Email Marketing

Email Marketing

Hosting della sala

Elisabetta Saorin
Elisabetta Saorin
CUSTOMER SUCCESS MANAGER
MAKING SCIENCE ITALY
Giannicola Montesano
Giannicola Montesano
CEO
CEO @ Simple Media
19 nov 12:15 - 12:45
30 min
L’email per sua natura è un canale data-centrico oltre a essere quello a registrare il più alto ritorno sull'investimento in ambito digitale. In uno scenario in cui l'innovazione tecnologica, le integrazioni tra piattaforme e l'accelerazione al digitale conseguente alla pandemia, consentono un accesso immediato a volumi impressionanti di informazioni, dobbiamo raccogliere i dati in modo consapevole e impiegarli per trasformare una lista di contatti email in un database ad alto potenziale di conversione.
19 nov 12:45 - 13:15
30 min
Impostare aspettative corrette all'iscrizione e mantenere la giusta frequenza di invio è fondamentale per massimizzare la durata del ciclo di vita degli iscritti e prolungare nel tempo il loro engagement. Alcuni casi di studio implementati con Mailchimp.
19 nov 13:15 - 13:45
30 min
Nel 2020 migliaia di nuovi utenti poco avvezzi al digitale hanno acquistato online per la prima volta. Per le aziende questa è un’occasione d'oro per intercettare nuovi target di acquisto, raccogliere dati davvero utili e far crescere così il business digitale. Partendo da casi pratici, vediamo come le aziende che vendono online potrebbero ottenere il massimo dal canale email per migliorare la propria comunicazione, raccogliere nuovi contatti e massimizzare le vendite.
19 nov 13:45 - 14:00
15 min
19 nov 16:45 - 17:15
30 min
Con il termine INBOX Placement si intende la precentuale di messaggi email che riescono a raggiungere la INBOX dei tuoi destinatari. In questa sessione vi spiegherò come misurare il tasso di INBOX Placement e come migliorarlo. Conoscere alcuni tool interessanti e ripasseremo i principi base per una corretta gestione delle campagna di Email marketing.
19 nov 17:15 - 17:45
30 min
Destreggiarsi fra aperture vere, aperture presunte, aperture uniche, clic, integrazioni con Analytics web e conversioni senza perdere la bussola. In questo intervento proveremo a capire quali sono e cosa significano i numeri di un buon invio e di una buona campagna, individuando anche i segnali di possibili problemi di deliverability. Vedremo come utilizzare i risultati degli invii precedenti per segmentare e migliorare le performance degli invii successivi, tenendo sempre a mente che l'email marketing non è fatto di sprint, ma di continuità e costanza.
19 nov 17:45 - 18:15
30 min
Nowadays, being multilingual is a business imperative to survive in the cross-national economy. Brands with the global market presence have long started looking for ways to reach out in the native language of the customers, and COVID-19 only speeded up this process. Different companies are addressing multilingual customer communication differently, adapting it to their business needs, location, and local language policies. And despite some challenges with the technical implementation of multilingual strategies, marketers understand that communication in the recipient’s language contributes to better customer satisfaction and builds a loyal audience around the brand.
19 nov 18:15 - 18:30
15 min

Scopri i nuovi Ticket e scegli quello più adatto a te