand awareness e posizionamento. Si parlerà di come funziona l'algoritmo di Spotify, come si possono aumentare gli ascolti grazie alla SEO e come un podcaster indipendente può entrare nelle classifiche nazionali dei migliori podcast. Si arriverà poi a mostrare i 5 metodi per monetizzare e guadagnare grazie ai podcast (adv, abbonamenti, sponsor, Patreon..) L'intervento si chiuderà con gli ingredienti di un podcast di successo.
Annalisa Terzoli
CEO & Podcast Producer
Vocal
06 giugno
Content Marketing
AI & Content for PMI
Miriam Bertoli
Digital & Content Marketing Strategist
Miriam Bertoli
06 giugno
AI Plenary
Arte e Intelligenza artificiale: sfide e opportunità
Chiara Canali
Art Curator
06 giugno
Ethics & AI
Biased AI=Biased society : Uncovering gender and racial discrimination in AI-based systems
While AI systems are rapidly transforming human life, there has been a growing concern for a decade on prejudices and systematic discrimination caused by those sociotechnical systems embedded in critical domains and education, criminal justice, healthcare, and social security/support. While society tries to proceed with the capabilities and limitations of AI to mirror societal biases into the monopolistic systems, the question is no longer "How to develop AI systems that are unbiased" but "Who decides about AI systems and data embodied into those models.". This speech will enlighten the critical questions around GenAI applications from a socio-technical perspective, debating about the data economy created in past decade, challenging the status quo, and the way next generations will be effected by it.
Gunay Kazimzade
Senior AI Consultant
Mercedes-Benz Consulting
06 giugno
Coding Frontend
Title Soon Online
Francesco Monti
Team Leader & Senior Frontend Engineer
Humans.tech
06 giugno
Ethics & AI
Building AI Products for the next billion users without internet access
I was privileged to build a product 4 years ago that impacted 22,000 small-hold farmers with little to no internet access in rural Africa. Whilst we build revolutionary products in our world today, however, the rural users seem left out. This speech is to give insights from my experience on how to build inclusive AI technology for the next billion users.
Seun Faluyi
Product Manager & Leadership Coach
Remerge
06 giugno
Coding Frontend
L'accessibilità web come rivoluzione aziendale
Scopri come l'accessibilità può trasformare la tua azienda: un viaggio attraverso le 10 regole d'oro per lo sviluppo di software accessibili e strategie concrete per integrarla nei processi aziendali. Esploreremo metodi, strumenti e approcci per rendere l'accessibilità un vantaggio competitivo.
Diana Bernabei
Accessibility Engineer & Founder
Inclusio
06 giugno
AI Agents
Title Soon Online
Alessio Pomaro
Head of AI
Search On Media Group
06 giugno
AI Plenary
How can AI help solve the global learning crisis?
In Sub-Saharan Africa, 9 out of 10 children are in what the World Bank defines as ‘learning poverty’ - in other words, they are unable to read a simple sentence by age 10. This is the heart of a global learning crisis, that will profoundly undermine the achievement of all of the UN Sustainable Development Goals. Generative AI is radically reshaping what’s possible in education, and is creating new, once-in-a-lifetime opportunities to tackle the global learning crisis. At AI-for-education.org, we’re working closely with the Bill and Melinda Gates Foundation and others to identify the most exciting new innovations, and support product developers, governments, tech companies and educators to equitably improve learning at scale in low-and-middle income countries. In this speech, I’ll share everything we’re learning about the potential of AI to transform education for the world’s most disadvantaged children, as well as the risks. I’ll cover the most exciting use cases we’re seeing, how we can determine which products will actually work to improve learning, and what still needs to happen if we are to realise the promise of AI to help ensure that every child receives a quality education.
Jared Lee
Chief Program Officer
AI-for-education.org
06 giugno
Video & Voice
SOS VIDEO! Il toolkit di sopravvivenza per brand e creator senza perdere tempo... e la testa
Scopri come bilanciare creatività ed efficienza utilizzando strumenti e strategie che facilitano la produzione di contenuti video di impatto per i tuoi canali social.
