Management e Imprenditorialità

Il Programma Formativo del WMF2020

Social Media Strategies

Per questa edizione, la sala Social Media Strategies sarà organizzata in collaborazione con il SMStrategies, l'evento di riferimento per i professionisti dei Social Media e del Web Marketing.
Powered by
In collaborazione con
All'interno di
All'interno di

Startup

La sala Startup del WMF costituisce un vero e proprio evento verticale dedicato al mondo delle startup. Durante la giornata 40 startup innovative presenteranno i loro progetti nelle pitch session.

Aruba

Un evento Aruba all'interno del Festival, con una sala formativa dedicata. Nella sala verranno affrontate tematiche come Email Marketing, Cloud e Open Source, Advertising e molto altro ancora!
Un Evento di

Mainstage

Trend del futuro, dati del mercato e temi innovativi ad elevato impatto sociale: grazie al contributo di esperti nazionali e internazionali, player del settore, ospiti, artisti e personaggi del mondo dello spettacolo, sul Mainstage si sono alternati talk ispirazionali e formativi, momenti di show e concerti. Per guardare i video del Mainstage di novembre clicca qui

Book Presentation

La sala Book Presentation del WMF vuole incentivare la cultura del libro e del digitale. All'interno di quest'ultima, gli autori presenteranno i loro testi su temi dedicati al Digital Marketing e all'Innovazione.

EURid

Un evento Eurid all'interno del Festival, con una sala formativa dedicata. Nella sala verranno affrontate tematiche come nomi a dominio e trademark, siti web e SEO, intelligenza artificiale e molto altro ancora!
Un Evento di

Non ci sono interventi nella sala selezionata in questo giorno.

21 Novembre 2020
12:15 - 12:45
Management e Imprenditorialità

Customer Success, cose assurde che ho imparato su: analisi del churn, loyalty, NPS e molto altro

Molte domande e qualche risposta che mi sono portato a casa approfondendo le tematiche del customer success e lavorando sui dati di oltre 400.000 clienti di Fatture in Cloud e Danea Soft. Dritte ed errori da non commettere per tenersi stretti i clienti (migliori)
Alvise Comin
Alvise Comin
Fatture in Cloud & Danea Soft - gruppo TeamSystem   
21 Novembre 2020
12:45 - 13:15
Management e Imprenditorialità

Digital export management - il ruolo dei BAT Baidoo, Tencent, Alibaba come driver del mercato digital nel mondo e in Cina, le opportunità per le agenzie italiane

Guidi
Giorgio Guidi
Presidente incubatore The Hive   
21 Novembre 2020
13:15 - 13:45
Management e Imprenditorialità

Business Marketing: evoluzione e futuro

I recenti e profondi mutamenti negli scenari competitivi stanno modificando in modo irreversibile le relazioni business to business, costringendo a un ripensamento del business marketing in almeno tre direzioni: l’orientamento strategico su cui basare le decisioni, la modalità con cui gestire il rapporto con i clienti, la consapevolezza dell’impatto interno della digital transformation. Tutto ciò rende necessari nuovi modelli che aiutino a interpretare e governare il cambiamento, guidando le scelte manageriali.
Lanza
Andrea Lanza
SDA Bocconi   
21 Novembre 2020
13:45 - 14:00
Management e Imprenditorialità

Q&A Session con gli speaker della mattina

   
21 Novembre 2020
15:00 - 15:30
Management e Imprenditorialità

PR come strumento strategico di crescita aziendale

Le pubbliche relazioni sono l’ingrediente segreto per guadagnare credibilità, autorevolezza e visibilità attraverso storytelling spontanei sulle testate giornalistiche. Ho selezionato i 10 comandamenti fondamentali che possono rendere un marchio già affermato o un’azienda appena fondata in un oggetto del desiderio sia per i media che per i consumatori. Tratterò i dieci passi da compiere, le dieci attività pratiche che possono rendervi notiziabili e pronti per essere pubblicati o interpellati come leader del settore su quotidiani, riviste, radio e televisioni.
Francesca Caon
Francesca Caon
Huffington Post Italia   
21 Novembre 2020
15:30 - 16:00
Management e Imprenditorialità

Ecosistemi di innovazione sostenibile nel post-Covid. Il contributo di Joule, la Scuola di Eni per l’impresa

In un’epoca complessa come quella attuale che richiede di investire sulla resilienza dei sistemi economici e sociali per rispondere a grandi sfide e trasformazioni, Joule, la Scuola di Eni per l’Impresa, vuole essere una leva per la ripartenza delle imprese e lo sviluppo di ecosistemi. Per farlo Joule offrirà supporto a quegli imprenditori che condividono con Eni i suoi valori ed i suoi obiettivi: ricerca di soluzioni che garantiscano la transizione verso un modello a basso impatto carbonico, accesso all'energia equo e quanto più esteso, sviluppo di rinnovabili ed economia circolare.
Voltaggio
Mattia Voltaggio
Eni S.p.A.   
21 Novembre 2020
16:00 - 16:30
Management e Imprenditorialità

Il viaggio imprenditoriale: che cosa ho imparato in questi anni?

Il viaggio di un imprenditore può essere un'avventura entusiasmante, ma è decisamente lungo e pieno di imprevisti ed ostacoli. Non puoi partire senza avere le idee chiare su dove vuoi andare e su come vuoi farlo, e per questo serve essere ben equipaggiato. Ecco perché il punto di partenza non può che essere l'ascolto delle esperienze altrui e la raccolta di feedback su base costante. Ti senti pronto?
Mariano Spalletti
Mariano Spalletti
Qonto   
21 Novembre 2020
16:30 - 16:45
Management e Imprenditorialità

Q&A Session con gli speaker del pomeriggio