Facebook Strategy

Facebook Strategy

Hosting della sala

Enrico Gualandi
Enrico Gualandi
Senior Digital Strategist
Websolute
Enrico Marchetto
Enrico Marchetto
Co-Owner & Social Media Advertiser
Noiza
21 giu 13:50 - 14:30
40 min
LinkedIn per il B2B e Facebook per il B2C? Non è sempre vero! Nell’intervento vedremo strategie di Facebook adv che hanno portato risultati a realtà del B2B. La seconda parte dello speech riguarderà le best practice strategiche ed operative nella gestione delle campagne.
21 giu 14:50 - 15:30
40 min
Il pubblico chiede una maggiore personalizzazione di prodotti e messaggi in Facebook. Ci può aiutare il neuromarketing, una disciplina volta all’individuazione di canali di comunicazione che permettono di realizzare processi decisionali d’acquisto mediante l’utilizzo di metodologie legate alle neuroscienze, al marketing, all’advertising e alla semiotica digitale. Lo speech presenterà le tecniche (framing, mirroring, bias cognitivo), alcuni casi studio e le analisi provenienti da recenti ricerche americane per poter acquisire un nuovo approccio al processo creativo di social media marketing, in particolar modo per Facebook, che risulterà strutturato, performante e differenziante.
21 giu 15:50 - 16:30
40 min
Durante lo speech racconteremo “come” siamo riusciti ad essere case study per Facebook attraverso un utilizzo tattico della piattaforma ed un’innovazione nei contenuti. Racconteremo nel dettaglio come abbiamo costruito la campagna Brand Trentino in Facebook + IG nelle diverse fasi.
21 giu 16:50 - 17:30
40 min
Dal manuale all'automatico con i nuovi a/b test nativi, le creatività dinamiche e ottimizzazioni del budget, la piattaforma di Adv mette a disposizione sempre più strumenti per sperimentare. Vediamo, attraverso esempi pratici, quando, cosa e come dobbiamo testare nelle campagne pubblicitarie su Facebook.
21 giu 19:10 - 19:50
40 min
L'analisi dei dati è l'elemento principale di ogni strategia digitale. Se non abbiamo dati non possiamo elaborare alcuna strategia e, se non elaboriamo una strategia, non possiamo gestire alcuna pagina Facebook. In questo speech super pratico ti mostrerò come effettuare analisi dei dati utilizzando strumenti gratuiti o davvero poco costosi che tutti i freelance o le piccole e medie agenzie possono permettersi. Imparerai dunque che i numeri sono il miglior alleato per gestire in modo efficace e produttivo le pagine Facebook dei tuoi clienti.
21 giu 20:10 - 20:50
40 min
23 giu 11:00 - 11:40
40 min
Analizzeremo alcune delle campagne più interessanti per migliorare le nostre strategie social. La visibilità organica dei post continua a calare e per ottenere risultati è fondamentale l’aggiornamento continuativo anche per prendere spunto dalle strategie vincenti di altri brand. Sveglia presto che ci divertiamo!
23 giu 12:00 - 12:40
40 min
Panoramica sulle novità presentate da Mr. Zuckerberg durante F82018: dall'allenza Spotify & Instagram al dating di Facebook, fino alla realtà virtuale di Facebook Studio. Un approfondimento strategico sulle opportunità per i brand che hanno capito che Facebook non è più ""solo un social network
23 giu 15:30 - 16:10
40 min
In questo intervento vedremo esempi, strumenti e strategie di content marketing ai tempi dei social media e dei loro algoritmi sempre meno generosi.
23 giu 16:30 - 17:10
40 min
Il Pixel di Facebook è uno strumento dalle alte potenzialità, nonostante le nuove limitazioni dovute alla privacy e al GDPR. Vediamo come sfruttarle nel miglior modo possibile.
23 giu 17:30 - 18:10
40 min
Quando facciamo le campagne su Facebook Ads spesso tendiamo a creare l’annuncio perfetto per la piattaforma Facebook. In realtà i posizionamenti sono molti e sopratutto su Instagram dovresti avere un occhio di riguardo nella creazione dell’annuncio. In questo speech ti darò alcuni consigli tecnici per massimizzare i risultati nel posizionamento di Instagram: dai formati da scegliere alla parte copy fino ai test A/B.
23 giu 18:30 - 19:10
40 min
Quali sono i migliori target da usare per aumentare le performance della campagna? Spesso quelli che ci creiamo da soli, vale a dire quelli che prevedono una suddivisioni del nostro pubblico in tanti micro-target. Andremo a vedere spunti pratici incrociando diverse audience, analizzeremo i passaggi possibili per la creazioni di alcuni target specifici passando dal Lookalike audience unito a target interessi, creeremo un audience basata su coloro che interagiscono con la pagina e li scremeremo con un lookalike audience di utenti passati da una determianta pagina del sito.

Scopri i nuovi Ticket e scegli quello più adatto a te