Smart Working e HR

L'anteprima del programma formativo del WMF2020
Scopri il ticket più adatto alle tue esigenze:

Reserved Stages

Mainstage

Open Stages

Mainstage

Open Stages

Open Stages

Social Media Strategies

Per questa edizione, la sala Social Media Strategies sarà organizzata in collaborazione con il SMStrategies, l'evento di riferimento per i professionisti dei Social Media e del Web Marketing.

Startup

La sala Startup del WMF costituisce un vero e proprio evento verticale dedicato al mondo delle startup. Durante la giornata 40 startup innovative presenteranno i loro progetti nelle pitch session.

Aruba

Un evento Aruba all'interno del Festival, con una sala formativa dedicata. Nella sala verranno affrontate tematiche come Email Marketing, Cloud e Open Source, Advertising e molto altro ancora!

Mainstage

Trend del futuro, dati del mercato e temi innovativi ad elevato impatto sociale: grazie al contributo di esperti nazionali e internazionali, player del settore, ospiti, artisti e personaggi del mondo dello spettacolo, sul Mainstage si sono alternati talk ispirazionali e formativi, momenti di show e concerti. Per guardare i video del Mainstage di novembre clicca qui

Book Presentation

La sala Book Presentation del WMF vuole incentivare la cultura del libro e del digitale. All'interno di quest'ultima, gli autori presenteranno i loro testi su temi dedicati al Digital Marketing e all'Innovazione.

EURid

Un evento Eurid all'interno del Festival, con una sala formativa dedicata. Nella sala verranno affrontate tematiche come nomi a dominio e trademark, siti web e SEO, intelligenza artificiale e molto altro ancora!

Non ci sono interventi nella sala selezionata in questo giorno.

Gli interventi del 19 novembre

19 novembre
12:15 - 12:45
Smart Working e HR

Smart Working & Wellbeing: come trovare la concentrazione e lavorare in modo più smart e produttivo

Studi scientifici hanno scoperto che alti livelli di concentrazione ti fanno sentire più creativo e produttivo, ma soprattutto un lavoratore e leader migliore. Il messaggio è chiaro: per aver successo ed essere felici nel work-life integration, la concentrazione e la capacità di selezione è essenziale. In una situazione di alta incertezza, lavoro da remoto e didattica a distanza, tutto questo è possibile? Assolutamente si se sai come farlo.
Alessio Carciofi
Alessio Carciofi
CEO    
Speaker, author and lecturer on marketing and digital well-being at UNIPI   
19 novembre
12:45 - 13:15
Smart Working e HR

Il boom degli e-commerce: nuove competenze, ruoli strategici e intelligenza artificiale

Lo scenario emergenziale legato alla pandemia del Covid 19 ha accelerato la digital transformation delle imprese italiane. Dall’aziende agricola al ristorante, l’ecommerce è diventato un MUST HAVE per la sopravvivenza aziendale in questo new normal. Quali sono le figure professionali chiamate a gestire questi nuovi canali di business e di contatto esterno? Quali competenze sono necessarie per la nuova identità digitale delle imprese? In questo contesto, come si inserisce l’intelligenza artificiale a supporto delle vendite e di contatto con il consumatore?
Ivan Fadini
Sara Di Benedetto
Ivan Fadini
Sara Di Benedetto
19 novembre
13:15 - 13:45
Smart Working e HR

Il conflitto (s)velato: le relazioni nascoste dietro al lavoro a distanza

Quali sono i rischi e soprattutto le opportunità che lo smart working e la digitalizzazione più in generale, come scenari attuali e certamente futuri, possono generare per la costruzione di relazioni interpersonali professionali autentiche nonostante la distanza? Molto spesso i conflitti in azienda non sono espliciti ma latenti, insidiosi, strisciano nei sotterranei dell’organigramma e nei meandri dei processi e dei job title, creando sacche di rancore e paura e sviluppando sentimenti di sfiducia e rivalità. Ma cosa accade quando questi conflitti si trasferiscono dai corridoi degli uffici alle piattaforme online? Con semplici passaggi ed esercizi su se stessi, lo speech fornirà le linee guida per iniziare a “svelare” i terreni di confronto e di valorizzazione delle differenze come veri aspetti generativi di nuove relazioni basate sull’ascolto, il dialogo e la fiducia.
   
   
   
   
   
   
19 novembre
13:45 - 14:00
Smart Working e HR

Q&A Session con gli speaker della mattina

   
   
19 novembre
16:45 - 17:15
Smart Working e HR

Qualcuno ha detto Smart Working? Affrontare la trasformazione del lavoro con il Design Thinking e Agile

Le nostre aziende operano in un contesto caratterizzato da cambiamenti repentini, spesso ambigui e complessi da analizzare. Lo abbiamo, purtroppo, sperimentato recentemente e lo “smart” working è stata la risposta più ovvia, immediatamente disponibile e rapidamente attivabile. Il lavoro remoto comporta in modo intrinseco e strutturale un livello di isolamento tra le persone molto maggiore di quello cui sono abituate, con interazioni spesso asincrone. Siamo in una momento di trasformazione a tratti radicale che non può essere controllato solo con un l’introduzione di qualche tool e linee guida. Si è innescato un processo di cambiamento che va governato e abilitato attraverso una fase di discovery delle dinamiche aziendali, di consapevolezza dei propri punti di forza, di mappatura delle criticità da affrontare e di rafforzamento della mission. A questa segue un attento redesign basato su concetti di organizzazione circolare, di servant leadership, di innovazione dall’interno. Vedremo come, in situazioni reali, il Design Thinking e la Metodologia Agile sono stati il perno su cui innestare questo percorso di continuous improvement. È stato un cambio di paradigma che ha avuto impatti sull’intero impianto organizzativo a partire dal management, ma che ha coinvolto in primis tutti i collaboratori. Si lavora sempre più per outcome, per esiti, e non più per ore consumate e compiti eseguiti.
Massimo Azzolini
Irene Capatti
Massimo Azzolini
Irene Capatti
19 novembre
17:15 - 17:45
Smart Working e HR

Working anytime, anywhere in the time of COVID

L'emergenza Covid -19 sta costringendo a stare a casa moltissimi italiani. Come affrontare le nuove problematiche ? Quali strategie attuare per governare questo momento così difficile senza impattare negativamente sulle performance del team? In questo speech vedremo l'approccio al lavoro di Booster Box prima, durante e dopo l’emergenza.
Marco Frighetto
Marco Frighetto
19 novembre
17:45 - 18:15
Smart Working e HR

Assumere Talenti Tech

Perché non riesci ad assumere talenti tech? In questo speech verrà spiegato come impostare una strategia efficace e verranno dati consigli pratici sui primi passi da seguire.
Daniele Bacchi
Daniele Bacchi
19 novembre
18:15 - 18:30
Smart Working e HR

Q&A Session con gli speaker del pomeriggio

   
   

Gli interventi del 20 novembre

Gli interventi del 21 novembre

Early Bird Expo: approfitta dell'offerta attiva e assicurati il tuo spazio al WMF 2026