Non ci sono interventi nella sala selezionata in questo giorno.
Gli interventi del 4 Luglio 2014
4 Luglio 2014
12:30 - 13:00
Social Network
Da YouTube al Sito Web: tutti i modi di portare le persone al sito!
20 milioni di utenti unici visitano YouTube in Italia ma su YouTube non c’è il pulsante “compra”.
Allora come trasformare il video su YouTube in uno strumento di vendita, generazione di traffico e di contatti? E quali video funzionano meglio a questo scopo? Strategie per piccole e grandi aziende.
Anna Covone
4 Luglio 2014
13:05 - 13:35
Social Network
La7 Social: laboratorio per una TV in sintonia con il dialogo sociale
Gianluca Visalli
4 Luglio 2014
13:40 - 14:10
Social Network
Google+, non un altro social network ma il motore d’identità di Google
Chi definisce G+ l’ennesimo social network di cui non si sentiva il bisogno compie un drammatico errore di prospettiva. Google+ è invece il motore d’identità del più importante motore di ricerca del pianeta, una piattaforma sociale che ha poco a che vedere con il social network per eccellenza, Facebook, e che persegue finalità differenti, permettendoci di interagire con altri utenti ma, soprattutto, con il motore di ricerca stesso, che con la nostra presenza e attività su G+ impara a conoscerci giorno dopo giorno e ci permette di allacciare relazioni e di raccogliere informazioni davvero utili al nostro business e alle nostre passioni.
Claudio Gagliardini
seidigitale.com
4 Luglio 2014
14:15 - 14:45
Social Network
Usare Google+ Ripples per trovare target e influencer di un settore
Intersecando i dati di Google Ripples e le Google+ API è possibile determinare un elenco dettagliato degli sharer di un sito su Google+ e delle loro condivisioni. Utilizzando questo metodo, abbiamo realizzato un analisi di 438 siti italiani nel settore web (informazione, SEO, marketing, social, tecnici, copywriting) per scoprire i più popolari e i più importanti influencer e siti del settore sul social layer di Google.”
Maurizio Ceravolo
Ideativi srl
4 Luglio 2014
17:30 - 18:00
Social Network
Inside Facebook Insights
Breve guida intergalattica alla lettura critica degli Insights per Facebook Marketers.
A volte anche 42 può essere la risposta alla domanda fondamentale. Se conosci i tool e la domanda fondamentale.
Valentina Vellucci
Marketing Manager @ TS Nuovamacut, Autrice Hoepli
4 Luglio 2014
18:05 - 18:35
Social Network
Esistono i bot per automatizzare i social network? Sono utili? Eccone alcuni presenti sul mercato
La Rete è piena di Bot che cercano, con alterne fortune, di imitare il comportamento umano sui social network per raggiungere obiettivi più o meno seri. Vedremo alcuni di questi tool liberamente disponibili sul mercato
Luca Bove
Owner of Local Strategy, Local SEO agency in Italy
4 Luglio 2014
18:40 - 19:10
Social Network
WordPress e gli Strumenti Social che non Conoscevi
WordPress viene descritto da molti come una semplice piattaforma di blogging ma negli ultimi anni questo CMS è cresciuto molto diventando una piattaforma in grado di dare vita a qualsiasi tipo di MVP. In questa presentazione verranno presentati i plugin e le strategie alla base che ti permetteranno di trasformare il tuo fiammante WordPress in un magnete per commenti e condivisioni; attività che hanno dimostrano da molto tempo la loro relazione diretta con le vendite!
Andrea Barghigiani
4 Luglio 2014
19:15 - 19:45
Social Network
Crisis Management Protocol: anticipare, gestire e superare l'emergenza sui social Media. Il caso Pomì.
Chiunque gestisca una pagina aziendale sui Social Network dovrebbe avere un piano di emergenza per gestire e superare le situazioni di crisi, perché se è vero che nessuno se le va a cercare…queste arrivano quando meno te le aspetti! Attraverso la mia esperienza diretta nel Crisis Management per una nota azienda italiana, vi racconterò come definire un protocollo aziendale (responsabilità, piano operativo… e piano B), come riconoscere sul nascere gli indicatori di crisi, come gestire la comunicazione con il cliente, come definire gli aspetti contrattuali e remunerativi, perché l’emergenza non è il lavoro quotidiano.