Tourism

Tourism

Hosting della sala

Lisa Guerrini
Lisa Guerrini
Consulente
Search On Media Group
08 lug 13:00 - 13:40
40 min
Durante lo speech si parlerà dell'impostazione strategica da adottare per il successo online di una struttura ricettiva turistica. Verrà presentato il caso di studio di un'importante struttura alberghiera che mettendo in pratica la giusta strategia ha ottenuto i risultati desiderati.
08 lug 13:45 - 14:25
40 min
Un breve viaggio nel mondo dell’ospitalità per capire come far incontrare il nuovo viaggiatore “Mocal” con il classico albergatore “Local". Durante l'intervento si passeranno in rassegna i principali punti di contatto tra questi due mondi tra cui la strategia di mobile marketing, l’accoglienza 2.0 in hotel, il rapporto tra social, reputation e strutture ricettive e cosa non deve mancare in un albergo per essere a prova di Millennials.
08 lug 16:00 - 16:40
40 min
Oltre la metà degli utenti usa uno smartphone per prenotare, oltre il 70% per cercare informazioni su un prossimo viaggio. Ecco come far decollare la presenza di un hotel sui nuovi dispositivi attraverso le 6 stelle della strategia mobile: 1. MOBILE SITE, 2. SEO, 3. CUSTOMER M-CARE, 4. BE SOCIAL, 5. MOBILE ADS, 6.LOCALIZZAZIONE.
08 lug 16:45 - 17:25
40 min
Cosa amano cliccare i visitatori sul sito di un hotel? Quali sono le funzionalità più usate per pianificare la vacanza? Ti presentiamo gli elementi di visual design che massimizzano le richieste e le prenotazioni online. Casi specifici che abbiamo curato per ottimizzare la conversione e il rapporto diretto tra ospite e hotel manager. Grazie a strumenti come Mouseflow, Clicky e Google Analytics, abbiamo elaborato modelli vincenti di presentazione delle camere che ricordano molto i layout delle online travel agency. Forniremo dei dati e delle registrazioni video per approfondire abitudini e passioni degli utenti. Fai innamorare il tuo ospite anche online.
08 lug 18:00 - 18:40
40 min
Capire il frammentato percorso, attraverso i motori di ricerca, che porta alla scelta dell'hotel. Com'è cambiata la SERP negli ultimi anni e chi sono oggi i competitor di una struttura turistica. Quali sono i micro-momenti in cui è fondamentale essere in SERP e come farsi cliccare. Conoscere gli utenti attraverso gli intenti di ricerca.
08 lug 18:45 - 19:25
40 min
Sono sempre di più le opportunità per entrare in contatto con i potenziali clienti "dietro l'angolo" che cercano attività locali durante i "micromomenti" teorizzati da Google. Cambiano i comportamenti degli utenti sempre più esigenti, ma si evolve anche Google (e i concorrenti) con nuovi strumenti pubblicitari mirati al drive-to-store, ovvero a portare nuovi clienti all'interno della struttura ricettiva.
09 lug 11:20 - 12:00
40 min
Durante lo speech verranno analizzati i 10 principali trend del turismo online dei prossimi 5 anni al fine di comprendere l´evoluzione del mercato per anticiparlo: dai Big Data al Native Advertising, dalle App Predictive al Turismo Esperienziale. I nuovi approcci verso l´esperienza turistica da parte dei viaggiatori, la nascita di nuovi canali distributivi online e la crescita costante del traffico dai dispositivi mobile stanno rivoluzionando il modo con cui viene comunicata la USP (Unique Selling Proposition) dell´hotel. Nell´intervento verranno dati consigli e suggerimenti pratici per intercettare la domanda turistica online e convertirla.
09 lug 12:05 - 12:45
40 min
Case History, idee e strategie di visual content e content marketing per Enti locali, tour operator e agenzie di viaggi che vogliono promuovere il loro territorio.
09 lug 16:00 - 16:40
40 min
Il talk permetterà di capire come il caso Majellando ha utilizzato Facebook per creare un business investendo solo il proprio tempo. Dalla creazione di un video che ha portato più di 1 milione e 200mila persone su Facebook, alla trasformazione dei like in clienti.
09 lug 16:45 - 17:25
40 min
In questo intervento vi illustrerò il case study di Garoda Beach (Watamu, Kenya) e di come, in un anno e con 4 semplici mosse, gli ho rivoluzionato il modo di ricevere prenotazioni, utilizzando solo puro e semplice copywriting, qualità dei contenuti e strumenti gratuiti messi a disposizione dai social network.
09 lug 18:35 - 19:15
40 min
In questo intervento verranno illustrati i casi studio inerenti alla promozione del vino Franciacorta e del territorio di Bergamo e provincia. Per entrambi gli scenari verranno mostrati e spiegati gli strumenti utilizzati e i risultati raggiunti.
09 lug 19:20 - 20:00
40 min
Accoglienza e cura del cliente sono parole chiave in ambito turistico: scopriremo come l'email marketing sia lo strumento ideale per la creazione di un rapporto diretto, disintermediato, con prospect, lead e clienti acquisiti. Dalle strategie di database, fino alla segmentazione e alla misurazione dei dati, un percorso ideale alla scoperta dei segreti della comunicazione via email, nell'ottica della relazione e del valore aggiunto, un percorso che, se correttamente intrapreso, ci porta lontano dai filtri AntiSpam, che scopriremo alleati del buon email marketing. Partendo da diversi casi reali, tenteremo di definire una serie di possibili strategie valide non solo in ambito turistico, dove il buon senso e l'attenzione a chi ci sta di fronte sono la chiave fondamentale per un sicuro successo.

Scopri i nuovi Ticket e scegli quello più adatto a te