Corso Online UX e Web Design

26 ore di corso che ti permetterà di implementare al meglio la tua strategia di UX Design

Impara come integrare e realizzare al meglio la progettazione del tuo sito web!
  • Formazione On Demand

  • Slide scaricabili di tutte le lezioni

  • Attestato di formazione

  • Discussione con il docente

  • Accesso all’Area Riservata

Essere all’altezza delle aspettative degli utenti è un requisito fondamentale di un sito web: grazie a questo Corso Online UX e Web Design potrai scoprire come implementare e realizzare il tuo progetto web rispondendo al meglio sia agli obiettivi di business definiti che alle necessità degli utenti finali.

Un errore frequente della realizzazione di un sito web è dimenticare di coinvolgere i destinatari di un sito web, e di coinvolgere tardi chi si occupa della progettazione, affidandogli un ruolo meramente esecutivo. Ne consegue un risultato non all’altezza delle aspettative degli utenti e non performante per il committente. L’obiettivo di questo corso è quello di imparare a progettare esperienze piacevoli e soddisfacenti per le persone focalizzandosi soprattutto sul tema dell’User Experience Design (UXD).

Gli aspetti principali su cui si focalizzerà il corso, composto da 9 moduli e 63 lezioni, saranno la ricerca, che deve integrarsi alle consuete attività di ricerca di marketing, e la creazione, focalizzata sul Content Design e sulla realizzazione di bozze, wireframe e prototipi da testare. Inoltre, sarà dato spazio anche all’approfondimento di strategie di pianificazione, preventivi, framework e temi, misurazione dei risultati e report, con il supporto di casi di studio ed esempi pratici raccolti durante questi anni.

Il corso è tenuto da Enrico Maioli che vanta di un’esperienza di oltre 20 anni nel Web Design.

Anziché a 549€+IVA

Guarda la lezione 2.1

Cos'è il Design

Perché scegliere il nostro Corso UX e Web Design

Il sito web è un elemento centrale nell’attività di marketing: è il punto di contatto principale tra gli obiettivi di business e le persone. Questo Corso Online UX e Web Design è stato pensato per guidarti nella progettazione di un sito capace di soddisfare le persone e di far aumentare la capacità di conversione della tua strategia di marketing.

Il Corso UX e Web Design fa per te perché

Sei un web designer o un graphic designer che vuole:
Sei un web designer o un
graphic designer che vuole:
  • integrare o approfondire l’UX Design nella progettazione di siti web;

  • avere una visione più completa del sito web all’interno della strategia di marketing;

  • confrontarti sui problemi frequenti correlati al progetto come il dialogo con gli sviluppatori, il marketing, il SEO, i clienti;

  • promuovere l’UX Design all’interno della tua organizzazione.

Sei un Copy, un SEO, un Marketer, un Web Developer che vuole:
Sei un Copy, un SEO, un
Marketer, un Web Developer
che vuole:
  • una visione più completa del sito web all’interno di una strategia di marketing;

  • comprendere il proprio ruolo (spesso più di un ruolo!) all’interno del progetto, e come collaborare meglio con il team;

  • allargare il proprio spettro di competenze per differenziarsi.

Sei un Project Manager o HR in agenzia web e comunicazione che vuole:
Sei un Project Manager o HR in
agenzia web e comunicazione
che vuole:
  • capire come valorizzare e vendere la progettazione web a committenti;

  • riqualificare il lavoro di team;

  • convalidare i processi di lavoro allineando marketing, design e sviluppo.

Indice del programma

Il corso è composto da 63 lezioni e 9 moduli e offre un percorso a 360° su strategie di UX e Web Design, dai fondamenti teorici agli aspetti pratici di progettazione e implementazione di un sito web. I primi moduli del corso sono già disponibili.

Modulo 1 - Introduzione: come funziona il corso

Panoramica sul corso, gli obiettivi formativi per capire com'è strutturato, cosa include, a chi è rivolto.

