I workshop del Festival sono momenti formativi pratici della durata di 100 minuti. I partecipanti saranno seguiti, passo dopo passo, da professionisti del settore, che mostreranno loro come mettere in pratica strategie e progetti di business.
Non ci sono interventi nella sala selezionata in questo giorno.
Gli interventi del 23 Giugno 2017
23 Giugno 2017
14:05 - 14:45
Compliance
La comunicazione politica online
Come usare la rete per creare un rapporto di fiducia con i cittadini e ampliare il proprio pubblico di sostenitori? Come trasformare la partecipazione online in partecipazione attiva fuori dalla rete? Un racconto che mette insieme l’approccio scientifico e l’esperienza sul campo nella gestione di una campagna elettorale.
Gianluca Giansante
23 Giugno 2017
14:50 - 15:30
Compliance
Nella tua social media strategy hai considerato la sicurezza?
I social media rappresentano ormai un’opportunità per rafforzare la conoscenza del brand, gestire i clienti, intessere relazioni tra aziende e influencer e aumentare le vendite. Molte volte pero’ si rivelano essere anche la porta di ingresso per colpire le aziende nei loro sistemi. Una gestione sicura dei Social Media aiuta a ridurre i rischi, a prender conoscenza dei pericoli e - in caso di attacco - ad impostare i primi passi per poter ridurre i danni.
Paolo Zanotti
23 Giugno 2017
16:30 - 17:10
Compliance
I contratti per la digital agency: Performance & Revenue Sharing. Gestione di profili social
L'intervento ha ad oggetto i contratti per le digital agency. Quest'anno le nostre attenzioni saranno rivolte ai contratti di gestione dei social ed ai contratti a performace. Saranno mostrate alcune clausole contrattuali tipo e suggerite modalità operative idonee a contenere i rischi in capo alle digital.
Simone Bonavita
Executive Director - ISLC Università degli studi di Milano
23 Giugno 2017
17:15 - 17:55
Compliance
Accessibilità Web: norme, standard e metodologie per un web per tutti
All’interno di un progetto web, l’accessibilità è un aspetto spesso trascurato o relegato a funzionalità accessoria. Eppure, oltre a fornire numerosi vantaggi, in alcune tipologie di progetti è persino un requisito obbligatorio per legge. Forniremo un po’ di chiarezza su questa dibattuta tematica, illustrando le principali normative, gli standard in materia e le metodologie più adatte per garantire a tutti la piena fruibilità di un progetto web.
Antonio Giovanni Schiavone
23 Giugno 2017
19:30 - 20:10
Compliance
Marketing, Cookie e tecnologie affini: cosa cambia nel 2018
In questo intervento ci sarà un approfondimento sui Provvedimenti del Garante per la privacy sulle attività di marketing e l’utilizzo di cookie e altre tecnologie traccianti (es. SDK), con uno sguardo ai nuovi adempimenti e opportunità previste dal nuovo Regolamento europeo sulla protezione dei dati (GDPR).
Nicola Franchetto
23 Giugno 2017
20:15 - 20:55
Compliance
BY DESIGN AND BY DEFAULT: ripensare la rete partendo dalla privacy
Tra le innovazioni introdotte dal Regolamento Europeo sulla privacy, i principi e gli obblighi relativi alla progettazione sono il fulcro dell'evoluzione normativa per i professionisti che creano e vendono servizi informatici.
Da maggio 2018, infatti, sarà indispensabile prevedere delle specifiche e stringenti tutele per gli utilizzatori di qualsivoglia prodotto o servizio che implichi l'acquisizione di dati del soggetto.
L'intervento è volto ad illustrare i principi di privacy by design e privacy by default con particolare riguardo alle implicazioni pratiche per coloro che progettano servizi per la società dell'informazione, avendo cura di analizzare le principali problematiche che emergeranno dal prossimo anno.