Social Media Strategies
La sala Social Media Strategies sarà organizzata in collaborazione con il SMStrategies, l'evento di riferimento per i professionisti dei Social Media e del Web Marketing.Mainstage
Concerti live, talk ispirazionali e dibattiti: grazie al contributo di esperti nazionali e internazionali, player del settore, ospiti, artisti e personaggi del mondo dello spettacolo, sul Mainstage si è dato spazio ai trend del futuro, ai dati di mercato e ai temi innovativi ad elevato impatto sociale! Tutti i concerti sono inoltre stati interpretati in lingua LIS.Book Presentation
La sala Book Presentation del WMF vuole incentivare la cultura del libro e del digitale. All'interno di quest'ultima, gli autori presenteranno i loro testi su temi dedicati al Digital Marketing e all'Innovazione.Startup
La sala Startup del WMF costituisce un vero e proprio evento verticale dedicato al mondo delle startup.Women In Tech
All'interno dell'open stage Women in Tech si alterneranno interventi di professioniste provenienti da tutto il mondo che lavorano in ambito tecnologico e che contribuiscono attivamente ad innovarlo.Research for Future
All'interno del seguente open stage, parte del WMF - Research 4 Future, sono intervenuti ricercatori del panorama italiano e internazionale per presentare i loro progetti di ricerca innovativi.Workshop
I workshop del Festival sono momenti formativi pratici della durata di 100 minuti. I partecipanti sono seguiti, passo dopo passo, da professionisti del settore per mettere in pratica strategie e progetti di business. I workshop sono a numero chiuso e a pagamento: tutto il ricavato dalle iscrizioni viene destinato alla campagna di raccolta fondi del Festival. Le iscrizioni verranno aperte nelle prossime settimane.Non ci sono interventi nella sala selezionata in questo giorno.
Gli interventi del 15 Luglio 2021
Gli interventi del 16 Luglio 2021
Gli interventi del 17 Luglio 2021
17 Luglio 2021
10:50 - 11:15
Research for Future
I programmi dell’INFN per le Scienze della Vita
Giacomo Cuttone
INFN – Laboratori Nazionali del Sud 17 Luglio 2021
11:25 - 11:50
Research for Future
EXSCALATE4COV: la piattaforma di supercalcolo per lo sviluppo di farmaci efficaci contro COVID-19
Giorgia Frumenzio
Associazione Big Data 17 Luglio 2021
12:00 - 12:25
Research for Future
"Learning to Become". Gli sviluppi dentro la rete di Avanguardie Educative
17 Luglio 2021
12:35 - 13:00
Research for Future
Terremoti e fibre ottiche
17 Luglio 2021
14:10 - 14:35
Research for Future
La gestione delle acque reflue in ottica di economia circolare: il progetto VALUE CE-IN “Valorizzazione di acque reflue e fanghi in ottica di economia Circolare e simbiosi Industriale”
17 Luglio 2021
14:45 - 15:10
Research for Future
Einstein Telescope: un osservatorio di onde gravitazionali di prossima generazione
Alessandro Cardini
INFN Sezione di Cagliari 17 Luglio 2021
15:20 - 15:45
Research for Future
Supercalcolo: differenze tra computer e supercomputer. "Marconi100", Leonardo e supercomputer europeo del 2021
17 Luglio 2021
17:50 - 18:15
Research for Future
Come sarà la rete del futuro? I nuovi paradigmi del progetto GARR-T
17 Luglio 2021
18:25 - 18:50
Research for Future
La Stazione Sperimentale INM: ricerca scientifica sul (e nel) lago di Nemi
17 Luglio 2021
19:00 - 19:25
Research for Future
Supercalolo: una tecnologia trasversale per l'innovazione tecnologica
Eric Pascolo
CINECA - National competence center coordinator - EuroCC Italy