1.1 A cosa ti serve il corso

1.2 A chi è rivolto

1.3 Com'è strutturato

1.4 Suggerimenti di utilizzo, esercizi, appunti, strumenti

Modulo 2 - Fondamenta di Web Design e UX Design

In questo modulo affrontiamo i concetti fondamentali per la comprensione e lo sviluppo del corso. Snoccioliamo un glossario di base su cosa è Progettazione, Web Design, UX, UI, Design Thinking, Marketing.

2.1 Cos’è il Design?

2.2 Il Web Design e il suo ecosistema

2.3 Basi di comunicazione e marketing

2.4 Imbuti, traffico e conversione

2.5 Segmentazione, Target, Personas

2.6 Cos’è UX e a cosa serve

2.7 Gli elementi della User Experience

Modulo 3 - Stimare e pianificare un progetto di UX & Web Design

In questa parte indaghiamo le prime fasi di incontro col committente fino all’avvio del progetto. Il brief, la definizione degli obiettivi, la stima delle attività e il preventivo. La pianificazione e la gestione con processi a cascata o metodo agile. Suggerimenti pratici per valorizzare il progetto e avviarlo.

3.1 Le fasi di progetto

3.2 Modello a cascata

3.3 Metodologia agile

3.4 Design Thinking & Double Diamond

3.5 Scegliere metodi e planning

3.6 Brief, Requisiti, Aspettative

3.7 Preventivi, Tempo, Valore

Modulo 4 - Ricerca con committente e stakeholders

Spesso la ricerca su obiettivi e bisogni dell’azienda è limitata a qualche riunione o un’analisi SEO. In questa parte del corso saranno suggeriti strumenti per far emergere e comprendere gli obiettivi del committente, e verificare se sono coerenti con i bisogni del mercato e delle persone.

4.1 Questionari e interviste a stakeholders

4.2 Workshop di progettazione collaborativa

4.3 Mappare attori e stakeholder

4.4 Value Proposition Canvas

4.5 Benchmark e analisi della concorrenza

4.6 Definire gli obiettivi di ricerca con il Discovery Canvas

4.7 Inventario e audit di contenuti e funzionalità

Modulo 5 - Ricerca con le persone, User Research

La ricerca con gli utenti è la base per una progettazione orientata alle persone (User Experience Design - UXD). Spesso viene fatta frettolosamente o ignorata per mancanza di tempo, budget o competenze, compromettendo il progetto. In questo modulo saranno suggeriti (anche) strumenti di ricerca che richiedono poche risorse per essere usati in progetti per PMI.

5.1 Netnografia: ricerca su forum, social, recensioni...

5.2 Raccolta dati: Google Analytics, Hotjar & co

5.3 Survey

5.4 Interviste

5.5 Personas

5.6 Journey Maps

5.7 Card Sorting

Modulo 6 - Definire problemi, specifiche, requisiti

Nello sviluppo di un progetto web succede di essere vittima di obiettivi sfuggenti, poco chiari e non condivisi. In questa fase del corso saranno condivisi gli strumenti per rendere concreti gli obiettivi del progetto, evitando (il più possibile) cambiamenti in corso d’opera.

6.1 Definizione di specifiche: approccio convenzionale

6.2 Definizione di specifiche: approccio esplorativo

6.3 Metodi per definire priorità

6.4 User Stories e Job stories

Modulo 7 - Fase di Ideazione. Progettare e strutturare soluzioni, contenuti, interfaccia utente

In questa parte generiamo soluzioni ai problemi emersi prima. Progettiamo contenuti, funzionalità, architettura informativa e flussi. Saranno suggeriti metodi e strumenti per produrre contenuti efficaci: SEO e User Friendly. Iniziamo la progettazione della UI (User Interface) e IxD (Interaction Design).