Sarah Pandolfini
Video Maker, Video Strategist, Creator
06 giugno
Book Presentation
More speeches soon online
Program in progress! Check back for updates
06 giugno
Entrepreneurship
More speeches soon online
Program in progress! Check back for updates
06 giugno
Content Marketing
More speeches soon online
Program in progress! Check back for updates
06 giugno
Brand
Speeches Soon Online
Program in progress! Check back for updates
06 giugno
Video & Voice
More speeches soon online
Program in progress! Check back for updates
06 giugno
SEO
More speeches soon online
Program in progress! Check back for updates
06 giugno
AI Agents
More speeches soon online
Program in progress! Check back for updates
06 giugno
DevOps & Cloud
More speeches soon online
Program in progress! Check back for updates
06 giugno
AI Plenary
More speeches soon online
Program in progress! Check back for updates
06 giugno
VC & Open Innovation
More speeches soon online
Program in progress! Check back for updates
06 giugno
Content Creators
More speeches soon online
Program in progress! Check back for updates
06 giugno
GovTech
More speeches soon online
Program in progress! Check back for updates
06 giugno
Arena - Debate for Future
Debates coming soon
Program in progress! Check back for updates
06 giugno
Ethics & AI
Artificial Intelligence + Oceanic Feeling. Un nuovo modo di pensare l'umanità
Salvezza o distruzione dell’umanità? Il dibattito attorno al tema dell’intelligenza artificiale spesso tende a irrigidirsi attorno a poli irriducibili, lasciando sullo sfondo il clima socioculturale del nostro tempo. Esiste quindi un modo diverso di guardare all’intelligenza artificiale? ODISSEA è un progetto dell’Università Ca’ Foscari di Venezia. Nasce nel 2024 con un doppio obiettivo: decodificare le tendenze culturali predominanti nella società contemporanea utilizzando gli strumenti delle discipline umanistiche e fornire un framework di riferimento alle imprese per aiutarle a operare con consapevolezza nel tempo presente. Attraverso un’analisi che spazia dall’arte alla letteratura, dal cinema alla televisione, dalle serie TV ai linguaggi pop fino ai casi più rilevanti dei brand che hanno segnato il modo di fare business, ODISSEA ha creato 3 modelli guida che mappano gli immaginari compresi tra gli anni Ottanta e l’attuale diffusione dell’intelligenza artificiale. Oggi l’AI rappresenta uno spartiacque, e leggere il suo avvento su scala globale alla luce dei modelli guida suggerisce un doppio scenario per il futuro. Nel primo la tecnica è interpretata come fine a se stessa, e in continuità con i primi due modelli prevalgono desideri di potenza e tendenze narcisistiche (cfr. The Techno-Optimist Manifesto di Marc Andreessen, il caso Elon Musk o il cosiddetto TESCREAL). Nell’altro scenario, sulla scorta del terzo modello, l’AI è intesa come uno strumento fondato sulla connessione tra le persone, come sostiene Jaron Lanier, al quale però manca ogni forma di coscienza (cfr. Federico Faggin). In questo contesto è l’intuizione artistica a segnare la strada da percorrere per affrontare le sfide del futuro. Si apre una riflessione inedita sul ruolo della collettività umana rispetto al potere dell’AI, che prefigura il definitivo superamento del singolo individuo e un nuovo modo di intendere l’innovazione.
Alessandro Cinquegrani
Professore ordinario di Letteratura italiana contemporanea
Università Ca' Foscari Venezia
Federico Rigamonti
Assegnista di ricerca
Università Ca' Foscari Venezia
06 giugno
Ethics & AI
More speeches soon online
Program in progress! Check back for updates
06 giugno
Coding Frontend
More speeches soon online
Program in progress! Check back for updates
Il Full Ticket comprende l'accesso al programma formativo completo.