Corso Online Web Analytics

11 lezioni per imparare a fare analisi attraverso Google Analytics e Tag Manager

Il Corso Online sulla Web Analytics per non aver più paura dei dati!
  • Formazione on Demand

  • Slide scaricabili di tutte le lezioni

  • Attestato di formazione

  • Discussione con il docente

  • Accesso all’Area Riservata

Nel 2020 il mondo si è trovato di fronte all’evidenza di quanto leggere i dati nel modo corretto sia fondamentale per comprendere i fenomeni che ci circondano e di quanto basti poco per portare a fraintendimenti o errate congetture.

I dati sono da sempre indispensabili per creare e migliorare le strategie di marketing. Il mercato richiede sempre più soggetti con capacità analitiche, che non sappiano soltanto usare tool ma che abbiano soprattutto la capacità di leggere i dati e trasformarli in azioni.

Grazie al nostro Corso Online Web Analytics imparerai cosa vuol dire fare analisi, come usare e impostare Google Analytics per leggere i dati corretti, il legame con Tag Manager al fine di impostare una strategia di tracciamento e di come usare Data Studio per visualizzare efficacemente i dati. L'ultimo modulo del corso si propone di analizzare la rivoluzione che Google Analytics 4 sta apportando al mondo dell'analisi!

Gli obiettivi del corso sono maturare competenze di analisi attraverso le piattaforme Google, aiutarti a monitorare l’andamento delle tue attività sul web e dunque aumentare il ROI delle tue strategie.

Il corso sarà tenuto da Federica Brancale, Data Strategist da più di 10 anni con una grande passione per la semplificazione dei concetti e il valore umano di questo lavoro.

Il corso, composto da 5 moduli e 11 lezioni è ora disponibile!

Anziché a 549€+IVA

Guarda la lezione 1.1

Il percorso che faremo insieme

Perché scegliere il nostro Corso Web Analytics

Una buona strategia di Digital Marketing non può prescindere dall’analisi dei dati e dal loro tracciamento. Per trasformare i dati in azioni dai risultati tangibili bisogna non solo conoscere i tool ma anche sviluppare la capacità di leggere i dati.

Grazie a questo corso entrerai nell’ecosistema dei dati, imparando a utilizzare Google Analytics, primo strumento di analisi marketing, a estrapolare le informazioni di cui hai bisogno e a effettuare la migliore strategia di analisi per il tuo obiettivo di business.

Sei un Digital Analyst Junior
Sei un Digital Analyst Junior

Operi già nel settore e vuoi approfondire, sviluppando al meglio la capacità di leggere i dati e studiando tool come Google Analytics e Tag Manager.

Sei un Digital Marketing Manager
Sei un Digital Marketing
Manager

Vuoi imparare a fare analisi e capire come gestire la web analytics aziendale per far crescere il tuo business.

Non ti basta estrarre i numeri
Non ti basta estrarre i numeri

Siamo tutti capaci di estrarre numeri dai tool. Tu vuoi capire cosa rappresentano, quali sono quelli più importanti per il tuo business e comprendere come prendere decisioni partendo dai report generati.

Indice del programma

Il corso è composto da 5 moduli e 11 lezioni per un totale di 12 ore di formazione e propone un percorso aggiornato e operativo sulla Web Analytics con le piattaforme Google.

Modulo 1 - Introduzione al Corso

In questo primo modulo, presenteremo l’agenda del corso e il metodo di insegnamento del docente. Andremo ad approfondire i concetti basilari per cominciare a parlare la lingua dei dati e a capirne l'evoluzione.

1.1 Il percorso che faremo insieme

  • Le presentazioni

  • Il programma

  • Il metodo

1.2 L’ecosistema dei dati e l’utilità di Google Analytics

Come si è evoluto il mondo dei dati e perché Google Analytics è tutt’oggi il primo strumento di analisi di marketing.

  • L’evoluzione del Data Driven Marketing

  • La Web Analytics

  • Introduzione a Google Analytics

Modulo 2 - Collezionamento

Durante questo secondo modulo impareremo a fare i set up base di Google Analytics e i set up di tutti gli altri elementi di Tag Manager così da iniziare a popolare correttamente i nostri report di tutte le informazioni utili. Impareremo che senza tracciamenti le analisi non sono possibili.

2.1 I principi base per gestire la strategia di tracciamento del dato senza essere un tecnico

Impareremo come decidere cosa tracciare e come impostare correttamente il flusso di lavoro per il set up di Google Tag Manager e Google Analytics.