7.1 Ideazione

7.2 Content Design

7.3 Modellare i contenuti e redazione collaborativa

7.4 Architettura dell’Informazione cosa è

7.5 Architettura dell’Informazione: come si usa

7.6 User Flows: il percorso degli utenti

7.7 Sketches e Moodboard

Modulo 8 - Creare e produrre: wireframe, mockup, contenuti

In questa fase procediamo a concretizzare gli elementi ideati in precedenza. Completiamo i contenuti chiave. Identifichiamo gli elementi stilistici base (colori, fonts...). Passiamo dagli sketches a wireframe e mockup. Se usi framework o CMS con temi, in questa fase capisci cosa cercare o quali librerie usare. Realizziamo delle bozze di contenuti chiave (pagine) o funzionalità (flussi e interfacce) che discutiamo coi committenti.

8.1 Desktop, Tablet, Smartphone... Mobile First e Responsive Web Design

8.2 Wireframe e Mockup

8.3 Kit, temi, librerie, style tiles

8.4 Principi di visual design

8.5 UI Design

8.6 Design atomico e Design system

Play

8.8 Visual: fonts e colori

8.9 Visual: immagini, foto, stock photo

8.10 Scrittura per il web, SEO-friendly copy, ux writing

8.11 Accessibilità e usabilità

8.12 Prototipi interattivi

Modulo 9 - Fase di Implementazione e sviluppo

A questo punto il progetto web è definito negli elementi cardine. Procediamo a migliorare e completare tutto il resto: contenuti, interfaccia, visual, funzionalità. In questa parte approfondiremo Handoff, Design Atomico, Microcopy. Dalla pubblicazione al rodaggio, fino al report dei risultati e la manutenzione.

9.1 Test di Usabilità

9.2 Analisi Euristiche

9.3 Handoff, collaborazione e versioni

9.4 MVP, MVE e A/B test

9.5 Dall’inserimento contenuti alla pubblicazione

9.6 Misurare i risultati, rodaggio e report

9.7 Manutenzione tecnica e governance dei contenuti

Formazione On Demand
Formazione On Demand
Accesso On Demand a 63 videolezioni tecniche e specializzate su UX e Web Design con la possibilità di scaricare quando vuoi le slide del corso e di guardare senza limiti di tempo le videolezioni, per formarti dove vuoi e in qualsiasi momento.
Area di discussione con il docente
Area di discussione con il docente
Accesso all'Area Riservata del corso sulla nostra piattaforma, dove avrai la possibilità di interagire, discutere e confrontarti in modo attivo con il docente del corso.
Attestato di formazione
Attestato di formazione
Terminato il corso potrai scaricare l'attestato di formazione, che certifica la tua presenza al Corso.


Enrico Maioli

FLOWING

Il docente del corso


Consulente, UX Designer e Digital Marketer, Enrico Maioli inizia a progettare sul web nel 1998. Dal 2008 al 2018 si è occupato di direzione creativa, UX e Web Marketing per Intera. Ha lavorato e sviluppato numerosi progetti formativi insieme a personaggi come Gino Paoli e Ornella Vanoni, a Università, Organizzazioni e Istituzioni come l'Università di Padova, CNA, Bioversity International e il Parlamento Europeo, a tante altre realtà come Fiera Roma, Talent Garden e Web Marketing Festival. Oggi si occupa di Design & User Experience per migliorare la conversione dei progetti di digital marketing.

Corsi Online è un progetto formativo del WMF

Il WMF, powered by Search On Media Group, è l’evento di riferimento a livello globale sui temi del Web Marketing e dell’Innovazione Digitale, un acceleratore di innovazione, educazione e cultura.

Dal 2010 lavoriamo per diffondere formazione e innovazione attraverso eventi formativi e iniziative sulle Professioni Digitali.

È in questo contesto che nascono i Corsi Online del WMF, il progetto formativo che offre una formazione esclusiva e un percorso aggiornato, grazie alle competenze e all'esperienza decennale della nostra commissione didattica e al network di esperti che orbita intorno al Festival.

+10 anni di esperienza in
eventi e formazione
+2.000 speaker
+60.000 persone formate
Il WMF è membro ufficiale di
Corso Online UX e Web Design

Oltre 60 lezioni per la tua strategia di UX Design

Anziché 549€+IVA

Hai bisogno di maggiori informazioni?
Contattaci all'indirizzo info@wemakefuture.it oppure telefonaci allo 051 0951294!