Realtà Aumentata e Virtuale

Realtà Aumentata e Virtuale

04 giu 13:00 - 13:40
40 min
Negli ultimi due mesi, la concezione dello spazio è radicalmente cambiata. Nessun Business, però può sopravvivere in completo isolamento. Bisogna immaginare un modo diverso di stare insieme, in spazi diversi, con interazioni diverse. In questa nuova dimensione "contactless" c'è un modo per rispondere al digital shock. Eventi, showroom e meeting diventano digitali: scopri come le tecnologie immersive aiutano a fare marketing con efficacia, in sicurezza.
04 giu 13:45 - 14:25
40 min
Durante il lockdown da COVID-19, abbiamo compreso che per mantenere la continuità delle relazioni con il prossimo, oltre la distanza fisica, la comunicazione e la sua qualità svolgono un ruolo fondamentale. Può la realtà virtuale offrire qualcosa in più rispetto alle videocall e chat a cui siamo abituati? Partendo dagli ambiti della salute e del benessere, descriveremo quali strumenti, piattaforme online e best practices possono avere un impatto al servizio della coesione sociale.
04 giu 14:30 - 15:10
40 min
Gamification è un termine che inizia a comparire circa una decina di anni fa. Ha come cuore l'utilizzo di tecniche di game design in contesti che non sono di gaming con l'obiettivo di ingaggiare al meglio gli attori di questi processi. Come funziona? Quali strategie e conoscenze richiede l'utilizzo di questo strumento? In che modo "game" può diventare "gamification" e viceversa? E che ruolo può giocare la Realtà Virtuale e la Realtà Aumentata in tutto ciò? Vedremo quindi come anche i giochi in AR/VR possano essere usati in modo proattivo di progetti di storytelling, comunicazione e formazione.
04 giu 17:50 - 18:30
40 min
Non c’è tempo da perdere. Il lockdown ha bloccato le attività e cancellato prassi consolidate. Proprio per questo, si stanno creando nuove aree di crescita – oceani blu – da esplorare grazie all’utilizzo strategico di realtà aumentata e, soprattutto, realtà virtuale. Durante il seminario parleremo di casi reali con concreti benefici in diversi settori: - retail: virtual show room guidato - industria: manutenzione predittiva e aumentata - arredo e produzione: prototipazione condivisa a distanza
04 giu 18:35 - 19:15
40 min
WEB VR e AR apps possono essere usate senza dover installare nulla, semplicemente cliccando un link inviato tramite email, chat, post, QR code, e godute su qualunque dispositivo: smartphone, tablet, PC, MAC, visori VR-AR. Tale tecnologia ha aperto le porte a nuovi strumenti di marketing quali VR-commerce, AR try-on technology, commessi e consulenti AI che, insieme, stanno diventando “il sacro graal del marketing”: il naturale anello di congiunzione tra ON e OFF line.

Scopri i nuovi Ticket e scegli quello più adatto a te