I workshop del Festival sono momenti formativi pratici della durata di 100 minuti. I partecipanti saranno seguiti, passo dopo passo, da professionisti del settore, che mostreranno loro come mettere in pratica strategie e progetti di business.
Non ci sono interventi nella sala selezionata in questo giorno.
Gli interventi del 23 Giugno 2017
23 Giugno 2017
14:05 - 14:45
E-commerce
Future of Search & SEO Featuring: Six blind men and an elephant
The present and future of Search and the role of data science to figure out SEO as a whole.
Aysun Akarsu
23 Giugno 2017
14:50 - 15:30
E-commerce
Il ciclo di vita dell'e-commerce
Come affrontare l'analisi di un e-commerce: fattibilità, aspettative, analisi della concorrenza, analisi del comportamento utente, analisi della redditività, promozione. Insomma: vita, morte e miracoli di un e-commerce.
Riccardo Mares
23 Giugno 2017
16:30 - 17:10
E-commerce
Vado all'estero, vado al massimo! Strategie di successo per internazionalizzare il tuo e-commerce
Il mercato estero è da sempre terra di grandi opportunità ma suscita anche grandi paure. Per ottenere risultati bisogna seguire delle regole ed avere una valida strategia, quindi mettete da parte le vostre incertezze e vediamo insieme quali sono le strade da seguire e gli strumenti da portare nel nostro viaggio oltre confine.
Enrico Falappa
23 Giugno 2017
17:15 - 17:55
E-commerce
Tecniche reali per aumentare il fatturato di un e-commerce
Troppo spesso nella gestione di un sito web di commercio elettronico mancano decisioni strategiche che sono alla base del corretto sviluppo di un business. L’errata o addirittura assente pianificazione delle attività porta a conseguenze a volte irreversibili: in questo mio intervento scopriremo come un e-commerce manager deve gestire le risorse investite affinché la sua attività generi costantemente profitto.
Francesco Giorgio Fiore
23 Giugno 2017
19:30 - 20:10
E-commerce
Dalla SEO alla UX, come portare più visitatori al tuo e-commerce e convincerli ad acquistare
Con tecniche SEO specifiche per il tuo eCommerce potrai portare più visitatori al tuo negozio online, ma solo attraverso la corretta applicazione di criteri di Usabilità e una coinvolgente User eXperience potrai convincerli ad acquistare i tuoi prodotti. Tecniche, trucchi e casi di successo.
Maurizio Palermo
Bix SWM srls
23 Giugno 2017
20:15 - 20:55
E-commerce
Marketing nel post spedizione, opportunità da cogliere
La fase più critica di un ordine online inizia quando il pacco viene spedito, questo perché il cliente vuole entrare in possesso il prima possibile degli articoli e perché è una fase gestita da terzi sulla quale il venditore ha scarso controllo.
Il merchant può controllare la comunicazione in questo delicato passaggio e soprattutto può controllare la customer experience.
Vediamo assieme come.
Roberto Fumarola
Qapla' Srl
Gli interventi del 24 Giugno 2017
24 Giugno 2017
11:00 - 11:40
E-commerce
Prediction.io (Open Source): il Machine Learning per la creazione di raccomandazioni, personalizzazioni e suggerimenti dei prodotti per il vostro e-commerce
Al giorno d'oggi un sacco di siti web cercano di indovinare ciò che vorremmo: "libri raccomandati per voi", "Le persone a cui potresti piacere", etc. Suona familiare, non è vero? Ebbene, questa sessione è per voi! Nella prima parte di questo talk sarà introdotta la teoria dietro ai sistemi di raccomandazione, concentrandosi su algoritmi di filtraggio collaborativo (CR). Dopo di che faremo un tuffo in Prediction.io, una sistema di Machine Learning open source per creare sistemi di suggerimento, raccondando come usarlo per la personalizzazione, la raccomandazione ed il suggerimento di prodotti nel vostro ecommerce.
Francesco Fullone
24 Giugno 2017
11:45 - 12:25
E-commerce
Web Advertising & Fashion E-Commerce: come utilizzare Google e Facebook per far incontrare la persona giusta con il prodotto giusto
L'intervento si soffermerà su due aspetti cruciali legati all'attività di Web Marketing per la vendita online nel settore della moda: da un lato l'evoluzione della profilazione dinamica a seconda dei momenti del percorso d'acquisto e dall'altro gli automatismi legati ad un corretto utilizzo del catalogo prodotti collegato alle piattaforme pubblicitarie alla ricerca della performance.
Paolo Ratto
Twow
Emanuela Genovesi
TWOW
24 Giugno 2017
16:00 - 16:40
E-commerce
Googlebot a zonzo in un e-commerce di grosse dimensioni
Gli e-commerce, soprattutto quando molto grandi, sono terre attraenti ma potenzialmente infide per gli spider dei motori di ricerca. In questa sessione vedremo come assicurarci elevate performance SEO partendo dall'attenzione al crawling, perché senza crawling non c'è né indexing, né ranking (né party). Nel dettaglio tratterò: come assicurarsi che tutti i prodotti siano crawlabili, come migliorare il crawl demand e il crawl rate limit, come non sprecare budget di crawling su pagine inutili.
Giuseppe Pastore
24 Giugno 2017
16:45 - 17:25
E-commerce
Aumenta le vendite mobile del tuo e-commerce grazie al neuromarketing
Migliorare il tasso di conversione di un e-commerce è sempre una sfida, specialmente se l'obiettivo è il segmento di pubblico mobile. Verrà mostrato (tramite case history reali) come impostare un'analisi di neuromarketing su mobile e che vantaggi può portare in termini di tempistiche sull'individuazione delle problematiche e delle loro soluzioni. Sarà possibile comprendere in maniera più chiara comportamento ed aspettativa di questo tipo di utenti; verrà suggerito un processo di individuazione degli psico profili target; verrà divulgata la metodologia per determinare interventi migliorativi su emozione, navigazione, motivazione e soprattutto... conversione.
Andrea Saletti
24 Giugno 2017
19:00 - 19:40
E-commerce
Dal Lancio ai milioni di visite mese... e di Fatturato. Le Armi per l'attacco e la difesa nel mondo E-commerce
In una scalata al successo, sono tanti i gradini da percorrere e da mettere insieme per arrivare ad un progetto vincente.
In questo intervento suggerimenti, strumenti, tool e verifiche per crescere e non subire la concorrenza o altre ciricità della rete.
Roberto Pala
Queryo
24 Giugno 2017
19:45 - 20:25
E-commerce
Trappolytics: come Google Tag Manager può salvare il tuo e-commerce dalle insidiose (e costose) trappole di Google Analytics che azzoppano le tue conversioni
Sistemi pratici e #barbatrucchi per ottimizzare le macro (e micro) conversioni degli e-commerce, evitare gli inevitabili errori di tracciamento degli utenti su Analytics, far tornare i conti delle metriche e separare chi compra da chi guarda.