Non ci sono interventi nella sala selezionata in questo giorno.
Gli interventi del 8 Luglio 2016
Gli interventi del 9 Luglio 2016
9 Luglio 2016
11:20 - 12:00
Video Marketing
Da Youtube alla TV: l'avventura di TeleSbruz
Una piccola, ma grande storia di "creativi anonimi" che partendo da Youtube è riuscita a sbarcare su Rai1 vincendo il contest video "Quelli del web". Spiegheremo come attraverso la visione di un progetto, la strategia e la caparbietà sia possibile far nascere un progetto di produzioni video di qualità con un budget contenuto.
Analizzeremo come creare una propria dimensione di intrattenimento capace di incuriosire e raggiungere nuovi target, come quello televisivo e vedremo quali sono le differenze tra questo e quello del web e come sapersi adattare.
Giacinto Brienza
9 Luglio 2016
12:05 - 12:45
Video Marketing
Fare Business con i Live Streaming Video
Il Live Streaming Video è uno strumento di comunicazione molto potente, utilizzato sempre più spesso da chi vuole fare business online. Oggi è possibile realizzare Live Streaming Video in diversi modi, attraverso You Tube, Facebook o con piattaforme dedicate. La scelta dell'una o dell'altra soluzione dipende dai propri obiettivi. Si può fare un Live Streaming Video per condividere un'esperienza con i propri amici, per raccontare la storia del proprio brand, per promuovere un evento, un prodotto, un servizio… L'unico limite è dato dalla nostra fantasia e, naturalmente, dalle competenze che possediamo.
Antonio Meraglia
9 Luglio 2016
16:00 - 16:40
Video Marketing
Strategie di Video Personal Branding: dal sound ai colori
Proveremo a capire quali sono le tecniche per smettere di essere un utente e diventare un vero e proprio BRAND. Capiremo che non bastano i numeri, le views e i like. Capiremo la differenza sostanziale tra l'essere famoso e l'essere FAMIGERATO,
tra la sottile linea che passa tra l'essere popolare o semplicemente POP. Dal Suono alle parole, dal dress code ai colori di cui ti circondi, tutto può e deve essere studiato
per funzionare al meglio e vendere il prodotto più importante, la tua opinione.
Giuseppe Liuzzo
9 Luglio 2016
16:45 - 17:25
Video Marketing
Come trattenere lo spettatore sul canale per conquistare l'algoritmo di YouTube
Le visualizzazioni sono ormai Storia. Oggi YouTube guarda al tempo di visualizzazione dell'intero canale e premia chi riesce a trattenere per più tempo lo spettatore sulla piattaforma. Quando il gioco si fa duro se non bastano più i metadati... cos'altro possiamo fare per ottimizzare al meglio il nostro canale.
Anna Covone
9 Luglio 2016
18:35 - 19:15
Video Marketing
Democratizzazione del VideoMaking e Campagne Video Virali, l'importanza
dell'idea sul mezzo tecnico
L'avvento delle reflex, delle GoPro, delle camere 360 ha abbattutto negli
ultimi 10 anni il prezzo delle attrezzature tecniche di un VideoMaker, allo
stesso tempo i Tutorial presenti in rete hanno regalato la tecnica a
chiunque volesse spendere delle ore per apprenderla. Questo vuol dire che chiunque può fare un video di successo? Se per
successo intendete visualizzazioni la risposta è sì, può farlo chiunque e
spesso senza nemmeno averlo progettato. Se il vostro obbiettivo invece è
che quel video stimoli negli utenti una call to action specifica, allora
la risposta è no, servono oggi più di ieri un'idea brillante e una piena
conoscenza dei processi che governano il videomaking. In questo intervento affronteremo le basi teoriche per la strutturazione
di una campagna video, analizzando alcuni casi di successo e le loro best
practice produttive.
Niccolò Di Vito
Creative Director Studio RF
9 Luglio 2016
19:20 - 20:00
Video Marketing
Il cinema dell'era digitale: dalla produzione alla promozione
Oggigiorno produrre un film di buona qualità è possibile senza spendere cifre enormi. Occorrono idee chiare, conoscenza del mezzo, organizzazione ferrea e spirito di abnegazione. Ma resta un tasto dolente: la distribuzione. La saturazione dell'offerta porta al bisogno di trovare nuove strategie per promuovere il proprio prodotto, seguendo una chiara idea di comunicazione.