Social Impact

Social Impact

Hosting della sala

Davide Mascetti
Davide Mascetti
Consulente di Web Marketing
Web Marketing Consultant
Silvia Podestà
Silvia Podestà
15 lug 14:00 - 14:40
40 min
Ne parliamo a partire da un focus sul segmento "Cinesi e sino-italiani" in Italia. In che misura la cultura cinese influenza le scelte di consumo? Come si comportano questi utenti all'interno dell'ecosistema digitale? Cosa dovrebbe fare un'azienda per intercettare questa domanda? Una panoramica dei dati raccolti dall'Osservatorio "Chinese Digital Scenario" del Laboratorio WeM-Park e di best practice di comunicazione interculturale che, hanno prodotto impatto e benefici sociali.
15 lug 15:00 - 15:40
40 min
Il web è un luogo meraviglioso e ricco di opportunità all’interno del quale però si annidano anche molti rischi. Dalle reti di pedofili, al revenge porn, passando per i cyberbulli e gli odiatori seriali, possiamo sempre rintracciare un unico comune denominatore: l’indifferenza di coloro che spesso osservano senza intervenire. L’OSINT solidale può accrescere la consapevolezza sui rischi che si corrono vivendo il web e al contempo di fornire le competenze utili per aiutare le persone in difficoltà.
15 lug 16:00 - 16:40
40 min
In questo talk si proverà a tracciare alcune linee guida per impostare progetti di innovazione che siano a misura di persona e più attenti alle implicazioni sociali, utilizzando gli strumenti del design per illuminare gli angoli ciechi e immaginare gli scenari e i rischi da evitare. Verranno formiti alcuni spunti concreti e un framework per costruire la propria bussola etica, per navigare questo territorio nuovo, complesso e incerto.
15 lug 17:00 - 17:40
40 min
Viviamo nell'era dell'inclusione: sempre più aziende si affidano a un diversity manager; le pubblicità calibrano con attenzione la presenza di donne e uomini di etnie, età, taglie diverse; brand e personaggi pubblici sembrano fare a gara per promuovere e supportare politiche e iniziative legate alla diversità. Ma cosa resta dietro ai set pubblicitari o ai post su Twitter e Instagram? Le aziende in prima fila nella realizzazione di campagne di comunicazione e sensibilizzazione sui grandi temi sociali - dalla parità di genere ai diritti LGBTQ+ alla lotta contro il razzismo - vogliono davvero migliorare la realtà che ci circonda o sono spinte da motivi puramente economici?
15 lug 19:40 - 20:20
40 min
Le espressioni di odio, come minacce, insulti e commenti offensivi rischiano di rendere invivibili gli ambienti digitali e non solo. Attraverso algoritmi di intelligenza artificiale che analizzano il linguaggio naturale e le immagini sui social network è possibile contrastare questo fenomeno in costante crescita. Dove è arrivata oggi la ricerca? Quali sono le principali scoperte e i risultati ottenuti? La sfida è ancora aperta.
15 lug 20:40 - 21:20
40 min
L’università rappresenta spesso un ostacolo insormontabile per gli studenti dislessici. Da qui l’idea di avvalersi delle potenzialità dell’AI e della VR per offrire loro supporto e migliorarne l’inclusione. Un’idea rivelatasi molto promettente fin dalle prime analisi, che ha portato allo sviluppo di BESPECIAL, una piattaforma digitale che, partendo dai bisogni specifici di ogni studente, è in grado di fornire a ciascuno strumenti e strategie ad hoc per aiutarlo durante il percorso accademico.

Scopri i nuovi Ticket e scegli quello più adatto a te