Un evento Infinity all'interno del Festival, con una sala formativa dedicata alla Video Strategy.
Sponsored by
Powered by
Startup
La sala Startup del WMF Online ha costituito un vero e proprio evento verticale dedicato all’imprenditorialità e al mondo delle startup. Durante la giornata 29 startup innovative hanno presentato i loro progetti nelle pitch session.
Mainstage
Trend del futuro, dati del mercato e temi innovativi ad elevato impatto sociale: grazie al contributo di esperti, player del settore, ospiti, artisti e personaggi del mondo dello spettacolo, sul Mainstage si sono alternati talk ispirazionali e formativi, momenti di show e concerti.
Aruba
Un evento Aruba all'interno del Festival, con una sala formativa incentrata sulle strategie di web marketing e un approfondimento sull' e-commerce. Nella sala sono state affrontate tematiche come l'implementazione SEO di un sito, la scelta delle migliori campagne, e molto altro ancora!
Un Evento di
In collaborazione con
Legal
Gli interventi all'interno della Sala Legal sponsored by Polimeni.Legal sono stati dedicati a tematiche di interesse per chi opera nel mondo del web. Abbiamo parlato di GDPR, PRIVACY, COPYRIGHT e di alcuni aspetti legati alI'ADVERTISING, con un taglio pratico, aggiornato e concreto.
Sponsored by
Book Presentation
La sala Book Presentation del WMF Online vuole incentivare la cultura del libro e del digitale. All'interno di quest'ultima, gli autori si sono trovati a presentare i loro testi e dibattere su temi dedicati al Digital Marketing.
Soon Online
La tematica e il programma di questa sala saranno presto online.
Hackathon
In questa sala si è svolto l'Hackaton #EuropeiControCovid19 in collaborazione con il Parlamento Europeo.
Non ci sono interventi nella sala selezionata in questo giorno.
Gli interventi del 4 Giugno 2020
Gli interventi del 5 Giugno 2020
Gli interventi del 6 Giugno 2020
6 Giugno 2020
12:40 - 13:20
ONP e Philanthropy
La solidarietà delle aziende durante l’emergenza: dalla donazione online al coinvolgimento digitale
L'intervento vi accompagnerà alla scoperta di un nuovo modo di vivere la solidarietà in azienda. L’azienda non si ferma al dono tout court, ma va oltre coinvolgimento il proprio network per fare la differenza. In questo percorso l’ingaggio dei dipendenti è essenziale perché è prova di condivisione di valori, significa fare squadra. Questa emergenza ci ha anche insegnato che rafforzare il legame con territorio fa community. Il digitale è la “conditio sine qua non” per dare forza e viralità alla campagna.
Valeria Vitali
Founder & Presidente Rete del Dono
6 Giugno 2020
13:25 - 14:05
ONP e Philanthropy
La Campagna Riscriviamo il Futuro per dare le giuste opportunità a 100.000 bambine e bambini nell’Italia della crisi derivata dal Covid-19
Einstein diceva: “E’ nella crisi che sorge l’inventiva, le scoperte e le grandi strategie. Chi supera la crisi supera se stesso senza essere “Superato”. Descriveremo la campagna e gli obiettivi ma soprattutto parleremo di come è stata affrontata l’emergenza Covid-19 con il tempestivo passaggio dai canali tradizionali al digital e al DRTV, reclutando lo stesso numero di supporters con un CPA più basso.
Giancarla Pancione
Save the Children Italy
Emma Lubrina
Michela Taccheri
Save the Children Italia
6 Giugno 2020
16:00 - 16:40
ONP e Philanthropy
La reazione del Terzo Settore e della filantropia al covid-19: cambiamenti e nuovi scenari
L'emergenza Coronavirus ha sconvolto, oltre alle vite di tutti noi, il Terzo Settore: abbiamo assistito ad uno storico picco di donazioni online e, parallelamente, le iniziative di sostegno da parte della filantropia si sono moltiplicate. Allo stesso tempo, però, molte organizzazioni dichiarano di avere più che dimezzato le attività. Per molti è aumentata la raccolta fondi, per altri è a rischio la stessa sopravvivenza. Cosa è successo? Cosa cambierà? Ne discutiamo insieme.
Mara Moioli
Italia non profit
6 Giugno 2020
16:45 - 17:25
ONP e Philanthropy
Covid, lockdown e il lavoro di EMERGENCY
Emanuele Rossini
Head of Digital @Emergency
6 Giugno 2020
17:30 - 18:10
ONP e Philanthropy
Human Centered Change - il cambiamento dal basso, ai tempi del Coronavirus
È vero che siamo malati di "appellismo"? Che quando siamo dietro ad uno schermo, costretti a casa, quasi annoiati, un'istanza vale l'altra, purché ci si possa esprimere su qualcosa? Dal Messico all'India, dalla Francia agli Stati Uniti, dalla Russia all'Italia, sono milioni le persone che in questo periodo rischiano di rimanere emarginate. E sono milioni le persone che stanno trovando voci simili alle proprie, che si amplificano a vicenda, su Change.org - la più grande piattaforma di attivismo in Italia e nel mondo. E proprio quando, tra un clic e l'altro, qualcuno crede che firmare sia un gioco, un Ministro si trova costretto a rispondere a te e agli altri 100mila che hanno firmato con te, e una grossa azienda che aveva ambiguamente richiesto accesso a fondi destinati a imprese più bisognose, si ritrova a risponderne davanti all'opinione pubblica. In un momento in cui il mondo digitale è uno dei pochi a rimanere aperti (non senza affanno), le persone non si arrendono e si mobilitano in rete, per costruire un nuovo futuro, cambiamento dopo cambiamento.