  • Il piano di tracciamento

  • Flusso di lavoro

  • Set up base di Google Analytics

2.2 Codici e Tag: introduzione a Google Tag Manager

  • I codici di Google Analytics

  • I sistemi di tag management

  • Elementi base di Google Tag Manager

2.3 I set up con Google Tag Manager e le configurazioni avanzate di Google Analytics

  • Tag e Pixel di marketing

  • Eventi di Google Analytics

  • Configurazioni avanzate

Modulo 3 - Reporting

Con questo modulo impareremo a leggere i dati, ad elaborarli per adattarli al contesto che ci serve e a rispondere a tutte le informazioni a cui vogliamo rispondere. Impareremo a chiedere a Google Analytics tutte le informazioni di cui abbiamo bisogno usando la sua potenzialità al massimo. Impareremo a visualizzare efficacemente quelle informazioni e automatizzare il più possibile il lavoro.

3.1 Gli elementi base

Impareremo a leggere i report base per le attività di marketing e quelli avanzati per le attività di business intelligence.

  • Metriche, dimensioni e KPI

  • I report standard

  • I report avanzati

3. 2 Le domande che puoi fare al tool

Impareremo a consultare la piattaforma e spingere il suo utilizzo al massimo riuscendo a rispondere ad ogni nostra domanda con i dati.

  • Segmenti e filtri

  • Custom report

3.3 L’elaborazione dei dati

Impareremo a elaborare i dati, renderli facili da capire ed automatizzarli per la creazione di reportistiche utili e veloci.

  • Report con Export su Excel e Google Spreadsheet

  • Dashboard con Data Studio

  • Data Visualization best practices

Modulo 4 - Analisi

Durante il quarto modulo impareremo a realizzare le analisi più importanti di un business cercando di trasformare i dati in azioni. Vedremo insieme come creare le analisi più comunemente richieste da ogni business e come rispondere grazie a Google Analytics e Data Studio. Durante questo ultimo capitolo faremo un recap del percorso fatto insieme, facendo emergere quanto collezionamento, reporting e analisi siano strettamente collegati.

4.1 Il grande mondo delle analisi

Scopriremo tutte le analisi che possiamo fare grazie a Google Analytics e come trasformare i dati in azioni:

  • Il metodo

  • Le analisi possibili

4.2 Esempi operativi di analisi

Vedremo insieme come effettuare le principale analisi di marketing per renderci subito operativi ed iniziare a fare pratica per portare risultati tangibili.

  • Analisi strategiche

  • Analisi operative

Modulo 5 - Google Analytics 4

Durante quest'ultimo modulo si andrà ad approfondire la rivoluzione che Google Analytics 4 sta apportando al mondo dell'analisi.

Google Analytics 4

  • Cosa cambia

  • Collezionamento

  • Report e analisi

Cosa include il Corso

Formazione On Demand
Formazione On Demand
Accesso On Demand a 11 videolezioni tecniche e specializzate sulla Web Analytics con la possibilità di scaricare quando vuoi le slide del corso e di guardare senza limiti di tempo le videolezioni, per formarti dove vuoi e in qualsiasi momento.
Area di discussione con il docente
Area di discussione con il docente
Accesso all'Area Riservata del corso sulla nostra piattaforma, dove avrai la possibilità di interagire, discutere e confrontarti in modo attivo con il docente del corso.
Attestato di formazione
Attestato di formazione
Terminato il corso potrai scaricare l'attestato di formazione, che certifica la tua presenza al Corso.


Federica Brancale

Marketing Freaks

Il docente del corso


Federica Brancale è data strategist e conversion rate optimization specialist. CEO, curatrice, Design Thinkers e data driven digital strategist di Marketing Freaks, si occupa anche di formazione per l’Università di Barcellona, l’Università di Firenze, il Polimoda e tanti altri istituti di formazione. È ricercatrice di big data e design thinking per la metodologia LEGO® Serious Play® presso l’Università di Barcellona. Ha lavorato più di 10 anni come data analyst per PMI e clienti internazionali come Unicef, L'Oreal, Cartasì, MTV, Remax, cosicomodo, Sofidel, Moncler, Mondadori e tante altre. Ha scritto un libro "Data Driven Marketing" con più di 1.000 copie vendute in tutta italia.

Corsi Online è un progetto formativo del WMF

Il WMF, powered by Search On Media Group, è l’evento di riferimento a livello globale sui temi del Web Marketing e dell’Innovazione Digitale, un acceleratore di innovazione, educazione e cultura.

Dal 2010 lavoriamo per diffondere formazione e innovazione attraverso eventi formativi e iniziative sulle Professioni Digitali.

È in questo contesto che nascono i Corsi Online del WMF, il progetto formativo che offre una formazione esclusiva e un percorso aggiornato, grazie alle competenze e all'esperienza decennale della nostra commissione didattica e al network di esperti che orbita intorno al Festival.

+10 anni di esperienza in
eventi e formazione
+2.000 speaker
+60.000 persone formate
Il WMF è membro ufficiale di
Corso Online Web Analytics

11 lezioni per non aver più paura dei dati

Anziché 549€+IVA

Hai bisogno di maggiori informazioni?
Contattaci all'indirizzo info@wemakefuture.it oppure telefonaci allo 051 0951294!