Giornalismo

Hosting della sala

Filippo Tramelli
Filippo Tramelli
Responsabile formazione
Primopiano
23 giu 14:05 - 14:45
40 min
L'uso dei content on demand e i tips & tricks per l'editore 2.0: il caso di Novella2000.it
23 giu 14:50 - 15:30
40 min
Nell’epoca della cosiddetta “post-verità”, del proliferare delle fake news, del click baiting e dell’omologazione delle notizie non verificate, come ci si può orientare per non cadere nella trappola della disinformazione? Come deve porsi e cosa può fare il giornalista/comunicatore per esercitare il suo dovere professionale di raccontare la “verità sostanziale dei fatti”? Dopo una breve panoramica per inquadrare il problema, verranno mostrati alcuni strumenti di verifica delle fonti e dei contenuti generati dagli utenti, per contrastare il fenomeno delle notizie false e dell’inquinamento informativo.
23 giu 16:30 - 17:10
40 min
Mentre il giornalismo digitale attraversa una crisi di credibilità profonda i programmi di membership offrono la possibilità di riparare il rapporto con i lettori e riallineare le priorità delle testate. Sono in grado di mantenere queste promesse in Italia?
23 giu 17:15 - 17:55
40 min
Oggi il lettore fruisce le notizie in modo decisamente diverso rispetto ad alcuni anni fa, quando il dominio di carta stampata e televisione era incontrastato. L'utilizzo consapevole dei social network e di Twitter in particolare, non solo assume un valore centrale nelle strategie editoriali sul Web, ma rappresenta una fondamentale opportunità per riavvicinare i giornali ai lettori, per recuperare rilevanza abbattendo le distanze spazio-temporali imposte dai media classici e per puntare su una migliore esperienza di fruizione multipiattaforma che sfrutti le potenzialità di aggiornamenti e news in tempo reale.
23 giu 19:30 - 20:10
40 min
23 giu 20:15 - 20:55
40 min
"Storytelling e disintermediazione: sono queste due delle keyword che descrivono al meglio l’essenza del Brand Journalism. Ogni azienda può essere oggi una media company con l’esigenza crescente di raccontarsi senza intermediari con lo scopo di accrescere la propria notorietà e fidelizzare i propri lettori-consumatori. Le aziende, quindi, hanno la possibilità di diventare vere e proprie news corporation, alla ricerca di un nuovo modo di raccontare se stesse. I contenuti diventano fondamentali per comunicare alle proprie community di riferimento. Il dominio del content marketing fa spazio ad un giornalismo consapevole degli strumenti del web, in grado di utilizzarli per comunicare in modo diretto con i propri clienti."