Video e produzione nuovi media

Video e produzione nuovi media

Hosting della sala

Caterina Horbatkova
Caterina Horbatkova
22 giu 10:50 - 11:30
40 min
Come strutturare un video per Facebook che faccia davvero la differenza ed agevoli i risultati. Vedremo quali sono gli accorgimenti importanti ma spesso sottovalutati che in molti trascurano. Veri punti di forza che permettono all’utente la visione immediata di un video sia su mobile che su desktop.
22 giu 11:50 - 12:30
40 min
Perché ci raccontiamo storie? Perché certe storie le sentiamo come nostre, e altre no? Partecipate a un'indagine sull’origine delle storie per scoprire che... le storie non esistono! Esiste una storia soltanto. Lo vedremo in un percorso che parte dalla mitologia e arriva fino alla serie "La Casa di Carta" passando per "Avengers Infinity War". Ci soffermeremo sulle teorie narratologiche che hanno conquistato Hollywood e capiremo come usarle nella nostra comunicazione. Che cosa hanno in comune Aristotele, Shakespeare, Tolkien, Stan Lee e Stephen King? E cosa c'entra tutto questo con il nostro brand? Cos'è il monomito e cos'è un High-Concept? E cosa ci fa un gattino da salvare dentro una teoria del racconto? Che si tratti di marchio o di talent, di blog, visual o social media, impareremo insieme come funziona quella storia, proprio come se dovessimo scriverne la sceneggiatura per adattarla al nostro mezzo. Il tutto, racchiuso in un semplice framework che ci aiuterà passo passo. Un po' come MacGyver, impareremo a utilizzare il coltellino svizzero della narrazione con semplici elementi e in qualsiasi condizione.
22 giu 14:25 - 15:05
40 min
Le campagne di comunicazione video possono rispondere alle più diverse esigenze di marketing, possono attivare una call to action, possono portare traffico al vostro sito, possono cambiare la percezione del vostro brand. Il Corporate oggi deve evolvere in Commercial, perchè raccontare cosa siete e raccontarlo bene vi permette di vendere meglio, di agganciare più pubblico, di fuoriuscire dal marasma dei social. Fatevi furbi, fate campagne video utili, è il momento giusto per farlo.
22 giu 15:25 - 16:05
40 min
Come l’analisi dei dati e la narrazione d’autore unite in modo armonico in un linguaggio video, possono contribuire a rafforzare con distintività la comunicazione e posizionamento di due Brand che si affiancano, uno di tecnologia (Samsung) e l’altro di musica (COSMO).
22 giu 18:10 - 18:50
40 min
Diretta online: il modo migliore per entrare in contatto con nuove persone, trasformarle in clienti e costruire (o coltivare) la tua community online. E questo è quello che tutti (o quasi) sanno già. Proveremo ad aggiungere qualche elemento distintivo per la scelta dello strumento più adatto alle tue esigenze fornendo una risposta pratica e concreta alle seguenti domande: quando usare le live streaming nei Social e quando invece usare i webinar? Quali sono le differenza tra i due strumenti e quali sono i modi per rendere più efficaci e professionali entrambe le tipologie di evento online?
22 giu 19:10 - 19:50
40 min
Il (web e social) marketing politico degli ultimi anni, partendo dall’esperienza statunitense, si è ristrutturato in relazione ad alcuni elementi innovativi dello storytelling contemporaneo. Le modalità narrative da un lato hanno adottato la serialità (televisiva e web) di contenuto (non solo) politico come elemento cardine nel momento in cui tale serialità si è fatta permanente e diffusa, dall’altro hanno rielaborato il modello del melodramma (o drama) come forma privilegiata di racconto. Da House of Cards a Scandal, da The Wire alla campagna di Obama alle narrazioni politiche italiane del 2018, l’unione di questi elementi ha inciso profondamente sullo storytelling politico contemporaneo, in senso bidirezionale: come adozione di un metodo e come relazione con il pubblico.
22 giu 20:10 - 20:50
40 min
I video verticali non sono solo il prodotto nato dall’enorme diffusione degli smartphone, sono in realtà la forma di video creation con la crescita più importante. Secondo alcune ricerche il formato 9:16 ha un appeal maggiore del 50% rispetto il formato orizzontale. Userfarm insieme a Nespresso ha prodotto il primo progetto di crowdsourcing globale per video verticali, Nespresso Talents, alla 3 edizione con oltre 1.000 video realizzati. Scoprirete con noi il nuovo trend del linguaggio verticale.

Scopri i nuovi Ticket e scegli quello più adatto a te